Dove festeggiare Halloween: vacanze da paura tra leggende e fantasmi

Se cercate delle idee forti e paurose per festeggiare Halloween, ci viene in aiuto Tripadvisor che ci propone una carrellata di case vacanze “terrificanti” per il Ponte del 1 novembre e Halloween. Se non sapete ancora cosa fare durante il Ponte di Ognissanti date un’occhiata alle proposte horror di Tripadvisor che ci mostra una serie di luoghi paurosi tra vampiri e fantasmi.

 

[sniplet ADSENSE]

In Scozia, nei pressi della piccola località di Blairgowrie, troviamo la Blairmont Coach House, che si trova proprio vicino al Castello di Glaims, noto per essere lo scenario del dramma Shakespeariano Macbeth e luogo infestato da fantasmi e soprattutto conosciuto per gli strani eventi accaduti a chi abitava nel castello. Se non avete paura visitatelo ad Halloween.

In Transilvania esattamente nella città di Brosov, troviamo Villa Radu una casa vacanza immersa nei paesaggi rumeni.

VISITARE I LUOGHI HORROR AD HALLOWEEN

Nelle vicinanze potrete andare alla scoperta del Castello di Dracula e delle sue atmosfere davvero terrificanti. Spostandoci negli Usa, esattamente in Georgia troviamo Laura’s Cottage a Savannah, una casa vacanza situata proprio in un uno dei luoghi turistici più famosi per andare a caccia di fantasmi. Sempre negli Stati Uniti, ma stavolta in Arizona, sorge la casa prigione di OaK Street, una vecchia prigione riattata a casa solo recentemente che nelle sue celle può ospitare i viaggiatori più impavidi. Infine in Italia, Tripadvisor ci segnala Castello Ricco – Il Re a Monselice, una vecchia dimora in cui le leggende raccontano sia infestata da spiriti e fantasmi.

Viaggiare in autunno, le città low cost del momento

L’autunno è ricco di eventi e sagre di ogni tipo e soprattutto è tempo di viaggiare e visitare quei posti che durante le stagioni clou come l’estate e l’inverno sono off limits per via dei prezzi alti o del clima. Sempre più viaggiatori sono propensi a brevi city break nelle Capitali d’Europa e o nelle città per assistere e partecipare ad eventi, ma anche per visitare musei, monumenti e scoprire le tradizioni e il modo di vivere di altre città. Quali sono le mete low cost dell’autunno 2012?

[sniplet ADSENSE]

Avete voglia di un breve weekend senza dissanguarvi? Ebbene a darci qualche suggerimento arrivano Hotels.com e Skyscanner che ci suggeriscono le destinazioni migliori e soprattutto a basso costo. Secondo il portale Hotels.com le mete più economiche del momento sono Budapest, Lisbona, Praga e Pisa. Queste città in questo momento sono particolarmente low cost grazie al prezzo degli hotel molto easy. A Budapest bastano 51 euro per notte in un hotel a 3 stelle, Lisbona viaggia sui 58 euro, mentre Praga se la cava con 60 euro a notte.

VOLI LOW COST, PROPOSTE D’AUTUNNO

VACANZE A OTTOBRE, ECCO DOVE

Nella nostra Pisa ce la si fa con 62 euro. Un altro suggerimento ci arriva invece da Skyscanner, che tra le mete low cost autunnali inserisce oltre a Praga, anche Madrid e Istanbul. Secondo Skyscanner infatti per ottenere un weekend economico basta basarsi sui prezzi degli hotel, ma anche i costi delle attrazioni. A tal proposito Praga e Istanbul sono le più economiche confrontando il volo, l’hotel e il costo delle attrazioni, seguite da Madrid, Barcellona e Stoccolma. Dunque avete ancora dubbi su dove andare?

Dove andare in vacanza? Città più economiche a prova di panino

Dove andare in vacanza? E’ una domanda che si pongono in molti quando si programma un viaggio o un weekend all’estero. Tante sono le destinazioni e non sempre c’è convenienza. A tal proposito, il sito Hotels.com, leader nel settore della prenotazione alberghiera online, ha ideato Club Sandwich Index. Si tratta di un metro di paragone per stabilire le città più economiche da punto di vista della spesa di un panino.

[sniplet ADSENSE]

Questo sistema si basa sul calcolo della media del prezzo di un tramezzino farcito con pollo, pancetta, uova, lattuga e maionese, preso in 30 alberghi a 3, 4 e 5 stelle, definendo così la spesa giornaliera di cibo e bevande. Dai dati emersi, Parigi è risultata essere la città più cara, con il prezzo del panino che è mediamente di 25,13 euro, che diventa addirittura 40 euro in un hotel a 5 stelle; in questa speciale classifica seguono Ginevra (24,72 euro), Oslo (23,16 euro), Tokyo (21 euro) e Roma (18,39 euro).

CITTÀ PIÙ CARE SECONDO TRIPADVISOR

Tra i “panini più cari” troviamo quelli di Helsinki (17,21 euro), Stoccolma (16,81 euro), Canberra (15,01 euro), Copenaghen (14,33 euro) e Londra (14,21 euro); la città dove mediamente il panino costa di meno, secondo il Club Sandwich Index è Nuova Delhi con 7,27 euro.

Weekend d’autunno in Italia: dove andare tra sagre, eventi e foliage

Weekend d’autunno in Italia: dove andare? Il periodo autunnale è davvero magico per andare alla scoperta di luoghi tipici che offrono paesaggi suggestivi e sapori impeccabili. Tantissimi sono i luoghi che permettono di assaporare appieno l’autunno, tra foliage e sagre dedicate al vino, ai funghi, alle castagne e zucche. Non solo il Canada per ammirare i suggestivi paesaggi d’autunno che si colorano di toni caldi e romantici, anche l’Italia è ricca di posti accoglienti e particolari dove potersi rilassare per un weekend senza spostarsi troppo da casa.

[sniplet ADSENSE]

Se amate i paesaggi montani in autunno, non perdetevi il Trentino Alto Adige e la Val di Non con la raccolta delle mele. Un occasione per scoprire favolosi paesi di montagna durante una stagione davvero particolare. In Trentino Alto Adige, potrete ammirare scenari autunnali bellissimi, partecipare a sagre dedicate al vino e dedicarvi alla cura di voi stessi nei bellissimi hotel benessere dell’Alto Adige. Se amate il tartufo, due sono gli appuntamenti da non perdere; la sagra del tartufo di Alba in Piemonte e quella di Acqualagna nelle Marche, due eventi importanti che permettono di dedicarsi in toto alla gastronomia locale, tra assaggi e menu a prezzo fisso a base di deliziosi prodotti regionali.

SAGRE IN ITALIA AUTUNNO 2012

Sempre nelle Marche da non perdere la Festa delle Streghe a Corinaldo, un’istituzione per chi ama partecipare a feste popolari dedicate ad Halloween. L’Umbria è la meta perfetta per godere di splendidi paesaggi autunnali e weekend in agriturismo. A Perugia pi dal 19 ottobre si svolgerà l’Eurochocolate, l’evento dedicato al cioccolato. Sagre e festival dedicati al vino, ai funghi e alle castagne li troverete in tutto il nord Italia dalla Lombardia, passando per Veneto e Friuli. Mentre il sud Italia almeno fino a novembre, rimane perfetto per un weekend al mare a caccia degli ultimi sprazzi di sole.

Ponte Ognissanti 2012: mete gettonate per Halloween e 1 novembre

Anche quest’anno torna l’appuntamento con Halloween e il Ponte di Ognissanti, una buona occasione per partire e concedersi un weekend di relax. Tra Halloween che cade il 31 ottobre il Ponte del 1 novembre che quest’anno grazie al fine settimana di mezzo sarà più lungo, tantissimi viaggiatori potranno concedersi un bel viaggetto. Ma quali saranno le mete più gettonate e soprattutto dove vorrebbero andare gli italiani? Ce lo dice Volagratis che ha condotto un’indagine basandosi sulle prenotazioni di voli, hotel, pacchetti vacanza e crociere aiutandoci a capire quali sono le destinazioni più trendy per il Ponte di Ognissanti 2012.

[sniplet ADSENSE]

Considerando che molti italiani prenderanno la palla al balzo per soggiornare negli agriturismi, fare tour enogastronomici, partecipare a eventi e sagre autunnali e rilassarsi nei centri benessere, c’è da dire che una buona fetta di viaggiatori preferisce sempre prendere l’aereo e volare verso una destinazione estera. Secondo Volagratis, il 72% ha scelto infatti di passare il Ponte del 1 novembre in Europa e solo il 27% in Italia. In Europa tra le Capitali Europee prese d’assalto e più prenotate troviamo Parigi, Londra, Berlino, Barcellona, Praga e Budapest, mentre in Italia Palermo e Catania sono le città più prenotate.

Oltre Oceano, saranno tanti gli italiani che hanno scelto di volare a New York, merito anche dei festeggiamenti di Halloween unici nel suo genere. Tante le prenotazioni per le Crociere, tra quelle nel Mediterraneo (Grecia, Croazia, Turchia, Spagna, Malta e Francia) fino alle Crociere ai Caraibi e Dubai. Ottobre è anche il mese del Mar Rosso e di Sharm El Sheikh, ecco perché chi ha la possibilità di fare una settimana di vacanza opterà direttamente per un viaggio al mare in Egitto.

Dove andare in vacanza ad ottobre, mete low cost del mese

Dove andare in vacanza ad ottobre? Nonostante l’estate sia finita, il mese di ottobre è davvero l’ideale per vacanze di ogni tipo. Da soggiorni al mare in luoghi ancora caldi, passando per i weekend nelle Capitali d’Europa, tour tra vigne e percorsi enogastronomici, ottobre è un mese versatile per chi vuole coniugare mare, cultura, relax e sapori. Vediamo allora le migliori mete per vacanze low cost ad ottobre. Iniziamo subito dall’Italia, esattamente dalla Sicilia e dalla Puglia.

[sniplet ADSENSE]

Se tutto procederà nel migliore dei modi, ottobre è ancora un buon mese per scoprire questi luoghi meravigliosi dove ancora si può andare al mare e visitare tesori ricchi di storia. Spostandoci all’estero, tra le migliori mete del periodo troviamo la Turchia terra di bellezze orientali e occidentali nello stesso tempo. Ad ottobre il clima è ancora ottimo per soggiorni al mare, ma ancora di più per scoprire Istanbul e la Cappadocia. Anche il Marocco è una meta ideale da scoprire ad ottobre, il clima è sopportabile in questo periodo ed è l’occasione giusta per andare alla scoperta delle Città Imperiali e lasciarsi sorprendere dal fascino di Marrakech e Casablanca. Il Marocco è perfetto per chi ama i sapori orientali e quell’atmosfera da mille e una notte.

EVENTI DELL’AUTUNNO 2012, TRA VIGNE E FESTIVAL

Mare e cultura racchiudono invece una vacanza in Andalusia, un’altra destinazione autunnale da considerare seriamente. Splendide città come Siviglia, Granada, Cordoba, Ronda e Malaga con le sue lunghe spiagge, sono troppo affollate e caldissime in estate, mentre nel periodo ottobrino scoprire questi luoghi ricchi di cose da vedere è davvero meglio. Ottobre è anche il mese clou per le classiche vacanze in Mar Rosso, i prezzi sono sempre low cost e troverete un clima ottimale senza contare minor affollamento.

Il mese di ottobre è ottimo per visitare praticamente tutte le Capitali Europee; non fa ne caldo ne freddo, quale migliore occasione per girare tutto il giorno tra monumenti, musei, vie affollate e siti storici? Se amate le mete lontane sappiate che ottobre è anche un buon mese per vacanze in Australia, Brasile, Mauritius, Seychelles, Polinesia e California. Insomma non avrete che l’imbarazzo della scelta per un periodo cosi versatile come questo.

Fall Foliage: luoghi dove ammirare i colori d’autunno

Siamo ormai alle porte dell’autunno e in Italia è ormai iniziata la caduta delle foglie dagli alberi. Si tratta di uno spettacolo della natura che segna la fine di un ciclo stagionale, che porta le foreste dei boschi del nostro pianeta a tingersi di colori caldi, spesso infuocati. Questo fenomeno si chiama fall foliage ed è particolarmente spettacolare in alcune zone della Terra. Se in Italia, sulle montagne, è possibile ammirare luoghi dove in autunno la natura si tinge di rosso, arancione e giallo, in altri Paesi come Stati Uniti e Canada, attendono con ansia questo periodo dell’anno.

[sniplet ADSENSE]

Sequoie, querce e aceri si tingono di colori accesi regalando così un’emozionante vista. Particolarmente attraente è il fall foliage nel New England o nel Quebec, dove aceri rossi, pioppi gialli o sommacchi viola fanno contrasto con il cielo azzurro; si va dall’Adirondacks Park al Berkshire, passando per il Parco Nazionale del Mont Tremblant, il Parco Nazionale della Mauricie e Parco Nazionale e Riserva Faunistica di Jacques Cartier. Non è da meno anche il foliage in Giappone, che da quelle parti si chiama kojo; qui è interessante ammirarlo nei pressi di Kyoto, nel palazzo Katsura Imperial Villa, o ancora fra i templi di Nikko, il lago Chūzenji e la cascata Kegon.

E in Italia? Da noi, sull’arco alpino troviamo molti di questi scenari, come la caduta delle foglie in Valle d’Aosta, nei dintorni di Courmayeur, piuttosto che a Merano nei Giardini di Sissi e ancora lungo l’appennino tosco-emiliano. Insomma, macchina fotografica alla mano, si parte alla volta dei boschi dove ammirare il fall foliage.

Viaggi di nozze: quando prenotare la luna di miele

Il viaggio di nozze è sempre un momento importante dell’organizzazione del matrimonio, ma certamente anche uno dei più belli. Molte coppie di futuri sposi spesso non sanno quando bisogna prenotare il viaggio di nozze e quali sono le tempistiche per pianificare tutto al meglio e scegliere anche la meta giusta. Vediamo allora quand’è che bisogna prenotare la luna di miele e quali sono le procedure generali da seguire.

[sniplet ADSENSE]‎

Per organizzare tutto al meglio è bene farlo con sufficiente anticipo, circa 12 mesi prima delle nozze è buona norma iniziare a pensare a dove andare, consultare i vari cataloghi dei tour operator con le varie proposte per vedere i prezzi, le offerte e cosa viene incluso nel viaggio. Quando mancano circa 6-7 mesi dal matrimonio, dopo aver deciso la meta e dato un’occhiata alle varie proposte è bene già bene prenotare il viaggio, soprattutto per chi decide di fare la luna di miele in paesi lontani che necessitano di voli a lungo raggio.

METE PIù GETTONATE PER I VIAGGI DI NOZZE

Durante la prenotazione del viaggio di nozze, solitamente è necessario consegnare un acconto che oscilla tra il 20 e il 25% del totale del viaggio, mentre il saldo dovrà essere consegnato circa un mese prima. Prima di partire è sempre bene informarsi su alcune variazioni, quali possono essere tasse aeroportuali variate, tassi di cambio, etc. Per il resto, organizzare il viaggio di nozze non è troppo difficile, anche perché affidandosi ad un’agenzia seria, quest’ultima vi assisterà sulla scelta della meta e consigliandovi le varie proposte più adatte.

Mare a settembre 2012 in Europa: destinazioni last minute

Settembre è davvero un ottimo mese per viaggiare last minute e godere di una vacanza low cost in splendidi resort dove ad agosto avreste pagato almeno il 30% in più. Dopo avervi parlato delle mete italiane per il mese di settembre, diamo un occhiata alle destinazioni di mare in Europa dove anche a settembre si può andare al mare e risparmiare parecchi soldi grazie ai last minute proposti dagli hotel. Dalla Grecia, passando per Spagna, Portogallo e Turchia, il mare a settembre non vi farà rimpiangere il caos dei mesi clou estivi.

[sniplet ADSENSE]

Tra le destinazioni più economiche di mare per i primi giorni di autunno o fine estate, troviamo certamente la Grecia, in particolare isole come Santorini e Rodi risultano particolarmente economiche e anche meno affollate senza perdere la possibilità di godere dei splendidi paesaggi e delle spiagge greche. Davvero low cost anche la Turchia con la località di Bodrum, una destinazione sempre più gettonata dagli italiani; a settembre i prezzi scendono parecchio e avrete l’opportunità di fare una settimana in splendidi resort e soprattutto scoprire un bel patrimonio culturale.

Mix tra mare, città e divertimento è Maiorca in Spagna. Insieme alla vicina Ibiza, il mese di settembre è perfetto per divertirsi alle Baleari e spendere meno. Infine da non dimenticare il suggestivo Algarve in Portogallo, una zona che in questi ultimi anni sta prendendo sempre più piede; scogliere a picco, città caratterizzate dalle casette bianche e l’infinità dell’oceano disegnano questa bellissima parte del Portogallo che a settembre diventa molto economica.

Vacanze settembre 2012: le migliori mete last minute

Nonostante settembre sia un mese ancora poco scelto per andare in vacanza, numerosi italiani in controtendenza col resto della massa, stanno sempre di più preferendo questo mese per concedersi una vacanza. I prezzi decisamente più bassi, la crisi e soprattutto la voglia di trovare meno caos nei luoghi di villeggiatura, stanno spingendo tanti connazionali a scegliere settembre per partire.

[sniplet ADSENSE]

Secondo il portale Skyscanner, alcune destinazioni sono assolutamente più convenienti in questo mese sia per una vacanza vera e propria che per un weekend tocca e fuga. Approfittando del clima ancora mite, secondo Skyscanner, Ibiza è la prima scelta, non solo i prezzi sono più bassi, ma in questo periodo le spiagge sono più vuote ed è quindi possibile godere di tutta la bellezza dell’isola in totale libertà. Ad Ibiza poi, proprio in questo periodo si stanno svolgendo i party di chiusura estiva, feste davvero divertenti per i giovani.

Dopo Ibiza, ci sono anche Parigi e Barcellona, due grandi città diverse ma che proprio a settembre possono offrire prezzi low cost e possibilità di visitare la città in santa pace senza la calca di agosto. Infine Budapest, secondo Skyscanner la Capitale dell’Ungheria, prima del freddo inverno può rappresentare la giusta alternativa per godere dei centri termali low cost della città.