Capodanno 2014 low cost: 5 città originali in cui festeggiare

Non avete ancora deciso dove andare a Capodanno 2014? A darci qualche consiglio, arriva Lonely Planet con la classifica delle 5 migliori città in cui festeggiare l’arrivo del nuovo anno in allegria. Queste 5 mete stilate dal noto portale di viaggi hanno il vantaggio di essere perfette in quanto ad originalità e allegria. Pronti per partire?

[sniplet ADSENSE]‎

Istanbul

La più affascinante delle città medio orientali vi catturerà con il suo Capodanno alternativo dove il massimo non è andare al Cenone ma scendere in strada e perdersi tra la folla festante. I festeggiamenti più belli si svolgono tra Nişantası e Kadıköy dove si festeggia mangiando cibo da strada. Davvero imperdibile.

Amsterdam

Tra le città europee da non perdere a Capodanno, spicca di sicuro Amsterdam con i suoi eventi di musica alternativa, i concerti in piazza e i canali illuminati. La città olandese ospita anche il Light Festival, un evento imperdibile che anticipa già ciò che vivrete a Capodanno.

Marrakech

Affascinante e pittoresca al punto giusto, qui potrete festeggiare un ultimo dell’anno meno euforico e chiassoso ma molto più tranquillo e rilassante in uno dei tanti hamman della città. perfetto per un Capodanno in coppia, Marrakech vi conquisterà con le sue atmosfere da mille e una notte.

Lisbona

È una delle città più low cost d’Europa, vanta un clima mite tutto l’anno e durante la notte del 31 dicembre non ci sarà nulla di più bello che ammirare i fuochi d’artificio sul fiume tejo.

Praga

Secondo Lonely Planet l’incantata città mitteleuropea offre vari spunti per il Capodanno, ma il migliore è quello di salire sulla collina di Petrin e godere da li dei meravigliosi spettacoli di luci.

Capodanno 2014: idee per San Silvestro, 5 mete low cost

Le mete più belle per un viaggio di Capodanno 2014 sono in Europa. Chi ama le città d’arte e nello stesso tempo la frenesia dei festeggiamenti in piazza, le tradizioni e gli addobbi di Natale non può perdere le offerte weekend per il Capodanno che sono disponibili online.

[sniplet ADSENSE]‎

In attesa dei last minute che di sicuro saranno tra i più gettonati per chi vuole partire all’ultimo minuto e risparmiare allo stesso tempo, si trovano ancora delle offerte interessanti per chi preferisce muoversi per tempo. Le città sono sempre le stesse; Parigi, Barcellona, Amsterdam, Berlino e Praga. Ognuna di loro festeggia il Capodanno in modo grandioso e ci regala spunti di viaggio molto interessanti.

Per Barcellona, sono disponibili pacchetti che partono più o meno da 300 euro per volo e hotel, pernottamento di 3 notti senza colazione in hotel a 3 stelle. Si vola con Iberia, Ryanair o Easyjet. La città offre feste in discoteca e in piazza molto suggestive.

Per Parigi si parte da 350 euro per un soggiorno in hotel di 3 notti e volo incluso. Da non perdere il Capodanno lungo gli Champs Elyseè e gli spettacoli al Moulin Rouge.Per Berlino si parte lo stesso da 350 euro con volo e hotel incluso, le partenze sono previste dal 28 dicembre e si parla di 3 notti di soggiorno. La Capitale tedesca sarà protagonista con l’evento alla porta di Brandeburgo.

Praga è un po’ più low cost, qui le offerte partono da 280 euro per viaggi in bus molto convenienti per i giovani. A Praga si festeggia a Piazza San Venceslao tra fuochi e musica.

Amsterdam è protagonista con l’evento Love. Le offerte per la città dei canali partono da 380 euro per 3 giorni a spasso tra i canali della città e a caccia di feste.

© Riproduzione vietata

Idee viaggio 2014: mete e destinazioni low cost di Trivago

Trivago si è portato avanti e ha deciso di proporci una top 10 delle migliori destinazioni di viaggio low cost per il 2014. Il celebre portale dedicato al settore turistico ha stilato una classifica delle migliori mete economiche dove andare in vacanza il prossimo anno.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Aït Benhaddou, in Marocco, la città fortificata situata fra il deserto del Sahara e Marrakesh che è inserita nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO; seguono poi Mostar, in Bosnia ed Erzegovina, con il suo parco naturale Ruište, e Chora, in Grecia, con le sue spiagge immacolate ed il mare cristallino. Al quarto posto si piazza Merzouga, ancora una volta in Marocco, seguita da Bhaktapur, in Nepal, e da Megalo Papigo, in Grecia; settima posizione per la capitale costituzionale della Bolivia, Sucra, con i suoi edifici coloniali e le splendide chiese come la cappella delaa Vergine di Guadalupe.

Agli ultimi posti della top 10 troviamo Pingyao, in Cina, Peneda-Gerês, in Portogallo, e Yangshuo, in Cina.

Dove andare in vacanza nel 2014: mete di viaggio low cost

Dove andare in vacanza nel 2014? A darci qualche consiglio di viaggio, arriva Travelzoo che ci suggerisce le mete di viaggio 2014 più gettonate e da prendere in considerazione per una vacanza durante il nuovo anno. Da tenere presente, che le mete proposte da Travelzoo oltre ad essere gettonate, sono anche low cost.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale ha infatti studiato le tendenze viaggi, le offerte, gli eventi e l’andamento monetario, con la conclusione che le più economiche sono queste cinque che vi proponiamo di seguito.

 India

È lontana ma low cost. Questo paese in fermento si prepara all’apertura di nuove catene alberghiere con conseguente abbassamento di prezzi per i soggiorni in hotel. Anche la moneta è molto favorevole, cosa che consente di fare acquisti a prezzi certamente bassi. Il patrimonio artistico e culturale dell’India è poi molto vario.

Ecuador

E’ una terra di contrasti dove praticamente poter puntare ad una vera vacanza da sogno. Qui troverete il mare del Pacifico, le Ande, la Foresta Amazzonica e le vicine Isole Galapagos. E’ ancora piuttosto economica e abbordabile per hotel e alloggi.

Crociere sui Fiumi Europei

L’idea è alternativa e allettante, tanto che molte compagnie di navigazione stanno organizzando e inaugurando nuovi navi da crociera con itinerari sui fiumi europei. Per Capodanno gli itinerari sono davvero suggestivi, dedicati in parte anche alla visita dei Mercatini di Natale. Si va dall’Olanda, passando per città come Norimberga, Belgrado, Basilea e Arles.

Palm Springs

 E’ una destinazione servita da numerosi voli internazionali, abbonda di hotel e alloggi per tutte le tasche e vanta una miriade di feste, spettacoli e posti in cui mangiare.

New Jersey

Lo Stato americano a due passi da New York sta cercando di attirare sempre più turisti con pacchetti ad hoc anche piuttosto economici, dopo l’Urgano Sandy che nel 2012causò danni molto gravi. Un modo per scoprire un angolo di America e fare una capatina nella Grande Mela che si trova al di là dei ponti.

Vacanze di Natale 2013: idee viaggio dalla montagna al mare

A quasi un mese dal Natale 2013 si va a caccia di pacchetti viaggio per trascorrere le festività lontani da casa. Sono tante le idee vacanza per le feste, dalle lontane mete esotiche per chi sogna un Natale al caldo, fino alla settimana bianca in montagna per gli appassionati della neve, ma non finisce certo qui. Un tempo il Natale si festeggiava in famiglia, ma oggigiorno è cambiato tutto, con le famiglie che preferiscono viaggiare.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi ha in mente un Natale esotico, troviamo diverse offerte viaggio proposte dai tour operator, fra cui spicca Marrakech, dove un pacchetto di viaggio per 3 giorni costa anche soltanto 149 euro; quasi il doppio ci vogliono per una vacanza alle Canarie, mentre una settimana a Sharm El Sheikh può costare anche meno di 1.000 euro. Decisamente più suggestive sono le destinazioni come Messico, a partire da 1.390 euro, Seychelles e Maldive con un centinaio di euro in più, oppure le più alternative India e Nepal, con tour a partire da 1.250 euro.

Per le festa natalizie sono gettonatissime anche le vacanze sulla neve, per chi ama sciare o rilassarsi in uno dei centri benessere ad alta quota; troviamo pacchetti per una settimana bianca in Trentino a partire da 325 euro con soggiorno in hotel e trattamento di mezza pensione, ma ovviamente, aggiungendo lo skipass e altri extra come trattamenti di bellezza il prezzo sale.

Prima del Natale, poi, è possibile viaggiare e andare alla scoperta dei mercatini natalizi più belli d’Italia come Bolzano, Merano e Vipiteno, ma anche fra i più belli d’Europa come Vienna, Berlino, Strasburgo e così via. Infine, per le famiglie con bambini, c’è la possibilità di trascorrere le festività natalizie all’insegna del divertimento con il Magic Winter a Gardaland, dove per l’occasione ci sono spettacoli, attrazioni e tantissime sorprese per i più piccoli.

Vacanze al caldo d’inverno, le mete più belle per un viaggio al mare

Le vacanze al caldo d’inverno sono una moda consolidata che ormai da anni, fa parte dei trend tutti italiani, di vivere un viaggio. Crisi economica a parte, gli italiani non rinunciano a partire nei mesi invernali, possibilmente verso mete calde e tropicali, dove rivivere anche solo per un settimana le atmosfere della nostra estate tra spiagge assolate, acque trasparenti e un cocktail da sorseggiare in spiaggia. Anzi, le vacanze al mare d’inverno, in tutti quei pesi lontani, hanno quel non so che di ancora più affascinante e bello, sarà il mare o la sabbia o le palme.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra le mete più belle per una vacanza d’Inverno spiccano le solite Maldive, le Isole Mauritius, i Caraibi, Madagascar, il Belize, le Canarie e le Seychelles. Fino a dicembre il periodo è propizio per una vacanza alle Mauritius, una meta da sogno con spiagge per grandi e bambini, una natura rigogliosa, spiagge bianche e resort di lusso. Tra l’altro le Isole Mauritius oltre che in inverno, si possono visitare anche da aprile a giugno, dunque un luogo versatile e unico per una vacanza esotica. Low cost sono anche le Canarie, che sono ad uno sputo dall’Italia e hanno quel mix di Africa e Spagna che a noi piace tanto.

I paesaggi vulcanici e la vita notturna fanno il resto. Se le Maldive e i Caraibi restano in pole position per le vacanze invernali che vanno da dicembre a marzo inoltrato, il Belize e l’Honduras rappresentano le novità caraibiche. Un tempo c’erano solo Messico, Cuba, Santo Domingo, Jamaica, Bahamas e Isole Vergini, adesso le più meridionali Belize e l’Honduras vantano un posto d’accezione nelle mete più belle per una vacanza al mare in inverno a costi minori.

Capodanno 2014 offerte, idee low cost in Europa

Cosa fare a Capodanno 2013? Questo è il periodo ideale per prenotare il viaggio di Capodanno, anche se ovviamente i prezzi sono già abbastanza alti. A questo punto il consiglio sarebbe quello di aspettare i last minute per trovare delle offerte a basso costo, cosa che accadrà più o meno tra un mese, quando hotel e voli aerei inizieranno a lanciare i last minute per riempire i posti. Nel frattempo il portale edreams ci consiglia alcune mete nel mondo in cui festeggiare il Capodanno 2014 con annessi prezzi per volo e hotel.

[sniplet ADSENSE]‎

Le idee Capodanno 2014 di eDreams sono:

Capodanno 2014 a Berlino

Si festeggia alla porta di Brandeburgo per un mega concerto all’aperto con musica live per tutta la note. Qui non mancano neppure i party sparsi in tutta la città e dedicati alla musica techno. I prezzi partono da 265 euro per il volo e il soggiorno in hotel per 3 notti.

Capodanno 2014 ad Amsterdam

La città più trasgressiva d’Europa, aspetterà il 2014 con l’evento Loveland dedicato alla musica elettronica e con la presenza di famosi dj internazionali. Per il volo e l’hotel si spende mediamente da 300 euro in su.

Capodanno 2014 a Budapest

La capitale ungherese oltre alle celebri terme, offre numerosi eventi per San Silvestro, soprattutto nelle discoteche del quartiere ebraico dove andranno in scena numerosi eventi. Prezzi da 270 euro per volo e hotel.

Capodanno 2014 a Lisbona

la città portoghese, organizza dei bellissimi eventi con fuochi d’artificio in Praca do Comercio, la festa proseguirà poi al Barrio Alto per un ultimo dell’anno colorato e lontano dai canini nordici. Anche qui si parte più o meno da 250 euro, prezzo base e di partenza per 3 notti in hotel e volo.

Capodanno 2014 a New York

Il prezzo è leggermente più alto, eDreams propone pacchetti da 1080 euro comprensivi di volo e 7 notti in hotel. C’è però da dire che il Capodanno a New York è uno dei più belli del mondo.

Capodanno 2014 alternativo: idee viaggio in India e Nepal

In vista del Capodanno 2014 sono diversi gli operatori turistici che hanno deciso di proporre viaggi speciali. Earth Cultura e Natura, ad esempio, ha deciso di lanciare degli itinerari di viaggio dedicati all’India, per visitare i luoghi simbolo di questa terra lontana. Il primo porta alla scoperta del Rajasthan, con partenza il 26 dicembre 2013, durata di 12 giorni e quote a partire da 1.820 euro. L’itinerario toccherà il deserto del Thar e la città di Jaisalmer, fra fortezze e dimore di mercanti, proseguendo poi con Jodhpur e Udaipur, celebri per le loro magnifiche architetture, poi i leggendari tesori del Jaipur e il Taj Mahal di Agra.

[sniplet ADSENSE]

Il secondo pacchetto porta alla scoperta dell’India meridionale, con partenza il 26 dicembre 2013, durata di 12 giorni e quote a partire da 2.890 euro. L’itinerario porterà in pellegrinaggio nei luoghi indù del Tamil Nadu, poi nei templi sacri della città di Kancheepuram, la visita a Mahabalipuram e l’affascinante zona del Kerala. La terza proposta di Earth Cultura e Natura porta alla scoperta dell’India settentrionale e del Nepal, con partenza il 26 dicembre 2013, durata di 12 giorni e quote a partire da 2.240 euro. L’itinerario offre la possibilità di scoprire le vette himalayane del Nepal, fra le antiche città buddiste e le pagode, poi ancora la Valle di Kathmandu, la pianura del Gange, le città sacre di Varanasi e Allahabad, i templi di Khajuraho ed Orchha, Agra, con il Taj Mahal e la capitale Delhi.

Aurora Boreale: luoghi dove andare e quando vederla

L’aurora boreale è uno dei fenomeni più spettacolari della Terra. Si tratta di un fenomeno ottico che ci regala l’atmosfera terrestre, caratterizzato sostanzialmente da bande luminose di colore verde-azzurro, ma che può manifestarsi anche con altre gamme di colori, che viene causato dall’interazione di particelle cariche di origine solare, che interagiscono con la ionosfera terrestre. In questo modo le particelle eccitano gli atomi dell’atmosfera e, scaricandosi, emettono luce di lunghezza d’onda differente, dando vita a degli effetti luminosi unici al mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

L’aurora boreale si verifica dalla fine di novembre alla fine di marzo alle latitudini 65-72 gradi, ma in certi parti del pianeta è possibile ammirare per tutto l’anno. Ma dove si vede meglio l’aurora boreale e dove andare ad ammirarla? Quest’oggi andiamo a scoprire alcuni posti, alcuni dei quali anche non troppo lontani. I luoghi migliori sono senza dubbio lo Yukon, in Canada, il territorio situato nel nord-ovest del Paese, nonché l’Alaska, specie ad Anchorage, Fairbanks e Denali.

Tornando in Europa, invece, troviamo la Norvegia, da Tromsø in su fino a Capo Nord, al di sopra del Circolo Polare Artico, nella zona delle Northern Lights; particolarmente spettacolare è il fenomeno alle Svalbard, isole non proprio alla portata di tutti. Anche nelle vicine Svezia e Finlandia è possibile ammirare l’aurora boreale, basti pensare al villaggio di Abisko nella Lapponia svedese e nelle cittadine di Luosto o Sodanklya nella Lapponia finlandese. Il fenomeno è visibile tutto l’anno in Groenlandia, la terra dei ghiacci, dove spiccano gli osservatori di Kulusuk e Ammassalik, mentre in Islanda è particolarmente suggerito il Thingvellir National Park per godere di questo spettacolo di luci. Aurora boreale anche in Russia, specie nella penisola di Kola a Murmansk, mentre per chi non vuole andare troppo lontano, troviamo le Isole Faroe oppure le Highland in Scozia.

Costa Crociere neoCollection: itinerari e proposte di viaggio

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dell’ultima novità di Costa Crociere, ossia neoCollection, un nuovo modo di fare crociera, basato sul viaggiare a ritmo più lento, con maggiore flessibilità e più tempo a disposizione. Le nuove crociere saranno a bordo delle navi Costa neoRiviera e Costa neoRomantica, con itinerari fuori dalle consuete rotte, con soste più lunghe in porto, atmosfere intime, riservate e grande attenzione alle proposte gastronomiche del posto.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto sarà il 9 febbraio 2014 con la crociera di 62 giorni in partenza da Dubai a bordo di Costa neoRiviera alla scoperta dell’Africa. La “Grande Crociera d’Africa” permetterà di scoprire le coste dell’India, le isole dell’Oceano Indiano (Seychelles, Maldive, Mauritius e Réunion), l’incontaminato Madagascar, poi ancora Mozambico, Sud Africa, Namibia, Sant’Elena, Senegal, Capoverde, Canarie e Marocco, fino a Savona. Il viaggio si può acquistare in un’unica soluzione Dubai-Savona, mentre per chi ha a disposizione meno tempo si può scegliere la tratta Dubai-Città del Capo o Città del Capo-Savona.

Fra gli altri itinerari di neoCollection troviamo “Cuore Mediterraneo”, una crociera che cambia il modo di vivere il Mar Mediterraneo, alle scoperta di luoghi al di fuori delle rotte usuali. Le partenze saranno da Savona dall’11 aprile al 24 maggio 2014 e poi dal 12 settembre al 4 ottobre 2014, per una crociera di 12 giorni che consentirà di visitare la Provenza, St. Tropez e Cannes, Barcellona, Porto Empedocle in Sicilia con escursione nella Valle dei Templi, Malta, Costiera Amalfitana e Livorno, con escursioni a Firenze e Pisa. Altro itinerario di Costa Crociere neoCollection è “Spirito Mediterraneo”, sempre di 12 giorni, con partenze che saranno dal 5 giugno all’1 settembre 2014 da Savona; oltre a Tolone si farà tappa a Propriano, in Corsica, Olbia, Trapani, Malta, Capri, Salerno e Portoferraio, con possibilità di effettuare numerose escursioni lungo il viaggio. Entrambe le crociere saranno effettuate con la nave Costa neoRiviera.

Per chi ama il freddo, invece, ci sono le crociere nel Nord Europa, con itinerari di due settimane alla scoperta delle capitali del nord e dei fiordi, fino a Capo Nord. A bordo della nave Costa neoRomantica si partirà da Amsterdam per la crociera “Capitali del Nord” con tappe a Bornholm, Helsinki, San Pietroburgo, Tallin, Stoccolma, Visby e Copenhagen; le partenze saranno il 25 giugno e il 2 e il 26 agosto 2014 con un viaggio di 13 giorni. La crociera “Il Regno della Luce” partirà sempre a bordo della nave Costa neoRomantic da Amsterdam fino all’estrema punta della Norvegia, facendo tappa a Hellesylt, Geiranger, Trondheim, Tromso, Isole Lofoten e Capo Nord, prima di riscendere verso Bergen; le partenze saranno l’1 e il 13 giugno, il 21 luglio e il 14 agosto 2014 con un viaggio di 13 giorni. Infine, per chi vuole andare ancora più vicino al Polo Nord, troviamo l’itinerario “Oltre Capo Nord”, che da Amsterdam arriva fino alle Isole Svalbard; la partenza sarà il 7 luglio 2014.