Olimpiadi Londra 2012: viaggio alla scoperta del villaggio olimpico

Sale la febbre per le Olimpiadi di Londra 2012 che inizieranno il prossimo 27 luglio. Sono già sette anni che la Capitale inglese si sta preparando ai XXX Giochi Olimpici con strutture nuove, location ultra moderne, sicure e anche stilisticamente all’avanguardia creazioni di artisti e architetti di fama mondiale. Londra sarà invasa dai turisti di tutto il mondo durante i mesi di luglio e agosto, ecco perché vale la pena vedere quali sono i luoghi più belli delle Olimpiadi 2012 a Londra con un tour tra le attrazioni più spettacolari nel villaggio olimpico.

[sniplet ADSENSE]

La Olympic Zone è la prima cosa da vedere, il fulcro delle Olimpiadi che si trova nel quartiere di Stratford. Qui si trova il futuristico Olympic Stadium un enorme struttura bianca che ospiterà la Cerimonia di Apertura e anche le gare di Atletica. Le competizioni acquatiche si terranno invece all’Acquatics Centre una struttura dal design molto particolare che assomiglia ad un’onda. Da vedere assolutamente, anzi da provare è la ruota panoramica Orbit, una specie di seconda London Eye che vi farà ammirare le strutture olimpioniche dall’alto.

Sempre in questa zona si trova il Velodromo in cui si svolgeranno gli sport ciclistici e le arene dedicate agli sport della scherma e pallavolo. Altre strutture interessanti sono dislocate nella Central Zone: allo Stadio di Wembley si svolgeranno le gare di calcio, mentre a Wimbledon quelle di tennis. E poi ci sono i parchi, a Regent’s Park andranno in scena le competizioni di ciclismo su strada, a St James’ Park quelle di beach volley e poi ad Hyde Park le gare di triathlon.

I Giochi Olimpici occuperanno anche la zona del Tamigi denominata The River Zone. Qui si trova il centro ExCel fulcro delle gare di judo, taekwondo, wrestling etc, mentre nel Greenwich Park si svolgeranno le gare equestri. Le Olimpiadi di Londra 2012 coinvolgeranno anche alcune cittadine fuori città. Le gare di mountain bike, canottaggio e canoa si svolgeranno rispettivamente a Weald Country Park, Broxburne e Dorney Lake.

Olimpiadi di Londra 2012: mete da non perdere in Inghilterra

Non manca molto alle prossime Olimpiadi di Londra 2012, dal 27 luglio al 12 agosto, la City sarà protagonista dell’evento sportivo più famoso del mondo. Londra è già una città cara, ma con le Olimpiadi diverrà probabilmente ancora meno cheap, ecco perché chi intende visitare Londra nel periodo dell’evento sportivo dovrà prepararsi prima e prenotare al più presto.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante tutto, gli arrivi a Londra durante le Olimpiadi saranno tantissimi, ecco perché l’Ente del Turismo Britannico sta cercando di deviare l’attenzione anche su mete meno blasonate, ma che si potranno scoprire durante le Olimpiadi e magari pernottare proprio in queste città per risparmiare e promuovere il turismo inglese. Dalla Cornovaglia, al Galles, passando per mete come Canterbury e Oxford, l’Inghilterra sarà grande protagonista dell’estate 2012. Per chi sarà a Londra, si potrà subito partire con una crociera sul Tamigi alla scoperta dei dintorni della City tra cui Greenwich. Immancabile una visita nelle città universitarie inglesi, dove hanno studiato anche i Principi William ed Henry. Da Eton, passando per Oxford e Reading. La Cornovaglia è un’altra mete assolutamente da non perdere per una visita in Inghilterra, le scogliere a picco sul mare, i paesaggi sconfinati e i villaggi tipici vi faranno innamorare di questa zona piena di magia. Consigliamo anche una visita nel Galles e per chi può spingersi anche un po’ più su, la splendida Scozia vi attende. Potete prendere il treno direttamente il treno da Londra con numerose tratte verso Glascow ed Edimburgo.

Diamond Jubilee 2012: eventi a Londra per il Giubileo della Regina

Londra è grande protagonista del 2012, da sempre una metropoli cosmopolita e invasa dai turisti, per i prossimi mesi di giugno e luglio, la City sarà un tripudio di eventi e chissà che questi non la rendano ancora più cara… Ovviamente parliamo delle prossime Olimpiadi 2012 di luglio, ma prima ancora del Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II, più propriamente detto Diamond Jubilee. Si sa quanto sia importante la Regina Elisabetta in Inghilterra e il prossimo 2 giugno partiranno i festeggiamenti per celebrare la sua incoronazione avvenuta il 2 giugno 1952.

[sniplet ADSENSE]

Da  60 anni, The Queen, rimane una delle figure più importanti del regno Unito e i festeggiamenti del Giubileo di Diamante servono proprio per ricordare l’importanza della Regina a Londra e in tutta l’Inghilterra. Gli eventi che celebreranno il Giubileo di Diamante, saranno tantissimi e dureranno 4 giorni. Si inizierà il 2 giugno con un grande concerto presso il Royal Albert Hall, mentre il 3 giugno lungo il fiume Tamigi sfileranno centinaia di barche d’epoca dando vita all’evento Thames Diamond Jubilee Pageant a cui parteciperà la Regina stessa che sfilerà con le imbarcazioni. Il clou dell’evento Giubileo di Diamante si svolgerà tra le giornate del 4 e 5 giugno considerate festive, in cui tutti i negozi resteranno chiusi.

Presso il Queen Victoria Memorial andrà in scena il grande concerto The Queen Diamond Jubilee Concert in cui si esibiranno grandi big della musica inglese, da Elton John, a Annie Lennox fino a Paul McCartney e in tutti i Parchi di Londra gli inglesi si concederanno il classico Big Lunch. La sera del 4 giugno, il Regno Unito sarà illuminato dai fuochi di artificio con il National Beacon, una serie di giochi pirotecnici che illumineranno non solo Londra, ma anche altre città. Gli eventi per il Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II si chiuderanno il 5 giugno con la messa, Te Deum, celebrata nella St. Paul Cathedral.

Le città imperdibili da vedere nel 2012 secondo Tripadvisor

Sono state decretate da TripAdvisor le città e i luoghi vincitori dei premi Travelers’ Choice Destinations 2012 che hanno premiato 440 mete in tutto il mondo. La classifica di Tripadvisor è molto utile per organizzare una vacanza durante l’estate e non solo, perché premia le grandi città di tutto il mondo dando uno sguardo alle mete preferite dai viaggiatori. Molto ambite le nostre città italiane che hanno scalato le classifiche mondiali salendo sul podio.

[sniplet ADSENSE]

Dieci le città italiane preferite da tutti i viaggiatori di Tripadvisor, tra cui Roma, Firenze, Venezia, Palermo e Milano per le grandi città d’arte e poi anche Positano, Sorrento, Taormina, Riccione e Selva di Val Gardena in Trentino Alto Adige. Nella Top 10 Travelers’ Choice Destinations italiana spicca appunto Roma al primo posto e poi Firenze, Venezia, Sorrento e Taormina al quarto e quinto posto. I premi per le destinazioni in Europa hanno invece premiato in ordine di preferenze: Londra, Roma, Parigi, Istanbul, Barcellona, Berlino, Firenze, Praga, Dublino, Amsterdam, Lisbona e Venezia. Infine a livello mondiale i vincitori dei Travelers’ Choice Destinations 2012 sono Londra, New York, Roma, Parigi, San Francisco, Marrakech, Istanbul, Barcellona, Siem Reap in Cambogia, Berlino, Chicago e Firenze.

Olimpiadi 2012 a Londra: cambiano i nomi delle stazioni della metro

Tra poco meno di 100 giorni, a Londra si inaugureranno le Olimpiadi 2012. L’evento sportivo più importante dell’anno si appresta ad ospitare milioni di persone, tra atleti, addetti ai lavori e semplici turisti tra i mesi di luglio e agosto. Tutto è quasi pronto, con la capitale inglese che si prepara alle Olimpiadi. Per questa occasione, la città ha deciso di cambiare i nomi delle stazioni della metropolitana, rendendo omaggio agli atleti che hanno lasciato il segno nella storia.

[sniplet ADSENSE]

Le oltre 350 stazioni della Underground di Londra, nei giorni delle Olimpiadi 2012 saranno accostate da grandi nomi dello sport che, sotto forma di poster, campeggeranno lungo tutte le linee. Ecco quindi che Londra farà spazio alla fermata di Cassius Clay e Pietro Mennea, ma questi sono solamente due delle decine di nomi, tra cui troviamo anche molti italiani come Paolo Bettini e i fratelli Abbagnale, ma non mancheranno Usain Bolt, Michael Phelps e altri atleti dei giorni nostri.

Museo Cutty Sark a Londra, inaugurazione il 26 aprile

Il 26 aprile 2012 a Londra verrà inaugurato il Museo Cutty Sark. Si tratta di un museo dedicato al veliero che ha fatto la storia dell’Inghilterra. Il Cutty Sark è una delle navi più famose del mondo, la quale veniva utilizzata dagli inglesi per trasportare il tè. Nel 1872, questa nave stabilì un nuovo record di velocità, percorrendo la tratta tra Londra e la Cina in 122 giorni. Il Museo Cutty Sark si trova a Greenwich, nella periferia di Londra, per la precisione sul King William Walk.

[sniplet ADSENSE]

In seguito ad un incendio nel 2007, il veliero fu danneggiato, ma grazie a dei fondi stanziati è stato ristrutturato e in aggiunta è stato realizzato anche un museo, dotato di un design moderno che ha la forma di un anello fatto di vetro e ondeggiato. Coloro che lo visiteranno, potranno addirittura ammirarlo da una posizione inedita; infatti, scavando nel terreno è stata ricavata una sala dalla quale ammirare il Cutty Sark dal basso come se fosse sott’acqua.

Il 26 aprile ci sarà l’inaugurazione del museo dedicato al veliero inglese, quindi chi si recherà a Londra prossimamente o in occasione delle Olimpiadi 2012, non dovrà perdersi assolutamente una visita.

Pasqua 2012 con bambini, idee weekend low cost

Pasqua 2012 con i bambini dove andare – Quando arriva la Pasqua molte famiglie con bambini, preferiscono partire per un weekend o solo una gita fuoriporta per far felici i più piccoli, ma anche per far svagare i genitori. Vediamo allora dove andare a Pasqua se siete una famiglia con bimbi al seguito, suggerendo alcune idee weekend. Certamente i bambini amano i Parchi Gioco, ecco perché una giornata a Pasqua o Pasquetta in uno dei tanti parchi tematici italiani possono essere davvero un’idea eccellente. Dallo Zoomarine di Torvajanica, al Rainbow Magicland, fino a Gardaland e Mirabilandia, l’Italia è davvero piena di parchi divertenti che faranno divertire molto i vostri bambini.

[sniplet ADSENSE]

In Italia, proprio in occasione della Pasqua Gardaland e Mirabilandia propongono delle offerte molto interessanti che permetteranno alle famiglie di usufruire di sconti e promozioni per weekend. A Genova invece potrete far gustare ai vostri piccoli una giornata all’Acquario, mentre in Riviera Romagnola da Fiabilandia, all’Italia in Miniatura fino ad Oltremare le scelte sono tantissime. Se potete andare all’estero Disneyland Paris è un’altra meta stupenda; per i più piccoli la possibilità di divertirsi in uno dei parchi più belli del mondo e per i genitori l’occasione di svagarsi un po’ a Parigi tra shopping e musei. Anche Disneyland Paris per i suoi 20 anni organizza numerose promozioni. Sulle orme di Parigi, se andate a Londra non potete il nuovissimo parco di Harry Potter appena aperto e già super richiesto per gli amanti del maghetto. Insomma siete ancora in tempo per organizzare il vostro weekend pasquale.

Lonely Planet: le 10 città da vedere e visitare nel 2012

Lonely Planet ha annunciato la classifica delle 10 città da visitare nel 2012. La top 10 rilasciata da una delle più famose case editrici di guide turistiche, tiene in considerazione di alcuni fattori, tra cui alcuni eventi che ci saranno quest’anno. Al primo posto della classifica delle 10 città da vedere nel 2012 troviamo Londra, che quest’anno sarà sede delle Olimpiadi.

[sniplet ADSENSE]

Dietro alla capitale inglese troviamo poi Muscat in Oman e Bangalore in India, la prima considerata la capitale del turismo arabo, mentre la seconda ha avuto una grande crescita turistica negli ultimi tempi ed è diventata molto cool. Nella top 5 troviamo anche Cadice in Spagna, capitale della cultura latino-americana nel 2012, e Stoccolma in Svezia, tra le più accoglienti d’Europa. A seguire troviamo poi Guimaraes in Portogallo, capitale europea della cultura nel 2012, Santiago del Cile, Hong Kong, Orlando e Darwin.

Oscar 2012: in viaggio nei luoghi dei film

In questi giorni la tematica principale di cui si discute sono i tanto attesi Oscar 2012 che saranno consegnati domenica sera a Los Angeles. La mania degli Oscar è talmente forte che i viaggi organizzati per visitare i luoghi dei film prendono sempre più piega. Tra i set più richiesti con annesso tour, troviamo proprio The Artist uno dei film candidati alla vittoria. La pellicola è stata girata interamente a Los Angeles e Santa Monica e tocca luoghi cult della città californiana, da Hollywood fino a Marina del Rey.

[sniplet ADSENSE]

Parigi diventa protagonista nel film di Woody Allen Midnight in Paris, che offre una bella panoramica della Ville Lumière nel 1920. Le bellissime Hawaii sono protagoniste nella pellicola di Alexander Payne Paradiso amaro, che mostra splendidi scenari di Honolulu e di altre spiagge della zona. Sempre negli Usa, troviamo il Missisipi in The Help, soprattutto la città di Jackson e poi gli stadi di Boston, Los Angeles e Oakland nel film Moneyball. Londra è protagonista nel film La Talpa che ci racconta il volto della città durante gli anni della guerra fredda, non può mancare New York nel film Molto forte, incredibilmente vicino; molte scene di questo film sono state girate a Chinatown e Brooklyn. Infine, nel film Millennium possiamo scoprire un bellissimo viaggio a Stoccolma.

Città più care del mondo: Zurigo batte Tokyo e Ginevra

Zurigo è la città più cara del mondo. Questo è quanto emerge dal rapporto dell’Economist, Worldwide Cost of Living Survey, riferito all’anno 2011. La città elvetica ha battuto, si fa per dire, Tokyo e un’altra città svizzera, Ginevra. Quest’ultima, si divide il terzo gradino del podio con un’altra città giapponese, ovvero Osaka. Il tabloid inglese ha sottolineato che le città della Svizzera si trovano nella top 10, nelle posizioni alte, perché il franco svizzero, complice la sua forza sul mercato, ha causato un aumento dei prezzi.

[sniplet ADSENSE]

Zurigo è salita di 4 posizioni rispetto all’anno prima, mentre Ginevra ne ha recuperate addirittura 6. Nelle primissime posizioni troviamo anche Oslo, che secondo altri studi, effettuati dalla Banca UBS, sarebbe lei la più cara del mondo; a seguire ci sono Parigi, Sydney, Melbourne, Singapore e Francoforte. New York, che nel 2001 si trovava nella top 10 al 7° posto, ora è scesa al 47° posto, mentre Londra, nonostante la sterlina, si trova al 17° posto.

A metà della classifica troviamo le italiane Milano e Roma, mentre Vancouver è la città più cara del Nord America (37° posto) e si trova in Canada. Tra le più economiche, invece, troviamo Mumbai (India), Teheran (Iran) e Karachi (Pakistan). Qui potete trovare la situazione tra le città più care d’Italia, per quanto riguarda gli hotel.