Ricette Halloween: viaggio in Italia fra piatti e dolci tradizionali

Halloween, finalmente ci siamo. La festa delle streghe è alle porte e gli italiani si preparano a celebrare questa ricorrenza importata dagli Stati Uniti. Anche la cucina è stata influenzata da questa festa da brivido, con ricette ad hoc che vengono servite questa sera nei ristoranti o in casa per chi punta ad una cena fai da te. Basta avere fantasia e si riesce a preparare dei menù molto particolari che lasceranno tutti i commensali a bocca aperta. Tra le ricette di Halloween più caratteristiche troviamo senza dubbio i dolci, che fanno gola agli adulti e soprattutto ai bambini.

[sniplet ADSENSE]‎

L’ingrediente base per queste pietanze è la zucca, utilizzata a tavola sia per quanto riguarda ricette dolci che salate, dagli antipasti ai dolci e persino per bevande e cocktail. Ad Halloween non ci sono ricette regionali, visto che si tratta di una festa non nostrana, per cui i piatti sono spesso frutto della fantasia ai fornelli o arrivano d’oltreoceano. Per quanto riguarda gli antipasti, troviamo davvero un’ampia scelta: tortino mannaro, lapidi gratinate, budella di strega, pasticcio alla Jack O’ Lantern, pane dei morti e frittelle di zucca; il meglio, però, arriva con i primi piatti dove spiccano gnocchi o tortelli di zucca, risotto alla strega, spaghetti alla strangolata e altri tipi di pasta conditi con zucca, radicchio e altre prelibatezze del periodo autunnale.

Per quanto riguarda i secondi piatti, troviamo sformato di zucca, fave dei morti, dita mozzate, uova di pipistrello con salsa di maionese e costolette fratturate con tartufo solo per citarne alcuni; infine, per concludere al meglio la cena di Halloween è bene abbondare con i dolci: torta alla zucca, crostata alla zucca, muffin, budino, frittelle dolci, biscotti dalle forme più “orrende”, torta Jack O’ Lantern e altri ancora. E da bere? Cocktail ad hoc come punch spettrale, sangue fresco o digestivo del fantasma.

SEGUITE LO SPECIALE HALLOWEEN

Halloween 2012 a Milano tra eventi, feste e party horror

Cosa fare ad Halloween a Milano? La città meneghina sarà caratterizzata da tantissimi eventi e party alla moda, per chi ama le feste in discoteca non mancheranno le serate in maschera tra zucche e costumi folli al Gioia69, ce n’è anche per chi preferisce le cene con delitto e gli eventi più strampalati. Milano per Halloween, ospiterà tutta una serie di iniziative per grandi e bambini, tra musei ed eventi musicali con teatro e danze.

[sniplet ADSENSE]

Andiamo a scoprirli. Anche per quest’anno il capoluogo lombardo ospiterà l’iniziativa una Notte del Museo 2012 che si svolgerà al Museo delle Scienze e Tecnologie. L’iniziativa è pensata per grandi e bambini, o meglio per adulti con bimbi al seguito. Durante la terrificante nottata al museo gli ospiti potranno dilettarsi tra esperimenti e visite guidate.

Chi vorrà partecipare dovrà necessariamente portare un sacco a pelo per dormire nel museo. Se preferite gli eventi musicali dedicati al tango argentino, non perdetevi lo Zucca Tango Festival che si terrà nel Parco Archeologico Ex Breda di Sesto San Giovanni con particolare spazio dedicato proprio ad Halloween. Alla Pinacoteca di Brera andrà invece in scena l’appuntamento per bambini con spazio per attività didattiche e laboratori, ovviamente rigorosamente in maschera. Il pomeriggio del 31 ottobre invece, Corso Garibaldi ospiterà tutti i bambini che vorranno partecipare a “dolcetto o scherzetto“.

SCOPRI DI PIU’ SU HALLOWEEN

Ponte 1 novembre 2012, mete migliori per viaggi in camper

Sembra proprio che per Halloween e il Ponte del 1 novembre 2012 molti italiani resteranno a casa, ma c’è anche chi pur di viaggiare è disposto a farlo utilizzando il camper. Ebbene si, i camper sono sempre di più un’alternativa anti crisi per tutti gli italiani che non vogliono rinunciare alle vacanze o ai weekend e preferisce risparmiare. Secondo un sondaggio di Volagratis, per il Ponte Ognissanti un buon 30% di italiani viaggerà con il camper.

[sniplet ADSENSE]

Grazie alle tante soste presenti in Italia, il camper sta diventando una valida alternativa e soprattutto permette di viaggiare senza precludersi nulla; dalle città d’arte, passando per la montagna, la campagna e i borghi, i parcheggi per camper sono numerosi e cosi, anche chi viaggia a bordo della casa a quattro ruote può spaziare.

Ma chi partirà con il camper per il Ponte dei Santi dove andrà? Tra le mete più gettonate secondo l’Osservatorio di Volagratis, troviamo le destinazioni famose per le sagre e gli eventi enogastronomici, ma anche le destinazioni a tutto relax e gli agriturismi. Ecco allora che tra le mete preferite ci sono le Cinque Terre, le colline dell’Oltrepò, le campagne e i borghi medievali di Umbria e Toscana, ma anche i paesaggi della Campania e le tradizioni della Basilicata.

Ponte dei Santi e Halloween horror, gli hotel infestati dai fantasmi

Tra le tante trovate per Halloween, troviamo anche gli hotel infestati dai fantasmi. Se per caso state cercando una meta per passare il Ponte dei Santi , sappiate che stanno andando molto di moda gli hotel con fantasmi inclusi nel servizio. E’ ovviamente Trivago a deliziarci con queste proposte succulente e per chi è impavido e non ha paura di ritrovarsi uno spirito in camera, il divertimento è assicurato. Il motore di ricerca ha selezionato i 10 migliori hotel infestati da fantasmi e streghe. Andiamo a scoprirli.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente in questa classifica non può che iniziare con l’hotel Casa Wagner che si trova a Sighisoara dove è nato il conte Dracula; una buona base di partenza per visitare il Castello e degustare specialità locali. In Norvegia, potete invece alloggiare nell’hotel Dr. Holms di Geilo, qui vagherebbe il fantasma di una donna che si suicidò nel 1926 dopo che scoprì il marito a letto con un’altra. A Whitby in Inghilterra c’è invece la Dunsley Hall Country House, una Guest House situata nei luoghi dove Bram Stocker ambientò i suoi paurosi romanzi. Nella vicina Londra non perdete invece il The Langham London, dove si racconta che la camera 333 è infestata da spiriti maligni.

Se non avete paura, potete soggiornare proprio in quella stanza. Anche in Italia non mancano gli hotel infestati. A Verona troviamo il Relais Castello Bevilacqua, dove ancora si aggira il fantasma del suo costruttore, mentre a Benevento c’è l’hotel Villa Traiano, città delle streghe. Oltreoceano, troviamo due hotel altrettanto horror. In Colorado c’è l’albergo dedicato a Stephen King, si chiama dell’hotel The Stanley e manco a dirlo la notte accadono strane cose, mentre a San Diego in California troviamo l’hotel Del Coronado, in cui si aggirano i fantasmi di alcuni donne suicide.

Spostandoci in Spagna a Topas troviamo l’hotel Castillo de Bueno Amor, dove la leggenda racconta che alcuni ospiti di notte sentirono strani lamenti e presenze oscure. Sempre in Spagna ma a Cardona, troviamo l’hotel Parador de Cardona. Qui si racconta che la camera 712 ospiti il fantasma di una giovane aristocratica che fu reclusa dal padre.

SPECIALE HALLOWEEN

Halloween nei cimiteri: la top ten dei più belli da vedere in Europa

Andare a caccia di momenti terrificanti e di itinerari paurosi, è certamente lo scopo di Halloween. Per festeggiare al meglio e nel pieno spirito macabro della festa, Tripadvisor ci suggerisce degli spunti interessanti per scoprire i cimiteri più suggestivi del mondo. Per i più impavidi è un’idea allettante. Siete pronti per questo viaggio inquietante?

 

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto troviamo il cimitero di Coleville-sur-mer in Normandia. Qui sono sepolti quasi diecimila soldati della Seconda Guerra Mondiale ed è certamente un luogo molto suggestivo e pauroso.

In vetta anche il cimitero di Glasnevin a Dublino. Qui sono sepolti personaggi di spessore come Daniel O’Connell e Michael Collins e dal 1832 è aperto al pubblico.

In terza posizione troviamo il cimitero di Cambridge in Inghilterra, dove sono sepolti numerosi soldati della Battaglia dell’Atlantico

Quarta posizione per il cimitero di Bayeux in Lussemburgo. Altro luogo sacro legato ai morti di guerra del 1944.

Sempre soldati, nel cimitero di Tyne Cot a Zonnebeke in Belgio. Qui sono sepolti 12mila soldati.

I cimiteri italiani occupano la sesta e settima posizione con il cimitero delle Fontanelle a Napoli, dove sono sepolte le vittime della peste e di gravi epidemie e il cimitero Monumentale di Milano  in cui tra sculture e opere sono sepolti nomi come quelli di Manzoni, Salvatore Quasimodo e Giorgio Gaber.

Chiudono la top ten, i cimiteri di Arnos Vale di Bristol in Inghilterra, che sta per essere restaurato e il cimitero Ramparti a Ieper in Belgio dove riposano soldati della Prima Guera Mondiale.

SPECIALE HALLOWEEN

Halloween 2012 feste, eventi e luoghi horror in Europa

Sta arrivando Halloween e cresce la voglia di partecipare ad eventi stranissimi e paurosi. Oltre all’Italia dove non mancheranno posti terrificanti e dritte su percorsi horror, anche l’Europa è ricca di spunti per trovare la meta giusta e soprattutto la festa giusta, dove vivere attimi di terrore. Inseguendo il mito di Jack O’Lantern andiamo a vedere i posti in Europa dove Ponte di Ognissanti fa rima con tradizioni di Halloween. Oltre ai celebri festeggiamenti di New York, la città di Londra con le sue leggende e i suoi miti ad Halloween è una delle mete più belle.

[sniplet ADSENSE]

Se sete nella City non perdetevi, oltre agli spettacoli di London Dungeon, anche l’Halloween Ghost Walk, una passeggiata alla ricerca di fantasmi, che insieme agli itinerari di jack The Ripper sono sicuramente i più paurosi. Nella vicina Edimburgo, oltre al celebre Samhein Festival da non perdere assolutamente, le case infestate dai fantasmi. In Scozia è usanza andare a caccia di fantasmi proprio nelle abitazioni abbandonate o nei misteriosi castelli.

Se preferite i cimiteri, indubbiamente Parigi e Praga sono davvero il massimo. A Praga, oltre a visitare il celebre cimitero ebraico potete perdervi nel museo delle Torture, un sito che vi mostrerà gli strumenti di tortura più paurosi del mondo. A Parigi invece, potete andare a caccia di cunicoli e di misteri e fare un percorso tra i cimiteri cittadini più noti; quello di Montmartre e quello di Pere Lachaise. Se preferite le atmosfere gotiche, sappiate invece che fino al 1 novembre si svolgerà a Madrid la Semana Gotica de Madrid, una serie di eventi con spettacoli e concerti dark.

SCOPRI DI PIU’ SU HALLOWEEN

Halloween 2012 cosa fare a Roma, Milano e Torino

Non sapete ancora come festeggiare Halloween 2012? Il tempo che rimane è davvero poco e se avete delle idee last minute prendetele al volo. In Italia saranno tantissimi i luoghi dove festeggiare, ma le grandi città come Milano, Torino e Roma indubbiamente restano le più gettonate anche per un breve weekend. Partiamo proprio da Roma, infatti la Capitale sarà invasa da eventi di ogni genere soprattutto nei parchi giochi nei pressi della città.

[sniplet ADSENSE]

A Rainbow MagicLand ad esempio, la notte di Halloween potrete vivere un’atmosfera unica grazie a Magic Night, una serie di spettacoli horror che si svolgeranno nel castello dei misteri, nonché sfilate in costume e tanti scherzetti in ogni angolo del parco. Atmosfere da brivido anche allo Zoomarine di Torvajanica, il parco acquatico per Halloween presenterà il film horror 4D Haunted House e non mancheranno appuntamenti interessanti come la caccia alle streghe. Veniamo a Milano; la città meneghina sarà il fulcro di feste e party alla moda, nonché di cene con delitto ed eventi particolari.

Già da questo fine settimana potete iniziare l’avvincente festa con il Capodanno Celtico e poi ancora mercoledì 31 ottobre potrete lasciarvi andare ai festeggiamenti in costume in tutta la città. Interessante il concerto al Teatro Verme che si svolgerò la sera di Halloween, ma anche il Zucca Tango festival.  E infine veniamo a Torino, la città dei misteri per la notte delle Streghe vi aspetta con la notte al Museo Egizio, un percorso a tema con itinerari paurosi alla scoperta di sfingi e antichità, dove non mancheranno momenti di tensione. Ovviamente bisognerà presentarsi in costume. Se preferite andare a caccia di streghe, la Cavallerizza Reale per l’occasione si trasformerà in una casa stregata a partire dalle ore 20.30.

SEGUITE LO SPECIALE HALLOWEEN

Vacanze di Natale 2012: le mete più gettonate con offerte migliori

Quali sono le mete preferite dai viaggiatori per le vacanze di Natale 2012? Anche se manca ancora un po’ a Natale, è proprio questo il periodo in cui chi intende andare in vacanza nel periodo di Natale deve iniziare a pensare a dove andare, anche per trovare buoni prezzi e qualche posto disponibile. A darci un’idea delle destinazioni più gettonate arriva il portale eDreams che basandosi sulle prenotazioni effettuate, ci porta alla scoperta delle mete più richieste per Natale e anche di quelle più convenienti.

[sniplet ADSENSE]

Non ci sono troppe sorprese perché tra le mete In di questo Natale troviamo ancora una volta le Capitali Europee e le grandi metropoli estere. La città più gettonata in assoluto è Londra, seguita da Parigi e da Amsterdam. In quarta posizione troviamo la splendida New York, subito dopo Madrid, poi Lisbona, Berlino, Praga e Istanbul. Ultime in lizza sono Barcellona e Catania. Londra e Parigi, rimangono le Capitali più richieste per Natale, sarà anche grazie all’atmosfera particolarmente festosa e alla possibilità di abbinare varie attività culturali e shopping ( non a caso a Londra subito dopo natale arrivano i saldi).

Anche New York non è una sorpresa, la Big City americana è un’icona delle feste natalizie e degli addobbi, mentre Berlino è ricca di Mercatini di Natale. Ovviamente, la ricerca di eDreams, si basa pressochè sui voli prenotati o più cliccati. Infatti emerge anche che gli italiani hanno cercato voli low cost, in particolare con la compagnia Easyjet per il 23%, con Ryanair 9% e Alitalia 20%. Gli aeroporti più frequentati saranno invece quelli di Milano, Roma, Venezia e Bari.

Halloween 2012 a Corinaldo: eventi e programma Miss Strega

Anche quest’anno per Halloween 2012 torna la bellissima festa Miss Strega di Corinaldo. Il borgo marchigiano in provincia di Ancona è una delle mete più particolari per festeggiare Halloween grazie a questa festa popolare che anni è tra le più caratteristiche in Italia. Halloween a Corinaldo inizierà oggi 26 ottobre e durerà fino alla notte del 31 ottobre con eventi tutti da vivere. Tra i momenti più particolari, l’elezione di Miss Strega 2012 che il 30 ottobre eleggerà la strega più bella della festa.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento a Corinaldo è tra i più attesi del momento; il borgo si veste di spettri, fantasmi e streghe e nulla è lasciato al caso. Vengono allestite 18 taverne per bere, mangiare e ballare che riprendono proprio i temi di Halloween e poi sono anche parecchie le attrazioni come il famoso Tunnel della Paura, la Casa degli Spiriti e la Torre delle Trasformazioni. Per tutto il weekend gli eventi a Corinaldo saranno davvero tantissimi con musica, spettacoli e feste in costume.

Ovviamente il clou andrà in scena la notte del 31 ottobre quando potremo assistere ai fuochi d’artificio e soprattutto quando l’intero paese sarà coinvolto dai festeggiamenti di Halloween. La particolarità della festa di Halloween a Corinaldo sta proprio nella partecipazione del paese che si trasforma in un villaggio horror. Per avere tutte le informazioni sul programma e gli eventi di Miss Strega 2012 potete collegarvi su questo link

LO SPECIALE HALLOWEEN 2012

Halloween cosa fare, tour della paura in giro per il mondo

Avete ancora dei dubbi su come festeggiare Halloween? Non vi bastano i tanti eventi italiani e le idee più strampalate su come andare a caccia di fantasmi, zombie e spiriti? In effetti, in giro per il mondo sono tantissimi gli eventi di Halloween davvero da non perdere e soprattutto i tour della paura per vivere emozioni terrificanti anche durante la notte delle Streghe.

[sniplet ADSENSE]

In questi ultime anni va di molto di moda la cena con delitto e in molte città italiane e non solo, sono tante le location utilizzate per questa fantasmagorica cena. Se amate immergervi nelle atmosfere investigative, le cene con delitto rappresentano il meglio del divertimento e più o meno funziona cosi: sarete seduti ad un tavolo con altre persone, possibilmente in un luogo abbastanza nefasto e durante la cena dovrete risolvere un intricato caso di omicidio dove non mancheranno colpi di scena e attimi di puro terrore. Se siete impavidi, è anche un modo carino per festeggiare Halloween.

Se preferite le atmosfere dark, non dovete invece perdere l’Halloween a Londra che propone tantissimi eventi davvero imperdibili, tra itinerari alla scoperta di Jack lo Squartatore, mostri viventi del London Dungeon, fantasmi alla Torre di Londra e molto altro. Più festaiola l’atmosfera di New York che per Halloween organizza una vera e propria parata con eventi in tutta la città. Nella vicina Boston, esattamente a Salem i festeggiamenti sono legati ad antiche tradizioni, qui si va a caccia di streghe e si festeggia per giorni interi. Se siete fan dei cimiteri, potete organizzare un tour alla scoperta dei più belli, inserendo nel vostro itinerario il Père-Lachaise di Parigi, il Cimitero del Bosco a Stoccolma, il cimitero ebraico a Praga e l’Highgate di Londra.

SPECIALE HALLOWEEN