Vacanze in barca a vela: itinerari più gettonati

Le vacanze in barca a vela sono ormai amatissime da molti viaggiatori attratti da un’esperienza unica, a contatto con il mare e in piena libertà, senza lussi, comodità e optional. Sono sempre più numerose le offerte e le proposte per chi vuole organizzare un tour in barca a vela soprattutto nel nostro Mar Mediterraneo pieno di attrattive e di itinerari insoliti per vivere il mare.

[sniplet ADSENSE]

Numerose compagnie di navigazione organizzano vacanze in barca a vela anche per chi non è esperto, regalando un’esperienza molto avventurosa in cui basta uno zaino, un sacco a pelo e abiti comodi e pratici. Tra gli itinerari più beli, possiamo annoverare le Isole Eolie, la Sardegna con l’Isola della Maddalena, le Isole Pontine, la Costa Toscana e la Costa Azzurra.

VACANZE IN BARCA A VELA PROPOSTE DELL’ESTATE

Molto gettonate anche le vacanze in barca a vela in Croazia, tra l’Istria e le Isole Adriatiche, ma anche la Grecia e la Turchia nella costa di Antalya. Chi vuole spingersi oltre l’Europa, può considerare i numerosi itinerari per tour in barca a vela in Nuova Zelanda, Zanzibar e Caraibi.

 

Dove andare in vacanza ad agosto, le mete insolite

Agosto, tempo di vacanze, dove andare? Nonostante molti abbiano già organizzato tutto e si preparino a partire, c’è chi ancora è indeciso e opterà per un last minute. In questo caso, potrete magari decidere di partire per un viaggio in una delle destinazioni insolite. Spesso si tende ad andare in vacanza nelle mete commerciali, dove la gente spesso si ammassa, ma che ne dite di cambiare almeno per quest’anno? In Europa e nel resto del mondo troviamo luoghi insoliti dove andare in viaggio, posti che spesso non sono considerati, ma che possono regalare molte soddisfazioni e che sicuramente vi colpiranno.

[sniplet ADSENSE]

In Polonia, ad esempio, troviamo la tranquilla località di Malbork, dove è possibile ammirare uno dei castelli gotici più spettacolari d’Europa, dichiarato anche Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO; questa bellezza architettonica si compone di tre parti: Castello Alto, Medio e Basso, dove all’interno si possono ammirare le varie stanze, nonché armi e altri oggetti del passato. Un altro luogo da vedere nel mondo è l’isola Pulau Dodola, nell’Oceano Pacifico e facente parte dell’arcipelago delle Molucche; qui ci si può immergere in un ambiente immacolato, dove la sabbia bianchissima viene bagnata da acque cristalline all’ombra delle palme.

VACANZE LOW COST, DESTINAZIONI PER RISPARMIARE E CONSIGLI

Se cercate una vacanza alternativa, allora si può optare per la Costa Rica, anche se in questo periodo dell’anno ci sono molte piogge; è forse questo il meglio, visto che si incontrano meno turisti e ci si può immergere nella natura più selvaggia delle foreste. Infine, segnaliamo il Kentucky, negli Stati Uniti d’America, un luogo lontano dalle grandi città, dal caos e dalla vita metropolitana, tra prati e colline dove pascolano mandrie di cavalli, per un viaggio on the road senza eguali.

Spiagge migliori della Puglia, le più belle del Gargano

In Puglia troviamo moltissime spiagge, alcune delle quali davvero uniche, specie quelle del Salento e del Gargano. Proprio sul promontorio pugliese, che si erge sul mar Adriatico, troviamo alcune delle migliori spiagge della Puglia. Qui spiccano le località di Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Mattinata, senza dimenticare le splendide Isole Tremiti. Spiagge di sabbia si alternano a quelle di ghiaia, ma non mancano anche baie e grotte fra le insenature delle scogliere che scendono a picco sul mare.

[sniplet ADSENSE]

Nei pressi di Peschici troviamo la baia di Gusmay, situata tra due rocce, e la spiaggia di Zaiana, molto amata dai naturisti; spiccano poi la spiaggia di Santa Croce, la spiaggia di Bescile e la spiaggia della Cala, con quest’ultima che è accessibile solo in barca. Tra le altre spiagge più belle sulla punta del promontorio del Gargano troviamo la spiaggia della Scialara e la spiaggia del Convento, nei pressi di Vieste, nonché la baia di Manaccore e Capo Vieste; qui ci sono anche la spiaggia di Portogreco, la spiaggia dei Colombi dove poter ammirare una splendida grotta e la Cala della Sanguinara tra le alte falesie di roccia carsica.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Suggestive anche le spiagge vicino a Rodi Garganico dove non possiamo non citare la baia di San Menaio, mentre andando verso i laghi di Varano e di Lesina si trovano spiagge con sabbia come nella gran parte delle località adriatiche. A sud, infine, fino a Mandredonia, troviamo le spiagge nei dintorni di Mattinata, con la baia delle Zagare, baia di Vignanotica, la baia di Pugnochiuso e la baia di Campi.

Estate in campeggio: camping per vacanze con bambini al mare

Vacanze con bambini? Il campeggio potrebbe essere una delle soluzioni ideali in questo caso, visto che i camping sono perfetti per stare in compagnia, fare nuove amicizie e divertirsi. I bambini nei campeggi si divertono sempre, con i genitori che si possono rilassare senza troppi problemi e senza dover corrergli sempre dietro. In Italia troviamo moltissimi camping, al mare o al lago, per roulotte o camper, con bungalow o tende e via dicendo, tutti all’aria aperta e con molti dei servizi necessari.

[sniplet ADSENSE]

Molti dei campeggi, poi, propongono animazione per bambini con vari mini club dove cimentarsi in attività ludiche durante le vacanze, ma come cercare il campeggio perfetto? In realtà i requisiti sono diversi, ma c’è chi si accontenta e chi no. Le cose essenziali, nei campeggi per famiglie, devo però essere la pulizia, l’assistenza medica con pediatra, i servizi come docce calde, lavanderia, fasciatoi e spazi dove poter prendersi cura dei neonati, dalla pappa alla nanna.

VACANZE IN MONTAGNA CON BAMBINI: PROPOSTE AGOSTO 2012

Inoltre, per i più bambini più grandi, non devono mancare giostre, campi dove praticare sport, spazi all’aria aperta e una piscina dedicata a loro; per gli adulti, infine, supermercati, farmacie, ristoranti o pizzerie nelle immediate vicinanze. Una volta appurato che ci siano questi servizi, allora potrete stare tranquilli. Da nord a sud dell’Italia, troviamo centinaia di camping per famiglie, per consultare l’elenco di quelli migliori, suddivisi anche per regione, potete dare uno sguardo a questo indirizzo.

Vacanze al mare 2012: dieci mete low cost per l’estate

Spesso vacanze estive, fa rima con mete alla moda dove trovare spiagge attrezzate, hotel fantastici, mare trasparente e vita notturna. Le destinazioni di mare più desiderate rimangono le solite Cannes, Formentera, Capri, Forte dei Marmi e Mykonos, ma spesso proprio queste mete sono care per il nome che portano. Grazie a Trivago, andiamo alla scoperta di quelle destinazioni altrettanto belle, ma meno care rispetto a quelle sopracitate e anche adiacenti ad esse, per prendere due piccioni con una fava; risparmiare ed essere comunque vicini alle mete cult dell’estate.

[sniplet ADSENSE]

Trivago ci allieta con una classifica di 10 mete low cost alla portata di tutti. Non potete permettervi il mare di Capri? Niente paura, vi basterà andare a Procida, che si trova vicino a Capri e non ha nulla di che invidiarle. A Procida, una vacanza costa il 43% in meno rispetto a Capri. Se amate la solarità della Spagna, ma mete come Ibiza, Formentera o Maiorca costano troppo, ecco Minorca, l’altra isola delle Baleari, una destinazione molto bella dal punto di vista naturalistico e anche più economica, visto che rispetto alle sorelle si risparmia un 16%.

 

Se volete puntare ad una vacanza in Grecia in stile Mykonos, ma ovviamente volete andare al risparmio, scegliete Naxos, dove gli hotel costano il 30% in meno. Amate la mondanità della Costa Azzurra, ma Cannes è proibitiva, ecco allora che un soggiorno ad Antibes vi farà risparmiare il 35%. Altre mete low cost per l’estate 2012 proposte da Trivago sono Bellaria Igea Marina, vicino a Rimini, Lido di Camaiore in Versilia, Pula in Croazia, Diano Marina in Liguria e Giardini Naxos in Sicilia.

Vacanze da sogno, le isole di lusso dove non andare

L’estate 2012 sarà all’insegna delle vacanze low cost, la gente è alla ricerca di destinazioni economiche, ma diciamocela tutta spesso sognano mete spettacolari e da sogno che low cost proprio non sono. Luoghi da vip, da ricconi che però amiamo più che mai. ecco allora una rassegna delle isole più lussuose e costose del mondo, dove andare in vacanza o forse sarebbe meglio dire dove non andare visti i prezzi proibitivi.

[sniplet ADSENSE]

Mustique (Grenadines), è in assoluto l’isola caraibica più costosa del mondo, tanto che proprio qui va in vacanza la regina Elisabetta. Quest’isola paradiso di mare e relax offre centinaia di ville da sogno e resort a 5 stelle. Anguilla (Caraibi), isola caraibica meta da sogno per matrimoni da favola. In quest’isola non mancano le spiagge bianche che ci fanno sognare e soprattutto è meta di lune di miele da vip. Il Malliouhana Hotel ad esempio, offre suite di lusso con piscina privata a soli 3000 euro a notte.

TRIPADVISOR: 10 ISOLE DA VEDERE NELLA VITA

Spostandoci in Polinesia ecco la Turtle Island (Fiji), un piccolo paradiso scelto da molti vip per i loro viaggi da sogno. Cap Malheureux alle Mauritius è un’altra isola di lusso troppo cara per i comuni mortali. Qui si trova il Paradise Cove Hotel & Spa che offre soggiorni da sogno a circa mille euro a notte. Sembrerà strano, ma anche la vicina Capri fa parte di questa lista. A Capri alloggiano vip che possono permettersi hotel extra lusso, ma anche considerando le sistemazioni più low cost, non dimentichiamoci che una bottiglia di acqua a Capri vi potrebbe costare anche 5 euro.

Spiagge più belle della Corsica: le migliori da nord a sud

La Corsica è uno dei luoghi più splendidi nel mar Mediterraneo. Così come la Sardegna, è una delle isole maggiormente frequentate nel periodo estivo, anche da molti italiani, che la preferiscono rispetto all’isola sarda perché meno cara e mondana. In Corsica troviamo decine di località balneari, da nord a sud, dove acque cristalline bagnano spiagge candide all’ombra di alte scogliere e folta vegetazione. Ci sono spiagge affollate e altre più tranquille, tra cui diverse che sono meta di naturisti, poi ci sono i luoghi meno frequentati perché difficili da raggiungere, ma certamente con un fascino unico.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle della Corsica, nonché una delle più famose, troviamo Palombaggia; qui troviamo sabbia bianca che fa contrasto con il rosa dei graniti e il turchese delle acque, il tutto all’ombra di folte pinete. Nella punta più a nord dell’isola troviamo Capo Corso, dove ci sono delle calette selvagge e si ritrovano molti nudisti; ci sono poi la spiaggia di Santa Giulia, vicino a Rondinara, e quella di Ile Rousse, quest’ultima vicina a calette fantastiche che si possono raggiungere esclusivamente in barca.

SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA, LE MIGLIORI

Tra le migliori spiagge della Corsica spiccano poi quella di Roccapina, dove il blu intenso del mare si incontra con il bianco candido delle spiagge; qui troviamo la nota scultura di roccia naturale Rocher du Lion, ossia il Leone di Roccapina. Nel golfo di Ajaccio c’è la località balneare di Porticcio, ideale per chi ama fare immersioni e snorkeling, così come Cupabia vicino a Propriano; infine, segnaliamo la spiaggia di Rondinara e quella di Cargèse.

Borghi d’Italia più belli: i migliori da visitare sul mare

L’Italia è un Paese ricco di storia e cultura, con decine di città d’arte, ma anche piccoli borghi. Da nord a sud dello stivale troviamo piccoli paesini arroccati sulle colline o sui monti che sono molto caratteristici; alcuni di essi, addirittura, si affacciano sul mare e sono l’ideale da visitare in questo periodo, soprattutto in vista delle vacanze estive. In questi luoghi si può unire benissimo cultura a buona cucina, oltre alle bellezze naturaliste dei posti che sono davvero suggestivi.

[sniplet ADSENSE]

Tra i borghi d’Italia più belli che si affacciano sul mare troviamo Atrani, sulla Costiera Amalfitana, dove oltre a poter visitare il paese, è possibile rilassarsi in spiaggia, scendendo centinaia di scalini dalla cima della scogliera. Lungo la riviera ligure, nel savonese, troviamo Noli, un borgo che si affaccia sulla baia, all’ombra del castello che sovrasta il paese; scendendo a sud, in Puglia, troviamo Otranto, una delle perle del Salento, dove è possibile ammirare il castello Aragonese piuttosto che la Basilica bizantina di San Pietro.

MERCATINI ESTIVI 2012: I PIÙ BELLI IN ITALIA

Varcando i confini peninsulari e approdando in Sicilia, troviamo Cefalù come uno dei borghi più belli dell’isola, una cittadina barocca e medievale con il suo meraviglioso Duomo e le sue bellissime spiagge; spostandoci in Sardegna, infine, troviamo Bosa un paese caratteristico con tante case variopinte che si rispecchiano sul mare.

Vacanze in barca a vela: idee low cost per l’estate

Estate 2012 – Ormai le vacanze in barca a vela sono una vera e propria moda, anche se solitamente costano molto, non sono pochi i vacanzieri che non rinunciano a questo tipo di viaggio che permette di vivere il mare a 360 gradi.

[sniplet ADSENSE]

In realtà per questa estate 2012, sarà anche colpa della crisi, le vacanze in barca a vela sembrano costare meno, quindi per chi ama sentire la brezza marina tra i capelli e vivere qualche giorno in pieno relax in mezzo al mare, scoprendo anche paesaggi meravigliosi, può, proprio in questo periodo, trovare l’offerta adatta. Numerose sono le proposte del periodo come ad esempio l’itinerario tra Capri, Ischia e Procida oppure tra le Isole Pontine proposto da Velaflegrea che offre crociere di una settimana in barca a vela con prezzi da 600 euro.

La compagnia Orza Minore propone invece una vacanza in barca a vela in Costa Azzurra con fermate a Porquerolles e Port Cross che include nei 720 euro, anche lezioni di vela. Se amate la Grecia, spunta anche la crociera in barca a vela nelle Isole dello Ionio proposta da Snow&Sea, che è anche molto low cost; costa solo 390 euro. Ma le offerte non finiscono qui, perché ci sono anche vacanze in barca a vela ai Caraibi, in Croazia o in Spagna, ce ne sono davvero per tutti i gusti, sintomo che stanno diventando una vera e propria moda.

Spiagge più belle della Spagna: le migliori secondo TripAdvisor

TripAdvisor ha recentemente annunciato i Travellers Choice Awards 2012. Tanti i premi assegnati anche quest’anno, tra cui quelli alle spiagge più belle del mondo. Oltre a premiare le mete balneari più belle del pianeta, il portale di viaggio ha premiato anche le spiagge più belle dei Paesi più gettonati per vacanze di mare. Tra essi troviamo anche la Spagna, meta ogni anno per moltissimi turisti, tra cui anche italiani.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto della top 10 delle spiagge più belle della Spagna troviamo Puerto Alcudia a Maiorca, inserita anche nella top 25 delle migliori spiagge al mondo; si tratta di una spiaggia di sabbia finissima bianca caratterizzata da acque cristalline. Nella classifica troviamo anche Benidorm, Playa del Inglés (Gran Canaria), Corralejo (Fuerteventura) e Puerto Del Carmen (Lanzarote) a chiudere la top 5.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’EUROPA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Tutte spiagge dove troviamo tranquillità nelle ore mattutine e movida dal pomeriggio fino a tarda notte, alcune ideali per famiglie e altre per giovani alla ricerca di divertimento, ognuna però con mare turchese e spiagge candide. Nell’elenco troviamo anche Salou lungo a Costa Dorada, Palma Nova, Magalluf, Puerto Rico e Cala d’Or (Maiorca). Ulteriori informazioni riguardo a queste spiagge potrete trovarle su TripAdvisor, dove non mancano opinioni da parte degli utenti.