Vacanze nei migliori ostelli d’Europa, viaggiare low cost

Quando si va in vacanza, la maggior parte degli italiani cerca le sistemazioni più convenienti per risparmiare. Gli ostelli sono un tipo di sistemazione che sta prendendo sempre più piega nei viaggi degli italiani. Fino a qualche anno fa, gli ostelli erano una prerogativa dei giovani che sceglievano di soggiornare nell’ostello per pagare poco accontentandosi di camerate e servizi senza pretese.

[sniplet ADSENSE]

Ora le cose sono cambiate e anche gli adulti scelgono gli ostelli, soprattutto da quando questi offrono camere private, arredamento di design, buoni servizi e prezzi low cost. Ma quali sono i migliori ostelli in Europa da prenotare per una vacanza? Ce lo dice Hostelbookers. Al primo posto troviamo Grand Hostel Berlin di Berlino, un ostello centralissimo con camere grandi, wifi gratis e servizi impeccabili. I prezzi partono da 10 euro. Subito dopo troviamo il Greg&Tom Party Hostel di Cracovia, un ostello premiato soprattutto per la gentilezza del personale, cortese e soprattutto festaiolo. Qui si organizzano feste a tema che piacciono a tutti. Il più pulito in assoluto e anche il più moderno è il Travellers House di Lisbona, che tra i suoi servizi propone anche un computer a disposizione per scaricare la musica. In giro per l’Europa ce ne sono tantissimi di ostelli economici da considerare per le proprie vacanze; dal Little Town di Praga, passando per lo Stelios Place di Santorini, il Cinnamon Sally Backpackers di Riga, l’Hostel One Paralelo di Barcellona e il Porto Spot Hostel di Oporto. Ormai le vacanze in ostello sono per tutti, e quando si tratta di vacanze low cost non si guarda in faccia a niente.

Vacanze estive 2012: mete preferite di uomini e donne

Arriva l’estate 2012 e quanti voi saranno alle prese con le mete da scegliere per le prossime vacanze? Ogni anno è la solita storia, scegliere le destinazioni per le vacanze, soprattutto se siete in coppia o tra amici non è mai troppo facile. Per darvi una mano, ci ha pensato Trivago che ha selezionato le mete per le vacanze estive più gettonate per gli uomini e le donne.

[sniplet ADSENSE]

Se siete una coppia, sarà difficile districarvi visto che il gentil sesso ha gusti diversi, ma se siete un gruppo di amici eterogeneo, vi basterà seguire questi consigli per trovare la meta estiva a voi più consona. Mentre le donne preferiscono destinazioni come la Costa Smeralda in Sardegna, Santorini in Grecia, Ajaccio in Corsica, Sintra in Portogallo e Denia in Spagna, gli uomini hanno gusti del tutto opposti. Le donne, badano più a mete pittoresche, culturali, belle da assaporare per il mare, i paesaggi e l’atmosfera e l’uomo? Tutto il contrario. Gli ometti come mete preferite hanno destinazioni mondane come Ibiza, Rimini, Mykonos in Grecia, Tallin e Malta. Destinazioni del divertimento notturno, ma anche delle belle donne…

Ponte del 2 giugno 2012: offerte ed eventi in Riviera Romagnola

Anche se quest’anno non ci sarà un vero e proprio Ponte del 2 giugno 2012, non mancano le offerte e le proposte per chi deciderà di partire in vista della festa della repubblica. Considerando che siamo in piena crisi economica e che il 2 giugno cadrà di sabato, non tutti gli italiani avranno parecchi giorni di festa, ma potrebbe essere comunque l’occasione per passare un weekend al mare, tempo permettendo.

[sniplet ADSENSE]

Cresce la voglia di mare e cosa c’è di meglio che passare il Ponte del 2 giugno nella Riviera Romagnola? Tra eventi, shopping e spiagge già affollate, sarà l’occasione giusta per dimenticare la crisi e iniziare invece a pensare all’abbronzatura. Grazie ai prezzi low cost e alle offerte dedicate, molti hotel della Riviera Romagnola, tra Riccione, Rimini, Cattolica e Bellaria Igea Marina offrono degli sconti interessanti e dei pacchetti famiglia per il weekend del 2 giugno. Fino al 3 giugno 2012 a Igea Marina si svolgerà la 30^ edizione del Bellaria Film Festival, mentre per tutti gli sportivi il 2 e 3 giugno a Bellaria andrà in scena il torneo di Beach Volley 3×3 Sand Volley. Eventi che spingeranno tanti turisti a iniziare la stagione estiva proprio in Romagna. A tal proposito sono parecchie le offerte degli hotel davvero imperdibili, che propongono pacchetti ad hoc comprensivi di soggiorno e mezza pensione.

Viaggi estate 2012: risparmiare in vacanza con hotel, traghetti e crociere

Si stanno organizzando le prossime vacanze estive, in tempo di crisi è importante pensare al risparmio. Sempre di più gli italiani stanno cambiando il modo di prenotare le vacanze e organizzarle. Per le vacanze dell’estate 2012 nasce il sito Prenotazioni24.it un portale innovativo che permette di prenotare e comparare i prezzi di traghetti, navi, crociere e hotel per viaggiare in tutto il mondo.

[sniplet ADSENSE]

Con l’arrivo delle vacanze fai da te, ormai gli italiani pensano davvero al risparmio assoluto e grazie a questo portale viaggi molto innovativo avrete la possibilità di trovare offerte di ogni tipo. Si potranno prenotare traghetti per la Sardegna, ma anche per Corsica, Grecia, Sicilia, Croazia e Spagna etc. L’uso del portale è semplice, perché basta inserire le date e vi appariranno tutti gli orari e i prezzi delle compagnie di traghetti che effettuano viaggi verso determinate mete. Le offerte sono immancabili, soprattutto per i traghetti verso Isola d’Elba, Isole Eolie e Ischia. Stessa modalità per le crociere, anche in questo caso si possono comparare e prenotare crociere nel Mediterraneo, in Mar Rosso, ai Caraibi, in Grecia e in Oriente trovando anche offerte molto convenienti facendo un confronto tra le varie proposte delle compagnie croceriste. Stessa modalità per hotel in Italia e pernottamenti vari che potete comparare con Hotelita.it e magari trovare anche qualche last minute conveniente.

Offerte voli: Irlanda e Usa low cost con Air Lingus

Air Lingus, la compagnia di bandiera low cost di voli aerei propone una serie di offerte voli per l’estate 2012 verso l’Irlanda e gli Usa. Aer Lingus non è nuova a offerte convenienti per i voli da e verso l’Irlanda e anche verso gli Usa, una meta sempre più gettonata grazie al dollaro favorevole.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 25 maggio 2012 sul sito di AirLingus è possibile prenotare voli per l’Irlanda a partire da 39 euro e voli per gli Stati Uniti d’America da 249 euro. I biglietti sono validi per singole tratte e comprendono già le tasse. I voli per l’Irlanda scontati si possono prenotare fino al 25 maggio e poi si potrà viaggiare dal 1 settembre al 13 dicembre 2012, mentre per i voli verso gli Usa le date disponibili sono dal dal 1 novembre al 30 marzo 2013. I voli Airlingus verso l’Irlanda partono da Roma e Milano e sono diretti a Dublino, Belfast e Cork. Verso gli Usa invece si trovano voli con scalo verso New York e altre mete. Tutte le info sul sito di Airlingus.

Festival di Cannes 2012: dove vedere le celebrities, mete da scoprire

Cannes e la Costa Azzurra sono in questi giorni protagonisti della 65esima edizione del Festival del Cinema, un evento importantissimo che permetterà a tutti gli appassionati di vedere star del cinema passeggiare non solo lungo la nota Croisette ma anche per le strade della mondana città francese. Fino al 27 maggio, avrete la possibilità di scoprire questa affascinante città in cui mondanità, lusso e paesaggi incantevoli si mischiano.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere a Cannes? Cannes è una città molto bella soprattutto durante la primavera e in estate, passeggiando al Porto Vecchio oppure nelle Città Vecchia si potranno ammirare scorci d’altri tempi e poi sentire l’odore del mare. Cucina, shopping e cinema sono tre ingredienti fondamentali di Cannes, perla della Costa Azzurra. Ma dove vedere le star del cinema una volta approdati nelle cittadina? Certamente la Croisette con i suoi bar, le sue palme e i suoi ristoranti di lusso, rappresenta la prima meta in cui approdare appena sbarcati a Cannes, ma molti attori e vip usano anche rilassarsi nei locali. Tra gli indirizzi più in voga per beccare un attore famoso al tavolo mentre mangia o beve un drink possiamo citare Z-Plage e la Farfalla che si trovano proprio nei pressi del Palazzo del Cinema, oppure locali vip e lussuosi come Le Baoli. Avrete solo l’imbarazzo della scelta per vivere appieno questo Festival di Cannes 2012.

Estate 2012: dove andare in vacanza, mete del National Geographic

‎Nonostante si parli di vacanze risicate per gli italiani durante l’estate 2012, il National Geographic ha stilato una piccola classifica di mete alternative in cui andare in vacanza per questa estate. Se siete stufi dei soliti posti come il mare italiano, la Grecia, la Spagna, la Croazia e le solite mete in cui vanno tutti, seguite i consigli di National Geographic.

[sniplet ADSENSE]

La prima meta suggerita si trova negli Usa e si chiama Pawleys Island, in South Carolina. Qui campeggiano cottage e spiagge bianche e già in America non sono poche le famiglie che l’hanno scelta. Un’altra meta suggerita è la località di Isla del Sol, in Bolivia, perfetta per chi cerca luoghi mistici. Tornando negli Usa, il National Geographic ci porta tutti a Baltimora nel Maryland e poi ancora in California nel parco marino Channel Islands National Park, in Alaska alla scoperta del ghiacciaio Spencer e nel Michigan nella località di Traverse City. Lasciando gli Usa, altre mete consigliate sono la Scozia a Argyll and the Isles non lontano da Glascow, Barcellona e San Pietroburgo. Mete alternative per le vacanze estive, ma anche piuttosto lontane.

Trenitalia prime offerte Mini e promozioni per l’estate

Mentre si attende il nuovo orario estivo dei treni delle Ferrovie dello Stato e Italo Treno sta lanciando sempre più treni per l’estate 2012, anche Trenitalia pensa a sfatare la concorrenza proponendo delle offerte e promozioni che saranno valide, per adesso, fino al 9 giugno. In attesa di conoscere le offerte dell’estate 2012, le FS continuano la corsa lanciando i biglietti Mini a partire da 9 euro.

[sniplet ADSENSE]

La promozione Viaggia in tutta Italia e prezzi Mini è valida su tutti i treni Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento e permette di viaggiare a partire da 9 euro a seconda anche delle tratta scelta e alla disponibilità dei posti. Per questa offerta vale la regola prima prenoti meglio è per trovare il biglietto a 9 euro. Interessante anche la promo cuccette che permette di viaggiare sui treni notte con sconti fino al 60%. Infine, Trenitalia offre l’entrata gratis al parco Villa Borghese a Roma. Se vi presentate alla casa con un biglietto Trenitalia e siete accompagnati da un’altra persone, un biglietto sarà gratis.

Scioperi giugno 2012: calendario treni, mezzi pubblici e aerei

Il mese di maggio non sarà nero per gli scioperi dei trasporti. Andrà peggio a giugno, soprattutto i primi giorni del mese che vedranno l’alternarsi di giorni di fuoco con scioperi che riguarderanno i treni delle Ferrovie dello Stato, i mezzi pubblici locali (metro, bus e tram) e il settore aereo con uno sciopero degli assistenti di volo di Meridiana Fly.

[sniplet ADSENSE]

Se il mese di maggio si chiuderà senza proteste, giugno partirà col botto. Le notizie sugli scioperi sono ovviamente tutte da confermare, ma per adesso il Ministero dei Trasporti ha fornito le prime date. Si inizia il 6 giugno 2012 con uno sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 16 degli assistenti di volo della compagnia aerea Meridiana Fly. Più pesante lo sciopero dell’8 giugno 2012, ovvero uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale e marittimo. Per fortuna sarà anche questo di 4 ore, ma coinvolgerà i treni di Trenitalia, i traghetti per le isole e i mezzi pubblici locali di tutte le città italiane. Secondo le prime informazioni, lo sciopero si svolgerà dalle ore 10 alle 14. Vi aggiorneremo appena possibile.

Guida Budapest: cosa vedere in due giorni nella Parigi dell’Est

Budapest è una delle Capitali Europee più belle da scoprire in primavera. Le passeggiate lungo il Danubio, un weekend alle terme e la visita della città per conoscere i suoi monumenti, le sue architetture e tutte le sfaccettature di questa bellissima città dell’est. Cosa vedere a Budapest in due giorni? Scopriamolo. La città di Budapest è suddivisa in due zone: Buda e Pest divise dal Danubio e sorprendentemente diverse.

[sniplet ADSENSE]

Per vedere bene Budapest sono necessari almeno 2-3 giorni, è possibile acquistare una tessera valida per 72 ore che consentirà di muoversi facilmente con i mezzi pubblici. Tra le cose più importanti da vedere in questa splendida città spicca subito la Basilica di Santo Stefano in stile neorinascimentale cui all’interno è conservata la mano del Santo e si potranno ammirare opere di rilievo. La Piazza della Basilica è costellata da edifici Art Noveau, una passeggiata nella piazza e nelle vie laterali è d’obbligo per scoprire subito il cuore di Budapest. Altro punto d’obbligo è la piazza Szechenyi Istvan tér un altro gioiello della città in cui si trova il noto Gresham Palace.

Da non perdere il famoso Ponte delle Catene, famoso quanto il Ponte Carlo di Praga, è il ponte che unisce le due zone della città e si percorre a piedi per ammirare dalla sua prospettiva le due sponde di Budapest. Dopo il Ponte delle Catene si arriva a Buda e si può camminare a piedi e con la funicolare verso il Castello e la Collina omonima. Qui si può ammirare la Chiesa di San Mattia e il famoso Bastione dei Pescatori, un punto panoramico eccezionale. Da vedere anche il Castello di Buda che ospita il museo storico di Budapest ed è patrimonio Unesco. Imperdibile anche il centro di Budapest costellato di negozi alla moda, percorrere Oktogon Ter e Andrassy Avenue, vie dello shopping. Interessante anche la Piazza degli Eroi in cui vicino si trova il Museo di Belle Arti. La giornata può chiudersi con un giro in treno sulla nota Ferrovia dei bambini.

Un’altra cosa da vedere a Budapest è il mercato coperto di Nagyvásárcsarnok, una zona molto vivace in cui dedicarsi allo shopping e agli oggetti tipici della città. Non possono mancare le bellissime Terme di Budapest, un giro tra le Terme Gellért, Terme Szechenyi e i Bagni turchi Rudas, ognuna realizzata con uno stile diverso e molto low cost rispetto alle nostre terme italiane. in questo sito www.budapestgyogyfurdoi.hu si possono avere tutte le informazioni sulle terme di Budapest. Altre cose da vedere in tre giorni a Budapest è il Memento Park del Comunismo, leggermente fuori città, la Grande Sinagoga che comprende anche un cimitero ebraico e un Museo ebraico, oltre ovviamente tutto un quartiere ebraico da scoprire e infine la Piazza Vörösmarty, luogo di relax e riposo. Budapest è una città vivace anche di sera, la zona di Raday Utca offre tantissimi spunti per una serata piacevole piena di ristorantini. La visita della città non può che terminare con una mini crociera sul Danubio.