Studiare all’estero: le migliori città nel mondo per vivere

Studiare all’estero è ormai per molti giovani diventato quasi necessario. Con la crisi in Italia, la disoccupazione le nostre Università italiane spesso poco promettenti, tanti giovani decidono di sfidare se stessi scegliendo di studiare all’estero. Vediamo allora, quali sono le città migliori nel mondo per studiare e di conseguenza per vivere.

[sniplet ADSENSE]

La classifica è stata stilata dal QS World University Rankings con ben 700 Atenei in tutto il mondo analizzati in base alla qualità della vita, la facilità di trovare lavoro, l’importanza internazionale e anche l’accessibilità a livello economico. Parigi è in testa con la Sorbona, un’università interculturale dove gli studenti stranieri sono tantissimi e per di più vivere a Parigi è meraviglioso. Subito dopo c’è Londra e al terzo posto troviamo gli Usa con Boston e i suoi tanti Atenei ricchi di storia e importanti come Harvard e Cambridge. In classifica ci sono anche Melbourne e Sydney e poi Vienna, Berlino e Zurigo. Chiudono la top ten Dublino e Montreal. L’Italia si piazza solo 21esima con Milano. Studiare all’estero conviene.

 

 

Ryanair: Fabio Capello testimonial per voli low cost

Nei giorni scorsi, il mondo sportivo, soprattutto il calcio inglese, è stato colpito dalla notizia dell’addio di Fabio Capello dalla panchina della nazionale dell’Inghilterra. L’allenatore italiano ha deciso di lasciare la guida della nazionale inglese in seguito alla vicenda legata al capitano John Terry. Dopo 5 anni sulla panchina inglese, Fabio Capello torna quindi in Italia e di questa cosa ha voluto approfittarne la compagnia di voli low cost Ryanair.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia irlandese ha più volte utilizzato dei personaggi noti per promuovere delle offerte, questa volta è stato scelto il volto di Fabio Capello per promuovere dei voli per l’Italia. Sulla home page della Ryanair è apparsa la scritta “Anyone need a cheap flight to Italy?” che vuol dire “A qualcuno serve un volo economico per l’Italia?”.

Il sito promuove dei voli verso l’Italia a partire da 12 sterline, facendo un chiaro riferimento al tecnico friulano che da Londra è tornato a casa. Chi come lui vorrà venire in Italia, quindi, potrà approfittarne per spendere poco grazie alle nuove tariffe di volo. Ora bisognerà capire se questa idea riscuoterà successo e chissà che non aiuti l’Italia ad incrementare il turismo grazie a questi voli per il nostro Paese.

The Shard: il grattacielo più alto d’Europa a Londra

Sarà pronto per le Olimpiadi 2012 il grattacielo più alto d’Europa. Si chiama The Shard ed è stato progettato da Enzo Piano. L’altissimo grattacielo è in costruzione a Londra nel quartiere Southwark e misura ben 310 metri per 87 piani. Quando The Shard sarà pronto, diventerà il grattacielo più alto in Europa togliendo il primato al City of Capitals di Mosca alto 301 metri. La caratteristica di The Shard, che avrà anche 72 piani abitabili, è la struttura triangolare tutta ricoperta di vetri. Al suo interno, saranno costruiti appartamenti di lusso, uffici, hotel a 5 stelle e gli ultimi piani saranno anche aperti al pubblico che dall’alto potranno avere una veduta invidiabile della City. Già ora, nonostante non sia terminato è ben visibile in tutta Londra e nonostante non sarà mai uno dei grattacieli più alti del mondo, certamente diventerà uno dei più moderni, visto che è opera dell’ingegnoso Renzo Piano. Attendiamo le Olimpiadi per vederlo finito.

Shopping e Vacanze: New York, Londra e Milano le preferite

Il sito Lastminute.com ha effettuato un sondaggio sugli italiani in vacanza. E’ stata fatta un’indagine sui viaggi legati allo shopping da parte dei cittadini nostrani, che secondo quanto è emerso, preferiscono New York su Londra e Milano. Gli italiani si sa sono amanti dello shopping e negli ultimi hanno c’è chi organizza viaggi proprio all’insegna dell’acquisto sfrenato. Stando ai dati emersi dal sondaggio di Lastminute.com, il 10% dei turisti fa shopping in vacanza e New York si aggiudica il primo posto con il 43% delle preferenze, seguita da Londra con il 18% e Milano con il 13%.

Fuori dal podio troviamo Parigi con il 12%, Dubai con il 5% e Tokyo con il 3%, seguite poi da Barcellona, Madrid, Los Angeles e Mosca che si devono accontentare dell’1 o 2%. I dati raccontano anche che gli italiani fanno viaggi all’insegna dello shopping nel periodo dei saldi, che il 20% degli intervistati non ha mai pensato all’eventualità di fare acquisti in vacanza ma di esserne stato attratto, mentre più della metà (51%) pensa che sarebbe meglio risparmiare nello shopping per poter viaggiare di più nella vita.

Londra: Pod Hotel, dormire low cost a Piccadilly Circus

Londra è una delle mete più gettonate per un weekend o per una vacanza, con gli italiani che ogni anno volano alla volta della capitale inglese approfittando molto spesso delle offerte low cost. Fino ad oggi era molto semplice trovare voli economici per Londra, anche se a volte il vero problema era l’hotel, visto che i prezzi spesso sono elevati specialmente in centro; dunque c’era chi si accontentava di ostelli o bed&breakfast.

[sniplet ADSENSE]

Oggi, invece, grazie al Pod Hotel si potrà alloggiare in centro a Londra a prezzi decisamente low cost. Infatti, questa struttura consente di dormire a Piccadilly Circus a circa 35 euro. Il Pod Hotel presenta circa 600 camere di 10 mq ciascuna, con bagno interno ma senza finestra; il design è molto ricercato e si ispira agli hotel capsula che troviamo in Giappone.

Dopo il Pod Hotel a New York in Times Square, ecco la versione londinese che promette di ospitare migliaia di turisti soprattutto in vista delle Olimpiadi 2012 quando a Londra arriveranno persone da tutto il mondo. All’interno delle stanze del Pod Hotel, infine, troviamo docking station per iPod, televisori LCD e wi-fi gratuito, con arredamento retro ispirato agli anni ’50.

A Londra l’immenso albero di Natale fatto con i Lego

Londra durante le festività natalizie è tra le città più belle al mondo da vedere, un po’ per gli eventi presenti, un po’ per tutta una serie di decorazioni che troverete nelle vie dello shopping come Oxford Street e Regent Street, ma anche a Covent Garden con i deliziosi mercatini natalizi e ad Harrod’s che è tutto un tripudio di luci e colori.

[sniplet ADSENSE]

Londra rimane quindi quasi invincibile per le feste e anche prodiga di idee innovative. Nello specifico, alla stazione St Pancras è stato allestito un grande albero di Natale che potrebbe sembrare come molti altri ma in realtà è fatto di Lego. Seicentomila mattoncini per 3 tonnellate di costruzioni creano questo immenso albero di Natale, alto dieci metri e certamente bello da vedere. Nella St. Pancras Station poi, oltre all’albero fatto con i Lego sono in programma alcune animazioni per i bambini, ma anche musica dal vivo e una sorta di mercatino dove trovare idee natalizie per tutti i gusti. Quando si parla di idee creative Londra è in pole!

Londra: al Dukes Hotel arrivano le suite per sole donne

A Londra, è stato ideato un albergo con accesso esclusivo alle sole donne. Si tratta del Dukes Hotel, il quale propone le Duchess Rooms, ovvero delle camere studiate per accogliere solo il gentilsesso. L’hotel nella capitale inglese ha deciso di riservare un piano, con delle suite, alle donne; qui troviamo comfort dedicati al pubblico femminile, dove anche gli arredamenti sono studiati per questo.

[sniplet ADSENSE]

All’interno del Dukes Hotel, le clienti possono rilassarsi nelle suite, dove ogni giorno vengono portati fiori freschi, e sottoporsi poi a cure di bellezza. Al piano dove si trovano le Duchess Rooms non possono accedere gli uomini, fatta eccezione dei vigili del fuoco se ce ne fosse la possibilità. Un’idea davvero particolare questa del Dukes Hotel che ricorda i tempi più remoti con suite solo per donne. Sempre a Londra, troviamo anche la Lady Smooking Room all’interno del St. Pancras, dove c’è un locale esclusivo per fumatrici di sesso femminile.

Vacanze Invernali 2011-2012: le mete più gettonate secondo Hapimag

Hapimag ha effettuato un sondaggio sulle destinazioni più in voga dove trascorrere le vacanze invernali. Secondo quanto rilevato dalla società svizzera che opera nel settore turistico, Parigi, Londra e Chamonix sono in cima alle preferenze degli italiani. Se dunque vi accingete a organizzare le vostre vacanze per l’inverno 2011-2012, tenete presente i consigli di Hapimag.

[sniplet ADSENSE]

L’indagine svolta dalla società, su circa 12 mila famiglie italiane, ha evidenziato come siano preferite queste tre località per un viaggio nel periodo invernale, specialmente quello natalizio. Parigi, da sempre attrae milioni di turisti, che nel periodo di Natale restano stupiti per l’atmosfera che solo la Ville Lumiére riesce a trasmettere; Londra è molto in voga per gli amanti dello shopping, mentre Chamonix, che si trova al secondo posto della classifica, dietro la capitale francese e davanti a quella inglese, è l’ideale per gli italiani che sono alla ricerca di vacanze sulla neve.

Hapimag consente da sempre di alloggiare in residenze di pregio in diverse località del mondo, un modo diverso di farsi una vacanza, il quale ovviamente richiede una spesa maggiore.

Londra: inaugurato il primo negozio eBay

Negli ultimi anni, grazie ad internet si può fare davvero di tutto; tra le tante cose che è possibile fare online, troviamo anche la possibilità di fare acquisti. Uno dei siti internet più famosi per acquisti di oggetti e quant’altro è eBay, il portale più grande al mondo per aste online ed e-commerce. Notizia delle ultime ore è quella che eBay ha aperto, provvisoriamente, il primo negozio fisico dove acquistare oggetti.

[sniplet ADSENSE]

A Londra, infatti, è stato inaugurato il negozio eBay nel quartiere di Soho. Non si tratta di uno store dove gli utenti possono recarsi e acquistare prodotti in contanti, bensì un negozio dove poter vedere e toccare con mano gli oggetti, che devono comunque essere acquistati online. Per poter accedere al negozio eBay bisogna essere dotati di smartphone con lettura dei codice QR e questa opportunità terminerà il 5 dicembre, dopodiché vedremo se questo esperimento della società proseguirà in futuro e si estenderà ad altre città del mondo.

Sciopero aerei a Londra: disagi all’aeroporto di Heathrow

In Italia, il mese di novembre 2011 ci sono stati una raffica di scioperi che hanno riguardato il settore dei trasporti. Anche all’estero non se la passano male, dove Londra si trova ad affrontare lo sciopero del pubblico impiego contro la riforma delle pensioni. La protesta, sta creando non pochi disagi anche all’aeroporto di Heathrow, dove oggi 30 novembre 2011 sono stati cancellati alcuni voli.

[sniplet ADSENSE]

Nello scalo londinese, incroceranno le bracca gli addetti al controllo passaporti, ma con il via vai di gente che c’è a Heathrow, non ci sarebbe stato modo di gestire la situazione e quindi molte compagnie aeree hanno deciso di tagliare alcuni voli verso Londra. Questa protesta indetta dai sindacati contro il Governo inglese, potrebbe portare disagi per almeno 12 ore, dunque per maggiori informazioni su voli in partenza e voli in arrivo a Heathrow, potrete consultare il sito ufficiale e incrociare le dita che non sia stato cancellato proprio il vostro volo.

Lo sciopero a Londra riguarda anche settori come quello ospedaliero, scolastico e i dipendenti di uffici governativi e ministeriali.