Migliori campeggi d’Europa per le vacanze

Le vacanze in campeggio sono spesso una soluzione perfetta per coloro che sono alla ricerca del risparmio. Questa tipologia di fare vacanza è molto in voga tra i cittadini del centro-nord Europa, che spesso arrivano anche qui in Italia per le loro vacanze in camper o nei campeggi nostrani. Per gli italiani, invece, il tragitto è inverso, con molti turisti che si mettono in viaggio verso gli altri Paesi del continente alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturali.

[sniplet ADSENSE]

Il noto settimanale tedesco Der Spiegel ha stilato la classifica dei migliori campeggi d’Europa, dove per nostra soddisfazione ne troviamo anche alcuni italiani. I camperisti di tutta Europa troveranno il meglio a Londra, Barcellona e Monaco di Baviera, ma anche da noi in Italia non ce la spassiamo male, visto che i campeggi a Roma risultano essere ai primi posti perché ben serviti dai mezzi pubblici, puliti ed efficienti.

ESTATE IN CAMPEGGIO: CAMPING PER VACANZE CON BAMBINI AL MARE

Nella classifica anche Merano e le tedesche Brema e Berlino, con quest’ultima che presenta anche numerosi camping al coperto. Chi è in partenza con camper, caravan o in tenda, ora saprà le destinazioni dove andare.

Spiagge migliori della Campania, le più belle del Cilento

In Campania troviamo decine di bellissime spiagge, molte dei quali situate lungo la Costiera Amalfitana, ma anche scendendo verso la punta estrema della regione, al confine con la Basilicata, troviamo delle località stupende all’interno del Parco del Cilento, dichiarato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Lungo il litorale tirrenico, in provincia di Salerno, troviamo luoghi rurali dove regna la tranquillità e il mare è limpido. Per una vacanza in completo relax, lontano dalla confusione, potete optare per un’estate in Cilento, dove troviamo diverse località balneari e ammirare le bellezza naturali di questi luoghi.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle del Cilento troviamo senza dubbio quelle di Palinuro, una delle località più note di questa zona della Campania; qui troviamo la spiaggia di Pisciotta, un misto tra ciottoli e sabbia scura all’ombra di oliveti, in zona troviamo anche la Grotta Azzurra per escursioni subacquee, le spiagge di Capo Palinuro, della Marinella, delle Saline e della Barca a Vela, nota anche come spiaggia del Pertuoso. Spostandoci a Marina di Camerota, troviamo le spiagge di Lentiscelle, Calanca e San Domenico, oltre a Cala d’Arconte e Cala degli Infreschi.

La baia di Trentova è invece la spiaggia più bella di Agropoli, dove troviamo lo scoglio omonimo, sotto il quale, secondo la leggenda, furono ritrovate uova di gabbiano e tartarughe marine. Tra le altre località del Cilento dove troviamo le migliori spiagge sono Pollica, Castellabate, Acciaroli e Ascea; nella zona di Castellabate si possono ammirare i luoghi del film “Benvenuti al Sud”, mentre Punta Licosa è tra le più belle spiagge del posto.

Viaggi estate 2012: idee vacanza, mete low cost e insolite

Ci siamo quasi, manca davvero poco al primo esodo estivo dell’estate 2012, da questo fine settimana saranno tantissime le partenze per le vacanze, ma bisogna dirlo che quest’anno come non mai i ritardatari o quelli che puntano a partire all’ultimo minuto sono in crescita. Ecco perché aumentano le idee per andare in vacanza, dritte dell’ultimo minuto per una vacanza lunga o per un break. A darci un’idea delle mete più belle, quelle più economiche o quelle più in voga è la Bit – Borsa Internazionale del Turismo. Partiamo proprio dalle vacanze alla moda, come il turismo green che per questa estate sembra essere davvero tornato molto in voga: trekking, passeggiate a cavallo, percorsi gastronomici, percorsi sostenibili e viaggi all’insegna della natura sono assolutamente trendy per quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

Bit consiglia alcune mete perfette per questa tipologia di vacanza come la Svizzera, il Lago Maggiore, il trekking in Abruzzo o la Green Road in Puglia. Anche i borghi italiani, sono tutti da scoprire, il Fai ad esempio propone dei viaggi alla scoperta delle dimore storiche, tra cui Villa Gregoriana di Tivoli, la Rocca di Ala in Trentino, Rocca Sanvitale di Fontanellato e Palena in Abruzzo, ma anche Ischia può vantare il primato della Bit per un weekend diverso e all’insegna del green. Le vacanze al mare, restano le preferite degli italiani, mete di mare low cost e meravigliose sono quelle della Puglia, tra Salento e Gargano, ma anche la Calabria con Capo Rizzuto, Crotone e Parghelia, chiude la Basilicata con Maratea.

METE A BASSO COSTO PER L’ESTATE

Per le vacanze all’estero, la Bit punta a mete economiche ed emergenti. Spazio all’Europa dell’est con Polonia, Repubblica Ceca e Paesi Baltici per i luoghi emergenti, mentre Spagna e Portogallo si confermano le più economiche grazie ai prezzi raffreddati. Oltre l’Europa, la Bit segnala tra le mete più convenienti il Messico e il Sudafrica, mentre tra le mete insolite da scoprire troviamo l’atollo delle Isole Izu in Giappone, un vulcano attivo che per essere visitato necessita di mascherina, l’orto botanico di piante velenose Alnwick Poison Garden in UK, il Tempio Karni Mata in India dimora dei topi sacri e la Great Pacific Garbage Patch, l’isola dei rifiuti galleggianti. Per la Bit c’è spazio anche per i weekend brevi, in questo senso le città migliori del periodo sono Praga, Lisbona, Siviglia e Atene.


Riviera del Conero: le spiagge più belle delle Marche

La Riviera del Conero è una delle zone della riviera adriatica più apprezzate. Mare pulito e spiagge fantastiche per una vacanza diversa da solito all’ombra del Monte Conero, che dai tempi più remoti è considerato un luogo misterioso. Negli ultimi anni, le località della Riviera del Conero hanno ottenuto numerosi riconoscimenti per quanto riguarda le acque, con le Bandiere Blu che sono ormai fisse in questa tratta dell’Adriatico.

[sniplet ADSENSE]

Tra le località di questo angolo delle Marche troviamo quelle di Sirolo, Numana e Portonovo, con spiagge in alcuni tratti ancora incontaminate e accessibili a pochi fortunati. Tra le migliori troviamo la spiaggia di Mezzavalle o quella della Vela a Portonovo, senza dimenticare Le Due Sorelle, I Sassi Neri e San Michele a Sirolo, nonché la Spiaggiola di Numana.

Da queste parti il paesaggio è davvero unico, con scorci sul mare da cartolina. Oltre al mare, si possono praticare anche diversi sport acquatici oltre a trekking, mountain bike e parapendio; senza contare i numerosi itinerari da seguire per lunghe passeggiate sul Monte Conero, in cui seguire i sentieri che portano a punti di interesse notevoli che permettono di vedere paesaggi di mare davvero unici.

Inoltre, per gli amanti della buona forchetta è possibile assaggiare le specialità del posto, molte delle quali a base di pesce, con i rinomati moscioli di Portonovo.

Vacanze estate 2012 economiche: viaggi anti crisi con lo scambio casa

Lo scambio casa anti crisi, è ormai una moda di viaggio da prendere davvero al volo. Questa estate, è assoluta tendenza organizzare vacanze fai da te low cost, per risparmiare appunto, ma un modo ancora più economico per viaggiare senza spendere soldi è quello di scambiare casa. Solitamente lo si fa con una seconda casa, magari in un bel posto turistico, ma non è detto, potreste trovare anche il viaggiatore straniero attratto dal vostro paese; l’importante è provare e iscriversi a siti come Scambiocasa.com, che in pochi semplici mosse permette di poter organizzare una vacanza davvero economica dormendo in casa di altri e offrendo voi stessi la vostra dimora allo scambiatore.

[sniplet ADSENSE]

Lo scambio casa però non è l’unico modo per fare viaggi a basso costo, quest’anno sta spopolando anche il  Couchsurfing, adatto soprattutto ai giovani senza pretese. In pratica, questo metodo non è altro che mettere a disposizione un posto letto o un divano nella propria casa in maniera del tutto gratuita a patto poi di essere ricambiati.

SCAMBIO CASA, VACANZE LOW COST

Non finisce qui, perché per risparmiare in vacanza, addirittura sta tornando in voga fare l’autostop; il sito RoadSharing.com, ci fa capire come mettere in pratica il vecchio sistema dell’autostop in maniera più sicura e senza rischi, in teoria basta iscriversi al sito e scrivere dove si deve andare. Tra i tanti iscritti al portale basterà aspettare qualcuno che andrà nello stesso vostro posto e si proporrà di darvi un passaggio dividendo le spese. Quando si parla di inventive per viaggiare low cost insomma, non c’è santo che tenga, la creatività non ha eguali.

Viaggi e vacanze per persone sole, migliori hotel per single

Ormai sono sempre di più i single che viaggiano in giro per il mondo alla ricerca di se stessi, ma anche solo di divertimento, svago o incontri speciali. Si è più volte parlato dei viaggi per single, dalle crociere, ai pacchetti organizzati, fino alle mete adatte per chi viaggi da solo con lo zaino in spalla. Ora, grazie all’aiuto di Trivago, possiamo anche conoscere quali sono i migliori hotel per single per l’estate 2012. Si tratta di hotel che offrono servizi e comfort adatti a chi è in viaggio da solo.

[sniplet ADSENSE]

Vediamo allora la lista proposta dal noto portale, utile per qualche spunto di viaggio. In prima posizione troviamo l’hotel Aviva Single Resort & SPA in Austria. Questo hotel come dice il nome stesso è il più grande albergo per single d’Europa, molto attrezzato e pieno zeppo di servizi per single, tra cui centro benessere e discoteca. In Germania, esattamente a Berlino, si trova invece l’Artemisia Frauenhotel che è dedicato solo alle donne single. Questo hotel offre servizi, camere personalizzate e divertimento per sole donne e guarda caso si trova vicino alla via dello shopping berlinese.

METE PER SINGLE ESTIVE

METE PER DONNE CHE VIAGGIANO SOLE

Rock e alternativo è l’Hard Rock & Casino Hotel di Las Vegas, amatissimo dai single e colmo di servizi ad hoc. Dalle enormi piscine in cui è possibile giocare a black jack in acqua, passando per il Casino, enormi TV LCD in camera, ristoranti di ogni tipo e locali interni. Infine, troviamo in Italia, nei pressi del comprensorio del Burgraviato il Vigilius Mountain Resort, un hotel immerso nelle montagne raggiungibili solo tramite funivia, amatissimo dai single che hanno bisogno di ritrovare se stessi. Questo hotel oltre ad avere un grande centro benessere con sauna, è costruito in legno ed è ecosostenibile.

Grazie a Trivago!

Vacanze al mare nelle isole più belle del Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo è senza dubbio uno dei più apprezzati, specialmente per le sue acque e la natura che lo circonda. Sono tante le mete di viaggio immerse nel nostro mare, molte delle quali italiane, anche se non mancano quelle greche, spagnole e via così. Diverse sono anche le isole, molto gettonate soprattutto nel periodo estivo per le vacanze.

In Italia, tra le isole più belle troviamo Panarea, nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia, una delle perle del Mediterraneo, dove troviamo piccole calette come Cala degli Zimmari e Cala Junco immerse nella natura; spostandoci nell’arcipelago delle isole Pontine, nel Lazio, abbiamo Ventotene, una meta perfetta per chi ama le vacanze in barca a vela.

[sniplet ADSENSE]

L’elenco, però, non finisce qui, visto che abbiamo anche Capri, che è una delle più belle e famose del nostro Paese, qui si possono ammirare bellissime grotte come la Grotta Azzurra; in Sardegna, invece, c’è l’isola di Budelli nell’arcipelago de La Maddalena, con la sua nota Spiaggia Rosa. Isole splendide anche negli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, come Brac in Croazia, dove ci si può rilassare nella spiaggia Zlatni Rat, oppure Santorini in Grecia, la perla delle Cicladi, con le sue acque cristalline e spiagge candide, dove troviamo anche tradizionali villaggi bianchi.

VACANZE DA SOGNO, LE ISOLE DI LUSSO DOVE NON ANDARE

Sempre in Grecia, spiccano anche Mykonos, meta preferita dai giovani, ma anche l’isola di Zante nell’arcipelago delle Ionie, entrambe isole con spiagge di ogni genere, dove praticare anche il naturismo. Un’altra delle regine del Mar Mediterraneo è senza dubbio Ibiza, la perla delle Baleari, dove si può unire relax a divertimento; infine, tra le isole più belle troviamo anche Porquerolles in Francia, dove spiagge immacolate sono all’ombra di pini e altre piante della macchia.

Spiagge più belle della Calabria, le migliori della Costa degli Dei

In Calabria troviamo moltissime spiagge, alcune delle quali molto suggestive che propongono dei paesaggi meravigliosi e acque cristalline. Sulla punta dello Stivale abbiamo una grande varietà di spiagge che si affacciano sul mar Tirreno e mar Ionio, da quelle sabbiose a quelle in ghiaia, passando per calette e baie che sono le chicche di questa terra. La Costa degli Dei, conosciuta anche come Costa Bella, vanta oltre 50 chilometri di spiagge, alcune che si possono raggiungere solamente in barca perché situate dove la costa è rocciosa e frastagliata. Da Nicotera a Pizzo, sul corno della Calabria, spicca la spiaggia di Tropea, considerata una delle più belle della zona e certamente una delle più frequentate e rinomate.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle della Calabria tirrenica ne troviamo alcune a Pizzo come la spiaggia della Tonnara, piuttosto che quelle di Angitola, Piedigrotta, Bellamena e Marinella; spostandoci a Vibo Marina, troviamo poi la spiaggia del Pennello e la spiaggia di Timpa Ianca o U Corvu. Numerose anche quelle di Briatico dove troviamo quella di Calagrande, Scrugli, San Giorgio, Santa Irene e la Pietra dei Selvaggi; tra le spiagge di Zambrone, invece, spiccano U Potame, A Cava, Capo Cozzo e A Casa Russa, mentre a Parghelia ci sono I Puzzi, Vurdila, Vavalacu e A Pizzuta, con quest’ultima che negli anni ’70 era meta di moltissimi vip.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Decine di splendide spiagge anche a Ricadi e Capo Vaticano, con la Baia di Riaci, la Baia di Formicoli e le spiagge di Petri i Mulinu, Volu du Corvaru, Giardinello, Gabbaturcu, A Casa du Gaiuzzo, Fiorinea, Praia i Focu e Petrario. Tra le spiagge di Joppolo-Coccorinello, invece, troviamo Le Saline, Porticello e la Baia dei Gabbiani, tra quelle di Nicotera le spiagge di A Petra Russa e U Pettu i Fimmina; a Tropea, infine, segnaliamo le spiagge delle Roccette, Picciulu, Linguata, Du Mari Randi, Missaggi, San Leonardo e La Grazia.

Spiagge migliori della Puglia, le più belle del Salento ionico e adriatico

Il Salento è una delle mete di vacanze in Puglia tra le più gettonate. Il tacco dello stivale italico è ricco di splendide località balneari, dal Gargano fino al sud più estremo della penisola salentina. Proprio qui, troviamo le spiagge più belle della Puglia, che si dividono tra versante ionico e versante adriatico. Mare cristallino e spiagge di sabbia finissima che a tratti diventano rocciose sono una delle caratteristiche principali di questi luoghi.

[sniplet ADSENSE]

Tra le migliori spiagge del Salento troviamo Pescoluse, conosciuta anche come la Maldive pugliese per le sue acque limpidissime e la sua sabbia candida; bellissima è anche la baia dei Turchi, la quale vanta un paesaggio da sogno che non ha nulla da invidiare alle mete più esotiche. Spiccano poi anche Lido Marini, Lido Conchiglie, Torre Suda, Torre San Giovanni, Santa Caterina e Mancaversa sulla costa ionica, mentre sul litorale adriatico abbiamo Roca Vecchia, Torre Rinalda, Torre Chianca, Le Cesine e Santa Foca; altri luoghi da non perdere sono Torre Vado, Torre Mozza, Torre dell’Orso e Porto Selvaggio, con quest’ultima che ha una splendida caletta in una riserva naturale.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Spiagge belle anche a Gallipoli e Porto Cesareo, senza dimenticare Sant’Isidoro e Santa Maria di Leuca, dove ci sono alcune grotte incantevoli sul mare; sul versante di Otranto, nei pressi di Punta Ristola si può godere di uno splendido panorama dalle scogliere frastagliate che si ergono sul mare.

Spiagge più belle del Mediterraneo, le migliori di Lonely Planet

Lonely Planet ha stilato recentemente una classifica delle spiagge più belle del Mar Mediterraneo. La nota azienda che propone guide di viaggio ha selezionato le spiagge più belle del mare che bagna la nostra penisola e non solo, includendo anche 3 località italiane. Per quanto riguarda le spiagge dello Stivale, sono state scelte la spiaggia di Pescoluse in Puglia, la spiaggia di Is Aruttas in Sardegna e Capo Passero in Sicilia.

[sniplet ADSENSE]

La prima è soprannominata la Maldive del Salento per la sua sabbia bianca e finissima, le sue acque cristalline e i fondali bassi che ricordano appunto i paradisi tropicali; la seconda è una spiaggia nei pressi di Cabras, dove ci si può distendere su una distesa di granelli di quarzo, mentre la terza è situata nella zona sud orientale dell’isola, in uno dei punti più vicini all’Africa dove si respira aria caraibica.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’EUROPA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Tra le altre spiagge più belle del Mediterraneo troviamo poi la spiaggia di Bol, sull’isola di Brac in Croazia, poi scendendo verso sud spiccano le spiagge di Ulcinj nel Montenegro (Mala Plaza e Velika Plaza) e di Palasa in Albania. In Grecia, invece, Lefkada, con la spiaggia di Mylos si aggiudica i riconoscimenti di Lonely Planet; anche in Turchia troviamo delle splendide spiagge, come quelle sulla penisola di Dilek, con la spiaggia di Aydinlik situata a ridosso di una verdeggiante pineta.

Spiagge anche in Siria, dove troviamo la celebre Shaati al-Azraq, ossia la spiaggia azzurra; mentre a chiudere ci sono le spiagge di Cap Bon in Tunisia, con la Laguna di Korba, e le spiagge tra Cadice e Tarifa nel sud della Spagna, con Los Caños de Meca.