Sciopero mezzi pubblici Roma 26 ottobre 2012, info e orari

Venerdì nero a Roma per lo sciopero dei mezzi pubblici indetto per la giornata del 26 ottobre 2012. Trasporti a rischio nella Capitale, a causa di uno sciopero proclamato dai sindacati, che metterà a rischio autobus e treni, con conseguenti disagi per i cittadini. Nello specifico, a Roma sciopereranno gli autobus della Roma Tpl e i treni della ferrovia Roma-Giardinetti.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda la prima protesta, indetta dalla sigla Faisa-Cisal, saranno ben 80 le linee di bus a rischio, le quali si fermeranno per 24 ore, ma rispettando comunque le fasce di garanzia dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio. Inoltre, nella notte fra giovedì e venerdì, saranno a rischio anche le 27 linee notturne, contrassegnate dalla lettera “N”.

Per tutta la giornata di venerdì, infine, si fermeranno anche i treni della ferrovia Roma-Giardinetti, gestita dall’azienda Atac, a causa di uno sciopero proclamato dai sindacati Orsa Trasporti. In questo caso, la protesta sarà dalle ore 20:00 alle ore 24:00, con possibili disagi dovuti a cancellazioni o ritardi dei treni. Per consultare l’elenco delle linee di autobus interessate dallo sciopero dei mezzi a Roma potete visitare il sito www.muoversiaroma.it.

Viaggio di nozze inverno 2013: le mete top per la luna di miele

Dove andare in viaggio di nozze per l’inverno 2013? Quando si decide di sposarsi, tra le prime cose che si pensa c’è proprio la luna di miele. Un matrimonio perderebbe di appeal senza il fatidico viaggio di nozze. Le mete poi, spesso sono sempre quelle soprattutto per chi decidere di andare a nozze in primavera o in estate, ma chi invece decide di sposarsi in inverno dove può andare in luna di miele?

[sniplet ADSENSE]‎

Bisogna anche tener conto che ogni anno o quasi, i trend cambiano anche per questo settore, magari un anno va di moda va di moda fare il viaggio di nozze ai Caraibi, l’anno dopo alle Maldive e cosi via. Vediamo dunque di scoprire quali sono le mete al top per i viaggi nozze dell’inverno. Da novembre a marzo, le destinazioni sono tantissime soprattutto per chi sceglie di andare al mare. A novembre, tra le migliori destinazioni troviamo il Brasile, la Thailandia, il Mar Rosso e gli Emirati Arabi. Dicembre, è il mese per eccellenza delle mete da sogno, di quei luoghi sconfinati e bellissimi come la Polinesia, Mauritius, Seychelles, Madagascar e Nuova Zelanda.

DESTINAZIONI TRENDY LUNA DI MIELE

Non in tanti decidono di sposarsi a gennaio o febbraio, ma chi lo fa può contare su un’ampia scelta per i viaggi di nozze: Caraibi a volontà (Cuba, Jamaica, Santo Domingo, Messico, Bahamas e via dicendo) e poi ancora Maldive e Capo Verde. Per chi non ama la luna di miele al mare, i mesi invernali possono contare anche su numerose destinazioni avventurose dove il freddo regna sovrano; Alaska, Capo Nord, Svezia, Finlandia e Lapponia sono solo una parte delle mete più belle. Per chi decide di sposarsi a Natale, le atmosfere di New York o il romanticismo di Parigi rappresentano davvero il top.

Mare d’inverno dove andare, mete più belle per vacanze da sogno

Al mare d’inverno, quali sono le migliori mete per scappare dalla routine e lasciarci coccolare dal ritmo delle onde e dal sole sulla pelle? Chi non sogna almeno una volta l’anno di partire per una meta da sogno, deserta o quasi mentre tuttu gli altri soffrono il freddo? Il mondo è pieno di luoghi incontaminati e luoghi poco frequentati per concedersi una vacanza al mare in inverno e magari spendere anche meno grazie ai prezzi bassi. Vediamo allora quali sono le destinazioni da prendere al volo.

[sniplet ADSENSE]

 

Trou aux Biches, Mauritius

Le Isole Mauritius sono davvero gettonate dai turisti di tutto il mondo, merito delle spiagge bianche e pacifiche, del mare sempre quieto e trasparente e della natura rigogliosa che abita questo arcipelago. Trou aux Biches si trova a nord dell’Isola e proprio qui si trovano le spiagge più belle da vivere, non solo per rilassarsi, ma anche per dedicarsi a numerose attività sportive tra cui il diving e snorkeling.

Madagascar

Grande Isola in mezzo all’Oceano Indiano, Madagacar denominata anche Isola delle Spezie è un vero paradiso naturale, ricco non solo di mari e spiagge daf avola, ma anche di villaggi pittoreschi, leggende, colori, profumi e una natura che regna ancora incontrastata.

Malindi, Kenya

Il Kenya non è solo la terra dei Safari e degli animali, ma anche dei resort sulla spiaggia di lusso e di località molto belle come Malindi famosa per le spiagge bianche e per le tartarughe che qui usano deporre le uova. E’ una terra di prima scelta per le vacanze al mare in inverno, anche se i prezzi non sono sempre bassissimi.

Antigua e Barbuda

Piccole Isole dei Caraibi, ma ricche di spiagge bianchissime e acque limpide e pacifiche, Antigua e Barbuda possono offrire una vacanza rilassante, ma anche momenti di vitalità grazie a delle spiagge piuttosto affollate e ricche di tipici bar in cui ascoltare musica locale e sorseggiare un cocktail.

Cocoa Island, Maldive

Le Maldive sono tra le isole più sognate da tutti i viaggiatori. Atolli solitari dove l’acqua è trasparente e il silenzio regna sovrano, si alternano a resort bellissimi e incantati. Cocoa Island è tra le mete più belle delle Maldive, si trova nell’Atollo di Male Sud e qui potrete vivere per alcuni giorni in apposite capanne arredate di tutto il necessario, anche di centro benessere.

Kauai, Hawaii

Certamente tra le più tranquille Isole delle Hawaii, ma anche tra le più belle e ricche di vegetazione, a Kauai, vi potrete dedicare a numerose attività sportive, ma soprattutto ammirare il Waimea Canyon tra una partita di golf e una assegiata a cavallo. Se amate il surf e le atmosfere hawaiane, è il posto per voi.

Cousine Island, Seychelles

Si trova nei pressi dell’Isola di Praslin ed è popolata di rare specie di uccelli, tartarughe giganti e specie marine in via di estinzione. Cousine Island in realtà non è un’isola in cui si può alloggiare, perché qui si può andare solo nei giorni in mezzo alla settimana per visitare l’immensa riserva naturale. Nonostante tutto, se sarete tra i fortunati visitatori, avrete modo di lasciarvi coccolare dalle spiagge deserte e vivere per poche ore la pace di questo luogo off limits.

 Bahamas, Caraibi

Le Bahamas sono tra le isole più belle e gettonate durante i mesi invernali, non solo grazie alle belle spiagge, ma anche per il lusso degli hotel e le architetture ricercate. Se durante l’estate a causa degli uragani le Bahamas sono praticamente off limits (non sempre comunque) nel periodo invernale sono tra i luoghi più belli per vivere il mare d’inverno.

© Riproduzione riservata

 

Ponte dei Santi 2012, volare in Europa con le offerte voli low cost

Manca pochissimo al Ponte dei Santi 2012 e chi non ha ancora le idee chiare su cosa fare o dove andare per il 1 novembre, può fare affidamento ai last minute proposti dalle compagnie aeree. Se non vi importa nulla di viaggi a tema Halloween e andreste ovunque pur di partire, le proposte migliori arrivano proprio dalle low cost che in questi giorni iniziano a lanciare le offerte per partire all’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]

Se non avete davvero idea di dove andare, basterà trovare la proposta più convenienti aiutandovi con i motori di ricerca voli che inserendo semplicemente le date di viaggio, vi troveranno i voli più convenienti per quelle date considerando anche l’orario di partenza. Ryanair ad esempio, propone ancora delle mete con voli a basso costo per varie città come Bruxelles, Valencia, Paigi, Bratislava, Catania etc. Ovviamente sarà impossibile trovare voli a 10 euro o giù di li, ma potrete farcela con circa 150 euro a/r per alcune mete partendo la sera del 1 novembre  o direttamente il 2 novembre.

Pagare poco si può, ma bisogna anche sacrificarsi. Stesso discorso per Easyjet che propone dei voli last minute per varie città come Madrid, Barcellona, Bruxelles, Copenaghen etc, con prezzi da 130 euro che variano ovviamente in base all’aeroporto scelto e agli orari. Proposte per il Ponte Ognissanti, arrivano anche da compagnie come Aer Lingus, Lufthansa e Air Berlin che sono pronte a lanciare i loro voli dell’ultimo minuto.

Le mete di viaggio di Halloween 2012, ecco dove andremo

METE DI HALLOWEEN- Manca poco ai festeggiamenti per il 31 ottobre, festa delle streghe. Nonostante in giro per il mondo sia usanza andare alla scoperta di luoghi terrificanti, castelli, cimiteri, tour alla ricerca di fantasmi, spiriti e killer, nel nostro paese si continua a festeggiare Halloween all’italiana.

[sniplet ADSENSE]

In parole povere, gli italiani continuano a preferire le Capitali Europee senza badare ad Halloween e senza dar troppo conto ai viaggi a tema legati a tradizioni o particolari tour. Secondo Skyscanner che ha voluto fare una ricerca sulle mete di viaggio del popolo italiano, Londra, Parigi e Amsterdam risultano le mete più cliccate. Se nella Capitale inglese gli eventi di Halloween abbonderanno e lo si festeggerà in tutte le salse, Parigi e Amsterdam restano comunque molto prenotate a prescindere.

DOVE FESTEGGIARE HALLOWEEN

Si rimane sul classico insomma, anche se tra le preferenze dei nostri connazionali troviamo anche altre città d’Europa come Berlino, gettonata grazie Drop Dead festival, Istanbul dove per Halloween al Pera Museum si svolgerà un festival horror denominato Nederhorror e poi ancora Budapest che sempre per Halloween organizza alcuni eventi suggestivi dedicati ai bambini.

Visitare New York in autunno, cosa fare nella Grande Mela

New York è una città meravigliosa e la si può visitare tutto l’anno perché in ogni stagione la Grande Mela può offrire qualcosa. Da eventi culturali o musicali, fino a musei aperti ogni giorno, shopping e quartieri da assaporare in ogni stagione, New York è una città da vivere a 360 gradi. L’autunno è però uno dei periodi migliori per scoprire New York, non solo perché il clima non è soffocante come quello estivo o freddo come quello invernale, ma soprattutto per ammirare quel particolare foliage che si crea a Central Park, rendendo davvero l’Autumn in New York tra i più belli in assoluto. Cosa vedere a New York in autunno e cosa visitare? Cerchiamo di scoprirlo insieme, partendo proprio da Central Park, luogo culto dell’autunno.

[sniplet ADSENSE]

Il grandissimo parco di Manhattan proprio in autunno si colora di tonalità calde e intense e passeggiare per i suoi viali alberati e le immense strade, sarà un percorso straordinario alla ricerca di pace e relax. Evitate di andarci la domenica, quando si riempie di newyorchesi, cercate invece di assaporare la sua quiete nei giorni infrasettimanali, tra un limonata e un hot dog. L’autunno a New York è anche il periodo migliore per visitare la città in bicicletta. La potete noleggiare in numerosi punti nevralgici e pedalando tra le lunghe Avenue, potrete scoprire gli angoli più remoti del Greenwich Village, di Soho e di China Town, magari spingendovi fino a Brooklyn attraversando il ponte.

Proprio a Brooklyn non perdete un giro sulla Jane’s Carousel appena restaurata. La giostra con i cavalli si trova proprio sotto il Ponte di Brooklyn e avrete anche l’occasione per gustare un gelato nella gelateria più famosa della città, Caramello. Rimanendo in tema di cibo, non perdetevi assolutamente i dolci di Magnolia Bakery in Bleecker Street, la pasticceria più ghiotta della Grande Mela. L’autunno è anche l’occasione migliore per fare una crociera intorno a Manhattan; dal Pier 83 partono tantissime Circle Line con vari percorsi, che vi porteranno alla scoperta di New York spingendovi fino ai grossi palazzoni del Bronx.

Se capitate a New York durante Halloween, non perdetevi la famosissima New York Halloween Parade; qui i festeggiamenti sono davvero grandiosi e coinvolferanno tutta la città per tutta la settimana di fine ottobre. Infine, lasciatevi qualche ora per lo shopping; anche se il periodo dei saldi è ancora lontano, durante l’autunno e almeno fino alla fine di novembre, da Macy’s le promozioni allettanti sono infinite.

Halloween nel mondo, come si festeggia tra eventi e tradizioni

Halloween è una ricorrenza davvero importante che va festeggiata dove meglio si crede, tra feste vampiresche, party alla moda, sfilate in maschera ed eventi popolari. Dopo avervi parlato dei luoghi più paurosi da vedere ad Halloween, scopriamo alcune mete nel mondo dove vivere le magiche e terrificanti atmosfere della notte delle streghe.

[sniplet ADSENSE]

Edimburgo: Qui i festeggiamenti di Halloween sono di grande importanza, in quanto Halloween è anche l’occasione per dare il benvenuto al nuovo anno secondo le vecchie tradizioni celtiche. Il Festival di Samhuinn è un evento di richiamo internazionale. La notte di Halloween nel centro della città si svolgeranno alcune parate con costumi celtici che partiranno dal Castello fino la Royal Mile, che culmineranno in spettacoli con il fuoco e una serie di giochi pirotecnici. Immancabili le feste nei pub fino a tarda notte. Sempre a Edimburgo da non perdere il Mercat Tours, il tour tra le case degli spiriti.

 VIAGGI DELLA PAURA PER HALLOWEEN

 Hawaii: Nelle bellissime isole Haewaii, è usanza andare in canoa il giorno di Halloween nella nota Laguna Fantasma, per incontrare gli spiriti. Un’esperienza davvero mistica!

 Irlanda: L’Halloween in Irlanda è un’altra istituzione davvero da vivere. A Dublino oltre ai festeggiamenti tradizionali, quest’anno il 27 e 28 ottobre si svolgerà il Bram Stoker Festival per celebrare il centenario della morte di Bram Stocker, il creatore di Dracula. Tra vampiri e tour dei fantasmi, la città sarà davvero paurosissima. Sempre in Irlanda, per vivere appieno le magiche atmosfere di Halloween, potete recarvi all’Ashford Castle, un castello del 13esimo secolo che quest’anno ospiterà alcuni eventi dedicati ad Harry Potter con cacce al tesoro, corsi di magia e tour delle stanze segrete.

Castello di Bran, Transilvania, Romania: Meta imperdibile per gli amanti di Halloween e dei libri di narrativa. Visitare il Castello di Dracula, può rivelarsi l’occasione migliore per vivere appieno la storia del celebre vampiro e partecipare ad alcuni eventi folkloristici che vi faranno scoprire i rituali della Transilvania.

Usa, Massachussets: Nel villaggio di Salem famoso storicamente per la caccia alle streghe si terranno alcuni eventi tematici come Ghost Hunting, detto in parole povere la caccia ai fantasmi e alcune sedute spiritiche. Gli eventi si chiuderanno alla fine di ottobre con un party tutto dedicato alle streghe.

Germania: Nel grande parco Europa Park di Friburgo, fino al 4 novembre andrà in scena l’Halloween Festival, una serie di eventi dedicati alla festa più paurosa dell’anno con spettacoli, attrazioni e fiumi di birra.

 Disneyland Paris: Dai parchi tedeschi a quelli francesi, la ntte di Halloween a Disneyland Paris è paura e divertimento. Alle porte di Parigi potrete vivere magici momenti, eventi e spettacoli davvero indimenticabili.

© Riproduzione riservata

 

Crociere per single a Capodanno 2013, le proposte di MSC

Le Crociere per single a Capodanno sono una formula ormai assodata nel mondo del turismo. Scoprire nuovi paesi, navigando con una nave di lusso nel pieno divertimento è diventato davvero trendy e richiestissimo dai giovani single o meno giovani che sperano sempre di fare nuove conoscenze, magari proprio la notte di Capodanno con un calice in mano.

[sniplet ADSENSE]

Msc Crociere a tal proposito lancia la Crociera per single a bordo della MSC Splendida con partenza il 28 dicembre da Civitavecchia e ritorno il 4 gennaio. Sarà una crociera ricca di divertimenti e soprattutto un’occasione per incontri ed escursioni. L’itinerario è molto interessante e prevede la navigazione tra le coste della Francia, Spagna e Tunisia con possibilità di escursioni e visite culturali.

Ma non solo, perché a bordo della nave saranno organizzate feste e spettacoli che avranno il loro culmine la notte di Capodanno 2012 quando avrà luogo anche il concorso di Miss Single. Ovviamente la nave, sarà allestita a prova di single; centri benessere, ristoranti, location per aperitivi e privè per cene a lume di candela. Msc informa, che sarà possibile imbarcarsi anche a Palermo il giorno 27 dicembre e Genova il 29 dicembre. Per saperne di più vi rimandiamo al sito di MSC.

Dove festeggiare Halloween: vacanze da paura tra leggende e fantasmi

Se cercate delle idee forti e paurose per festeggiare Halloween, ci viene in aiuto Tripadvisor che ci propone una carrellata di case vacanze “terrificanti” per il Ponte del 1 novembre e Halloween. Se non sapete ancora cosa fare durante il Ponte di Ognissanti date un’occhiata alle proposte horror di Tripadvisor che ci mostra una serie di luoghi paurosi tra vampiri e fantasmi.

 

[sniplet ADSENSE]

In Scozia, nei pressi della piccola località di Blairgowrie, troviamo la Blairmont Coach House, che si trova proprio vicino al Castello di Glaims, noto per essere lo scenario del dramma Shakespeariano Macbeth e luogo infestato da fantasmi e soprattutto conosciuto per gli strani eventi accaduti a chi abitava nel castello. Se non avete paura visitatelo ad Halloween.

In Transilvania esattamente nella città di Brosov, troviamo Villa Radu una casa vacanza immersa nei paesaggi rumeni.

VISITARE I LUOGHI HORROR AD HALLOWEEN

Nelle vicinanze potrete andare alla scoperta del Castello di Dracula e delle sue atmosfere davvero terrificanti. Spostandoci negli Usa, esattamente in Georgia troviamo Laura’s Cottage a Savannah, una casa vacanza situata proprio in un uno dei luoghi turistici più famosi per andare a caccia di fantasmi. Sempre negli Stati Uniti, ma stavolta in Arizona, sorge la casa prigione di OaK Street, una vecchia prigione riattata a casa solo recentemente che nelle sue celle può ospitare i viaggiatori più impavidi. Infine in Italia, Tripadvisor ci segnala Castello Ricco – Il Re a Monselice, una vecchia dimora in cui le leggende raccontano sia infestata da spiriti e fantasmi.

Viaggiare in autunno, le città low cost del momento

L’autunno è ricco di eventi e sagre di ogni tipo e soprattutto è tempo di viaggiare e visitare quei posti che durante le stagioni clou come l’estate e l’inverno sono off limits per via dei prezzi alti o del clima. Sempre più viaggiatori sono propensi a brevi city break nelle Capitali d’Europa e o nelle città per assistere e partecipare ad eventi, ma anche per visitare musei, monumenti e scoprire le tradizioni e il modo di vivere di altre città. Quali sono le mete low cost dell’autunno 2012?

[sniplet ADSENSE]

Avete voglia di un breve weekend senza dissanguarvi? Ebbene a darci qualche suggerimento arrivano Hotels.com e Skyscanner che ci suggeriscono le destinazioni migliori e soprattutto a basso costo. Secondo il portale Hotels.com le mete più economiche del momento sono Budapest, Lisbona, Praga e Pisa. Queste città in questo momento sono particolarmente low cost grazie al prezzo degli hotel molto easy. A Budapest bastano 51 euro per notte in un hotel a 3 stelle, Lisbona viaggia sui 58 euro, mentre Praga se la cava con 60 euro a notte.

VOLI LOW COST, PROPOSTE D’AUTUNNO

VACANZE A OTTOBRE, ECCO DOVE

Nella nostra Pisa ce la si fa con 62 euro. Un altro suggerimento ci arriva invece da Skyscanner, che tra le mete low cost autunnali inserisce oltre a Praga, anche Madrid e Istanbul. Secondo Skyscanner infatti per ottenere un weekend economico basta basarsi sui prezzi degli hotel, ma anche i costi delle attrazioni. A tal proposito Praga e Istanbul sono le più economiche confrontando il volo, l’hotel e il costo delle attrazioni, seguite da Madrid, Barcellona e Stoccolma. Dunque avete ancora dubbi su dove andare?