Natale a Toronto: tra Mercatini e tradizioni canadesi

Toronto è una delle città più affascinanti del mondo. Spesso non considerata, o considerata troppo poco, in realtà Toronto in Canada è una città a misura d’uomo che offre tante attrattive anche per il turista. Durante le festività natalizie, tutta la bellezza di Toronto emerge dando il meglio di se. Il Canada, è già un paese fortemente legato alle tradizioni di Natale, mettiamoci poi il clima freddo e quegli scenari spettacoli che solo il Canada sa offrire e il gioco è fatto.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante la vicinanza agli Usa, il Canada è un paese molto differente legato alle tradizioni e alla più totale vivibilità. Toronto è una delle città in cui gli eventi natalizi abbondano, già dal 20 novembre sono partiti i primi festeggiamenti con la Grande Parata di Santa Claus fino a Bloor Street West, senza contare il grandissimo albero di Natale allestito in Nathan Phillips Square che conta ben 18mila luci. Tra piste di pattinaggio sulle piazze, negozi e vie illuminate e quel freddo pungente che entra nelle viscere, Toronto è una magica città del Natale; addirittura la metropolitana arriva fino a tutti i punti strategici in modo da non far soffrire troppo il freddo ai turisti. Tra gli eventi più importanti delle festività, dal 2 al 18 dicembre si tiene il Mercatino di Natale presso il Distillery in cui poter degustare liquori tipici e dolci. Tanti anche gli eventi legati al Natale, concerti e festival per l’Avvento.

Festa delle Luci 2011 a Lione: luci d’artista per il Ponte dell’Immacolata

Lione ospita quest’anno la consueta Festa delle Luci, detta anche Fête des lumiere, che dall’8 all’11dicembre illuminerà la città francese e ospiterà numerosi eventi e mercatini dedicati. La Festa delle Luci di Lione, cade proprio durante il Ponte dell’Immacolata, quindi quale migliore occasione per scoprire questa splendida città francese che spesso è sottovalutata.

[sniplet ADSENSE]

La Festa delle Luci, è una festa molto antica che risale al 1600 e ricorda una terribili epidemia scongiurata dalla Vergine Maria grazie alle preghiere dei fedeli. La Festa delle Luci ha preso consistenza soprattutto negli ultimi 20 anni, quando per tutta la città vengono installate delle luci d’artista particolarmente belle, tanto da attirare turisti da tutta Europa. Queste luci, vengono allestite soprattutto nei principali palazzi cittadini e vengono ammirati anche per l’originalità di spicco, alcuni luci hanno la forma di personaggi o volti noti, altre di creature fantastiche. Lione, durante la Festa delle Luci, diventa una seconda Ville Lumière, con luci accese fino all’una di notte e gente che passeggia con lo sguardo all’insù. La Festa delle Luci di Lione è accompagnata dai Mercatini Natalizi che propongono varie specialità e prodotti tipici della città. Maggiori informazioni sul sito dedicato.

Mercatini di Natale 2011 a Firenze: eventi e feste per i weekend di dicembre

Il Natale e tutta la tradizione dei mercatini tornano anche a Firenze. Il 30 novembre ha aperto i battenti il Mercatino di Natale a Firenze in Piazza Santa Croce, che rimarrà aperto fino al 18 dicembre. Nonostante siamo a Firenze, il Mercatino di Natale è denominato Weihnachtsmarkt proprio perché ha un’ispirazione tutta tedesca.

[sniplet ADSENSE]

Tanti stand e bancarelle, 55 per la precisione, che offriranno prodotti artigianali, spezie, dolci, oggetti tipici tedeschi della tradizione del Natale e anche spettacoli ed eventi che allieteranno i weekend di dicembre. Se questo non vi basta, anche per quest’anno Firenze ospita il Florence Noel un mercatino natalizio allestito nella Stazione Leopolda che aprirà i battenti il 7 dicembre e rimarrà aperto fino all’11 dicembre in concomitanza con il Ponte dell’Immacolata. Caratteristica di questo mercatino è la graziosa Casa di Babbo Natale che farà piacere a grandi e bambini. L’8 dicembre, Firenze ospita anche la Fierucola dell’Immacolata in Piazza Santissima Annunziata, un altro mercatino dove poter fare gli acquisti natalizi in libertà.

Natale 2011 a Copenhagen, tra Mercatini Natalizi e magiche atmosfere

Passare un weekend di Natale a Copenhagen vi farà vivere davvero un magico Natale tra folletti, elfi e una città illuminata che per le feste si illumina e si colora. Fino al 30 dicembre 2011 Copenhagen ospita un delizioso Mercatino di Natale al Tivoli Garden dove troverete 85 stand di prelibatezze locali, ma anche marmellate fatte in casa, oggetti tipici dell’artigianato, porcellane bianche e gastronomie tipiche come il famoso Glogg.

[sniplet ADSENSE]

I Mercatini di Natale a Copenaghen non finiscono qui perché ne troverete un altro anche vicino al porto della città. Il Mercatino di Nyhavn che offre deliziosi oggetti come candele, decorazioni natalizie e oggetti dell’artigianato danese. Il Mercatino di Julemarked con tanti eventi, converti natalizi, e musica per tutto il giorno che vi faranno dimenticare il freddo della città. Copenaghen durante tutto il periodo dell’Avvento si colora di magiche atmosfere, passeggiare per le vie del centro e degustare le frittelle allo zucchero, o lo Julefrokost, il menu speciale del Natale danese con l’arrosto di maiale e il prosciutto in gelatina. Per il periodo natalizio, per chi visita Copenhagen è bene visitare il quartiere Cristiania e l’elegante via Strøget con tanti negozi di lusso e addobbi tipici. Per maggiori informazioni visitate il sito del turismo danese.

 

Ponte dell’Immacolata a Londra per il Chocolate Festival 2011

Il prossimo Ponte dell’Immacolata 2011 vedrà Londra protagonista di un evento speciale tutto dedicato alla cioccolata. Dal 9 all’11 dicembre 2011 la City ospiterà il Chocolate festival che si terrà a SouthBank Center Square lungo il Tamigi. Durante le feste di Natale, Londra si veste di una magia unica, con strade illuminate, grandi magazzini vestiti a festa e il fiume Tamigi che riflette una luce unica.

[sniplet ADSENSE]

Il Chocolate Festival, sarà un’occasione unica per scoprire Londra sotto le feste e gustarsi tanta cioccolata che durante l’inverno è un toccasana. Durante questo unico evento, chef, pasticceri e cioccolatieri si incontreranno a Londra per assaggi, eventi, sculture di cioccolato e degustazioni che riempiranno le vostre giornate. Durante il Chocolate Festival di Londra, ci saranno anche interessanti Workshop per scoprire di tutto e di più sul cioccolato e potrete anche ammirare delle sculture da mangiare! Tra caramelle fritte, frittelle, tartufi bianchi e crema al cioccolato scoprirete una Londra diversa, volta alla dolcezza e al gusto. Vedrete anche piatti al cioccolato molto particolari e dolci di ogni tipo da gustare. Se per il Ponte dell’Immacolata 2011 siete a Londra, segnatevi il sito festivalchocolate.co.uk/ per tutte le informazioni.

Ponte dell’Immacolata a Rovaniemi in Lapponia, alla ricerca di Babbo Natale

E’ davvero difficile resistere al fascino del Natale, soprattutto quando si parla di Lapponia, villaggio di Babbo Natale e renne. Tra le destinazioni più belle per le festività natalizie, in particolare per il Ponte dell’Immacolata che per noi italiani rappresenta proprio il primo weekend di festa delle vacanze natalizie, la Finlandia con la sua Lapponia conosciuta da tutti per essere la Casa di Babbo Natale, è tra le più gettonate.

[sniplet ADSENSE]

Rovaniemi, villaggio incantato di Babbo Natale, è il sogno di ogni bambino ma anche degli adulti, che una volta arrivati qui si lasciano trasportare da questo magico mondo fatato. La Lapponia e il villaggio di Rovaniemi, non sono solo Babbo Natale e renne, ma anche un luogo meraviglioso dove stare a contatto con la natura e osservare dei fenomeni naturali stupendi. Per i bambini e i grandi è possibile fare un giro in slitta trainata dalle renne, visitare il magico villaggio di Babbo Natale e vederlo di persona, magari sperando di fare una foto con lui. Da non perdere, I ristoranti tipici che offrono ottimi piatti con il mirtillo rosso e soprattutto una visita al bar Snowland fatto di ghiaccio. La particolarità della Lapponia e del villaggio di Rovaniemi, è che qui le luci di Natale sono sempre accese a causa dell’assenza di luce. Un paese davvero incantato che lascerà tutti a bocca aperta. Per maggiori informazioni visitate il sito Rovaniemi Turismo.

Tendenze viaggi: shopping natalizio a New York, Londra e Parigi

Tra poche settimane è Natale e la corsa ai regali è già iniziata. Se negli Stati Uniti il via è stato dato con il Black Friday, in Italia ed Europa si attenderà il classico Ponte dell’8 dicembre per iniziare a fare shopping natalizio. Le principali città italiane si stanno vestendo a festa, con addobbi nelle vie principali e con le vetrine dei negozi che iniziano a tingersi di rosso. Non tutti, però, puntano allo shopping natalizio in Italia, visto che sempre più, va di moda farlo nelle città come New York, Londra e Parigi.

[sniplet ADSENSE]

Le agenzie di viaggio, tra l’altro, stanno proponendo dei pacchetti proprio dedicati allo shopping natalizio, dove alle città citate sopra, si aggiungono anche le mete esotiche di Dubai e Kuala Lumpur. Diciamo che non è da tutti partire alla volta di queste città solo per andare a fare del semplice shopping, ma se propongono questo genere di pacchetti viaggio, vorrà dire che la gente ci va.

Tra l’altro, il Ponte dell’Immacolata è un’occasione perfetta per un lungo weekend da spendere all’insegna dello shopping di Natale; inoltre, si può sempre approfittare per visitare la città.

Fiera del Natale a Valencia, tra Mercatini ed eventi per i più piccoli

Valencia si tinge di rosso per il Natale 2011 con una varietà di eventi, mercatini e vie illuminate per aspettare al meglio l’arrivo delle festività. Valencia, città moderna, giovane, all’avanguardia e anche molto vivibile, si prepara all’Avvento e al Natale con alcuni appuntamenti di rilievo.

[sniplet ADSENSE]

Tra luci, decorazioni e cultura, la città di Valencia ospita anche il mercato Centrale, un mercatino natalizio tipicamente Valenciano che offre tutti i prodotti tipici natalizi del luogo, tra cui statuine per il presepe, torroni, castagne, marzapane, addobbi e molto altro. Nel centro di Valencia, presso la Cattedrale si svolge la Fiera di Natale con 24 stand che dal 2 dicembre all’8 gennaio illumineranno e daranno vita alla città. Tanti appuntamenti per grandi e bambini, con una programmazione speciale per i piccoli, Expojove, la fiera per i più piccoli e la classica Fiera di Natale con la possibilità di acquistare tante decorazioni, tamburelli e oggetti natalizi. Valencia, diventa un mercatino a cielo aperto anche con il mercatino della Avenida Barón de Cárcer che offre tanti prodotti di origine africana, bijoux e oggetti fatti a mano. Per saperne di più sull’Avvento a Valencia visitare il sito di Valencia Turismo.

Ponte dell’Immacolata 2011 a Madrid, tra Mercatini di Natale ed eventi

Anche Madrid è una di quelle Capitali che attirano tanto durante il periodo natalizio per i tanti eventi che fanno parte della tradizione madrilena. Nonostante non faccia parte di quelle città tipicamente natalizie, Madrid durante il mese di dicembre e durante tutto il Ponte dell’Immacolata, diventa una di quelle città super frenetiche, con negozi affollati, gente che corre per trovare il regalo dell’ultimo minuto e soprattutto tanti addobbi per tutta la città.

[sniplet ADSENSE]

Dal 1 dicembre in Plaza Mayor sarà allestito un grande mercatino di natale che fino al 31 dicembre regalerà a  Madrid un tocco di spirito natalizio. Nelle 80 bancarelle troverete un po’ di tutto, da presepi, statuine, oggetti di artigianato, bambole in legno e abbigliamento. I Mercatini di natale di Madrid, sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 22, addirittura dal venerdì alla domenica rimangono aperti fino alle 23. Madrid per il Natale regala anche i mercatini in Plaza del Carmen, con tanti prodotti di artigianato, golosità, dolci e anche decorazioni per l’albero. A Madrid, sono presenti anche altri mercatini di Natale come quelli in Plaza de Santa Cruz,  Plaza de Chueca, Plaza de España e Plaza de Santa Ana. Un Natale davvero ricco per la Capitale Spagnola.

Ponte dell’Immacolata a Londra tra shopping e addobbi di Natale

Tra circa una settimana, si svolgerà l’atteso Ponte dell’Immacolata che per molti è l’occasione giusta per rilassarsi in qualche luogo di montagna, o fare shopping in qualche bella città Europea. Tra le città d’Europa perfette per lo shopping di Natale, lo scettro va sicuramente a Londra, una città cosmopolita e trendy che non perde mai una tendenza.

[sniplet ADSENSE]

Durante il mese dell’Avvento, Londra diventa il fulcro dello shopping con negozi addobbati, sconti e promozioni in tutte le catene di abbigliamento e grandi eventi nei grandi magazzini londinesi come Harrod’s. Il Ponte dell’Immacolata diventa uno di quei periodi in cui la City si riempie di italiani che abbinano una visita alla splendida città allo shopping sfrenato di Natale. I negozi di Oxford Street, Regent Street, Bond Streeet e Liverlpool Street a pochi metri da Piccadilly Circus diventano il fulcro dei pomeriggi londinesi con prodotti di ogni genere; da giocattoli fiabeschi, oggetti d’arredamento di lusso, vestiti, accessori di marca e non. Per chi ama lo shopping vintage, una visita a Camden Town e Portobello Road con il tipico Mercatino di Notting Hill è d’obbligo, soprattutto se  cercate un regalo particolare per i vostri cari. Fate il pieno dunque, perché il Ponte dell’Immacolata è alle porte e Londra vi aspetta.