Ponte 8 dicembre 2012 sulla neve, Immacolata in montagna

Con l’avviarsi del mese di novembre, possiamo dare il benvenuto all’inverno. Tra mercatini di Natale, impianti sciistici aperti e primi pacchetti ad hoc per andare in montagna con tutta la famiglia ormai siamo entrati nel pieno clima natalizio, che non può essere tale senza la neve. La prima occasione per dedicarsi alla montagna e ad un weekend sulla neve, ce lo da il Ponte dell’Immacolata 2012. Vediamo allora dove andare a sciare durante il weekend dell’8 dicembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Abbinare i bellissimi Mercatini Natalizi e un weekend sulla neve è facile in Austria e in Tirolo, dove a due passi di Innsbruck trovate il comprensorio sciistico di Seefeld che offre numerose possibilità per gli amanti dello scii e degli sport invernali. Lo Snowboard Funpark di Seefeld offre corsi di sci, ma anche altri sport come snowboard, pattinaggio e slittino. Durante le pause un giro ai mercatini è d’obbligo per completare il weekend.

In Italia, sono già aperti molti impianti tra cui quelli dell’Alto Adige in Val Pusteria dove rilassarsi nei centri benessere, fare shopping nei mercatini di Natale di Vipiteno e Bressanone e poi darsi alle piste attrezzate per bambini. Se amate le località rinomate, gli impianti aperti sono anche a Madonna di Campiglio, Cortina d’Ampezzo, e St. Moritz che per il Ponte dell’8 dicembre offrono anche numerose attrattive per il turista. Potete vedere gli impianti aperti qui.

Ponte 8 dicembre 2012, dove andare nelle Capitali Europee

Si inizia a fare il countdown per il Ponte dell’8 dicembre 2012 che quest’anno non sembra essere molto favorevole, ma visto che siamo comunque sotto Natale, l’idea di partire e visitare una Capitale Europea illuminata e addbbata a festa fa davvero gola. Dove andare per l’Immacolata Concezione? Si può partire subito con la premessa che tute le città in questo periodo sono bellissime, un po’ per i Mercatini di Natale, un po’ per gli addobbi sulle strade e nelle case, ma anche per quell’atmosfera festosa che si respira a dicembre. Se cercate delle idee per delle Capitali Europee davvero speciali, in cui passare l’8 dicembre, ecco le migliori.

[sniplet ADSENSE]‎

Vienna indubbiamente è una città mitica che proprio durante il mese di dicembre si illumina e si ravviva grazie ai famosi mercatini al Castello di Schönbrunn e quelli del centro storico della città. L’ordinarietà rigida di Vienna viene messa da parte durante il periodo di Natale, la città si colora e sarà ancora più bello visitare i musei, ascoltare i concerti di musica classica e fare compere sotto il Castello della Principessa Sissi.

Berlino, la Capitale Cosmopolita d’Europa, è anche quella che durante il periodo di Natale vanta ben 60 mercatini natalizi sparsi per tutta la città. Andare a caccia del regalo perfetto, fare scorpacciate di salsiccotti e birra illuminati dalla Porta di Brandeburgo sarà davvero emozionante durante il Ponte dell’Immacolata, che vi darà comunque la possibilità di vivere la notte berlinese ricca di eccessi.

Londra, mmancabile la City in questa lista di città da vedere. Londra sotto Natale è bellissima, i negozi aperti e illuminati, i saldi invitanti, il grande magazzino di Harrods che svetta le sue luminarie, ma anche gli addobbi delle strade, le piste di pattinaggio e i mercatini della città la rendono la meta perfetta del periodo.

Budapest, città romanticissima e unica, anche nel mee di dicembre vi saprà regalare grandi emozioni. Le terme possono essere una buona occasione per passare qui l’8 dicembre, ma un motivo in più sono i mercatini della città molto caratteristici e soprattutto il fatto che gli hotel qui sono sempre low cost.

Luoghi del piacere, mete trasgressive di Lonely Planet

Lonely Planet ha pubblicato una sorta di guida al piacere, stilando le mete più trasgressive dove andare in vacanza. Dalla Thailandia a Las Vegas, andiamo a scoprire le destinazioni di viaggio del piacere da provare assolutamente almeno una volta nella propria vita. Si tratta di luoghi dove potersi lasciare andare a vizi e piaceri che solitamente sono proibiti. Al primo posto assoluto troviamo Las Vegas, la città dell’eccesso, capitale del gioco d’azzardo e sinonimo di trasgressione; qui ci si può divertire tra casinò e spogliarelliste al motto di “Ciò che succede a Las Vegas resta a Las Vegas”.

[sniplet ADSENSE]

C’è poi Il Cairo dove è possibile rilassarsi fumando la tradizionale shisha, una pipa ad acqua che gli egiziani fumano mentre sorseggiano thé, caffé o karkadé in uno dei locali famosi come il Fishawi’s o presso il mercato di Khan al-Khalili; troviamo poi Ko Pha-Ngan, in Thailandia, per uno di party in spiaggia più da sballo del mondo chiamato Full Moon, a base whisky e altre bevande tipiche del posto. Piaceri per il palato anche a Bangkok, dove è possibile fare scorpacciate di dolci paradisiaci come la torta al cioccolato del Madagascar piuttosto che la mousse al cioccolato con le fragole, il sorbetto alla champagne e la crème brûlée decorata con tartufi, in uno dei locali più esagerati della città, come il Mezzaluna al 65° piano di un grattacielo.

Fra le destinazioni di Lonely Planet, come luoghi di trasgressione, ci sono il Jaipur, in India, dove è possibile trascorrere una vacanza all’insegna del lusso nel Raj Palace alla cifra esagerata di 30 mila euro a notte, oppure le steppe della Mongolia, dove è possibile assaggiare l’airag, un liquore mongolo ricavato dal latte di cavalla fermentato, dal sapore aspro e deciso, piuttosto che la vodka di Genghis Khan.

Ponte Immacolata 2012, cosa fare e dove andare l’8 dicembre

L’8 dicembre non è lontano e anche se quest’anno il Ponte dell’Immacolata non sarà del tutto favorevole pe un weekend lungo, le occasioni per staccare e partire per un fine settimana di svago, tra regali di Natale e atmosfere di festa non mancheranno. Dove andare per il Ponte dell’Immacolata 2012? Noi di Viaggiok, vi proponiamo qualche idea low cost per partire e prendere parte gli eventi più interessanti del mese di Natale, tra mercatini, neve, città d’arte e gusto.

[sniplet ADSENSE]‎

Se siete appassionati delle atmosfere Natalizie, nulla di meglio che perdersi tra i Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige o quelli Europei. I più vicini e raggiungibili in poco tempo sono i mercatini natalizi in Austria e quelli della Svizzera. Luoghi mistici che racchiudono tutte le tradizioni natalizie, i canti, le luci, gli oggetti d’artigianato tipico e soprattutto tanto cibo delizioso e profumato da assaporare sotto una soffice coltre di neve. Se siete dei tipi metropolitani, anche per l’8 dicembre, le Capitali Europee emanano tutto il loro fascino; da Parigi, passando per Londra, Vienna, Berlino, Bruxelles, Amsterdam, Stoccolma e Praga, queste città offrono sempre un motivo per visitarle. Mostre, eventi, shopping, ma anche nelle grandi città l’occasione di vivere le emozioni del Natale e osservare gli addobbi che illuminano le città.

Per gli amanti della montagna e della neve, il Ponte dell’8 dicembre può già essere l’occasione per andare a sciare. I comprensori sciistici sono già aperti, tra questi vi segnaliamo quelli del Cervino, senza contare i parchi sulla neve in Trentino Alto Adige, Veneto e Piemonte. Se preferite l’arte e lo shopping italiano, Roma e Firenze sono due città ideali da visitare l’8 dicembre. Tra bancarelle di Natale, shopping nei negozi più in e luci colorate, le nostre città d’arte si trasformano del tutto in questo periodo regalandoci momenti indimenticabili.

Per chi vuole rilassarsi e fare una capatina nei centri benessere, il Ponte dell’Immacolata può essere davvero perfetto. In Italia ci sono tante Spa aperte di sera pronte ad ospitarvi anche per un breve periodo, senza contare i lussuosi centri benessere dell’Alto Adige che proprio a dicembre si mixano con la magia dei mercatini. Se siete a caccia di eventi particolari, fate un salto a Milano dove si svolgerà l’evento Artigianato in Fiera oppure a Bologna, dove anche quest’anno andrà in scena il Motorshow.

Mercatini di Natale 2012, offerte voli low cost di Ryanair

Si fa il countdown per l’inizio dei Mercatini di Natale 2012, un’occasione per molti italiani di dedicarsi ai regali, ma anche allo svago e alle atmosfere natalizie europee. La compagnia aerea low cost Ryanair, che serve diverse mete in Europa ci delizia con alcune offerte per voli low cost per raggiungere le mete più belle in cui si svolgono i Mercatini Natalizi.

[sniplet ADSENSE]‎

Pronti a partire? Da fine novembre e per tutto il mese di dicembre, si svolgeranno i Mercatini di Natale di Strasburgo, la città francese con tradizioni prettamente tedesche si anima con il Chriskindelsmarik, il celebre mercatino alsaziano in cui acquistare candele, prodotti tipici, addobbi, oggetti in legno, vasi in vetro e ottimi Bredle. Grazie a Ryanair è possibile raggiungere Strasburgo con tariffe da 12 euro e godere cosi delle belle atmosfere dell’Alsazia e del Natale.

Se avete voglia di vivere un’atmosfera al cioccolato e nello stesso visitare una città moderna e culturale, non perdetevi i Mercatini di Natale di Bruxelles, che vivacizzano l’atmosfera della Capitale Belga con 200 casette di legno, luci colorate, degustazioni del famoso cioccolato belga e la sfiziosissima pista di pattinaggio. I voli della Ryanair verso Bruxelles sono tantissimi da Bergamo Orio al Serio, Roma, Ancona, Bologna, Bari e Alghero con prezzi irrisori. Infine Ryanair suggerisce un weekend tra i Mercatini Natalizi di Berlino; la Capitale tedesca offre 60 mercatini sparsi in tutta la città, con vari eventi correlati, degustazioni e concerti. I voli della Ryanair verso Berlino partono da 20 euro a tratta.

Dove andare in vacanza a novembre: 10 idee viaggi low cost

Dove andare in vacanza a novembre? Mentre molti pensano che questo mese sia una di quelli buoni per riposare e attendere inermi le prossime vacanze di Natale, una buona fetta di viaggiatori intelligenti sanno che novembre è uno dei mesi migliori per viaggiare low cost, andando in luoghi dove la bassa stagione da il meglio di se soprattutto per i prezzi bassi e le cose da fare e da vedere. Quali sono le mete di viaggio per novembre? Scopriamo dieci idee uniche, che noi di Viaggiok vi proponiamo per questo mese autunnale.

[sniplet ADSENSE]

Capo Verde

Novembre è il mese ideale per godersi una vacanza tra mare, surf e relax in queste isole selvagge dell’Oceano Atlantico. A novembre inizia la stagione secca ed è il periodo giusto per lanciarsi in lezioni di kite surf e scoprire le tradizioni africane delle isole più belle di questo arcipelago. I prezzi per Capo Verde a novembre sono anche piuttosto bassi, con 900 euro si riesce ad avere una vacanza all inclusive.

Isole Canarie

Le Canarie godono di un clima temperato per buona parte dell’anno, mai nostri mesi autunnali sono i migliori per godersi una vacanza a Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria o Fuerteventura. Le Isole Canarie vi regaleranno paesaggi esotici, spiagge lunghe e bianchissime e un’intensa vita notturna, senza perdere di vista le numerose attività sportive che si possono praticare, nonchè le varie escursioni.

Emirati Arabi ed Abu Dhabi

Gli Emirati Arabi si accendono a novembre e diventano protagonisti grazie al Gran Premio della Formula Uno. Un’occasione davvero da non perdere per scoprire questa città di lusso che nasconde anche splendide spiagge e hotel di lusso a prezzi low cost.

Brasile

Il nostro autunno è il periodo migliore per andare alla scoperta del Brasile, quando ancora le spiagge non sono affollate, i voli costano meno e ci può immergere nella saudage brasiliana a ritmo di samba.

Lisbona e Portogallo

Dal Brasile al Portogallo il salto è facile. Nonostante il Portogallo renda bene anche durante l’estate, novembre è il periodo migliore per addentrarsi nelle tradizioni locali e partecipare al folklore portoghese e anche risparmiare sui voli aerei. Se avete in mente solo un breve weekend, sappiate che Lisbona si prepara all’estate di San Martino. l’11 novembre la città Tago sarà invasa da bancarelle, festeggiamenti e buon vino per accogliere la nuova stagione.

Mar Rosso

Mentre tutti vanno in vacanza nel Mar Rosso ad ottobre o dicembre, novembre si appresta ad essere il mese ottimale per risparmiare ulteriormente su un viaggio di lusso in uno dei resort più beli di Sharm El Sheikh o Hurghada. Bellissime anche le Crociere che vi porteranno alla scoperta delle località più affascinanti dell’Egitto e ovviamente c’è anche tempo per fare snorkeling.

Stoccolma

La Capitale svedese è una città cara, anche i voli per raggiungerla non sono sempre cheap, ma il mese di novembre può essere l’occasione per scoprire questa bellissima città green e all’avanguardia. La folla di turisti non c’è, i voli e gli hotel offrono tariffe più basse e le temperature sono ancora sopportabili. Anche a novembre, Stoccolma regala un’intensa vira culturale e tanti musei moderni da scoprire.

Madrid

La Capitale Spagnola vive all’insegna della movida. Se in estate le temperature sono altissime, il periodo autunnale è davvero un bel periodo per scoprire Madrid, la sua intensa vita notturna, i suoi parchi immensi e la buona cucina. A novembre Madrid ospiterà il Festival del Jazz, un evento che a braccetto con i locali stravaganti della Capitale e le sue tapas da gustare ogni ora.

Bangkok, Thailandia

Novembre potrebbe rivelarsi il mese ottimale per andare alla scoperta di Bangkok. Le piogge sono meno frequenti, i prezzi dei voli sono ancora bassi e sarà un piacere rilassarsi nelle splendide spiagge thailandesi e perdersi nei tempi buddhisti.

Florida e Miami

A novembre la stagione degli uragani è quasi al termine e la Florida proprio in questo periodo offre prezzi più bassi. Questo mese può essere dunque ottimo per una vacanza in Florida a basso costo. Le spiagge di Miami Beach vi aspettano, cosi come le bellezze delle Everglades e delle Isole Keys.

© Riproduzione riservata

Halloween cosa fare, tour della paura in giro per il mondo

Avete ancora dei dubbi su come festeggiare Halloween? Non vi bastano i tanti eventi italiani e le idee più strampalate su come andare a caccia di fantasmi, zombie e spiriti? In effetti, in giro per il mondo sono tantissimi gli eventi di Halloween davvero da non perdere e soprattutto i tour della paura per vivere emozioni terrificanti anche durante la notte delle Streghe.

[sniplet ADSENSE]

In questi ultime anni va di molto di moda la cena con delitto e in molte città italiane e non solo, sono tante le location utilizzate per questa fantasmagorica cena. Se amate immergervi nelle atmosfere investigative, le cene con delitto rappresentano il meglio del divertimento e più o meno funziona cosi: sarete seduti ad un tavolo con altre persone, possibilmente in un luogo abbastanza nefasto e durante la cena dovrete risolvere un intricato caso di omicidio dove non mancheranno colpi di scena e attimi di puro terrore. Se siete impavidi, è anche un modo carino per festeggiare Halloween.

Se preferite le atmosfere dark, non dovete invece perdere l’Halloween a Londra che propone tantissimi eventi davvero imperdibili, tra itinerari alla scoperta di Jack lo Squartatore, mostri viventi del London Dungeon, fantasmi alla Torre di Londra e molto altro. Più festaiola l’atmosfera di New York che per Halloween organizza una vera e propria parata con eventi in tutta la città. Nella vicina Boston, esattamente a Salem i festeggiamenti sono legati ad antiche tradizioni, qui si va a caccia di streghe e si festeggia per giorni interi. Se siete fan dei cimiteri, potete organizzare un tour alla scoperta dei più belli, inserendo nel vostro itinerario il Père-Lachaise di Parigi, il Cimitero del Bosco a Stoccolma, il cimitero ebraico a Praga e l’Highgate di Londra.

SPECIALE HALLOWEEN

 

Viaggio di nozze inverno 2013: le mete top per la luna di miele

Dove andare in viaggio di nozze per l’inverno 2013? Quando si decide di sposarsi, tra le prime cose che si pensa c’è proprio la luna di miele. Un matrimonio perderebbe di appeal senza il fatidico viaggio di nozze. Le mete poi, spesso sono sempre quelle soprattutto per chi decidere di andare a nozze in primavera o in estate, ma chi invece decide di sposarsi in inverno dove può andare in luna di miele?

[sniplet ADSENSE]‎

Bisogna anche tener conto che ogni anno o quasi, i trend cambiano anche per questo settore, magari un anno va di moda va di moda fare il viaggio di nozze ai Caraibi, l’anno dopo alle Maldive e cosi via. Vediamo dunque di scoprire quali sono le mete al top per i viaggi nozze dell’inverno. Da novembre a marzo, le destinazioni sono tantissime soprattutto per chi sceglie di andare al mare. A novembre, tra le migliori destinazioni troviamo il Brasile, la Thailandia, il Mar Rosso e gli Emirati Arabi. Dicembre, è il mese per eccellenza delle mete da sogno, di quei luoghi sconfinati e bellissimi come la Polinesia, Mauritius, Seychelles, Madagascar e Nuova Zelanda.

DESTINAZIONI TRENDY LUNA DI MIELE

Non in tanti decidono di sposarsi a gennaio o febbraio, ma chi lo fa può contare su un’ampia scelta per i viaggi di nozze: Caraibi a volontà (Cuba, Jamaica, Santo Domingo, Messico, Bahamas e via dicendo) e poi ancora Maldive e Capo Verde. Per chi non ama la luna di miele al mare, i mesi invernali possono contare anche su numerose destinazioni avventurose dove il freddo regna sovrano; Alaska, Capo Nord, Svezia, Finlandia e Lapponia sono solo una parte delle mete più belle. Per chi decide di sposarsi a Natale, le atmosfere di New York o il romanticismo di Parigi rappresentano davvero il top.

Le 7 meraviglie d’autunno, luoghi da vedere nel mondo

In autunno, mentre gli animali vanno in letargo e la natura piano piano si spoglia, non cessa la nostra voglia di viaggiare; anzi, con il passare degli anni sono sempre più le persone che armate di valigia partono alla volta di luoghi lontani per ammirare le bellezze del nostro pianeta in questa stagione. Sono infatti molte le destinazioni autunnali, ma per gli amanti della natura, ne troviamo alcune da lasciare tutti a bocca aperta. Oggi vogliamo segnalarvi le 7 meraviglie d’autunno, luoghi sulla Terra dove in questo periodo dell’anno è possibile ammirare uno spettacolo davvero unico.

[sniplet ADSENSE]

In lista troviamo Aspen, in Colorado, dove proprio in autunno è possibile godere di uno spettacolo davvero fantastico; alberi con foglie secche dai colori molto accesi che regalano uno dei foliage più belli del mondo. Stessa cosa possiamo dire se ci troviamo davanti allo spettacolo di Catskills, non lontano da New York, mentre nel Canyon Wonders, nello Utah, troviamo le rocce di colore rosso che fanno pandan con le foglie sugli alberi; rosso acceso anche in Giappone, dove nei giardini di Kyoto gli alberi cambiano colore offrendo uno spettacolo incantevole.

In Cina, troviamo la Grande Muraglia, una delle 7 meraviglie del mondo, che emerge sopra le nubi e si circonda di foglie secche; meravigliosa è anche l’isola di Maguelone, nella Camargue, dove i colori autunnali si riflettono sulle acque del fiume Rodano, così come il Veliki Prstvaci National Park, in Croazia, dove stupende cascate si fanno largo fra gli alberi che hanno iniziato a tingersi di colori caldi.

Le mete di viaggio di Halloween 2012, ecco dove andremo

METE DI HALLOWEEN- Manca poco ai festeggiamenti per il 31 ottobre, festa delle streghe. Nonostante in giro per il mondo sia usanza andare alla scoperta di luoghi terrificanti, castelli, cimiteri, tour alla ricerca di fantasmi, spiriti e killer, nel nostro paese si continua a festeggiare Halloween all’italiana.

[sniplet ADSENSE]

In parole povere, gli italiani continuano a preferire le Capitali Europee senza badare ad Halloween e senza dar troppo conto ai viaggi a tema legati a tradizioni o particolari tour. Secondo Skyscanner che ha voluto fare una ricerca sulle mete di viaggio del popolo italiano, Londra, Parigi e Amsterdam risultano le mete più cliccate. Se nella Capitale inglese gli eventi di Halloween abbonderanno e lo si festeggerà in tutte le salse, Parigi e Amsterdam restano comunque molto prenotate a prescindere.

DOVE FESTEGGIARE HALLOWEEN

Si rimane sul classico insomma, anche se tra le preferenze dei nostri connazionali troviamo anche altre città d’Europa come Berlino, gettonata grazie Drop Dead festival, Istanbul dove per Halloween al Pera Museum si svolgerà un festival horror denominato Nederhorror e poi ancora Budapest che sempre per Halloween organizza alcuni eventi suggestivi dedicati ai bambini.