Dove andare a Natale 2012? Le città più belle per le vacanze

Se vi state ancora chiedendo dove andare a Natale 2012 o semplicemente siete curiosi di scoprire quali sono le mete di viaggio in Europa e nel mondo durante il Natale, ci pensa ancora una volta Skyscanner ad indicarci le  destinazioni perfette per il Natale. In base ad una ricerca voli effettuata per le date comprese tra il 20 dicembre e il 6 gennaio, sembra proprio che il 57% degli italiani partirà per almeno qualche giorno durante le vacanze natalizie, segno che di stare a casa proprio non se ne parla. Ed è ormai risaputo che sempre più connazionali ama partire per festeggiare il Natale, il Capodanno e persino l’Epifania.

[sniplet ADSENSE]‎

A costo di trovare un last minute o di prenotare molto prima le tendenze sono davvero chiare. Vediamo allora quali sono le destinazioni che verranno prese d’assalto nel periodo delle Feste. Secondo Skyscanner in prima posizione c’è New York, la magica metropoli americana ricca di iniziative, addobbi, eventi grandiosi e negozi inimmaginabili. Nonostante il dollaro abbia preso potenza, New York è la meta regina delle vacanze natalizie. In seconda posizione troviamo Londra, la cosmopolita città inglese che festeggia il Natale in mille modi diversi tra concerti, piste di pattinaggio e mercatini.

VEDI ANCHE LE CITTà PIù BELLE

Dopo Londra troviamo la giovane Berlino, regina dei Mercatini di Natale e poi la romantica Parigi con i suoi appuntamenti chic, il divertimento sfrenato di Amsterdam e la vivacità perenne di Barcellona. Tra le Capitali Europee spiccano anche Praga e Madrid. E le mete internazionali? Oltre a New York, anche Miami è un’altra città desiderata soprattutto per chi preferisce un Natale al caldo, troviamo poi la Thailandia con le sue spiagge incantevoli. Anche l’Italia non è messa male, nonostante le tendenze parlino chiaro e l’estero sempre essere prediletto, chi rimane in Italia quest’ano avrà la preferenza per Milano, seguita da Roma, Catania e Palermo, ma non se la passano male neppure Napoli, Venezia e Bologna. Dunque avete deciso dove andare per queste attese vacanze?

Fine del mondo 2012, dove andare prima del 21 dicembre

Vi siete mai chiesti dove andare prima della fine del mondo? Il 21 dicembre 2012 è vicino e siamo tutti in attesa dell’Apocalisse e degli eventi catastrofici delle profezie maya e la curiosità e la paura di ciò che ci attende e soprattutto di quello che accadrà tra meno di dieci giorni è alta. Cosa fare prima della fine del mondo?

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo alcune recenti ricerche, la maggior parte della gente vorrebbe viaggiare per vedere paesi mai visti e che magari non potranno più vedere… noi di Viaggiok, vi segnaliamo quali sono le mete imperdibili da vedere entro il 21 dicembre, a patto di trovare un volo low cost in tempo.

Il Messico dei Maya. Andare alla scoperta delle civiltà più remote proprio li dove arrivano le profezie. Tra spiagge incantevoli, storia, cultura e vivacità il Messico è davvero la meta da scoprire prima che il mondo finisca.

New York, non c’entra nulla con la fine del mondo, ma la Grande Mela è la città in assoluto che tutti vorrebbero vedere prima di morire. Come rinunciare alla frenesia e all’atmosfera unica della Big Apple?

Le Maldive, ebbene si almeno una volta nella vita un viaggio alle Maldive bisogna farlo. E tra le mete di viaggio più belle e favolose da scoprire, queste paradisiache isole insieme alla Polinesia meritano proprio un posto d’onore

Dubai, la città del lusso, dei nababbi e dei resort a sei stelle. Prima del 21 dicembre una sosta a Dubai tra spiagge sconfinate, hotel extra lusso, grattacieli, piste da sci nei centri commerciali e molto altro meritano davvero una visitina.

Petra in Giordania, a 200 anni dalla scoperta di questo magnifico sito archeologico, gli eventi in programma per festeggiare sono tantissimi, perché perderli?

Se invece volete scappare dall’Apocalisse vi consigliamo Bugarach e Ushuaia

E se non vi basta potete anche deliziarvi con le mete da vedere prima di morire.

© Riproduzione riservata

Viaggi di Natale 2012: mete alternative per scappare dalle festività

Quest’anno il Natale 2012 sarà davvero favorevole per viaggiare e dedicarsi ad una vacanza rigenerante. Secondo il calendario, chi lavorerà avrà almeno 5 giorni di festa ( e molti anche di più) nel periodo che precede la Vigilia di Natale. Cosa fare di meglio che viaggiare? A dire il vero, il Natale piace a molti, ma c’è anche chi lo odia o forse, insomma, non ama particolarmente le feste natalizie. Allora perchè  non scappare lontano dai pranzi di Natale coi parenti, dalle solite cerimonie con l’apertura dei regali e magari anche dal freddo che attanaglia l’Italia?

[sniplet ADSENSE]‎

Avete mai pensato ad una meta alternativa anti Natale? Se volete scappare non solo dal freddo, ma anche dai festeggiamenti natalizi mete come il Marocco, la Tunisia, la Turchia e in genere il Nord Africa non festeggiano Natale e quindi potete partire senza pensare neanche per un attimo alle feste. Se volete fuggire nel vero senso della parola ed eclissarvi come eremiti perché non rifugiarsi in qualche paese sperduto nel mondo?

L’Islanda, la Patagonia, lo stato dell’Alberta in Canada, le fredde steppe della Russia, l’Alaska e le Isole Shetland sono tutte mete fredde, anche troppo, e proprio per questo perfette per un viaggio da impavidi dove chiudersi in un rifugio, in un hotel, in uno chalet o dove meglio credete, lontani da tutto. Potete anche semplicemente volare in Australia o verso la Polinesia e passare il giorno di Natale in aereo, certamente un modo alternativo per non pensare ai lunghi pranzi in famiglia.

IN ALTERNATIVA SEGUITE IL NOSTRO SPECIALE SUL NATALE

Viaggiare low cost a dicembre e Natale 2012, mete insolite anticrisi

Viaggiare low cost a dicembre non sembra tropo facile, con le vacanze di Natale e il Capodanno, i weekend vari e le festività i prezzi si alzano inevitabilmente. Fortunatamente però anche il mese di dicembre può essere un buon periodo per viaggiare, grazie alle proposte last minute che offrono modi economici e alternativi di godersi una vacanza. Indubbiamente tra le mete più gettonate troviamo le grandi città del mondo, addobbate e festa e piene di eventi e poi anche la montagna, le spiagge tropicali e i le località che offrono i bei mercatini di Natale. Ecco allora una sorta di proposte per tutte le tasche che vi daranno qualche spunto per viaggiare low cost anche a Natale 2012.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente se non volete spendere troppi soldi scordatevi posti come New York, Londra, Miami e i Caraibi e puntate alle mete insolite ma ugualmente belle da scoprire. A offrirci qualche spunto arriva Ryanair che propone dei voli a prezzi scontati per alcune città come Bruxelles, Oslo e Valencia. Tutte e tre possono rappresentare una buona alternativa per passare il Natale o un weekend di dicembre. Bruxelles è ricca di eventi natalizi, mercatini, grandi alberi di Natale e gustosi eventi legati al cioccolato. Oslo può essere un buon motivo per avventurarsi verso le magiche atmosfere del nord e Valencia con i suoi eventi natalizi super trendy vi stupirà. Un altro modo per viaggiare low cost a dicembre è scegliere le mete fuori stagione o quasi.

Se amate il mare, le Canarie in questo periodo non costano molto, se volete scappare dal freddo gelido Atene e Lisbona sono belle città che sotto Natale  sono sempre economiche. E poi ci sono le destinazioni oltreoceano; sperando di scampare alla fine del mondo, un bel viaggio in Messico a caccia di profezie Maya tra Cancun e Tulum farà al caso vostro visto che molti hotel offrono ancora sconti e soggiorni gratis. Ma affrettatevi perché al 21 dicembre manca poco.

Capodanno 2013 nelle città d’Europa, le feste più belle in piazza

Il Capodanno 2013 avrà il suo massimo splendore nelle Capitali Europee. Le prenotazioni parlano chiaro, le città d’Europa sono le preferite in assoluto per salutare il nuovo anno. Dopo avervi parlato delle Capitali del divertimento a Capodanno secondo Skyscanner, oggi vogliamo anticiparvi quali sono le città più gettonate in Europa e quelle che vantano le più belle feste in piazza. Non vi è dubbio che Londra è di sicuro la città più desiderata e quella che offre una miriade di cose da fare a Capodanno. La City, per il Capodanno 2013 offre feste in piazza, fuochi d’artificio sul Tamigi, party esclusivi nelle discoteche più cool e numerose attrazioni senza contare i musei gratis.

[sniplet ADSENSE]‎

Salutare l’anno nuovo a Parigi, vuol dire prendere parte ai festeggiamenti lungo gli Champs Elysè, alle feste bizzarre del Moulin Rouge e alle crociere in battello per gli inguaribili romantici. Tra le feste in piazza del Capodanno più belle in Europa non possiamo non annoverare Istanbul, la meta ideale per chi vuole festeggiare il Capodanno sospeso tra oriente e occidente. La città turca offre numerosi spunti per gli eventi in piazza, considerando che la città è assolutamente nota per i botti di Capodanno che possono fare concorrenza a quelli di Napoli. Movida, feste e divertimento lo offre invece Barcellona, la città catalana che durante i festeggiamenti del 31 dicembre rivive una seconda estate, tra feste in discoteca, party in spiaggia e la baldoria in Plaza de la Catalunya.

Uno dei Capodanno in piazza più belli li offre anche Amsterdam, la Venezia del Nord che tra canali e musei moderni permette di festeggiare San Silvestro in Piazza Dam tra musica e botti di Capodanno. Dalla Venezia del nord a quella italiana…il Capodanno a Venezia non è solo uno dei più romantici, ma anche divertente. Anche quest’anno la città veneta allieterà il pubblico con l’evento Love in Piazza San Marco e ogni anno arrivano una miriade di turisti da tutto il mondo per parteciparvi. Chiudiamo con Monaco di Baviera, la città tedesca che ama festeggiare l’ultimo dell’anno in Marienplatz tra fuochi d’artificio che durano per ore e canti nelle birrerie più note come l’Hofbrauaus, la vera istituzione dei festeggiamenti di San Silvestro nella città bavarese.

SPECIALE SUL CAPODANNO

© Riproduzione vietata

Dove festeggiare il Natale 2012, le mete più belle per i viaggi natalizi

Non avete ancora deciso dove passare le vacanze di Natale 2012? Le mete di viaggio sono davvero tantissime ed è facile perdersi tra mille scelte diverse. A venirci in aiuto per decidere dove andare a Natale arriva Trivago che ci delizia con una top 8 con le più belle mete per il Natale 2012. Andiamo a scoprirle.

[sniplet ADSENSE]‎

Parigi e le sue luci natalizie. La Ville Lumière è tra le mete più belle da scoprire sotto il Natale. Tantissimi gli eventi che animano la città cosi come le illuminazioni degli Champs Elysees e delle Galeries Lafayette, scintillanti, lussuose e chic.

San Pietroburgo, la bellissima città russa da qualche anno è tornata a festeggiare il Natale. Clima prettamente siberiano, paesaggi suggestivi e soprattutto numerosi spettacoli di ballo vivacizzano l’atmosfera a San Pietroburgo, per i più impavidi che non temono il freddo.

Roma, la città del Natale e dei Presepi. Gli appuntamenti nella Capitale sono tantissimi, tutti da scoprire cosi come i numerosi presepi sparsi in città e a San Pietro, i mercatini natalizi in piazza Navona e i tanti concerti di Natale.

Londra, la metropoli più aperta d’Europa sotto Natale si trasforma e diventa più tradizionale con gli addobbi, le decorazioni e soprattutto tanto shopping. Meravigliose le piste di pattinaggio allestite in città, i villaggi natalizi e le atmosfere festose all’insegna del meltinpot.

Rovaniemi, la città del villaggio di Babbo Natale, fatta di paesaggi suggestivi e inimmaginabili, mondi fantastici che diventano reali e soprattutto aurore boreali da assaporare. Non solo per bambini insomma.

Barcellona, la città catalana ha tutta un’altra veste a Natale. E’ anche vero che gli eventi più belli si svolgono durante l’Epifania quando arrivano i Re Magi e la sfilata del 6 gennaio coinvolge tutta la città con tutta una tradizione fatta di lunghi pranzi e dolci.

Colonia, la città tedesca merita certamente una visita grazie al clima natalizio particolarmente sentito e i suoi mercatini di Natale molto belli da vedere. In tutta la città sono 8 e permettono di acquistare davvero di tutto.

Praga, una città romantica che a Natale lo diventa ancora di più con le sue tradizioni profonde, i mercatini di Natale nella Piazza vecchia, le sfilate, i concerti e i prodotti locali.

Mercatini di Natale 2012, top ten dei migliori da vedere

Siamo ormai vicini a Natale e i mercatini natalizi si sprecano praticamente in tutto il mondo, tanto da creare un clima di confusione e indecisione. E’ difficile davvero scegliere i Mercatini di Natale 2012 più belli da visitare, ma con un po’ di pazienza cercheremo di venirvi in aiuto consigliandovi quali sono i Mercatini Natalizi più  caratteristici da vedere con una top ten tutta speciale creata da noi di Viaggiok.

[sniplet ADSENSE]‎

Mercatini di Natale a Berlino. Questi mercatini sparsi in tutta la città, sono oltre 60 e praticamente trasformano Berlino nella capitale del Natale. qui potrete acquistare davvero di tutto, prodotti artigianali, cibo, birra e giocattoli.

Mercatini di Natale a Vienna. La capitale austriaca è indubbiamente la più famosa per i Mercatini con le sue atmosfere di classe e regali e il fiabesco mercatino al Castello di Shonbrunn.

Mercatini di Natale a Innsbruck. La città del Tirolo incanta per i suoi mercatini tipici che trasportano in un mondo incantato fatto di profumi, sapori e oggetti unici da poter acquistare solo qui in Tirolo.

Mercatini di Natale a Merano. Eleganti e caratteristici allo stesso tempo sono i Mercatini più calienti dell’Alto Adige con gli chalets addobbati in maniera straordinaria, le vie decorate in modo regale e i prodotti gastronomici da assaggiare

Mercatini di Natale a Praga. Una delle città più romantiche del mondo, ospita un altrettanto mercatino Natalizio pittoresco in cui fare il pienone di prodotti cechi, manufatti fatti a mano e della deliziosa birra di Praga.

Mercatini di Natale a Strasburgo. La città francese dell’Alsazia è famosa per gli alberi di Natale, le architetture uniche nel loro genere e anche per i tradizionali Mercatini Natalizi che incantano lo spettatore.

Mercatini di Natale a Gubbio. Questo borgo dell’Umbria è famoso per l’Albero di Natale gigante che svetta sulla cima della collina. Un modo unico per vivere il Natale.

Mercatini di Natale ad Aosta. I Merches de Noel nel capoluogo valdostano, ricco di sapori, odori e addobbi tipici di questa regione meravigliosa da scoprire soprattutto a Natale.

Mercatini di Natale a Vipiteno, un’altra meta in del Natale in Alto Adige, un’elegante cittadina che offre dei deliziosi mercatini natalizi originali e raccolti.

Mercatini di Natale a Monaco di Baviera. La città tedesca durante il periodo dell’Avvento è davvero una meta da vedere con i suoi chalets di legno che vendono ogni cosa, oggetti di Natale e manufatti davvero unici.

Capodanno 2013 insolito e alternativo: idee originali per festeggiare

Se vi siete stancati dei soliti posti dove festeggiare Capodanno 2013 e vorreste volare verso mete alternative e insolite, sappiate che in giro per il mondo ci sono luoghi davvero alternativi e impensabili in cui salutare l’anno nuovo in tutta allegria. Certamente, l’idea di un ultimo dell’anno in una grande città, in montagna, in un centro benessere o allegramente coccolati dal sole è tra le più classiche che si possa immaginare, ma spesso basta dare un po’ di spazio alla fantasia per trovare mete alternative e originali. Dove? Ve lo diciamo noi di Viaggiok.

[sniplet ADSENSE]‎

Capodanno in baita, non è propriamente originale ma l’idea di passare un ultimo dell’anno in solitaria o con pochi eletti in una baia di montagna rustica e immersa nella natura con il solo suono del silenzio è davvero alternativo. Qui non sentirete il rumore dei botti di Capodanno, onde per cui avrete tutto il tempo per riflettere sui buoni propositi dell’anno nuovo.

Capodanno in un faro, sarà forse difficile trovarne uno da affittare ma se riuscirete nell’impresa avrete il premio per aver trovato il posto in cui passare una notte di San Silvestro davvero insolita. In compenso potrete ammirare l’alba che riflette direttamente sul mare.

Capodanno in un igloo, per passare un Capodanno simile dovete per forza andare in posti molto gelidi possibilmente nel Nord Europa dove molti hotel offrono delle camere d’albergo a forma di igloo totalmente fatte di ghiaccio. A tal proposito ecco i migliori igloo.

Capodanno a Stonehaven in Scozia per festeggiare al meglio l’Hogmanay l’antica tradizione del Capodanno scozzese e assistere alla bellissima sfilata delle palle di fuoco per salutare l’anno nuovo.

Capodanno nella Riviera Maya, a vederla cosi non è una meta e un’idea tanto originale, ma se scamperemo alla fine del mondo dopo il 21 dicembre, forse ci verrà voglia di salutare il 2012 proprio in Messico da dove sono partite le tanto nefaste profezie.

SPECIALE CAPODANNO

© Riproduzione vietata

Capodanno 2013 al freddo, mete polari dove festeggiare

Vi piace l’idea di passare il Capodanno al freddo? Il Capodanno 2013 spesso nell’immaginario comune richiama mete tropicali in cui passare l’ultimo dell’anno a crogiolarsi sotto il sole. Non per tutti però Capodanno fa rima con caldo, perché molti amano semplicemente passarlo in luoghi freddi dove è il gelo a farla da padrone. Dove festeggiare il Capodanno?

[sniplet ADSENSE]‎

Vi aiutiamo noi di Viaggiok con una lista delle mete migliori in cui passare la notte di San Silvestro al gelo, in barba a tutti quelli che vogliono festeggiare al mare a 30 gradi. Se siete impavidi e pronti a tutto, non perdetevi queste mete.

Finlandia e Lapponia

Se amate le atmosfere magiche del nord e un bel tour con le renne, la Finlandia e la Lapponia fanno al caso vostro. Freddo e gelo a volontà, igloo, distese di ghiaccio, villaggio di Babbo Natale (aperto anche a Capodanno) aurore boreali e un paesaggio che più natalizio di cosi non si può. Se poco vi importa delle feste in piazza delle grandi città, questi luoghi saranno perfetti per voi.

Capo Nord

Ci spostiamo di poco con Capo Nord e rimaniamo sempre nel nord Europa con il suo clima glaciale, le sue distese di ghiaccio e i suoi paesaggi maestosi e anche qui, la possibilità di assistere all’aurora boreale. Ricordatevi di coprirvi bene, perché il clima a Capodanno si aggira intorno ai -10.

Stoccolma

Se non potete rinunciare alle capitali Europee, alle feste in piazza ma amate le città fredde e maestose, Stoccolma con il suo concerto a Skansen, le sue gite in battello sui canali ghiacciati e la neve che quasi sempre cade copiosa è la meta perfetta per Capodanno.

Montreal, Canada

Se potete spostarvi un po’ di più, è davvero imperdibile il Capodanno in Canada e a Montreal. Freddo quanto basta, scenari fiabeschi ed  quasi Europei; vivere l’ultimo dell’anno in Canada in città come Montreal che a Natale si animano di piste di pattinaggio, eventi natalizi, spettacoli e fuochi  non vi farà rimpiangere la cara vecchia Europa.

Saint Moritz, Svizzera

Per trovare il gelo, non sempre serve fare mille km, la vicina Svizzera con le sue montagne innevate, i suoi villaggi pittoreschi e le piste da scii di lusso è una delle mete più belle per salutare l’anno nuovo con il freddo polare. Saint Moritz, ricca, chic e modaiola è la meta ideale se volete abbinare anche qualche festa di Capodanno IN.

Capitali Baltiche

Passare il Capodanno a Riga, Tallin, Vilnius non sarà solo low cost ma soprattutto molto freddo. Queste città emergenti a Capodanno offriranno tutto il meglio del Capodanno in piazza con chissà quanti gradi sotto zero, feste, botti di Capodanno e neve a volontà. Ma se amate il gelo del nord ve le consigliamo vivamente.

© Riproduzione vietata

SCOPRI LO SPECIALE CAPODANNO

Le città più belle del mondo, la classifica delle migliori da visitare

Vi siete mai chiesti quali sono le città più belle del mondo e le più visitate? Indubbiamente ognuno ha i suoi gusti, per cui la bellezza di una città è soggettiva ma è anche vero che ci sono delle città in assoluto e oggettivamente fantastiche. A dirci quali sono ci pensa Skyscanner che ci allieta con una top 5 delle città più visitate e belle al mondo. Senza troppe sorprese Londra, New York, Parigi, Amsterdam e Barcellona risultano essere le prescelte. Dunque non sapete dove andare in vacanza a Natale? avete voglia di passare un weekend di svago all’insegna di musei, monumenti, shopping e passeggiate?

[sniplet ADSENSE]‎

Per non sbagliare basta scegliere una di queste 5 città. New York, l’ombelico del mondo, la città più frenetica e alla moda in cui perdersi tra enormi grattacieli, immensi negozi di ogni genere, ma anche punti strategici per ammirare il punto forte della città: lo Skyline. Dall’Empire State Building, al Top of The Rock, passando per il Ponte di Brooklyn, la Statua della Libertà e le mille facce di Manhattan, New York è indubbiamente indimenticabile. Quartieri alla moda, musei gratis di grande spessore, shopping di lusso e mille attrazioni fanno di Londra un’altra città da non dimenticare. Da Notting Hill, passando per i parchi sempre verdi di Saint James, Hyde Park e Regent’s Park, fino alla ruota London Eye, Londra sa offrire davvero di tutto.

Canali pittoreschi, coffe shop ad ogni angolo, biciclette ammassate in ordine sulle strade e tanta tolleranza rendono Amsterdam una città moderna, all’avanguardia e vivibile a misura d’uomo. La magia della Senna, il romanticismo di Montmartre, l’eternità di musei come il Louvre e D’Orsay, la maestosità degli Champs-Elysées e le mille luci della Torre Eiffel, questo e molto altro è Parigi. Vivace, solare, perennemente sveglia e festaiola, Barcellona è un tripudio di colori, architetture moderne e strambe come la Pedrera, caso Battló e Parc Guell. E poi c’è il mare, la lunga spiaggia e il buon cibo. Imperdibile.