Vacanze in bicicletta, cicloturismo in Europa

Si avvicinano le vacanze e molti sono a caccia di qualche idea particolare per fare un viaggio diverso dal solito. Negli ultimi anni, soprattutto grazie all’influenza dei turisti nordici, sono sempre più gli italiani che si danno al cicloturismo. Le vacanze in bicicletta sono più gettonate rispetto ad alcuni anni fa, consentono di avere impatto zero sull’ambiente e di godersi in tutto relax, tenendosi in allenamento, le proprie ferie.

[sniplet ADSENSE]

Oltre che in Italia, il cicloturismo è bello da fare anche all’estero, con moltissime zone d’Europa che sono incantevole da visitare, soprattutto se si è in bicicletta. Tra i luoghi più favolosi ci sono la Loira, con i suoi castelli immersi nel verde, piuttosto che le Fiandre, dove possiamo ripercorrere le strade delle grandi classiche del ciclismo.

VIAGGI IN BICI, DA PARIGI A LONDRA CON LA GREEN AVENUE

Interessanti itinerari per vacanze in bici sono presenti anche lungo il Danubio, sia nei pressi di Vienna, tra castelli, abbazie e piccoli paesini, sia lungo la pista ciclabile dell’Altmuhl in Baviera, dove regna la natura più rigogliosa. Non possiamo non citare anche la Spagna, ma in questo caso è più consigliabile la zona costiera da Alicante a Valencia, visto che nelle zone internate è la calura a ostacolare questo genere di vacanze; in alternative è possibile fare cicloturismo anche al sud del Portogallo, poi lungo il fiume Elba e nella Camargue.

Last minute luglio 2012: città d’Europa più convenienti

L’estate è nel suo pieno vigore, ma non tutti per le vacanze estive amano le mete di mare o le fresche destinazioni di montagna. Tantissimi vacanzieri preferiscono organizzare le proprie vacanze nelle Capitali Europee, per conoscere tradizioni, cultura e architetture di altre città oppure per organizzare itinerari alla scoperta di interi paesi. Chi preferisce una vacanza itinerante, all’insegna della cultura e degli eventi estivi, può prendere l’occasione per dare uno sguardo alle offerte last minute di luglio 2012, un mese ancora indicato per viaggiare in Europa, anche se con il rischio caldo.

[sniplet ADSENSE]

Tra le città più economiche di luglio per partire all’ultimo minuto troviamo a sorpresa Londra. Nonostante in molti dicano che la City sarà carissima per tutto l’anno a causa delle prossime Olimpiadi 2012 che inizieranno il 27 luglio, proprio prima dell’inizio del grande evento sportivo si possono trovare offerte per voli, hotel o ostelli davvero convenienti. Molti hotel con posti vuoti, stanno abbassando i prezzi e visto che il pienone sarà tutto da fine luglio in poi, visitare Londra adesso potrebbe essere un’idea intelligente per trovare offerte interessanti e pacchetti viaggio con meno di 500 euro per 5-6 giorni.

LONDRA TUTTO SULLE OLIMPIADI

Tra le città economiche da prenotare a luglio troviamo anche Lisbona, una città molto solare a stretto contatto con l’Oceano che in estate sa offrire tantissimo dal punto di vista culturale e anche vacanziero; vicinissime a Lisbona ci sono mete di vacanza molto rinomate come Cascais ed Estoril. Lisbona costa sempre poco, almeno per quanto riguarda gli alloggi e non lontano avrete l’opportunità di scoprire tesori come Fatima, Oporto e Guimares.

CITTà DA VEDERE SECONDO TRIPADVISOR

Nella vicina Spagna, possiamo consigliarvi Valencia, una città moderna, giovanile, solare e piena di opportunità per una vacanza tra mare e cultura, che ancora ha prezzi davvero bassi. Anche Parigi, meta cult per tutto l’anno può essere prenotata facilmente a luglio, considerando i voi last minute delle compagnie low cost che atterranno all’aeroporto di Beauvais oppure la possibilità di prendere il treno per raggiungere low cost la Ville Lumiere. Altre città low cost dell’estate sono rappresentate da Budapest, una città bellissima in cui gli alloggi costano davvero poco, certo i voli per la Capitale ungherese non sono molto cheap ma per fortuna vengono bilanciati dagli hotel di lusso economici. Un’idea ancora più fattibile è quella di raggiungere Vienna in aereo, cui prezzi sono bassi e poi arrivare a Budapest in treno; della serie due piccioni con una fava.

GUIDA DI BUDAPEST

PARIGI VIE DELLO SHOPPING

Prendono sempre più piega anche le capitali del nord come Riga, Vilnius e Tallin, essendo mete emergenti costano ancora poco. Non in ultimo, per questo mese di luglio, possiamo consigliare Amsterdam che dopo la chiusura ai turisti dei coffee shop sembra inizi a costare un po’ meno e in estate è possibile anche abbinare un bellissimo tour dei mulini a vento o itinerari in bicicletta. Quali città evitare? Nessuna in particolare, ma certe città sono più sconsigliate per un motivo o un altro. Tra queste Barcellona, affollatissima e cara durante l’estate, Madrid e Siviglia caldissime ed Edimburgo troppo costosa sopratutto durante il periodo dei Festival…ma trovando le offerte giuste nulla è impossibile.

Spiagge più belle della Campania, alla scoperta delle migliori

La Campania è una regione dove troviamo molteplici spiagge. Le più suggestive sono soprattutto quelle lungo la Costiera Amalfitana, anche se tutta la costa vanta spiagge degne di nota. Le spiagge campane sono molto ambite dai vacanzieri, specialmente quelle più glamour come Amalfi e Positano, ma la lista non si limita esclusivamente a queste due località.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo con il segnalarvi le spiagge di Pioppi e Acciaroli, due borghi di pescatori situati nel Cilento, dove trovare tranquillità e soprattutto acque dall’azzurro turchese; sempre da queste parti troviamo la spiaggia del Lago di Castellabate, oltre a quelle di Agnone e Ascesa Marina, la prima situata nei pressi del costone del Pistacchio e la seconda è una classica spiaggia con sabbia a ridosso della vegetazione mediterranea.

SPIAGGE IN ITALIA, LE PIÙ BELLE SECONDO IL GUARDIAN

Tra le spiagge più belle della Campania non poteva mancare Palinuro, con la sua Baia delle Leggende, troviamo poi la spiaggia della Marinella sempre a Palinuro; ideale per famiglie con i bambini è invece la spiaggia delle Saline, anch’essa nei dintorni di Palinuro. Tra i luoghi più suggestivi troviamo lo Scoglio di Trentova, unito alla terraferma da una lingua si sabbia, mentre nelle sue vicinanze sorge anche la Spiaggetta del Vallone, dove l’acqua è trasparente.

Vacanze estate 2012: le mete economiche

Vi siete mai chiesti quali sono le mete più economiche per l’estate 2012? A svelarcelo, è stato proprio Trivago, che in occasione dell’inizio delle vacanze estive, ci allieta con una serie di destinazioni economiche da prendere come spunto per le prossime vacanze dell’estate 2012. Il caldo insopportabile di questi giorni, sta spingendo molti italiani a voler scappare dalla città, anche in previsione di agosto, mese clou per le partenze e le ferie.

[sniplet ADSENSE]

Se pensate ad un viaggio low cost basterà controllare la lista indicataci da Trivago per sapere dove poter andare in vacanza senza svenarci. La Spagna si conferma regina assoluta dell’estate risultando quindi la meta più low cost da prendere in considerazione per una vacanza. In Spagna, sono località della Costa Brava, Puerto del Carmen, le Canarie (Las Palmas) Alicante, Cadice e Malaga a vincere in termini di economicità e anche di buoni servizi offerti. In Italia, tra le mete low cost troviamo invece la Sicilia con particolare riguardo per Palermo, ma in genere tutta la regione può vantare un buon rapporto qualità prezzo. Oltreoceano per trovare mete davvero economiche almeno per l’estate 2012, bisogna volare in Thailandia nella località di Patong Beach, oppure cambiare rotta verso gli Usa, dove dalla California fino a Fort Lauderdale in Florida, una vacanza estiva può risultare davvero economica almeno per gli alloggi.

Anche le Crociere low cost iniziano a prendere piede in questa calda estate dominata da Caronte e Minosse; in particolare sono le crociere per single ad essere sempre più convenienti seguite dalle classiche Crociere sul Mediterraneo, create ad hoc e sempre meno costose. Grazie a Trivago è possibile anche conoscere quali sono le mete più costose per questa estate, forse da evitare o quanto meno da prendere con le pinze magari cercando un’offerta last minute; in tal caso la Costa Azzurra, Marbella, Ibiza, Bali, Capri e Taormina sono splendidi luoghi di vacanza, ma ahimè troppo cari.

Vacanze estate 2012, alla scoperta degli happy hour più cool

L’estate è sinonimo di leggerezza e relax. Cresce la voglia di mare, di vacanze, di divertimento e soprattutto di happy hour! Ovunque siate in vacanza, ormai la moda dell’happy hour dilaga davvero ovunque; dalla nostra Italia, fino alle classiche mete di vacanza europee, ma anche oltreoceano, dove nonostante tradizioni e culture culinarie diverse, l’aperitivo resta un momento della giornata intoccabile vediamo le mete cult dell’estate 2012 per un happy hour di tutto rispetto.

[sniplet ADSENSE]

Stuzzichini, cocktail tropicali, vino, veri e propri buffet o nouvelle cuisine, l’happy hour è mondiale. L’Italia è certamente la patria dell’happy hour per antonomasia, da Milano a Roma fino alle località della Riviera romagnola, l’aperitivo è un’istituzione fatta di vini pregiati, mojito, freschi buffet e stuzzichini a volontà. A farle concorrenza c’è la caliente Spagna; da Ibiza a Formentera, fino a Madrid e Barcellona, le tapas sono una vera e propria tradizioni da gustare per tutto il pomeriggio.

VACANZE IN SPAGNA PROPOSTE AGOSTO

EVENTI IBIZA FORMENTERA ESTATE 2012

Le tapas spagnole sono fatte di stuzzichini di ogni tipo accompagnate da cerveza o sangria a volontà e solitamente si gustano nei locali all’aperto e durano anche parecchie ore. Aperitivi anche in Grecia, Croazia e Francia, dove si usa gustare piatti tipici e dedicarsi più al bere che al mangiare che diventa di secondo piano. Persino oltreoceano l’happy hour è diventato un cult; da New York a Miami, l’ora dopo il tramonto è l’occasione giusta per assaporare gustosi cocktail freschi accompagnati da noccioline, patatine e frutta a volontà.

Spiagge più belle della Toscana, le migliori della costa

Tra le mete più richieste per le vacanze estive troviamo certamente la Toscana, una delle regioni più complete che può offrire una vacanza di mare per tutti i gusti. Dalle spiagge sabbiose e attrezzate per chi cerca comodità e servizi, fino a quelle naturalistiche, selvagge e silenziose per chi preferisce godere delle bellezze incontaminate. Vediamo allora quali sono le spiagge più belle della Toscana.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dalla zona della Versilia, possiamo annoverare le spiagge di Viareggio e Lido di Camaiore, che sono spiagge di sabbia fine, attrezzate, ma anche graziose con l’acqua trasparente e adatte per una varietà di turisti. Nel livornese, sono numerose le spiagge da annotare per una vacanza al mare in Toscana; le più belle sono quelle di Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Cecina e Marina di Bibbona caratterizzata dalla spiagge sassose e mare certamente trasparente.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Da non perdere anche la spiaggia di Talamone, in particolare la spiaggia di Cala Bagno delle Donne perfetta per chi cerca tranquillità e pace. Subito dopo, sempre nella zona dell’Argentario si trova la spiaggia di Feniglia, mentre poco più su dominano le bellissime spiagge di Capalbio, Ansedonia e di Castiglione della Pescaia.

Vacanze al mare: mete last minute per luglio 2012

Luglio è il mese clou delle vacanze estive e periodo ideale per usufruire di last minute economici per tante mete di mare. Per luglio 2012 iniziano ad abbondare le offerte per i viaggi last minute e si apre la caccia alla miglior proposta per una vacanza al mare a tutto tondo. Se siete disposti a fare la valigia e partire non subito, ma quasi, luglio è il mese ideale per scoprire tante proposte comunque convenienti e risparmiare anche il 50% sul costo della vacanza.

[sniplet ADSENSE]

Ma quali sono le destinazioni migliori per i last minute estivi? Indubbiamente, località della Spagna, Grecia, Tunisia e Mar Rosso in genere sono le destinazioni più lanciate dai tour operator che sempre più spesso offrono viaggi last minute economicissimi con partenze dopo massimo una settimana dalla prenotazione. In Spagna, sono destinazioni come Lloret de Mar in Costa Brava, Malaga e le località della Costa del Sol ad abbondare in fatto di last minute a prezzi bassi in cui per una settimana in mezza pensione e volo incluso si può spendere anche 500 euro.

LAST MINUTE LUGLIO GRECIA, IBIZA E MAR ROSSO

In Grecia le mete low cost per i last minute a luglio, sono alcune isole come Rodi, Creta e Santorini, mentre per Mykonos meta del divertimento i prezzi rimangono alti. Oltre alle classiche Grecia e Spagna, le agenzie rilanciano tantissimo last minute super convenienti per il Mar Rosso, la Tunisia, Malta e isole Canarie. Luglio si conferma insomma il mese davvero più conveniente per i last minute.

Dove andare al mare da Milano, posti più vicini per un weekend

Il caldo estivo si fa sentire e con esso cresce la voglia di andare al mare. Fortunati sono coloro che abitano in località costiere, ma chi vive in città, a centinaia di chilometri dal mare, l’afa inizia ad essere un serio problema. Ecco quindi che il fine settimana è la giusta occasione per fuggirà dalla città, ma dove si può andare al mare da Milano senza fare troppe ore di viaggio? I milanesi hanno un paio di alternative se non vogliono rinunciare a fare un bagno nel weekend nelle fresche acque marine.

[sniplet ADSENSE]

La prima alternativa è la Liguria, non troppo distante da Milano e facilmente raggiungibile sia in macchina che con il treno in 3-4 ore a seconda della località che si sceglie; qui troviamo poi spiagge adatte a tutti, da quelle per giovani a quelle per famiglie con bambini. Altra destinazione dove andare al mare da Milano in giornata è la Riviera Romagnola, molto gettonata tra i giovani per via della movida nottura dovuta alle molteplici discoteche e locali presenti; tra le mete maggiormente in voga troviamo Rimini, Riccione, Milano Marittima, Cervia e Cesenatico.

SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA LIGURIA, LE MIGLIORI DI LEVANTE E PONENTE

SPIAGGE PIÙ BELLE RIVIERA ROMAGNOLA, LE MIGLIORI DELL’EMILIA

Per chi ha voglia di fare un viaggio un po’ più lungo, c’è l’alternativa della Toscana, con le località della Versilia ideali per coloro che cercano qualcosa di diverso; infine, se il mare non fa per voi oppure è troppo distante, ecco che il Lago di Garda potrebbe essere la soluzione ideale. Dunque, da domenica prossima, potrete organizzarvi per una gita al mare, oppure semplicemente per una giornata in riviera.

Spiagge più belle della Liguria, le migliori di Levante e Ponente

Il mare della Liguria è tra i preferiti dei turisti italiani. Spiagge scure, calette e acque trasparenti rendono le spiagge della Liguria tra le più belle per una vacanza. Chi deve organizzare un viaggio al mare può fare affidamento a le più belle spiagge della Liguria che ci aiuterà a scegliere quella si adatta alle vostre esigenze. Ai primi posti possiamo annoverare le spiagge di Alassio e Laigueglia, molto piccole ma particolari che sono in simbiosi con i rispettivi paesi. Queste due spiagge sono a portata di turista essendo integrate nei paesi, qui si possono ammirare scorsi e viuzze molto caratteristiche.

[sniplet ADSENSE]

La Baia dei Saraceni, è un’altra spiaggia molto bella della Liguria. Se amate i sassolini, i lembi di terra di questa zona non potranno non piacervi, anche perché sono a fondale sabbioso e quindi anche pratiche. La Baia di Cervo, è un’altra tra le spiagge più belle della Liguria. Da qui si può raggiungere la panoramica Chiesa dei Corallini e a poca distanza c’è la località di Diano Marina. Per chi ama fare surf possiamo citare la spiaggia di Bergeggi, amata dai giovani anche perché molto attrezzata e piena di stabilimenti balneari per chi ama le comodità.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Come non inserire Camogli tra le spiagge migliori della Liguria? Questa località vive in simbiosi con la sua piccola spiaggia in cui spuntano bar e gelaterie e piccoli angoli molto affascinanti. La spiaggia di Paraggi a Portofino, è un gioiello di naturalezza e pace ed è amata soprattutto per i fondali trasparenti. Anche la spiaggia di Varigotti fa parte di questa top ten, se amate la sabbia ne troppo fine ne i sassi grandi, questa spiaggia lunga quasi 2 km farà al caso vostro. Nella zona di Sestri Levante si trovano invece le due spiagge di Baia delle Favole e Baia del Silenzio, due piccole perle dove pace e relax sono il denominatore comune di entrambe. Non in ultimo possiamo annoverare la spiaggia di Monterosso nelle Cinque Terre e Portovenere.

Vacanze estate 2012: destinazioni low cost dell’ultimo minuto

I last minute sono ormai delle soluzioni di viaggio sempre più richiesti dai vacanzieri italiani. I mesi estivi 2012, richiamano già le vacanze al mare, la voglia di spiaggia e di evasione e sempre più italiani decidono di andare in vacanza in anticipo approfittando delle offerte last minute sempre più numerose che permettono risparmi notevoli sui pacchetti vacanza. L’unica pecca dei last minute è che bisogna essere disponibili a prendere ciò che si trova, ma ne vale la pena per assaporare una vacanza da sogno e a prezzi low cost.

[sniplet ADSENSE]

Ma quali sono le mete ideali per i last minute dell’estate 2012? Isole Greche, mare spagnolo, Dubai, Croazia, Turchia e alcune località di mare italiane a basso costo spiccano tra le offerte del periodo. I tour operator puntano tantissimo alle Isole greche; da Mykonos, Kos, Corfù fino a Zante, abbondano le offerte last minute per la Grecia, Atene compresa. In Spagna tra i last minute più convenienti, troviamo le Baleari e le Canarie;si possono trovare last minute con pacchetti all inclusive a prezzi davvero low cost. Mete convenienti sono anche la Croazia, la Turchia e il Portogallo. Anche Dubai risulta abbastanza low cost a luglio, grazie ad alcune offerte dedicate per promuovere questa località da sogno.

DUBAI GRATIS PER I BAMBINI

VACANZE LOW COST, ECCO COME

E in Italia? Nonostante i prezzi estivi sempre un po’ alti, anche da noi si possono trovare mete economiche; dal Gargano in Puglia, passando per il mare della Calabria, la costa abruzzese e la Riviera del Conero nelle Marche, anche in Italia una vacanza al mare può essere low cost, soprattutto all’ultimo minuto.