Luoghi da vedere almeno una volta nella vita da Capo Nord all’Australia

Fra le tante mete nel mondo dove poter andare, ci sono quei luoghi che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita. Si tratta di posti unici al mondo, che hanno quel fascino che nessun altro luogo dispone. Fra i luoghi da non perdere nel mondo troviamo Capo Nord, in Norvegia, dove la natura ci regala due spettacoli affascinanti, l’aurora boreale e il sole a mezzanotte; altrettanto meraviglioso è il sito di Stonehenge in Inghilterra, dove durante il solstizio si radunano migliaia di persone per ammirare il sorgere del sole.

 [sniplet ADSENSE]‎

Troviamo poi la Grande Muraglia in Cina, così immensa da essere visibile dallo Spazio, ma in tema di grandezza abbiamo anche le immense Cascate Vittoria nello Zimbawe, piuttosto che il Grand Canyon in Arizona; luoghi affascinanti anche in America Latina, come il sito di Machu Picchu piuttosto che la Foresta Amazzonica, mentre ancor più verso la fine del mondo troviamo l‘Isola di Pasqua in Cile. Tre i posti imperdibili nel mondo troviamo anche le Rovine Maya in Messico e le Piramidi in Egitto, poi la splendida Petra in Giordania e Varanasi  in India, la città sacra bagnata dal fiume Gange; in Australia, infine, troviamo la splendida Ayers Rock.

Ferragosto 2013: idee per una giornata al mare in Italia

Ferragosto, cosa fare? Come tutti gli anni ci si pone la stessa domanda, ma mai come quest’anno la parola d’ordine è low cost. Il 15 agosto 2013, quindi, gli italiani faranno comunque qualcosa, ma con un occhio di riguardo al portafogli. Ecco allora che la soluzione ideale è quella di trascorrere una giornata al mare, sia che siate in ferie che in città.

[sniplet ADSENSE]‎

Una Ferragosto in spiaggia per festeggiare il pieno dell’estate, fra un bagno in acqua e un riposino sotto l’ombrellone. Sono diverse le idee per Ferragosto, ma andiamo a vedere come trascorrerlo nel migliore dei modi. Come prima cosa, per salvaguardare le proprie finanze è opportuno cercare una spiaggia libera e se si riesce a trovarla anche fra le più belle d’Italia è ancor meglio, visto che si tratta di una giornata speciale; una volta sistemati con tanto di ombrellone e sdraio, potete godervi la mattinata e, all’ora di pranzo, concedervi un pic-nic all’ombra di una pineta o in alternativa mangiare in qualche ristorantino economico sulla spiaggia.

Dopo aver pranzato, il riposo è quasi d’obbligo, dopodiché ci si può concedere un altro bagno in mare e prima di tornare a casa, tutti ad ammirare il tramonto sulla spiaggia. Per chi ama la comodità e non vuole rinunciare a nulla, ci sono stabilimenti balneari lungo le coste italiane, poi ristoranti con menù a base di pesce e hotel a 5 stelle dove poter soggiornare.

Parchi acquatici in Italia: migliori dove andare per l’estate 2013

Estate, tempo di andare al mare per cercare refrigerio dalla calura opprimente, ma sfortunatamente non tutti hanno la possibilità di andare in vacanza. Ecco quindi che in soccorso arrivano piscine e parchi acquatici, luoghi dove poter stare immersi nell’acqua e divertirsi in compagnia. Giovani, ma anche famiglie con bambini sono quelli che più frequentano gli acquapark italiani, ideali anche per un weekend per staccare dal solito tran tran, ma quali sono i migliori dove andare?

[sniplet ADSENSE]‎

Uno dei più celebri parchi acquatici in Italia è l’Aquafan di Riccione, dove di giorno ci si diverte fra le piscine e gli scivoli mozzafiato, mentre di sera ci si scatena con gli schiuma party a ritmo di musica; i bambini fino a 140 centimetri di altezza entrano gratis, mentre acquistando i biglietti online si ha diritto ad uno sconto di 3 euro, pagando così soltanto 25 euro. Che dire poi del Gardaland Waterpark a Milano, dove troviamo diverse attrazioni da brivido come Crazy River, Kamikaze, Space Bowl e Rafting Pipe, mentre a Jesolo troviamo Aqualandia, anch’esso dotato di attrazioni da urlo, come Scary Falls e Bungee Jumping, ed altre dedicate ai bambini; il primo costa 37,50 euro, ma acquistando i biglietti presso Gardaland Park si riesce a risparmiare spendendo 22 euro, mentre il secondo propone l’offerta 4×3 dedicata alle famiglie e lo sconto di 4 euro per chi raggiunge il parco acquatico con i bus ATVO.

A Roma troviamo lo Zoomarine, dove è possibile divertirsi e scoprire il mondo sottomarino; il biglietto costa 27 euro per gli adulti e 20 euro per bambini e over 65; il parco di divertimenti Mirabilandia, invece, ha lanciato la versione estiva MiraBeach, dove immergersi in un clima tropicale tra palme e sabbia. Nel sud Italia troviamo poi Magic World a Napoli, dove nel periodo di agosto ci sono sconti sui biglietti, sia per il parco acquatico che per il parco di divertimento; fra gli altri parchi acquatici in Italia troviamo Acquaworld di Concorezzo, Ondaland di Vicolungo, Canevaworld vicino a Verona, Acquapark Ondablu di Tortoreto Lido, Acquapark Ippocampo di Manfredonia, Aquafans di Praia a Mare e Aquadream di Baja Sardinia.

Vacanze per famiglie: città dove andare con i bambini

Fra le tante destinazioni di viaggio troviamo le città. Spesso sono i giovani a scegliere una capitale europea per i propri viaggi, dove è possibile alternare cultura e divertimento, ma non mancano certo le presenze di famiglie con bambini al seguito. Diverse sono le città europee considerate family friendly, ovvero quelle città a misura di bambino, dove troviamo parchi di divertimento, musei, eventi, spettacoli e tanto altro ancora.

 [sniplet ADSENSE]‎

In vetta alle preferenze non può che mancare Parigi, con il suo Disneyland Paris che ogni anno è meta di migliaia di famiglie con prole; ma anche in città è possibile girare comodamente con i propri figli, magari ammirandola facendo un giro su battello, senza contare che l’estate vengono allestite persino delle spiagge lungo la Senna dove riposarsi e trascorrere il tempo libero.

Anche Londra non è da meno, con diverse attrazioni dedicate proprio ai più piccoli, basti pensare al museo delle cere Madame Tussauds o al tour nei luoghi di Harry Potter, senza dimenticare il negozio di giocattoli Hamley’s e i numerosi musical dedicati ai cartoni animati della Disney. Restando nel Regno Unito troviamo Edimburgo, che nel mese di agosto ospita il Fringe Festival ed altri eventi da non perdere adatti a tutte le età; troviamo poi la splendida Vienna, con i suoi numerosi parchi e lo zoo, senza dimenticare Barcellona con il Parc Guell, il Tibidabo, il Poble Espanyol e le sue spiagge, sì perché estate vuol dire anche mare e non sono molte le città ad averlo. Fra le città family friendly troviamo anche Bruxelles che, come un po’ tutto il Belgio, è patria dei fumetti, mentre in Italia abbiamo Firenze, anche se ad agosto è un po’ improponibile restarci, meglio il mese di settembre quando le temperature sono meno afose.

Vacanza in barca a vela: luoghi più belli dove andare

Vacanze in barca a vela? Sì, ma dove? Sono molteplici le destinazioni di viaggio per chi ama godersi le vacanze in mezzo al mare, ammirando la terra ferma da sopra la propria imbarcazione e, di tanto in tanto, attraccare per visitare i luoghi e le spiagge più belle. In Italia è da non perdere una vacanza in barca a vela nell’arcipelago Toscano, fra Isola d’Elba, Isola del Giglio, Pianosa e tutte le altre; altrettanto splendide sono le Egadi, in Sicilia, con la stupenda Favignana, oltre alle altre isolette, scogli e faraglioni.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi ha in mente una vacanza in barca a vela nel Mar Mediterraneo, fra le destinazioni troviamo le Baleari, senza dimenticare le molteplici isole delle Grecia; ogni giorno si può attraccare in un isola diversa e ammirare le bellezze del posto. Decisamente più esclusiva è una vacanza in barca a vela nei Caraibi, magari fra le meravigliose Isole Vergini Inglesi, tanto per citare uno dei tanti posti paradisiaci che troviamo da queste parti.

Per chi cerca un viaggio indimenticabile, invece, la soluzione potrebbe essere quella di scoprire le isole Galapagos, in Ecuador, proprio navigando e godendosi un angolo di paradiso dove la natura regna incontaminata; che dire poi delle acque del Kerala, in India, dove piccole barche di pescatori solcano le acque dei canali, dei fiumi e dei laghi, in uno scenario unico al mondo. Suggestivo è anche una vacanza in barca nella Baia di Halong, in Vietnam, dove poter scoprire le centinaia di isole calcaree, nonché le grotte e le foreste pluviali; altrettanto indimenticabile, potrebbe essere solcare le acque del Rio delle Amazzoni, un viaggio decisamente per avventurosi che amano stare a stretto contatto con la natura.

Vacanze al fresco estate 2013, mete alternative al mare

Finalmente ci siamo, agosto è arrivato e le tanto attese cosi le ferie . In molti sono già partiti nei giorni scorsi per le vacanze, ma c’è ancora chi resterà in città per alcuni giorni prima di concedersi una pausa. Alcuni, forse, non partiranno proprio a causa della crisi economica, mentre altri lo faranno come sempre all’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

Le più gettonate sono le località di mare, ma per chi vuole evitare la canicola di agosto e starsene al fresco, troviamo alcune destinazioni perfette per il mese di agosto. La montagna piace a molti, ma per una vacanza diversa, potrete optare per altri luoghi dove le temperature sono certamente più fresche. Una delle mete per chi è in fuga dal caldo è la Scozia, dove potersi concedere un viaggio fra le bellezze della natura, tra villaggi rurali e grandi castelli, laghi e montagne; molto simile è la verdeggiante Irlanda, dove le temperature sono decisamente non afose e permettono di godersi la vacanza senza lo stress che a volte ci da il caldo.

Salendo ancor più verso il nord Europa troviamo i Paesi della Scandinavia, con la Norvegia su tutti; tra fiordi e montagne alte che si affacciano sull’oceano, da queste parti sì che l’estate è una goduria. Altrettanto rinfrescanti sono Canada e Alaska, per molti decisamente fuori portata per quanto concerne i costi, ma per chi ha la fortuna di andarci in estate, può godere di uno spettacolo della natura unico, senza contare la possibilità di avvistare grandi mammiferi quali grizzly, lupi, caribù e alci. Che dire, infine, dell’India settentrionale, quella parte del Paese che durante la maggior parte dell’anno è impraticabile per via della neve; davvero stupenda è la Valley of Flowers, dove potersi cimentare con il trekking a stretto contatto con la natura.

Vacanze last minute: come rispamiare sull’alloggio

State pensando di partite last minute per le vacanze? In giro si trovano diversi pacchetti viaggio dell’ultimo minuto, basta solamente saper cercare nel posto giusto. In alternativa ai pacchetti completi, che comprendono volo+hotel, c’è chi prenota le vacanze fai-da-te utilizzando i siti più disparati.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi è alla ricerca di un alloggio per le vacanze estive, troviamo un interessante portale dedicato agli appartamenti. Si tratta di Wimdu, il trova appartamenti per le vacanze in tutto il mondo.

Questa piattaforma consente di trovare bed and breakfast e case vacanza da privati a partire da 10 euro a notte; oltre 150.000 sono le sistemazioni, molte delle quali provate e recensite dagli utenti. Le tariffe di Wimdu sono molto convenienti, con prezzi che sono circa il 30% in meno rispetto agli hotel di pari caratteristiche. Per chi sta dunque pensando di partire all’ultimo minuto e non trova neppure una stanza d’albergo libera, può scegliere di trovare un appartamento con Wimdu.

Vacanze agosto 2013: posti trendy dove andare in ferie

In questi giorni sono molti gli italiani che si sono messi in viaggio verso le località di villeggiatura. In tanti hanno scelto di restare in Italia, contenendo così le spese della vacanza, tanto anche nel nostro Paese troviamo splendidi luoghi dove andare al mare. Per chi ancora non è partito è sta pensando di farlo nelle prossime settimane, magari scegliendo la fine di agosto o il mese di settembre, proponiamo alcune idee su posti trendy dove andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte dalla Versilia con la rinomata Forte dei Marmi e l’altrettanto quotata Marina di Pietrasanta; esclusiva è senza dubbio Capri, dove potrete visitare la meravigliosa Grotta Azzurra, mentre sulla terraferma troviamo il borgo di Ravello lungo la Costiera Amalfitana, dove fra l’altro è possibile assistere al consueto Ravello Festival in scena fino a settembre.

Restando in Campania, ma scendendo più a sud, nel meraviglioso Parco del Cilento, troviamo Marina di Camerota, mentre in Puglia, molto gettonata negli ultimi anni, abbiamo Gallipoli, scelta sia dai giovani che dalle famiglie con bambini, Santa Maria di Leuca, dove s’incontrano il Mar Adriatico e il Mar Ionio, e Otranto con il suo antico castello e le mura. In Sicilia spicca la celebre Lampedusa con la Spiaggia dei Conigli, vincitrice dei Travellers’ Choice 2013 di TripAdvisor, mentre all’estremità meridionale dell’isola troviamo Portopalo Capo Passero, un luogo senza tempo, dove è possibile soggiornare in una vecchia tonnara trasformata in hotel sul mare; spostandoci in Sardegna, invece, fra le tante destinazioni c’è la località di San Teodoro. Concludiamo poi con Sperlonga a pochi chilometri da Roma, per chi non vuole andare troppo lontano dalla Capitale.

Vacanze estate 2013 in fattoria, idea per viaggiare low cost

Sarà la crisi o la voglia di cambiare aria, ma per l’estate 2013 sono sempre più desiderati i soggiorni in fattoria o le vacanze in campagna con alloggio negli agriturismi o nelle strutture immerse nella natura. Si riaccende insomma nell’anima degli italiani la voglia di scoprire una vacanza green.

[sniplet ADSENSE]

Secondo i dati di Agriturist forniti dall’Osservatorio Nazionale per il Turismo, più di 1 milione di italiani hanno scelto la vacanza nel verde, con almeno 4 giorni di relax senza auto, smog e stress nelle strutture agricole che offrono ospitalità e la possibilità di degustare i prodotti tipici del luogo. Anche le vacanze green hanno subito una flessione negativa rispetto agli anni scorsi, ma molto meno degli altri comparti del turismo.

C’è insomma la voglia di riscoprire sapori genuini e di stare a contatto con la natura, dedicandosi ad attività all’aperto, passeggiate, sport e gastronomia.

Bagaglio a mano, come prepararlo per avere la valigia perfetta

Il weekend del 2 e 3 agosto sarà il più caldo per le partenze estive, le vacanze si avvicinano e per molti arriverà il momento “drammatico” di dover preparare il bagaglio a mano, quello più ostico soprattutto per chi deve prendere l’aereo. Le compagnie low cost hanno infatti istituito delle regole davvero ferree per il bagaglio da portare a bordo e quindi quando arriva il momento di preparare il bagaglio a mano, diventa un problema decidere cosa portare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ecco allora alcuni semplici consigli per preparare la valigia perfetta senza scordare nulla. Come prima cosa è necessario fare una lista delle cose da portare, partendo da abiti e accessori, considerando che nel bagaglio a mano vanno messi tutti quegli oggetti che potrebbero esserci utili durante il viaggio o nel caso di emergenza, come un cambio per la notte, spazzolino e abiti.

Meglio portare dei vestiti neutri in modo da poter sfruttare più abbinamenti possibili e poi ci sono quei capi indispensabili come i jeans, shorts, infradito, pantaloni in lino, scarpe comode e un vestito più elegante che si adattano sia alla vacanza culturale, che a quella al mare. Da non dimenticare, gli occhiali da sole, il cappello, il foulard e una borsa morbida da poter piegare in caso di emergenza e che in valigia non occupano spazio.

Da portare sempre con se anche un giubbino di jeans o estivo e alcuni medicinali generici come antinfiammatori, antipiretici e antibiotici stando attenti alle norme sui farmaci sul bagaglio a mano.

Ecco qualche consiglio su come preparare la valigia; mettete in fondo tutti quegli oggetti pesanti come scarpe, abiti, phon per capelli, mentre negli spazi vuoti potete mettere la biancheria, gli asciugamani e il costume. Sopra invece mettete tutti quegli oggetti delicati che potrebbero rompersi altrimenti.