Trasferirsi all’estero, dove andare a vivere per rifarsi una vita

Quante volte ci siamo detti di voler cambiare aria e andare a vivere all’estero. La situazione non certo rosea che sta vivendo il nostro Paese spinge soprattutto i giovani a cercare delle alternative, optando per un trasferimento fuori dai confini italici. Alla base di certe decisioni c’è spesso il lavoro che in Italia manca, ma in molti scelgono di trasferirsi all’estero anche perché in certi luoghi la vita costa notevolmente meno che da noi. Il portale MarcoPolo.tv ha selezionato una top 10 dei Paesi dove andare a vivere.

[sniplet ADSENSE]‎

Fra le destinazioni troviamo Gran Canaria, una delle isole dell’arcipelago delle Canarie, dove oltre ad avere un clima mite tutto l’anno, si vive senza alcun pensiero; luoghi con queste similitudini ne abbiamo molti altri, basti pensare a Costa Rica, Cuba e Brasile, dove con meno di mille euro si fa una vita più che dignitosa.

Queste destinazioni, spesso vengono scelte da coloro che hanno lavorato una vita intera in Italia e ora vogliono mollare tutto e andar via, godendosi la pensione o la liquidazione. Appetibili sono anche Thailandia e Fiji, due mete tropicali dove andare a vivere; mentre restano uno sogno per molti, specie per i giovani in cerca di lavoro, New York e Sydney, dove va bene che la vita non è certo economica, ma sono pur sempre due metropoli dove chiunque vorrebbe trasferirsi. Nella top 10 di MarcoPolo.tv troviamo anche il Kenya, mentre senza andare troppo lontani dall’Italia, abbiamo Paros, in Grecia.

Vacanze in autunno: dove andare, idee viaggio alternative

Voglia di una vacanza anche in autunno? Nonostante i primi leggeri freddi e il cambiamento di stagione non sempre salutare per molti viaggiatori, il periodo autunnale che va da fine settembre a novembre risulta essere particolarmente interessante per chi vuole partire verso mete più o meno lontane.

[sniplet ADSENSE]‎

Oltre il fatto che si riesce a risparmiare tantissimo su voli e hotel che costano meno, l’autunno è un bellissimo periodo per prendere parte a sagre, feste o assistere al fenomeno del foliage, oppure per scoprire il lato più romantico e decadente delle città. Ecco allora alcune idee per una vacanza in autunno o semplicemente per un weekend.

I luoghi più belli del mondo in cui vedere il foliage: dal Giappone, passando per il New England negli Usa e fino al Quebec in Canada, questo periodo è davvero bellissimo per scoprire questo fenomeno sempre più amato dai viaggiatori.

I luoghi in Italia del foliage: se nel resto del mondo possiamo ammirare fenomeni bellissimi, anche l’Italia non è da meno. Dalla Valle d’Aosta alla Val di Fiemme, il periodo è propizio per un weekend breve e low cost.

A caccia di sagre: ottobre è un mese ricco di sagre in tutta Italia, da nord a sud abbondano eventi enogastronomici e sagre di ogni tipo dedicate ai prodotti del periodo, un’occasione per una gita o un fine settimana nelle più belle perle italiane.

Visitare una Capitale Europea: tra le migliori da visitare in autunno noi consigliamo Praga e Lisbona. La prima in autunno risulta particolarmente romantica con i suoi colori accesi che contrastano con quelli delle foglie d’autunno. Lisbona invece, mite tutto l’anno o quasi, festeggerà proprio a novembre la ceebre festa di San Martino, con abbuffate di castagne e caldarroste.

Mare a ottobre: migliori mete low cost per una vacanza relax

Il mese di ottobre è uno dei migliori per concedersi un weekend o una vera e propria vacanza al mare in certe località europee baciate ancora dal sole e dal bel tempo e soprattutto dalla pochissima folla. I prezzi risultano anche più bassi, non solo di voli e hotel ma anche di attrazioni e ristoranti. Ovviamente non parliamo di mete come Mar Rosso (a parte la situazione politica) Isole Canarie e Seychelles, che sono nel loro periodo più fiorente, ma di alcune destinazioni europee che se ad agosto hanno pezzi inaccessibili, ad ottobre diventano davvero economiche.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo proprio dall’Italia dove regioni come Sardegna e Sicilia sono ancora adatte per una vacanza al mare a basso costo. In questo periodo sia i voli aerei che i traghetti costano meno e si riesce a cavarsela con meno di 50 euro per volare verso le calde mete sarde o siciliane. Che dire poi di Malta, una di quelle isole che in estate vengono prese d’assalto dai turisti e costano anche parecchio; un esempio su tutti voli da 500 euro per raggiungere Malta in agosto.

Ad ottobre la situazione cambia del tutto e con poco più di 50 euro si vola a Malta e si può anche soggiornare in hotel a 3 o 4 stelle con prezzi decisamente bassi. La festaiola Spagna invece ci propone destinazioni come Maiorca che anche in questo periodo è perfetta per una vacanza al mare, prezzi low cost e la possibilità di godere non solo di spiagge e calette ma anche di un importante patrimonio culturale così come la celebre Costa del Sol e l’Andalusia, meno calde di agosto e quindi vivibili con i loro 26 gradi medi.

Il clima è buono e quindi perché non mixare un ò di mare e cultura? Anche Grecia e Turchia sono valide mete per ottobre. La Grecia in questo periodo è davvero poco affollata ma il clima è ancora mite. Vi suggeriamo di prendere in considerazione Creta ricca di storia per abbinare mare e cultura.

Dove andare in vacanza in autunno: idee low cost tra sagre e weekend

L’estate sta finendo e un anno se ne va…ed ecco che anche quest’anno è arrivato l’autunno che per molti è un periodo triste in cui si torna a lavorare, a scuola o all’Università, le vacanze estive sono finite e prima del prossimo break tocca aspettare Capodanno o Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

Vero non del tutto perché anche l’autunno è un periodo bellissimo per viaggiare, passare un weekend in qualche borgo italiano a caccia di sagre, rilassarsi alle terme prima dei bagordi di Natale, partire verso le Capitali Europee ricche di atmosfere autunnali e mostre e perché no, concedersi un viaggio verso mete lontane. Ecco allora le più belle idee per partire in autunno che vi propiniamo noi di Viaggiok.

Se vi accontentate di una gita fuoriporta o di un weekend in Italia, il nostro paese trabocca di tesori architettonici e soprattutto di borghi e paesini che in questo periodo organizzano una miriade di sagre dedicate ai prodotti tipici dell’autunno come l’uva, il vino, le castagne, il tartufo e i funghi. Da citare ad esempio la sagra del tartufo di Acqualagna nelle Marche o la Sagra della Ciambella al mosto a Roma, in attesa poi dei festeggiamenti di Halloween tra cui citiamo la celebre Festa delle Streghe di Corinaldo.

Wekend nelle Capitali Europee, l’autunno è davvero perfetto per volare verso le città d’Europa spendendo davvero poco. Infatti in questo periodo è facile trovare voli low cost verso Parigi, Londra, Berlino, Praga, Madrid e Barcellona. Anche gli hotel hanno tariffe più basse e certe città sono davvero affascinanti da vedere in autunno. Considerate poi che quest’anno il Ponte di Ognissanti 2013 sarà lungo e quindi prendere la palla al balzo per prenotare un volo e festeggiare Halloween all’estero non sarà affatto male.

Se volete rigenerarvi dopo l’estate e prima dell’inverno, il periodo è propizio per un fine settimana alle terme. Molte sono low cost ed essendo ancora un periodo di bassa stagione costano relativamente poco.

In questi ultimi anni è molto di moda anche il foliage, o meglio andare a caccia di foliage in giro per il mondo o in Italia.

Se invece preferite un viaggio verso mete lontane, il periodo autunnale è perfetto per una vacanza verso Isole canarie, Capo Verde, Mar Rosso, Seychelles, Tailandia e Kenya.

Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera in camper

Oktoberfest, come andare? Sono tanti i modi per raggiungere Monaco di Baviera, dall’aereo al treno, passando per l’automobile e il pullman, ma uno dei modi per godersi al meglio la festa della birra più grande del mondo è quello di andare con gli amici in camper.

[sniplet ADSENSE]‎

L’edizione di quest’anno dell’Oktoberfest si svolgerà dal 21 settembre al 6 ottobre 2013 e, come sempre, ci saranno diversi eventi in programma per tutta la sua durata. Milioni saranno i litri di birra che verranno spillati, ma si stimano anche 120 mila paia di salsicce, 460 mila polli e 104 mila buoi allo spiedo che saranno serviti ai visitatori che arriveranno da ogni parte del mondo, senza dimenticare altre specialità bavaresi come i bretzel.

TRENI PER L’OKTOBERFEST

Tornando al discorso del camper, non tutti ne possiedono uno, ma fortunatamente è possibile noleggiarlo. Online si trovano diversi pacchetti che offrono noleggio camper con chilometri illimitati; per 3 notti è possibile noleggiare un camper a 6 posti sul portale www.fullcamper.it, mentre per 5 notti è possibile optare per camper di varie tipologie, fra cui anche la gamma lusso, a prezzi che vanno da 500 a 650 euro sul sito www.flycamper.it. Insomma, per chi sta pensando di regalarsi un weekend all’Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera, noleggiare il camper potrebbe essere la soluzione ideale, nonché economica.

© Riproduzione vietata

Festa della Birra: non solo Oktoberfest, città dove bere birra

L’Oktoberfest di Monaco di Baviera si appresta ad aprire i battenti e come tutti gli anni attirerà milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Nell’attesa di poter sorseggiare le gustose birre bavaresi, ci si può concedere un weekend in una delle città europee che, al pari di Monaco di Baviera, vantano di avere birre fra le migliori del pianeta.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il nostro tour parte dall’Irlanda, dove in quanto a birra sanno il fatto loro; a Dublino troviamo la celebre fabbrica della Guinness, aperta al pubblico tutto l’anno, con possibilità di degustare la birra scura più famosa del mondo. Spostandoci in Olanda troviamo diversi tipi di birre, fra cui Heineken e Amstel; della prima è possibili visitarne la fabbrica (Heineken Experience) e, come nel caso della Guinness, degustare un paio di bicchieri.

Nel vicino Belgio ci sono migliaia di varietà di birre, ma uno dei luoghi simbolo per gli amanti della birra è il Delirium Café di Bruxelles. Pinte di birra vengono spillate ogni giorno anche presso la fabbrica della Carlsberg a Copenaghen, mentre nel cuore della Boemia, in Repubblica Ceca, è possibile concedersi una visita presso la fabbrica della Pilsner Urquell. Insomma, la festa della birra non è solo in Germania e, soprattutto, non è solo nel periodo a cavallo fra settembre e ottobre.

Vacanze in autunno, mete alternative per settembre e ottobre

Quest’anno viaggiare a settembre sembra essere davvero una moda e chissà se anche per il mese di ottobre il trend sarà ugualmente simile? Se avete sempre voglia di viaggiare e magari volete concedervi qualche giorno di vacanza tra settembre e ottobre approfittando delle belle giornate di sole o di clima mite, ecco alcune mete alternative e in parte ideali da prendere in considerazione.

 [sniplet ADSENSE]‎

Se amate le mete lontane e sperate di trovare qualche offerta low cost in questo periodo, tra le destinazioni più belle per viaggiare in autunno troviamo gli Stati Uniti e la west coast con le bellissime San Francisco e Los Angeles dove troverete un clima mite e soprattutto belle giornate soleggiate, soprattutto nella California del sud. Anche il Canada è una meta da prendere in considerazione per settembre soprattutto il Quebec, dove ancora il clima è abbastanza fresco e mite e potrete godere di paesaggi straordinari.

Se amate l’Oriente settembre è il periodo giusto per vedere la Cina e Shanghai oppure le Filippine. Spostandoci in Europa e nei dintorni, l’autunno rappresenta il buon compromesso per un weekend a Lisbona, premiata anche come città ideale per un break, mentre se preferite i paesaggi montani, le feste popolari e gli scenari autunnali mozzafiato l’Austria e Salisburgo faranno al caso vostro. Se preferite una vacanza al mare, settembre e ottobre sono i mesi delle Isole Canarie, ma anche delle isole minori greche dove godere di spiagge semideserte e tranquillità. Anche Capo Verde e Malta si apprestano bene ad un viaggio settembrino, cosi come le coste della Turchia e la Cappadocia.

Crociere low cost, rotte e itinerari più gettonati da single e famiglie

La crisi economica ha un po’ influenzato le vacanze estive, tanto che parte del settore turistico ha segnato un calo, ma c’è chi invece sorride, come il settore crocieristico. Stando ai dati relativi alle prenotazioni, si è registrato un incremento del 15% e a tutto ciò c’è una motivazione ben chiara, anzi, più di una. La crociera è una delle soluzioni di viaggio fra le più apprezzate dai turisti perché esse mettono d’accordo tutti; troviamo le crociere per single, le crociere per famiglie con bambini e così via.

 [sniplet ADSENSE]‎

Inoltre, una crociera è alla portata di tutti e permette di visitare più luoghi nel corso della vacanza. Negli ultimi tempi sono aumentate le crociere a tema, le mini crociere e le crociere per giovani tra i 20 e 35 anni; non è più come un tempo che in crociera ci andavano persone di una certa età e coppie in luna di miele.

Riguardo alle rotte di viaggio, infine, fra le più gettonate troviamo quelle nel Mediterraneo, decisamente le più economiche, che portano alla scoperta di Spagna, Francia, Croazia, Grecia, Turchia e Nord Africa, ma anche le crociere ai Caraibi sono fra le più richieste, mentre fanno sognare ancora le crociere sui fiordi. In crescita sono soprattutto le crociere dedicate ai giovani che dall’Italia salpano alla volta delle Isole Baleari, Barcellona e Costa Azzurra, per un viaggio all’insegna del divertimento notturno, così come le crociere nel Mar Egeo alla volta di Mykonos e Santorini.

Vacanze al mare a settembre: idee last minute in Italia

Dove andare al mare a settembre? Sono sempre più numerosi gli italiani che scelgono settembre come mese per andare in vacanza; in primis si risparmia almeno un 30% rispetto ai prezzi di luglio e agosto, senza contare la possibilità di trovare spiagge poco affollate, mare calmo e belle giornate di sole senza quelle temperature esagerate dell’estate.

 [sniplet ADSENSE]‎

Dopo un agosto incerto e con il caro prezzi che ha lasciato a bocca asciutta molti italiani, il mese di settembre si anticipa come davvero perfetto per una vacanza relax al mare in Italia, soprattutto nelle località del Sud, dove per tutto il mese si potrà ancora respirare un’atmosfera tipicamente estiva ma con meno caos. Dove andare dunque al mare in Italia per il mese di settembre? Tra le regioni e le località più belle troviamo la Sicilia, dove fino ad ottobre inoltrato si può fare il bagno e godere di calde temperature, con spiagge tranquille e deliziosi tesori architettonici da scoprire.

Tra le più belle località spiccano San Vito lo Capo, Mondello, Taormina, Capo d’Orlando e tutta la costa dell’agrigentino e del trapanese. Che dire poi della Puglia e delle spiagge bianche del Salento o della natura rigogliosa del Gargano. La Puglia è una delle mete low cost dell’estate e per il mese di settembre, i prezzi per una vacanza al mare sono ancora più bassi. Dalle note località salentine come Gallipoli, Santa Maria Leuca, Otranto e Porto Cesareo fino alle spiagge del Gargano, la Puglia è davvero perfetta per una vacanza low cost. Certamente più economica di agosto è la Sardegna che non perde il suo appeal grazie alle belle calette nascoste, le rinomate spiagge della Costa Smeralda, La Maddalena e la costa di Alghero. Molto bella a settembre anche la Campania, che con il Cilento e la Costiera Amalfitana è in grado di stupire anche il turista più esigente, cosi le economiche spiagge della Basilicata e della Calabria.

Dove andare in vacanza a settembre: mete di fine estate 2013

Siete fra quelli che ad agosto sarete costretti a rimanere in città per poi partire a settembre? Tranquilli, evitando il periodo di alta stagione è possibile regalarsi delle grandi soddisfazioni e non solo per quanto riguarda la spesa economica. Si sa che andare in vacanza a settembre costa meno, ma è risaputo anche che in quel periodo c’è più tranquillità e ci può rilassare maggiormente, senza contare che il clima è decisamente più mite. In Europa e nel resto del mondo troviamo diverse mete ideali per settembre, alcune delle quali ce le ha segnalate il portale di viaggi Marco Polo.

 [sniplet ADSENSE]‎

Mentre tutti torneranno a lavoro, voi potrete avere tutta per voi la spiaggia e girare per le città d’arte senza che esse siano affollate. Una delle destinazioni di mare molto gettonata per il mese di settembre è Fuerteventura, alle Canarie, ma per chi ama questo genere di vacanze troviamo anche il Mar Rosso con Sharm el Sheikh, senza dimenticare le isole della Grecia colme ad esempio l’arcipelago del Dodecaneso e la vicina Croazia.

Tante anche le città dove poter andare a settembre, con le temperature che sono ancora calde e miti; fra queste troviamo in vetta Barcellona e Lisbona, senza dimenticare Istanbul e alte località della Turchia come Bodrum. In questi luoghi, oltre a visitare musei, ammirare monumenti e vivere la città, è possibile anche godersi il mare.

Ci sono poi l’intramontabile romantica Parigi e le città dell’est europeo come Budapest e Bratislava, mentre particolarmente interessante da visitare a settembre, quando il caldo è meno torrido, c’è la vivace Algeri con i suoi mercati, le moschee e gli edifici coloniali. Infine, troviamo la California, negli Stati Uniti, con San Francisco, Los Angeles e San Diego, per chi ama i viaggi on the road, mentre per una vacanza avventura ideale è l’Amazzonia, dove proprio settembre è il periodo migliore per scoprirla.