Capodanno 2013 in Europa nelle Capitali del divertimento

Non avete ancora deciso dove festeggiare Capodanno 2013 in Europa? Indubbiamente, l’idea di festeggiare in una città Europea è molto allettante soprattutto quando si tratta delle città più divertenti e ad alto tasso di locali, discoteche e movida. Dove andare a Capodanno 2013?

[sniplet ADSENSE]‎

Prendiamo spunto da questa classifica di Skyscanner che ci delizia con le 5 città più divertenti in Europa a Capodanno, che potrete anche facilmente raggiungere grazie alle offerte voli low cost, o magari, a questo punto, grazie ad un last minute.

Istanbul

La città turca con le sue luci sfavillanti, i suoi bazar e i suoi quartieri a metà tra l’Occidente e l’Oriente è uno dei luoghi più belli da prendere in considerazione a Capodanno. Istanbul festeggerà San Silvestro con dei bellissimi fuochi d’artificio, bancarelle profumate e colorate che resteranno aperte anche di notte e soprattutto il riflesso delle luci sul Bosforo. Non mancheranno anche qui musica e canti fino a notte fonda e soprattutto feste davvero speciali nel quartiere di Taksim.

Lisbona

Il Capodanno 2013 a Lisbona, con il clima mite tutto l’anno e i locali aperti del Barrio Alto sarà uno dei festeggiamenti più stupefacenti da vivere in Europa. In Praça do Comércio si terrà il consueto concerto con musica, fuochi d’artificio e balli. La folla arriverà fino alla Rua Augusta e il quartiere del Rossio brulicherà di persone alla ricerca di un posto in cui mangiare il bacalau. Dal castello dell’Alfama potrete vedere i bellissimi fuochi d’artificio e proseguire la nottata al Barrio Alto. (Non perdetevi nemmeno il Natale a Lisbona)

Amsterdam

La pazza città europea, è anche una delle più belle da visitare a Capodanno se volete divertirvi. Tra il concerto in Piazza Dam con i fuochi e gli stand di cibo e i locali aperti con party unici nei quartieri di Rembrandtplein e Leidesplein, il Capodanno ad Amsterdam è uno dei più  divertenti d’Europa.

Dublino

Il Capodanno 2013 a Dublino, fa rima con pub e Guinness. La città irlandese affollata di giovani ribelli, festeggia l’ultimo dell’anno nei pub e nei locali caotici di Temple Bar dove tra Guiness a volontà e Irish Stew i bagordi vanno avanti fino al mattino dopo. Quando arriva la mezzanotte, le campane di Christchurch e della Basilica di St. Patrick suonano i rintocchi e da quel momento parte la festa infinita nella sanguigna città irlandese.

Mosca

Il Capodanno 2013 a Mosca è tra i più freddi e divertenti da fare almeno una volta nella vita. La capitale russa, festeggia e saluta il nuovo anno in Piazza Rossa dove si svolgono concerti festosi, musica fino a notte fonda e vodaka a volontà per  dare il benvenuto all’anno nuovo. Il cenone di Capodanno è un’esperienza unica a Mosca, lunghissimo e sostanzioso vi aiuterà ad affrontare al meglio l’evento in piazza.

Pronti a partire?

SCOPRITE ANCHE IL NOSTRO SPECIALE SUL CAPODANNO 2013

Mercatini di Natale 2012 più caratteristici e originali da visitare

I Mercatini di Natale 2012 sono tantissimi in ogni parte del mondo ma è difficile scegliere i più caratteristici e originali sulla piazza. Andiamo alla scoperta dei mercatini natalizi più particolari, che grazie alle luci, agli addobbi e alle dolci atmosfere natalizie regalano uno spunto di viaggio da prendere in considerazione. Partiamo dai Mercatini di Natale a Budapest che sono davvero molto speciali perché offrono uno scorcio fiabesco a questa città già di suo molto bella. In Piazza Vörösmarty a Pest si svolgono i mercatini di Budapest, che si caratterizzano non tanto per gli addobbi particolari, ma soprattutto per l’artigianato tipico di alto livello.

[sniplet ADSENSE]‎

Oggetti in vetro soffiato, ceramiche, capi in tessuto, il tutto rigorosamente fatto a mano e selezionato per farvi rimanere a bocca aperta. Originali e pittoreschi sono i mercatini di Natale di Gengenbach in Germania; questo piccolo paese si trasforma in un luogo incantato abitato da elfi e strane creature natalizie. La neve che cade copiosa, gli addobbi tipici e il calore di Gengenbach lasceranno tutti stupefatti per queste speciali atmosfere. Anche i Mercatini Natalizi di Edimburgo vivono il loro massimo splendore sotto le feste; la città si colora del mercatino tedesco, della pista di pattinaggio e del Winter Wonderland un vero e proprio luogo delle meraviglie. Tradizionali e caratteristici allo stesso tempo, sono i Mercatini di Natale di Vienna, che incantano per loro regalità e le cose che si possono acquistare; dal Rathaus al Castello di Sissi, Vienna è la vera regina del Natale con i suoi mercatini deliziosi e unici.

E poi c’è Berlino, originale e varia con i suoi 60 mercatini sparsi per tutta la città, vivere al massimo il Natale a Berlino è possibile visto che ogni quartiere offre uno spunto. Infine non possiamo non citare Melbourne in Australia che è stata eletta la città con i mercatini più originali in assoluto, in Australia a dicembre è estate e proprio per questo Melbourne con i suoi Christmassy, fa parte di quelle città da vedere per mixare bancarelle natalizie, alberi di Natale e poi eventi all’aperto prettamente estivi, concerti in pantaloncini corti e magari una bevanda fredda per rinfrescarsi.

Dove andare in vacanza: migliori mete di viaggio per l’inverno 2013

Dove andare in vacanza a dicembre o meglio per il prossimo inverno 2013? A dircelo, arriva il National Geographic che ci allieta con otto destinazioni da paura, in cui passare una vacanza alternativa. Le migliori mete per l’inverno 2013 spaziano dal caldo deserto fino a luoghi freddi e pieni di mistero. Per un inverno al caldo, stesi al sole in una spiaggia caraibica con un bicchiere di rum in mano Cuba è la meta perfetta; da l’Havana passando per Cayo Largo e Varadero, l’inverno a Cuba avrà un altro sapore.

[sniplet ADSENSE]‎

Il mistero della valle della luna in Giordania, tra Petra e Wadi Rum, per una vacanza tra storia e luoghi pieni di fascino con il deserto che regna sovrano è laseconda meta che ci propone National Geographic. Ancora deserto con Palm Springs in California a una manciata di chilometri da Los Angeles dove tra deserti incontaminati e sole californiano, sarà una vera vacanza a 360 gradi. Rimanendo negli Usa, il National Geographic ci propone una vacanza a Miami in Florida, per perdersi tra spiagge sabbiose, locali fashion, ristoranti di classe e parchi naturali. Ancora Usa con il Lake Placid nei pressi di Pittsburgh in Pennsylvania, una meta alla moda dove dedicarsi agli sport più vari. Se credete alle profezie Maya, perché non andare in vacanza nel Chiapas in Messico? Qui, si trovano proprio le rovine maya e imparerete a conoscere la storia di questa popolo tanto noto alle nostre cronache.

Se preferite il freddo polare, National Geographic ci porta in Argentina nella città di Ushuaia in Patagonia dove perdersi tra pinguini e ghiaccio. Al contrario per gli amanti del caldo sempre e comunque, c’è la Namibia in Africa con i suoi parchi e gli animali che vivono liberi. In Canada, troviamo Fernie nella British Columbia, perfetta per gli amanti della neve e lo scii in alta quota. E infine anche l’Europa merita un posto con Preda in Svizzera, località ideale per chi ama gli sport sulla neve e lo slittino.

Ponte Immacolata 2012, idee last minute per l’8 dicembre in Italia

Il prossimo fine settimana sarà la volta dell’atteso Ponte dell’Immacolata 2012, che purtroppo quest’anno non sarà proprio un ponte, capitando di sabato. Per chi comunque ha deciso di partire e soprattutto per i milanesi che festeggeranno anche Sant’Ambrogio, l’8 dicembre rappresenta un weekend perfetto per dedicarsi allo shopping di Natale, ai weekend in montagna e alle visite di musei e città d’arte. Se non avete ancora deciso dove andare per l’Immacolata e state cercando delle idee last minute, noi di Viaggiok, vi segnaliamo qualche posto carino e soprattutto economico da poter raggiungere per il prossimo weekend dell’Immacolata 2012.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo subito dalle località di montagna e dai mercatini di Natale. Indubbiamente, l’8 dicembre è una buona occasione per visitare il Trentino Alto Adige e la Valle d’Aosta che offrono numerosi spunti natalizi. In Trentino, potete darvi allo shopping di Natale nei mercatini di Trento, Rovereto, Arco e del Garda. Tra magiche atmosfere e lo scenario del lago di Garda, potete fare un salto anche a Gardaland il grande parco a tema che proprio durante l’Immacolata inaugura la stagione natalizia con tanti eventi in programma. Se vi spostate un po’ più in su, da non perdere neppure i mercatini in Alto Adige, ricchi di fascino e calore, in cui poter anche lasciarvi trasportare da un weekend sulla neve, soprattutto se amate sciare e da un massaggio nei centri benessere di lusso della zona di Merano.

Anche la Valle d’Aosta ospita deliziosi Mercatini da scoprire insieme alle atmosfere di Courmayer e Aosta. Se preferite un weekend di shopping e arte, allora Milano e Roma saranno perfette. Città classiche ma sempre in voga per il periodo dell’Avvento, a Milano oltre a fare shopping negli esclusivi negozi di via della Spiga, potrete partecipare alla Fiera dell’Artigianato e ai mercatini degli Obej Obej, mentre Roma si prepara a tutta una serie di eventi natalizi che coinvolgono la città. Immancabile una visita anche a Napoli, per visitare i Presepi di Via San Gregorio Armeno e un giro a Ornavasso vicino al Lago Maggiore per ammirare la grotta di Babbo Natale. Infine, se preferite restare nella zona della Romagna, non perdetevi gli esclusivi Presepi di Rimini e la sagra del Torrone a Faenza.

© Riproduzione riservata

Capodanno 2013 romantico in Italia, idee per viaggi di coppia

State cercando delle idee per il Capodanno 2013 in Italia? Spesso si parla di feste nei locali, cenoni, viaggi con gli amici e bagordi, ma sono tante le persone che invece pensano di passare il Capodanno in coppia e sono quindi alla ricerca di mete romantiche per festeggiare in maniera davvero particolare. Noi di ViaggiOK, vi proponiamo alcune idee romantiche per il Capodanno 2013, con la persona del cuore per salutare il nuovo anno col botto. Iniziamo subito dal Capodanno in Baita che è tra i più cliccati sul web, soprattutto se siete una coppia.

[sniplet ADSENSE]‎

Negli splendidi scenari del Trentino Alto Adige e della Valle d’Aosta sono tantissime le strutture che offrono delle deliziose e accoglienti baite da affittare la notte di Capodanno, per festeggiare davanti ad un caminetto con un buon bicchiere di vino e magari la neve sulla finestre, tanto per rimanere nella logica dell’immaginario collettivo. In Alto Adige e nella zona di Merano, ci sono numerosi resort che includono anche centro benessere più Capodanno in baita, un mix perfetto. Se preferite le atmosfere romantiche e cittadine, Firenze e Verona faranno al caso vostro. Il Capoluogo fiorentino con i suoi musei, i ponti romantici e il belvedere in Piazzale Michelangelo, è perfetto per le coppie che vogliono unire shopping e scorci romantici e a pochi kilometri potrete rilassarvi nelle Colline del Chianti.

Verona è invece la città di Romeo e Giulietta per antonomasia, dove passeggiare tra le vie del centro storico della città e cenare nelle colline veronesi che pullulano di trattorie per buongustai! Se preferite l’atmosfera intima, le Cinque Terre vi aspettano per momenti davvero intensi; anche in inverno, sanno offrire scorci davvero particolari e pittoreschi e soprattutto intime atmosfere perfette per gli innamorati.

Molto simili sono le località della Costiera Amalfitana, tra angoli maestosi e romantici, ideali per chi ama anche la buona cucina e i paesaggi da cartolina. Le colline dell’Umbria, tra agriturismi, casolari e antichi borghi sono l’ideale per chi cerca un Capodanno in coppia lontano dal caos e all’insegna del relax; Orvieto, Todi, Trevi, Assisi, Spello e Montefalco sono solo alcuni dei borghi più romantici e suggestivi in cui rilassarsi insieme alla persona del cuore. Infine, se preferite il sole e il clima mite in inverno, la Sicilia e l’Etna, con i paesaggi scenografici e gli hotel romantici, vi aspettano.

© Riproduzione riservata

Fine del mondo 2012, dove andare il 21 dicembre prima di morire

Cosa fare 21 dicembre prima di morire? La fine del mondo è vicina. Così si direbbe stando a sentire molti. Il 21 dicembre 2012 potrebbe essere il nostro ultimo giorno di vita, perciò perché non godersi al meglio quegli ultimi attimi che ci resterebbero? A tal proposito, il portale dedicato ai viaggi, Trivago.it, ha stilato un elenco delle mete dove trascorrere l’ultimo giorno sulla Terra, prima che l’Apocalisse si abbatta sul nostro pianeta. Le proposte sono molto varie e ce n’è per tutti i gusti.

[sniplet ADSENSE]‎

Per coloro che si stanno lasciando trasportare dalle profezie dei Maya, riguardo alla fine del mondo, il posto migliore sarebbe proprio il Messico, nella penisola dello Yucatan, dove troviamo Tulum ed altre località splendide tra relax e cultura; in questo caso ci viene consigliato un soggiorno nel Be Hotel, immerso nella riserva naturale di Sian Ka’an, che è stata inserita nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

VEDI ANCHE VOLI LOW COST DEL 21 DICEMBRE

Pace e relax la si può trovare anche nell’hotel Le Méridien, situato a Bora Bora, dove ogni confort renderà il soggiorno piacevole, senza contare che si può godere di un mare color turchese e di spiagge candide; in alternativa si può fare una follia soggiornando in una delle suite più costose del mondo, la Royal Penthouse del Président Wilson a Ginevra, dove c’è davvero ogni ben di Dio e sopratutto dove hanno dormito leader politici come Tony Blair e Bill Clinton. Gli intramontabili romantici, potranno invece trascorrere l’ultima notte della loro vita nell’hotel Edouard VII a Parigi, la città dell’amore, oppure recarsi a Maastricht per pronunciare il fatidico sì nel Kruisherenhotel; Trivago ha pensato anche ai golosi, che potranno gustare delle delizie a Roma, presso l’albergo Rome Cavalieri, dove lo chef Heink Beck sarà pronto a sorprendere i propri ospiti prendendoli per la gola.

LE OFFERTE VIAGGI CONTRO LE PROFEZIE MAYA

Il 21 dicembre 2012 potrebbe essere anche l’occasione per giocarsi tutto al casinò, per cui Las Vegas è la meta giusta per puntare tutto e vivere una notte indimenticabile prima di passare all’altro mondo; all’interno del Bellagio non manca davvero nulla e chissà che poi non sia la notte in cui sbancherete il jackpot. Anche l’Hilton Whistler Resort & Spa è stato inserito in questa particolare classifica di Trivago.it, una struttura situata sulle vette di Whistler in Canada, dove potrete superare le vostre paure con qualche sport estremo.

Infine, per chi spera nella salvezza, la soluzione potrebbe essere quella di rifugiarsi in un bunker, magari come quello dell’hotel Jalta di Praga, o in alternativa recarsi in Francia, sulle orme del Santo Graal a Rennes-le-Château, soggiornando poi all’hotel La Chaumière nei pressi del monte Bugarach, il quale, secondo le dicerie, potrebbe essere l’unico luogo al mondo dove si sopravviverà.

Capodanno 2013 low cost e al caldo, mete al top per festeggiare

Per il Capodanno 2013 se avete intenzioni di organizzare una vacanza low cost e magari al caldo, lontano dal freddo inverno, sono diverse le mete al top in cui prenotare il vostro soggiorno. Bando alla crisi, quando si tratta di vacanze, molti italiani non badano al portafoglio e fare un viaggio a Capodanno è davvero d’obbligo. Quando si parla di ultimo dell’anno al caldo, vengono in mente le mete tropicali edispendiose che costano un occhio della testa.

[sniplet ADSENSE]‎

Certamente posti come le Maldive, la Polinesia, la Thailandia, il Madagascar, il Kenya, i Caraibi e l’Australia, restano sicuramente mete da sogno per Capodanno, ma a volte basta restare un po’ più vicino e poter comunque contare su un viaggio economico e comunque divertente. Cercate dunque delle mete per Capodanno al caldo? Noi di Viaggiok, vi suggeriamo delle idee e spunti interessanti tra cui scegliere. Tra le proposte low cost che potete prenotare, prima che sia troppo tardi, troviamo il Marocco con Marrakech, una città che per essere da mille e una notte, offre un buon rapporto qualità prezzo, tra atmosfere da nababbi e bazar, salutare l’anno nuovo a Marrakech si rivelerà davvero inusuale.

Se preferite il clima mite più che caldo, ecco la Turchia con Istanbul, una città meravigliosa che durante questo periodo offre un clima mite intorno ai 20 gradi. Sempre economico e super gettonato è il Mar Rosso, la meta commerciale per eccellenza dove passare una vacanza coi fiocchi senza spendere una fortuna. Tra Sharm El Sheikh, Marsa Alam e Hurghada, avrete l’imbarazzo della scelta per salutare l’anno nuovo in un hotel di lusso stesi sulla spiaggia.

Rimanendo in Egitto, una crociera sul Nilo, potrebbe fare al caso vostro se trovate dei last minute, restano comunque abbastanza convenienti e calde… Infine, vi segnaliamo il Capodanno alle Canarie; queste selvagge isole spagnole hanno il clima mite tutto l’anno e si trovano facilmente offerte anche per partire all’ultimo minuto a poco prezzo, visto che non è alta stagione, ma è sempre un buon momento per visitare Tenerife e compagnia bella.

© Riproduzione riservata

Dove andare a Capodanno 2013: consigli low cost per San Silvestro

I viaggi di Capodanno non sono quasi mai economici, ma molto spesso con qualche accortezza è possibile passare l’ultimo dell’anno fuori senza svuotare il portafoglio. Innanzitutto bisogna dire che prima di partire o organizzare un viaggio a Capodanno, è bene decidere il budget di partenza. Proprio cosi, per ogni budget c’è una meta ideale. Considerate prima di tutto che ovunque andrete l’hotel vi costerà molto di più rispetto ai giorni normali, con incrementi di almeno 40 euro a notte, mentre per i voli aerei il discorso è diverso perché se partite e/o tornate il 31dicembre o il 1 gennaio il volo vi costerà meno.

[sniplet ADSENSE]‎

Dove andare a Capodanno 2013? Se avete a disposizione meno di 500 euro in tasca avrete delle valide alternative ma sicuramente non il top. Per quanto riguarda i voli aerei si possono trovare ancora voli della Ryanair o di Wizzair verso città a minor intensità turistica ma non meno interessanti, come Bruxelles, Trapani, Bratislava, Cracovia e Francoforte a prezzi a meno di 100 euro. Se del posto non vi importa ma l’importante è divertirsi allora prendete al volo queste proposte perché non dureranno molto.

Con un budget di 500 euro, minimo, potrete invece spaziare nella classiche città europee giovani e moderne e senza dubbio con molte attrattive come Monaco di Baviera, Lisbona e Valencia. Tutte queste città offrono un clima caloroso, un divertente Capodanno in piazza e una movimentata vita notturna. Lisbona, grazie al clima favorevole vi sorprenderà per le feste e la gente ammassata nel Barrio Alto, Valencia è una città giovane per antonomasia dove certamente vi divertirete quanto Madrid e Barcellona ma spenderete meno, cosi come la trendy Monaco di Baviera in cui tra volo e hotel riuscirete a restare sui 500 euro con una bella cena nella più famosa birreria della città, l’Hofbrauaus e una sorta di bagarre turca in Marienplatz allo scoccare della mezzanotte. Altre idee per un Capodanno 2013 low cost? Possiamo dire basta, perché per altre città europee o luoghi da sogno come il Capodanno a New York o a Dubai il budget deve essere molto più alto. Ma in fondo l’importante è divetirsi e magari con qualche soldo in più in tasca.

Viaggi low cost dicembre 2012, le mete migliori per le vacanze

Dicembre è uno dei mesi più beli per viaggiare, ma dove andare in vacanza e spendere poco? Ce lo dice Lonely Planet che ci delizia con le migliori mete per i viaggi low cost di dicembre 2012. Si sa che il periodo di Natale e di conseguenza dicembre, è uno dei preferiti per i viaggiatori complici le ferie, le festività natalizie e quelle magiche atmosfere che solo a Natale sono presenti, questo mese è assolutamente uno dei più belli per mettersi in viaggio, ma anche uno dei più cari. Secondo Lonely Planet ci sono delle mete di viaggio assolutamente da non perdere a dicembre, scopriamo quali.

[sniplet ADSENSE]‎

Le Isole Lofoten in Norvegia in cui assaporare le magie del nord e sciare con il mare davanti agli occhi, sono tra i posti più belli per un viaggio a dicembre, soprattutto se riuscite ad alloggiare nelle tipiche casette di pescatori. Chi preferisce il caldo e lo charme dell’Egitto, potrà fare un bagno a Dakhla una località vicina al confine libico caratterizzata da una magia senza tempo e delle terme strepitose.

Per chi preferisce i weekend in mezzo alla natura da non perdere è un soggiorno in Svizzera al Lago di Biel, in cui assaporare il tempo che scorre lento tra passeggiate, degustazioni di vini e qualche sciata. Per chi ha più tempo per viaggiare, Lonely Planet consiglia una lunga vacanza a Bangkok, in Thailandia per scoprire i tesori Patrimonio dell’Unesco di questo paese incantato. Insomma, l’importante è partire!

Dove andare in vacanza, le città consigliate dagli utenti di Tripadvisor

Come ogni anno Tripadvisor ha pubblicato il Travelers’ Choice Destinations on the rise 2012 ovvero la classifica delle città che hanno ottenuto giudizi positivi sul noto portale di viaggi. Tripadvisor è una delle comunità di viaggiatori più grandi del mondo con migliaia di recensioni e consigli su mete di viaggio, hotel, ristoranti, attrazioni e dritte su cosa vedere nelle varie località.

[sniplet ADSENSE]‎

Il premio Travelers’ Choice Destinations premia le città con maggiori recensioni positive da parte degli utenti. Andiamo a scoprirla. A trionfare in questa speciale classifica troviamo Kiev la Capitale dell’Ucraina che si piazza al primo posto diventando cosi la città più recensita positivamente su Tripadvisor. Al secondo posto troviamo invece Mosca, mentre al terzo posto si piazza Torino. San Pietroburgo si aggiudica il quarto posto, mentre in quinta posizione c’è Napoli.

Sesto posto per Glascow in Scozia, seguito da Manchester e Belfast. Nelle ultime 3 posizioni ci sono Valencia e Liverpool. Per quanto invece riguarda la classifica a livello mondiale al primo posto troviamo Mar de Plata in Argentina, mentre al secondo posto San Paolo in Brasile. Altre città della top ten sono Perth e Hobart in Australia, Città del Messico e Guadalajara in Messico e Montevideo.