San Valentino 2012: le mete più romantiche secondo TripAdvisor

Con l’arrivo del mese di febbraio, prende sempre più corpo l’idea di concedersi un weekend romantico per il San Valentino. Il noto portale TripAdvisor, non si è lasciato sfuggire l’occasione e in onore della prossima festa degli innamorati, ha voluto stilare una classifica delle mete più romantiche, imperdibili per il prossimo 14 febbraio. A vedere questa classifica, ci si accorge che le destinazioni sono abbastanza classiche, ma in fondo, quando si parla di amore e di viaggi per gli innamorati, c’è poco da fare; certe destinazioni hanno sempre la meglio. Vediamo allora la top ten di TripAdvisor e le sue mete romantiche per il San Valentino 2012.

  • Tour Eiffel, Parigi
  • London Eye, Londra
  • Oia, Santorini
  • Alhambra, Granada
  • Venezia
  • Castello di Neuschwanstein, Baviera
  • Monte Pilatus, Lucerna
  • Fontana di Trevi, Roma
  • Ponte Carlo, Praga
  • Piazzale Michelangelo, Firenze

C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Viaggi e Vacanze 2012: le mete low cost dell’anno

Il 2012 sembra essere l’anno della crisi, ma nonostante ciò gli italiani non rinunceranno alle vacanze. Infatti, se si fa attenzione, si trovano sempre offerte per viaggi low cost, anche nei periodi clou di alta stagione. Per quest’anno, troviamo diverse destinazioni economiche, sia in Europa che nel resto del mondo, tra cui mete di mare e montagna, ma anche capitali europee.

[sniplet ADSENSE]

Per coloro che prossimamente hanno in mente di partire per una vacanza in Europa, sappiano che tra le mete low cost troviamo Londra e Parigi, visti soprattutto i voli low cost che dall’Italia raggiungono queste due capitali e vista la vasta scelta di alberghi; seguono poi anche Madrid, Praga, Amsterdam, Berlino, Dublino e Budapest, tutte città d’arte che è possibile raggiungere spendendo davvero poco.

Se alla cultura preferite la neve, allora tra le mete low cost dove andare a sciare troviamo Repubblica Ceca, Polonia, Romania e Bulgaria; qui è possibile alloggiare in splendidi hotel spendendo davvero poco e stessa cosa vale per i voli aerei. Se al freddo della montagna invece preferite il caldo e il mare, allora le destinazioni low cost per il 2012 sono Sharm El Sheik, Marsa Alam e Hurghada, ma anche soggiorni nelle caraibiche Cuba e Santo Domingo, oltre a Capo Verde, Zanzibar e Maldive che in certi periodi dell’anno sono davvero convenienti.

Vacanze al mare a gennaio: le destinazioni più gettonate

Gennaio, dove andare in vacanza? Se vi state ponendo questa domanda, allora possiamo aiutarvi noi segnalandovi alcune delle mete più gettonate. Il mese di gennaio, così come il resto dell’inverno, è l’ideale per vacanze in montagna o sulla neve, ma c’è chi invece preferisce sempre andare al mare e quindi vacanze al caldo nei tropici. Sono tante le destinazioni per gennaio, con le località che si trovano sull’equatore o sui tropici che vanno per la maggiore.

[sniplet ADSENSE]

In questo periodo, il top sono Maldive e Hawaii, isole immerse nelle acque cristalline dove a gennaio le temperature non scendono mai al di sotto dei 27°; le Hawaii sono un arcipelago con numerose spiagge, per chi ama stare immerso nella natura e non solo per rilassarsi sotto l’ombrellone sorseggiando un cocktail. Qui, infatti, si possono praticare numerosi sport acquatici tra cui il surf; alle Maldive, invece, gli atolli paradisiaci sono meta di turisti in cerca di una vacanza all’insegna del relax e del lusso.

Altre mete gettonate per vacanze al mare a gennaio, sono Capo Verde, ma anche Cuba e Santo Domingo; la prima è meta per appassionati di surf ma anche per coloro che amano trekking, mentre le altre due destinazioni sono un classico delle vacanze invernali, dove oltre al mare c’è la possibilità di fare diverse escursioni.

Vacanze 2012: le mete emergenti secondo TripAdvisor

Vacanze 2012, dove andare? Ogni anno emergono dati relativi alle destinazioni viaggio, con TripAdvisor che ha proposto una singolare classifica delle mete emergenti che in questo 2012 saranno certamente meta di turisti. Tra le destinazioni che hanno attirato l’attenzione dei viaggiatori per la loro cultura, storia e arte, troviamo posti sia in Europa che nel resto del mondo, alcune delle quali anche selezionate dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

[sniplet ADSENSE]

Nei prossimi 12 mesi, se non volete essere al passo con i tempi, dovrete puntare almeno ad una di queste destinazioni. Tra le 15 mete emergenti per il 2012 troviamo le europee Tallin (Estonia), Riga (Lettonia), Vilnius (Lituania), Mosca (Russia), Zurigo (Svizzera), Creta (Grecia), Bordeaux e Lione (Francia), San Sebastian (Spagna) e Fethiye (Turchia); spostandoci oltre il continente, abbiamo poi Seminyak sull’isola di Bali (Indonesia), Austin in Texas (Stati Uniti), Chania Town (Tailandia); Essaouira in Marocco e Mendoza in Argentina. Preparate dunque la valigia alla scoperta di queste “nuove” mete di vacanza dove scoprire itinerari fuori dal comune.

Natale 2011 e Capodanno 2012 alle terme: sconti per chi va in camper

Fino al 6 gennaio 2012, quindi per tutto il periodo delle festività natalizie, gli appassionati delle terme e del camper, potranno sfruttare un’interessante iniziativa chiamata “Terme & Relax in Camper”. Sia a Natale 2011 che a Capodanno 2012, i camperisti potranno usufruire di sconti presso le strutture termali in Italia che aderiscono al progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Produttori di Caravan e Camper e la Federazione Italiana delle Industrie Termali.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa iniziativa si possono avere riduzioni fino al 50% su massaggi, trattamenti benessere e molto altro ancora; inoltre, vengono suggeriti anche degli itinerari nelle zone circostanti alle terme, i quali sono di tipo naturalistico, artistico e storico. In occasione di Natale e Capodanno, dunque, gli amanti del camper e del relax, potranno scegliere tra Montecatini Terme, Castrocaro Terme, Acqui Terme, le strutture di Rimini, Montepulciano, Telese, Santa Cesarea oppure altre strutture in tutta Italia. L’elenco completo è visibile sul sito scegliilcamper.it dove si può scaricare anche il coupon “Terme&Relax in camper”, per usufruire degli sconti.

Vacanze Invernali 2011-2012: le mete più gettonate secondo Hapimag

Hapimag ha effettuato un sondaggio sulle destinazioni più in voga dove trascorrere le vacanze invernali. Secondo quanto rilevato dalla società svizzera che opera nel settore turistico, Parigi, Londra e Chamonix sono in cima alle preferenze degli italiani. Se dunque vi accingete a organizzare le vostre vacanze per l’inverno 2011-2012, tenete presente i consigli di Hapimag.

[sniplet ADSENSE]

L’indagine svolta dalla società, su circa 12 mila famiglie italiane, ha evidenziato come siano preferite queste tre località per un viaggio nel periodo invernale, specialmente quello natalizio. Parigi, da sempre attrae milioni di turisti, che nel periodo di Natale restano stupiti per l’atmosfera che solo la Ville Lumiére riesce a trasmettere; Londra è molto in voga per gli amanti dello shopping, mentre Chamonix, che si trova al secondo posto della classifica, dietro la capitale francese e davanti a quella inglese, è l’ideale per gli italiani che sono alla ricerca di vacanze sulla neve.

Hapimag consente da sempre di alloggiare in residenze di pregio in diverse località del mondo, un modo diverso di farsi una vacanza, il quale ovviamente richiede una spesa maggiore.

Ponte 8 dicembre 2011: dove sciare in Italia, impianti aperti

Il Ponte dell’Immacolata è alle porte, con gli italiani che si apprestano a partire per il lungo weekend. L’8 dicembre 2011 è un’occasione per partire e andare a sciare, nonostante gli impianti sciistici non siano ancora tutti aperti a causa della scarsa neve scesa fino ad oggi. Le alte temperature, hanno spinto molti gestori a posticipare l’apertura della stagione invernale 2011-2012, ma altri non vogliono assolutamente rinunciare e hanno quindi provveduto con la neve artificiale.

[sniplet ADSENSE]

Le località sciistiche dove andare a sciare in Italia per il Ponte dell’Immacolata sono svariate sia in Trentino Alto Adige, che Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. Per quanto riguarda la Valle d’Aosta, troviamo gli impianti di Breuil, Cervinia, Valtournenche, La Thuile, Champoluc e Gressoney; in Piemonte ci sono Sestriere, Saouze Doux, Sansicario e Prali, mentre in Lombardia abbiamo Passo del Tonale, Piazzatorre, Livigno, BormioMadesimo.

Per chi vuole andare a sciare sulle Dolomiti, tra gli impianti aperti o che aprono in occasione dell’8 dicembre, troviamo Cortina d’Ampezzo, Plan del Corones, Alta Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Val di Fiemme, Arabba, San Martino di Castrozza, Valle Isarco e Civetta, infine, in Trentino Alto Adige abbiamo anche Val Senales, Solda, Monte San Vigilio, Campo Tures e Madonna di Campiglio.

Ponte dell’Immacolata: i Mercatini di Natale in Europa da non perdere

Mancano poche ore al Ponte dell’Immacolata e saranno in tanti a partire per questo lungo weekend pre-natalizio. Visto che i Mercatini di Natale sono sempre i preferiti dagli italiani, scopriamo insieme quali sono i 5 Mercatini Natalizi più belli d’Europa. Partiamo da Praga, una splendida città che annovera anche un mercatino natalizio ricco di storia e tradizioni.

[sniplet ADSENSE]

Il più grande è quello di Piazza San Venceslao con 130 casette di legno in cui poter acquistare davvero di tutto, mentre se volete vivere come un vero praghese non potete perdere il mercatino di di Piazza della Pace. Se Praga vanta cultura e vecchie tradizioni, Berlino è l’emblema della modernità con ben 60 mercatini sparsi per tutta la città. Da non perdere quello di Spandau con oltre 250 bancarelle e poi il mercatino di Gendarmenmarkt famoso per i prodotti artigianali tedeschi. Infine, se volete vedere l’immenso albero di Natale berlinese non mancate di visitare il mercatino di Charlottenburg-Wilmersdorf. Rimanendo in Germania, anche Monaco di Baviera ha dalla sua un Mercatino stupendo; quello di Marienplatz, il mercatino di Gesù Bambino, famoso per le statuine del presepe ma anche per le tante prelibatezze culinarie che si possono acquistare. Se volete immergervi nelle atmosfere del nord, non perdete i mercatini di Natale di Stoccolma, allestito a Gamla Stan, la città vecchia, dove sarà un piacere osservare i tantissimi prodotti Scandinavi, dalle porcellane all’abbigliamento in lana. Stoccolma ospita anche un mercatino ai giardini reali di Rosendal, sull’isola di Djurgarden. Infine Copenhagen, una città a misura di turista e sempre affascinante che regala i mercatini natalizi nel parco dei divertimenti di Tivoli, un enorme villaggio di Natale con bancarelle e una pista di pattinaggio.

Vacanze in hotel di ghiaccio, per un’esperienza di viaggio estrema

L’inverno è alle porte e come ogni anno ci si prepara ad andare in vacanza. Oltre che in estate, gli italiano vanno in viaggio anche in altri periodi dell’anno, chi ne ha la possibilità, con il periodo a ridosso delle vacanze natalizie che è il più gettonato. Oltre a chi decide di andare in vacanza al caldo, nelle località di mare dei Tropici, ci sono persone che preferiscono il freddo. Ecco quindi che la montagna diventa la prima soluzione, specialmente per coloro che sono appassionati della neve e dello sci.

[sniplet ADSENSE]

Ma in inverno si possono fare delle vacanze anche diverse da queste, come ad esempio puntare ad un soggiorno in Lapponia, magari alloggiando in un hotel di ghiaccio. Questa opzione sta diventando sempre più una moda e ogni anno vengono realizzate sempre più strutture come queste, per chi ama una vacanza estrema. A Jukkasjarvi, ad esempio, nella Lapponia svedese, troviamo un ice hotel che viene ricostruito ogni anno a novembre, al cui interno troviamo delle camere da letto con pellicce per coprirsi (ovviamente con letti di ghiaccio), un ice bar, una cappella e una lobby.

Questo hotel di ghiaccio è uno dei tanti che possiamo trovare soprattutto nei paesi nordici; inoltre, in questi posti si possono praticare anche escursioni, gite, attività sportive e molto altro ancora. Il periodo in cui troviamo gli hotel di ghiaccio vanno da dicembre ad aprile, dopodiché il ghiaccio inizia a sciogliersi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eUiR7fhIIBI&feature=player_embedded[/youtube]

Viaggi romantici: le mete di Natale per una vacanza in coppia

Il mese di dicembre è tra i preferiti per un romantico viaggio in coppia. Ci sono mille occasioni per partire e secondo dei recenti sondaggi sul mondo del turismo, sembra che non solo sono in crescita i viaggi cosiddetti romantici, ma anche i viaggi in coppia durante il mese del Natale. Sarà che a dicembre è più facile ottenere le ferie, fatto sta che le coppie giovani e non partono proprio in questo mese.

[sniplet ADSENSE]

Tra le mete predilette per un viaggio romantico a Natale, troviamo i weekend in baita in montagna, non importa dove, l’importante è soggiornare in una deliziosa baita magari ricoperta di neve e sorseggiare una cioccolata calda davanti al caminetto. Tante coppie in realtà, puntano anche alle città europee, ad esempio tra le più romantiche e gettonate troviamo Roma con i suoi mercatini di Piazza Navona e le vie illuminate, Parigi, sempre in voga quando si tratta di viaggi in coppia, tra un giro sui Baton Rouge, una passeggiata a Montmartre e un acena sulla Torre Eiffel è sempre la città più romantica per antonomasia. Le coppie ordinarie scelgono Vienna, soprattutto per la sua tranquillità e il suo ordine perfetto, mentre le coppie più trendy puntano tutto su Londra, perfetta per pattinare in coppia pista di Somerset House. Sembra però che sono in crescita anche i viaggi alle terme sopratutto sesi è in coppia, a dimostrazione che la salute e la forma fisica sono molto importanti anche per gli innamorati.