Spiagge più belle della Grecia: classifica delle migliori 10

Poco tempo fa sono stati assegnati i Travellers Choice Awards 2012 da parte di TripAdvisor. Il noto portale ha assegnato i premi alle spiagge più belle del mondo, ma anche a quelle che riguardano altri Paesi del pianeta. TripAdvisor ha premiato le località di mare più belle della Grecia, con relative spiagge.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto della classifica troviamo Skiathos, una delle tante isole dell’arcipelago, dove spicca l’isola di Koukounaries; segue poi Mykonos, la famosa località dalle acque cristalline e spiagge dorate dove ogni anno si recano molti giovani alla ricerca di divertimento sfrenato. A chiudere il podio delle spiagge più belle della Grecia troviamo Corfù, seguita poi da Lindos con le spiagge di Pallas Beach, St. Paul’s Bay e Megali Paralia; nella top 5 anche Stalis sull’isola di Creta.

VACANZE IN GRECIA LOW COST: OSTELLI ECONOMICI NELLE ISOLE GRECHE

Nella classifica delle spiagge greche più belle premiate da TripAdvisor ci sono Faliraki, Pefkos, Tsilivi, Malia e Kalamaki; si va da spiagge per famiglie ad altre per gli amanti del divertimento, tutte dotate di sabbia dorata e mare cristallino. Per informazioni più dettagliate sulle località della Grecia premiate da TripAdvisor potete andare sul sito ufficiale; non mancano poi commenti e foto lasciati dagli utenti.

Vacanze low cost: risparmiare con lo scambio casa

Estate 2012 – Lo scambio casa è diventata pratica comune da quando vacanze estive fanno rima con risparmio. Vi ricordate il film “L’amore non va in vacanza?”, diciamo che più o meno il sistema è lo stesso visto nel film. Si perché, avere una seconda casa da offrire durante l’estate ad un altro turista in cerca di sistemazioni alternative e a basso costo, può essere davvero utile per viaggiare nel mondo e spendere davvero poco, volo aereo a parte.

[sniplet ADSENSE]

Lo scambio casa si sta diffondendo in tutto il mondo e sono parecchi i siti specializzati che offrono incontro di domanda e offerta. Le mete più ambite, ovviamente, sono le destinazioni vacanziere o le città d’arte, da New York, passando per le Capitali Europee, ma anche le località di mare o montagna e persine le Isole come le Maldive. Chi ha una casa in una località potenzialmente forte per il turismo, può scambiare la propria dimora e conoscere cosi tradizioni nuove, modi di vivere e nuove persone.

Abbondano ormai anche i siti nati proprio per lo scambio casa. I più famosi sono Homeexchange.com, scambiocasa.com, Intervac-homeexchange.com e Homelink.org. basterà collegarsi e trovare la destinazione che più piace e poi seguire alcune regole per il da farsi. Quello che è certo è che con lo scambio casa, la vacanza sarà alternativa ma anche a risparmio.

Spiagge più belle della Croazia: le migliori dall’Istria alla Dalmazia

La Croazia è una delle mete più gettonate per una vacanza al mare. Al di là del mar Adriatico troviamo splendide spiagge, al pari di altri luoghi più rinomati come Grecia e Spagna. Lungo tutta la costa troviamo diverse località balneari con decine di spiagge, alcune più note e altre davvero insolite, perfette per chi cerca una vacanza tranquilla a due passi dall’Italia. Partiamo con Lubenice sull’isola di Cres, situata nella Baia Nascosta tra scogliere e folta vegetazione; qui la spiaggia è fatta di ghiaia, con acque cristalline che consentono di ammirare i fondali e in zona troviamo la misteriosa Grotta Blu nella Baia di Zanja.

[sniplet ADSENSE]

Per le coppie, che sono alla ricerca di una spiaggia romantica e lontana da occhi indiscreti, segnaliamo Beriknica, una spiaggia di sabbia molto grande che si raggiunge solamente in barca ed è immersa nella natura; c’è poi la Spiaggia del Paradiso (Rajska Plaza) a Lopar, una delle migliori anche per quanto riguarda la pulizia delle acque, al punto che è una delle Bandiere Blu. Sulla penisola di Istria troviamo Medulin dove si alternano spiagge di sabbia a ghiaia a ridosso della folta vegetazione; qui oltre al relax è possibile trovare anche divertimento e molto altro ancora.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’EUROPA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Sull’isola di Ugljan troviamo la spiaggia sabbiosa di Sabusa, ideale per una vacanza con i bambini, così come Veli Zal dove ci vanno anche gli appassionati di sport acquatici; sull’isola di Krk spicca Baska, una spiaggia di ciottoli tra le più belle della Croazia. Tra le migliori spiagge troviamo quelle situate a Vrsar (Orsera), piuttosto che Crni nella riviera di Crikvenica e Poljana nei pressi della città di Mali Losinj; acque limpide fanno contrasto alle pinete a ridosso del mare, ideali per chi cerca la pace e il relax. Per maggiori dettagli sulle spiagge migliori della Croazia potete consultare questo sito.

Vacanze naturiste: spiagge, campeggi e crociere per nudisti

Estate 2012 – Il naturismo sembra ormai una pratica amata da molti. Andare in vacanza e scegliere spiagge per nudisti dove sentirsi liberi di poter stare a contatto con la natura è sempre più in aumento, ma ormai non esistono solo spiagge per nudisti o naturiste, persino crociere per nudisti e campeggi dedicati a chi durante la vacanza non si vergogna di mostrare le proprie grazie in totale disinvoltura. In Europa, i paesi migliori per trovare spiagge naturiste sono Grecia, Croazia e Spagna.

[sniplet ADSENSE]

In Grecia, tra le spiagge nudiste per eccellenza e anche molto belle troviamo Banana Beach sull’isola di Skiathos, Kendros sull’isola di Donoussa e Eresos sull’isola di Lesbo. Ma mentre in Grecia le spiagge nudiste sembrano selvagge e quasi segrete, in Croazia ci sono anche i campeggi per nudisti. In Istria, c’è il grande campeggio di Koversada, Valalta nei pressi di Rovigno e Solaris vicino a Parenzo. Più che campeggi, questi, sembrano grandi villaggi naturisti. Non mancano poi le spiagge, come quella di Paklina, sull’isola di Brač e Komiža sull’isola di Vis. Nella caliente Spagna, spicca invece la spiaggia di Almeria perfetta per naturisti convinti.

SPIAGGE NUDISTE IN ITALIA

METE PER NUDISTI

Anche in Italia non ci facciamo mancare le spiagge per chi ama prendere il sole integrale; dalla spiaggia lunga di Stromboli, passando per Porto Ferro in Sardegna, Capocotta a Lido di Ostia, fino a Lido di Dante a Ravenna. Come dicevamo all’inizio, ormai ci sono anche crociere per nudisti, ad esempio il tour operator eWaterways, organizza crociere di una settimana con visita a tutte le spiagge naturiste croate.

Vacanze low cost, destinazioni per risparmiare e consigli

Estate 2012 –Vacanza low cost, sembra la parola chiave di questa estate, fatta di crisi, rinunce e viaggi all’insegna del risparmio. Se durante i mesi estivi, molte località balneari costano di più, ci sono altre destinazioni raggiungibili spendendo meno e anche meno costose per la vita in genere. Come si fa a risparmiare e fare una vacanza low cost? Ce lo dice Ilturista.info con un decalogo molto utile e anche delle dritte per trovare la meta di vacanza che fa per noi. Esistono infatti, dieci mete low cost che sono raggiungibili in aereo a prezzi bassi e in cui la spesa media resta sui 200 euro. Diamo uno sguardo a queste mete: Istanbul, la favolosa città della Turchia in cui mangiare costa davvero una fesseria, cosi come gli hotel, per i voli si trovano anche a 150 euro.

[sniplet ADSENSE]

Al secondo posto troviamo Cracovia, una città tutta da scoprire e anche piuttosto economica sia per gli alloggi che per la vita in genere. Segue poi Bratislava, cittadina ricca di cultura e anche facilmente visitabile in pochi giorni. Qui i prezzi sono davvero bassi. Lisbona, è una città spettacolare per le vacanze estive, si mangia bene a poco prezzo anche il pesce e i piatti tipici, abbastanza economici sono anche gli alloggi. Da citare anche Praga e Budapest, entrambe splendide e anche molto economiche per hotel, ristoranti, negozi e shopping, solo i voli sono più cari ma compensano con il resto del viaggio. Dublino è invece una città a misura di giovane, divertente, piena di pub e anche cordiale, i voli low cost qui si trovano facilmente.

Economica e affascinate è Marrakech, in cui anche i voli iniziano ad essere a basso costo. Meta emergente per il mare è la Bulgaria con le località del Mar Nero come Golden Sands e Varna, qui una vacanza al mare completa vi farà dimenticare Rimini, almeno per i prezzi. Anche l’Italia è ricca di mete low cost, isole meno richieste come Ventotene, Lampedusa e Pantelleria offrono un mare spettacolare a prezzi indubbiamente migliori.

BUDAPEST SZIGET FESTIVAL

Alcuni consigli per risparmiare: prenotare sempre in anticipo, scegliere strutture con il WiFi gratis per chiamare gratuitamente in Italia, portare sempre con se le medicine più utili, acquistare le pratiche city card per viaggiare sui mezzi pubblici illimitatamente e cercare ristoranti a basso costo frequentati dalla gente del posto. Basta davvero poco per viaggiare low cost.

Fonte: Ilturista.info

Spiagge più belle della Basilicata, le migliori tra Ionio e Tirreno

La Basilicata è una di quelle regioni d’Italia che spesso sono dimenticate da tutti. Nonostante non sia una meta turistica, questa piccola regione dell’Italia meridionale propone moltissime bellezze naturalistiche e, se molti ancora non lo sapessero, ci sono delle spiagge bellissime, nonostante sia bagnata dal mare per pochissimi chilometri. La Basilicata è bagnata sia dal Mar Ionio che dal Mar Tirreno, con le spiagge che sono di una bellezza unica, al pari di quelle del Salento in Puglia e del Cilento in Campania.

[sniplet ADSENSE]

Una delle spiagge migliori della Basilicata è Maratea, una località balneare che si affaccia Mar Tirreno, la quale è famosa per il Cristo Redentore che la sovrasta, come fossimo a Rio de Janeiro; una perla naturalistica, dove ci sono spiagge incontaminate, grotte e deliziose calette dove rilassarsi. Altra località turistica è Scanzano Jonico, divenuta famosa anche grazie al film Basilicata Coast to Coast con Rocco Papaleo; ci sono poi le spiagge di Policoro, dove c’è grande flusso di turisti, e i lidi di Metaponto, Pisticci e Nova Siri.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Per una vacanza insolita, all’insegna del relax e della natura, perché non scegliere le spiagge della Basilicata?

Vacanze last minute agosto 2012, mete e consigli

I last minute ad agosto sono certamente i più cercati dagli italiani sempre alla ricerca di offerte per andare in vacanza soprattutto in un momento come questo, dove la crisi spinge molti a dover rinunciare alle ferie. Proprio agosto, a differenza degli altri paesi europei, è il più gettonato in Italia per le ferie e anche se la tendenza sta cambiando sembra che le vacanze ad agosto rimangano ancora le più richieste. C’è poi da dire, che anche le vacanze al mare sono le più prenotate in assoluto, forse perché rispetto ad una vacanza in montagna costano di più.

[sniplet ADSENSE]

Su quali mete orientarsi quindi per trovare dei buoni last minute per agosto 2012? Di sicuro, il mare italiano rimane in vetta per trovare buone proposte con sconti. Hotel, B&B, residence e case vacanza iniziano già dopo la metà di luglio a scontare soggiorni per agosto per le mete più blasonate, dalla Sardegna, alla Puglia, passando per Sicilia e Toscana. E’ però anche vero, che per trovare offerte ancora più economiche è buona norma scegliere destinazioni meno note ma ugualmente interessanti e piene di attrattive per le vacanze; dalle Marche con la Riviera del Conero, passando per Abruzzo, Calabria, Lazio e Isole Pontine, Cilento e Basilicata, la scelta è davvero vasta.

METE ECONOMICHE DELL’ESTATE

In realtà sarebbero da prendere in considerazione anche le Crociere che se prenotate all’ultimo possono offrire sconti davvero interessanti anche ad agosto con la possibilità di passare delle vacanze low cost su una bellissima nave con tutti i comfort. Le città d’Europa sono anch’esse molto convenienti per i last minute di agosto. Molte città come Budapest, Stoccolma, Tallin, Varsavia, Helsinki e Oslo oltre a promettere un clima molto più fresco, assicurano anche prezzi low cost per un intero soggiorno.

Estate 2012, dove andare in vacanza con gli amici

Quanti andranno in vacanza con gli amici per questa estate 2012? Solitamente si parla sempre di vacanze per famiglie con bambini o per coppie, ma sono tantissimi i giovani che fanno vacanze di gruppo, molto spesso all’insegna del divertimento. Quali sono allora le mete perfette dell’estate per una vacanza con gli amici? Certamente possiamo annoverare la Spagna, con i suoi tantissimi km di costa e le sue Baleari.

[sniplet ADSENSE]

Solitamente per una vacanza tra amici, la zona migliore della Spagna è la Costa Brava tra Barcellona, Lloret de Mar e Tossa de Mar. In queste località vacanza fa rima con divertimento, serate tra locali e discoteche e spiagge molto affollate ottime per divertirsi e fare nuove conoscenze. Anche per mangiare, i ristoranti di pesce abbondano a prezzi low cost cosi come i pacchetti vacanza per giovani che con meno di 800 euro offrono una settimana in hotel con volo incluso. Sempre in Spagna, da prendere in considerazione la Costa Blanca tra Valencia, Benidorm e Alicante; qui tra spiagge kilometriche, locali lungomare e grandissimi hotel a dieci piani per tutte le tasche, il turismo di massa è perfetto per il giovane senza pretese.

METE ECONOMICHE PER LE VACANZE

In Croazia invece tra le mete più divertenti per una vacanza con gli amici, possiamo annoverare Rovigno. Se amate il mare trasparente, la natura e i villaggi pittoreschi, questa località fa al caso vostro, soprattutto quando la sera si trasforma in un luogo colmo di locali notturni, ristoranti e un centro cittadino molto animato.

In Grecia invece, divertimento a non finire a Mykonos e Ios: la prima meta cult del divertimento notturno più stravagante, mentre Ios è perfetta per i giovani con un budget limitato. Entrambe comunque sono ideali per un viaggio in gruppo tra giovani amici.

Rimanendo in Italia infine non possiamo non citare la classica Riviera Romagnola, soluzione gettonata soprattutto dai giovanissimi amanti delle discoteche e dello shopping.

Viaggi per donne, mete più sicure per vacanze al femminile

Estate 2012-Quante donne andranno in vacanza da sole o magari con un’amica? I tempi cambiano per fortuna, e anche le donne ormai possono concedersi una vacanza da sole senza troppe paure. Tantissimi tour operator addirittura organizzano viaggi per donne sole, per non parlare dei numerosi viaggi per single sempre più apprezzati per chi è da solo. Purtroppo però nonostante l’avanzare dei tempi, anche per le donne che vogliono fare una vacanza da sole o con un’altra donna, non tutte le mete sono sicure; in Sud America ad esempio, soprattutto in Venezuela e Brasile non raramente è sconsigliato avventurarsi se siete solo donne.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono però delle destinazioni davvero all’avanguardia per una vacanza tutta al femminile, vediamo quali. In Europa, i paesi migliori per una vacanza pink sono i paesi nordici; Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Questi paesi molto sicuri e tranquilli sono anche mete per eccellenza per chi è una donna che vuole viaggiare da sola senza la paura di incontrare delinquenti vari o molestatori. Anche molte Capitali Europee come Vienna, Berlino e Dublino o in genere l’Irlanda sono abbastanza sicure, anche per una donna che viaggia da sola. Se amate il mare e volete concedervi una vacanza tra tintarelle e bagni in mare, potete andare sicure in Croazia e Grecia, ma ovviamente sempre con occhi ben aperti.

Se preferite una vacanza oltre oceano, andate caute ma alcune grandi città sono assolutamente tranquille e ideali per le donne. New York ad esempio, nonostante sia immensa e non priva di pericoli, offre tante alternative per le donne e poi è talmente viva 24 ore su 24 che anche una ragazza sola può davvero stare tranquilla, segue San Francisco, città americana più Europea di tutte, dove i pericoli per una donna non sono incombenti. Patria della tranquillità più assoluta e dei paesaggi sconfinati è il Canada, qui il senso civico è ai massimi livelli cosi come la quiete del buon vivere. Spostandoci in Asia e Oceania, se avete voglia di una vacanza solo tra donne andate tranquille in Giappone dove addirittura esistono carrozze per sole donna sulla metropolitana e poi la Nuova Zelanda, un paese con paesaggi meravigliosi molto civile e pieno di opportunità naturalistiche per le donne senza alcun timore.

Spiagge più belle della Puglia, le migliori dal Gargano al Salento

La Puglia è una delle regioni dove poter trascorrere una stupenda vacanza al mare. La regione è bagnata dal mar Adriatico e dal mar Ionio, con varietà di spiagge a seconda del luogo in cui si va. Troviamo spiagge di sabbia finissima e spiagge con i ciottoli, passando per le splendide calette sul Gargano. La Puglia offre una vasta scelta di spiagge, adatte ad ogni esigenza, dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax, senza trascurare il divertimento e la movida notturna.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle della Puglia troviamo quelle a Rodi Garganico, premiata come Bandiera Blu, dove oltre alla sabbia ci sono anche delle calette con ciottoli; sempre sul Gargano non sono da dimenticare Peschici e Vieste, due località che l’estate si animano di turisti anche per la loro bellezza paesaggistica. Scendendo verso sud, troviamo Polignano al Mare, dove oltre alla spiaggia di sabbia troviamo litorali costieri con falesie a strapiombo sul mare; spostandoci in provincia di Taranto, troviamo Ginosa Marina, al confine con la Basilicata, dove una folta pineta costeggia la costa fatta di sabbia dorata.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Il meglio è però in Salento, dove troviamo diverse località davvero stupende. Si parte con la Baia dei Turchi a pochi passi da Otranto, senza dimenticare Porto Cesareo e Santa Maria di Leuca; nei pressi dei Porto Cesareo troviamo anche Torre Sant’Isidoro, immersa nel Parco Marino e dove le acque sono cristalline come nei più bei paradisi tropicali. Molto apprezzate sono anche le spiagge di Gallipoli, anche se nei dintorni, per la precisione a Mancaversa troviamo delle splendide spiagge di sabbia che si alternano a calette con scogli, dove poter fare immersioni subacquee. Infine, segnaliamo anche Pescoluse come una delle migliori spiagge della Puglia, soprannominata la Maldive del Salento per la sua sabbia bianca finissima e i fondali bassi.