Napoli, sciopero trasporti 2 ottobre 2012: orari mezzi pubblici

Napoli/ E’ stato proclamato uno sciopero dei mezzi pubblici a Napoli per martedì 2 ottobre 2012, che avrà durata di 24 ore e coinvolgerà bus, metropolitane e funicolari nel capoluogo campano. Lo sciopero del 2 ottobre è stato proclamato da CIGL, CISL, UIL, UGL, CISAL. Per la giornata di domani dunque si potrebbero avere disservizi in città, soprattutto per le Funicolari, ma anche la linea 1 e 6.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda l’azienda Anm, sarà garantito il trasporto dalle 5,30 alle 17 e poi dalle 17 alle 20, mentre per l’azienda di trasporti Ctp saranno garantiti i mezzi pubblici nelle fasce orarie 5.00-8.00 e 16.30-19.30.Per quanto riguarda la Linea 1 della metropolitana di Napoli, saranno garantite corse nelle seguenti fasce orarie: da Piscinola dalle ore 6:38 alle ore 9:05 e da Dante dalle ore 7:06 alle ore 9:12; nel pomeriggio invece da Piscinola dalle ore 17:10 alle ore 19:44 e da Dante dalle ore 17:38 alle ore 19:51.

Per quanto riguarda la Linea 6 della metropolitana di Napoli, saranno garantite corse nelle seguenti fasce orarie: da Mostra dalle ore 7:30 alle ore 9:22 e da Mergellina dalle ore 7:38 alle ore 9:30. Il servizio garantito per la Funicolare Centrale sarà dalle ore 6:30 alle ore 9:20 e dalle ore 17:00 alle ore 19:50, mentre per le funicolari Chiaia, Montesanto e Mergellina sarà dalle ore 7:00 alle ore 9:20 e dalle ore 17:00 alle ore 19:50.

Sciopero trasporti Roma 2 ottobre 2012: orari mezzi pubblici e treni

Nella giornata di martedì 2 ottobre 2012 ci sarà lo sciopero dei trasporti proclamato da CGIL, CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti e FAISA CISAL. A Roma, così come nel resto d’Italia, non sarà garantito il servizio di treni e mezzi pubblici per l’intera giornata. Lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico interesserà autobus, filobus, tram, metropolitana e le linee della ferrovia Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda modalità e orari di svolgimento della protesta, il personale di Atac incrocerà le braccia dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 al termine del turno; inoltre, sarà garantito il servizio nelle fasce orarie dall’inizio del turno alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. A rischio saranno anche le corse delle linee notturne N1 e N27 per tutta la notte fra lunedì 1 e martedì 2 ottobre. Oltre allo sciopero dei mezzi pubblici di 24 ore, a Roma ci sarà anche una protesta indetta da SULCT dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Per maggiori dettagli sullo sciopero nella Capitale potete consultare il sito dell’azienda di trasporti Atac.

Oktoberfest 2012 a Monaco: dove dormire all’ultimo minuto

Sta per prendere il via l’Oktoberfest 2012 a Monaco, l’evento più atteso dell’autunno e soprattutto dagli amanti della birra. Dal 22 settembre e fino al 7 ottobre, la città bavarese si animerà di milioni di turisti accorsi da ogni dove per partecipare alla festa della birra più famosa del mondo. Tra stand di birra, balli, canti, piatti tipici da accompagnare alle deliziose varietà di birre bavaresi, numerosi turisti arrivano a Monaco senza aver prenotato una stanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Le ragioni sono molteplici, da un lato i prezzi molto alti degli hotel e degli ostelli, dall’altro la difficoltà di trovare un hotel libero per quelle date. Cosi molti turisti si attrezzano arrivando in camper, oppure dormendo in auto per un paio di notti o magari facendo tutta una tirata con i viaggi in pullman. Come trovare quindi un hotel economico per l’Oktoberfest? Innanzitutto per chi deve ancora organizzarsi, è bene fare affidamento sui lastminute; molti hotel all’ultimo minuto propongono degli sconti per camere vuote. Per chi si adatta facilmente non mancano neppure gli ostelli a buon prezzo.

Vediamo allora di vedere qualche hotel low cost per l’Oktoberfest. Ad esempio, l’Hotel Atlas Residence offre una camera matrimoniale a partire da 68 euro a notte. Prezzi ancora più bassi per il Golden Leaf Hotel Altmünchen con prezzi da 55 euro a notte a camera e l’hotel Atlas City da 60 euro.

Se preferite adattarvi anche l’l’ostello, tra i migliori della città troviamo il Meininger che offre letti in camerate a prezzi low cost, ma bisogna vedere se ha ancora camere libere. A tal proposito è bene tenere d’occhio i siti di Hostelbookers.com e Hostelworld.com che non mancano di offrire dritte dell’ultimo minuto con proposte di ostelli che hanno ancora posti vuoti anche a ridosso dell’evento. Infine informazioni sugli alloggi si possono trovare sul sito ufficiale dell’evento. 

Treno Milano Parigi, biglietti in offerta con TGV

Se amate viaggiare in treno anche per vacanze o weekend fuori dai confini nazionali, fino al 14 ottobre è possibile usufruire della promozione speciale di TGV per raggiungere Parigi da Milano in treno. La promozione di TGV è valida per viaggi da effettuarsi dal 24 settembre al 24 ottobre e prevede biglietti da 25 euro in seconda classe o biglietti da 45 euro per la 1 classe sulla tratta Milano Porta Garibaldi-Parigi.

[sniplet ADSENSE]

Come in tutti i casi, i biglietti in offerta sono a disponibilità limitata e una volta prenotati non sono rimborsabili ne c’è la possibilità di cambiare date. L’autunno è la stagione più bella per visitare Parigi, i turisti dell’estate sono andati via e si può respirare la tipica aria parigina senza troppo caos, godendo di tutti i musei aperti, shopping senza resse e soprattutto paesaggi autunnali da ammirare sulla Torre Eiffel o sugli scalini del Sacro Cuore. Per acquistare i biglietti scontati di TGV per Milano Parigi è possibile chiamare il call center 02-40.32.64.35 aperto dalle 6 alle 19 o visitare il sito www.raileurope.eu.

Mare a settembre 2012 in Europa: destinazioni last minute

Settembre è davvero un ottimo mese per viaggiare last minute e godere di una vacanza low cost in splendidi resort dove ad agosto avreste pagato almeno il 30% in più. Dopo avervi parlato delle mete italiane per il mese di settembre, diamo un occhiata alle destinazioni di mare in Europa dove anche a settembre si può andare al mare e risparmiare parecchi soldi grazie ai last minute proposti dagli hotel. Dalla Grecia, passando per Spagna, Portogallo e Turchia, il mare a settembre non vi farà rimpiangere il caos dei mesi clou estivi.

[sniplet ADSENSE]

Tra le destinazioni più economiche di mare per i primi giorni di autunno o fine estate, troviamo certamente la Grecia, in particolare isole come Santorini e Rodi risultano particolarmente economiche e anche meno affollate senza perdere la possibilità di godere dei splendidi paesaggi e delle spiagge greche. Davvero low cost anche la Turchia con la località di Bodrum, una destinazione sempre più gettonata dagli italiani; a settembre i prezzi scendono parecchio e avrete l’opportunità di fare una settimana in splendidi resort e soprattutto scoprire un bel patrimonio culturale.

Mix tra mare, città e divertimento è Maiorca in Spagna. Insieme alla vicina Ibiza, il mese di settembre è perfetto per divertirsi alle Baleari e spendere meno. Infine da non dimenticare il suggestivo Algarve in Portogallo, una zona che in questi ultimi anni sta prendendo sempre più piede; scogliere a picco, città caratterizzate dalle casette bianche e l’infinità dell’oceano disegnano questa bellissima parte del Portogallo che a settembre diventa molto economica.

EasyJet, voli low cost in promozione per l’autunno 2012

Sta finendo l’estate ma non finiscono le offerte voli proposte da easyJet per l’autunno 2012. Per chi non è mai stanco di viaggiare e soprattutto per chi aspettava proprio l’autunno per trovare la miglior proposta per volare, arrivano le offerte voli di easyJet che mette a disposizione 200mila biglietti aerei a partire da 33,50 euro a persona per volare in Europa dal 17 settembre al 27 ottobre.

[sniplet ADSENSE]‎

Le proposte di easyJet sono valide per ben 134 collegamenti in Europa, quindi è possibile scegliere tra numerose città da visitare ottime per un weekend d’autunno o per un breve break. Come sempre in questi casi, i posti in offerta sono validi fino ad esaurimento scorte e il prezzo di 33,50 si intende basico ma comprensivo di tasse e commissioni.

Altra condizione da rispettare per poter aderire all’iniziativa è il fatto di volare in due e di far rientrare nella stessa prenotazione anche la seconda persona. Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa di easyJet e i voli low cost in offerta, basta visitare il sito Easyjet.com.

Oktoberfest 2012 a Monaco di Baviera: date, programma ed eventi

Anche quest’anno torna l’appuntamento con l’Oktoberfest 2012 a Monaco di Baviera, l’evento più atteso dell’autunno con protagonista la birra. Dal 22 settembre al 7 ottobre, Monaco diventa protagonista con l’evento più blasonato del periodo, fiumi di birra, canti, balli e tanta allegria con una novità particolare: non sono più ammesse bottiglie di vetro.

[sniplet ADSENSE]

L’Oktoberfest è certamente la festa della bionda più importante del mondo, tanto da richiamare milioni di turisti ogni anno, oltre a più di 6 milioni di litri di birra servita. L’Oktoberfest 2012 a Monaco avrà inizio il 23 settembre con la parata di apertura che avrà luogo dalle 10 del mattino e coinvolgerà tutto il centro della città per concludersi nel fulcro dei festeggiamenti, il tendone Schottenhamel dove avrà luogo l’apertura del barile inaugurale.

Per tutta la durata della festa, gli stand di birra rimarranno aperti dalle 10 alle 23,30 circa. Tra i stand più noti e frequentati ci sono l’Hippodrom, il Fischer-Vroni e l’Armbrustschützenzelt, anche se in realtà sono moltissimi gli stand in cui poter assaggiare numerosi tipi di birra e brindare. La particolarità dell’ Oktoberfest di Monaco infatti, è proprio quella di offrire non solo birra, ma anche specialità gastronomiche bavaresi da abbinare alle deliziose birre. L’Oktoberfest 2012 a Monaco di Baviera si concluderà il 7 ottobre con la paratadi chiusura. Ricordiamo anche che l’entrata alla festa della birra è gratis, si pagheranno solo le birre e i pasti consumati. Maggiori informazioni sull’Oktoberfest 2012 si possono trovare sul sito ufficiale dell’evento in cui troverete informazioni su prezzi, programma e date.

Vacanze settembre 2012: le migliori mete last minute

Nonostante settembre sia un mese ancora poco scelto per andare in vacanza, numerosi italiani in controtendenza col resto della massa, stanno sempre di più preferendo questo mese per concedersi una vacanza. I prezzi decisamente più bassi, la crisi e soprattutto la voglia di trovare meno caos nei luoghi di villeggiatura, stanno spingendo tanti connazionali a scegliere settembre per partire.

[sniplet ADSENSE]

Secondo il portale Skyscanner, alcune destinazioni sono assolutamente più convenienti in questo mese sia per una vacanza vera e propria che per un weekend tocca e fuga. Approfittando del clima ancora mite, secondo Skyscanner, Ibiza è la prima scelta, non solo i prezzi sono più bassi, ma in questo periodo le spiagge sono più vuote ed è quindi possibile godere di tutta la bellezza dell’isola in totale libertà. Ad Ibiza poi, proprio in questo periodo si stanno svolgendo i party di chiusura estiva, feste davvero divertenti per i giovani.

Dopo Ibiza, ci sono anche Parigi e Barcellona, due grandi città diverse ma che proprio a settembre possono offrire prezzi low cost e possibilità di visitare la città in santa pace senza la calca di agosto. Infine Budapest, secondo Skyscanner la Capitale dell’Ungheria, prima del freddo inverno può rappresentare la giusta alternativa per godere dei centri termali low cost della città.

Isole Mauritius: cosa vedere, spiagge e natura in autunno

L’autunno è il periodo migliore per una splendida vacanza alle Isole Mauritius. I prezzi bassi e il clima mite sono la prerogativa del periodo, in quanto alle Mauritius a settembre inizia la primavera. Quale migliore occasione per scoprire le meravigliose spiagge bianche delle isole, il mare cristallino e la sua natura rigogliosa? Benché il periodo migliore per godere dell’estate mauriziana sia il nostro inverno, è proprio in questo periodo che i resort propongono sconti e offerte davvero appetibili.

[sniplet ADSENSE]

Le Isole Mauritius rappresentano l’alternativa perfetta per chi ama lunghe spiagge bianche, mare trasparente e calmo e una vacanza in pieno relax in resort di lusso. In realtà in questo arcipelago si possono praticare numerose attività sportive e naturalistiche; dallo snorkeling, passando per il windsurf, immersioni e persino l’osservazione dei delfini. Le spiagge più belle e rinomate dell’isola sono certamente quelle di Flic en Flac e Tamarin che si trovano a sud e rimangono assolutamente selvagge e poco frequentate e poi quelle di Grand Baie e Trou aux Biches a nord perfette per chi vuole coniugare relax e attività sportive.

QUANDO ANDARE IN VACANZA ALLE MAURITIUS

Le Mauritius sono anche ricche di parchi naturali che rendono possibile numerose escursioni tra cui spiccano il vulcano Trou aux Cerfs, il parco La Vanille e quello di Mascareignes luogo magico abitato da tartarughe e scimmie. Nonostante non ci siano molte cose da vedere, una vacanza alle Isole Mauritius non può non comprendere una visita alla Capitale Port Louis, una città caotica e nello stesso tempo molto tradizionale caratterizzata da botteghe di artigianato, spezie e aromi locali. Per organizzare una vacanza alle Mauritius, è consigliabile ottenere tutte le informazioni sul portale del turismo ufficiale.

Trenitalia: nuovi treni Frecciarossa e offerte per l’autunno 2012

Tante novità per l’autunno di Trenitalia e soprattutto per i treni Frecciarossa e Frecciargento che collegheranno le città di Milano, Firenze e Bologna. Mentre il treno Italo di NTV festeggia i dati positivi di questi mesi, le Ferrovie dello Stato pensano alla concorrenza istituendo due nuovi treni Alta Velocità che saranno operativi dal 9 settembre.

[sniplet ADSENSE]

Trenitalia ha infatti deciso di aumentare i treni AV tra il capoluogo toscano e Milano, con due nuovi collegamenti. Il primo partirà da Milano alle 18,45 arrivando a Bologna alle 19,50, e a Firenze alle 20,30, mentre il secondo nuovo collegamento previsto partirà da Firenze alle ore 7,21 con arrivo nella città meneghina alle 9,10. Con questa mossa le FS pensano ad essere più competitive e offrire nuovi treni nelle tratte più frequentate.

In vista dei nuovi treni AV poi, arrivano anche le offerte di Trenitalia che sempre per l’autunno 2012, valide anche per i treni Frecciabianca e IC. Per tutto il periodo autunnale, saranno ancora valide le offerte Super Economy, Economy e Base, prenotabili su internet e a disponibilità limitata. Fino a novembre poi, sarà ancora valida la promozione per i titolari Cartafreccia che viaggiano in un gruppo di 5 persone con bambini; questi ultimi avranno la possibilità di viaggiare gratis.