Vacanze estate 2013: mete imperdibili secondo il New York Times

Siete ancora alla ricerca di una destinazione per il vostro viaggio? La scelta è ovviamente ampia, visto che sul nostro pianeta troviamo innumerevoli mete fra cui poter scegliere, ma che ne dite dei posti imprendibili? Il New York Times, come da tradizione, ha recentemente stilato la classifica dei luoghi sulla Terra dove andare in vacanza, mete assolutamente da non perdere.

 [sniplet ADSENSE]‎

In classifica troviamo 46 posti imperdibili, mentre l’anno scorso erano 41, ma senza perderci in chiacchiere andiamo a scoprire la top 10. In prima posizione troviamo Rio de Janeiro in Brasile molto cool grazie anche alla Giornata della Gioventù con Papa Francesco, seguita da Marsiglia, che quest’anno è una delle Capitali Europee della Cultura assieme a Kosice; in terza posizione abbiamo il Nicaragua, non certo fra le mete più consuete, ma senza dubbio un Paese tutto da visitare.

Fuori dal podio si sono piazzate Accra, in Ghana, e il Buthan, il piccolo Paese situato sull’Himalaya; seguono poi Amsterdam al 6° posto e Houston al 7° posto, mentre nelle ultime tre posizioni abbiamo Rossland, nella British Columbia, Nuova Delhi e Istanbul. In classifica troviamo una sola meta italiana, ovvero Vernazza, una delle Cinque Terre in Liguria, che ha ottenuto un prestigioso 18° posto. Per consultare l’elenco completo dei luoghi da non perdere in questo 2013 potete visitare il sito www.nytimes.com.

Spiagge più belle del mondo: le 10 mozzafiato da non perdere

Il portale TripAdvisor ha annunciato una nuova top 10 delle spiagge più belle del mondo. Dopo aver stilato la classifica guidata dalla nostrana Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, è stata stilata anche una classifica delle migliori spiagge mozzafiato nel Mondo.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 si apre con la spiaggia di Olhos de Agua ad Albufeira, nella zona dell’Algarve in Portogallo, mentre al secondo e terzo posto troviamo rispettivamente le spiagge di Phra Nang a Krabi Town, in Thailandia, e di Navagio a Zante, in Grecia; quarta posizione per la spiaggia di Iztuzu a Dalyan, in Turchia, mentre al quinto posto troviamo la spiaggia di Tropea, in Italia.

La classifica prosegue con la stupenda spiaggia di Elafonissi a Creta, in Grecia, piazzatasi al sesto posto davanti a Playa de ses Illetes a Formentera, in Spagna; ottavo posto per la spiaggia di Falesia ad Albufeira, in Portogallo, mentre agli ultimi due posti troviamo la spiaggia di Icmeler a Marmaris, in Turchia, e Cala Luna in Sardegna.

Vacanze per donne single: mete e idee per ragazze che viaggiano da sole

Sono sempre di più le donne che viaggiano da sole. Il mercato dei viaggi, ormai, ha allargato i propri orizzonti proponendo dei pacchetti dedicati ai single, tra cui quelli speciali per viaggiatrici. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, in Italia sono circa 1,5 milioni le donne che vanno in vacanza da sole, sia restando entro i confini nazionali che andando all’estero. Certo, nulla a che vedere con i numeri di altri Paesi dell’Europa, ma il fenomeno continua anno dopo anno ad espandersi.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono tante le destinazioni women-friendly, ma andiamo a scoprire dove poter andare quest’anno fra mare, capitali europee ed altro ancora. Per quanto riguarda le vacanze al mare per donne single, spiccano le Baleari con Ibiza e Formentera, dove è possibile trovare tanto divertimento, mentre per chi cerca il relax ci sono alcune delle isole greche e la Croazia; decisamente più lontana, ma molto appetibile è la Nuova Zelanda, ideale per chi cerca un viaggio avventuroso.

Tra le mete di viaggio per donne single troviamo anche San Francisco e New York, nonché il Canada con i suoi paesaggi mozzafiato; sempre in voga sono poi le capitali europee come Londra, Parigi, Berlino e Madrid, mentre ancor più women-friendly sono i Paesi nordici come Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca. Per le donne che cercano una vacanza insolita, poi, troviamo la Provenza e la Bretagna in Francia; decisamente gettonate sono infine Giappone e Vietnam, con quest’ultimo considerato uno dei Paesi più sicuri per le donne. Se poi vi piacciono quei viaggio organizzati, allora al caso vostro farà sicuramente una crociera per single, che potrebbe farvi addirittura incontrare l’anima gemella.

Le Isole più belle del Mediterraneo per le vacanze dell’estate 2013

Nel Mar Mediterraneo troviamo centinaia di posti dove andare al mare, tutte località stupende che non hanno nulla di che invidiare alle più rinomate mete esotiche. Particolarmente gettonate sono le isole, spesso sinonimo di relax e tranquillità, dove poter trovare spiagge stupende e mare cristallino.

 [sniplet ADSENSE]‎

Senza andar troppo lontani dall’Italia, abbiamo la splendida isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, celebre per la sua forma a farfalla, ma soprattutto per le sue molteplici spiagge tra cui spiccano Cala Azzurra e Cala Rossa, senza dimenticare Cala Graziosa, Cala Rotonda e Calamoni. Sempre in Italia abbiamo Ventotene, nell’arcipelago delle isole Pontine, al largo della costa laziale, e Pantelleria, al largo della costa siciliana, molto vicina all’Africa; la prima è ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e all’insegna del low cost, mentre la seconda è perfetta per chi cerca un luogo da sogno, visto che qui troviamo alcune delle spiagge più belle d’Italia, come la celebre spiaggia dei Conigli.

Tra le altre isole più belle del Mediterraneo troviamo Malta, considerata una delle mete più in voga quest’estate, mentre fra le centinaia di isole greche, spicca Cipro, spesso poco considerata, la quale offre comunque spiagge bellissime e mare trasparente; concludiamo poi con l’isola di Korčula, in Croazia, perfetta per famiglie con bambini, visto che qui ci sono spiagge tranquille come quelle di Przina e Bilin.

Paesi dove l’Euro vale di più, idee di viaggio low cost

Alla vigilia delle vacanze estive, si cerca di risparmiare il più possibile e, uno dei modi per spendere il meno possibile in ferie è quello di andare nei Paesi dove l’Euro vale di più. In Europa troviamo diversi Paesi dove la nostra moneta vale di più facendo il cambio, ma andiamo a scoprire dove conviene andare quest’anno.

 [sniplet ADSENSE]‎

La Turchia è il Paese dove la l’Euro vale di più, 100 euro valgono ben 158 euro, mentre in seconda posizione troviamo l’Ungheria con 153 euro; terza posizione per la Croazia, dove con una nostra banconota da 100 euro si hanno 133 euro, ma fra i Paesi europei dove conviene andare in vacanza troviamo anche Slovenia, Portogallo e Grecia.

Più o meno alla pari troviamo Francia, Germania e Spagna, dove la differenza è minima con l’Italia, ma assolutamente da evitare è la Svizzera dove 100 euro corrisponderebbero a 67 euro; out anche alcune dei Paesi scandinavi come la Svezia, così come il Canada e l’Irlanda, mentre fra quelle decisamente convenienti troviamo Egitto, Tunisia, Sudafrica ed altri Paesi africani, oltre a Messico e Brasile. Un po’ meglio rispetto all’anno scorso Australia e Nuova Zelanda, così come il Giappone che ci permette di guadagnare con il cambio Euro-Yen.

Cosa fare la sera a Ibiza: discoteche e locali dove andare

Ibiza è senza dubbio una delle mete più frequentate dai giovani per le vacanze estive. La perla delle Baleari offre la possibilità di rilassarsi in spiaggia durante il giorno e poi scatenarsi nei locali la notte. Il divertimento non manca certo a Ibiza, dove troviamo numerosi locali di fama internazionale, che ogni sera propongono degli eventi che fanno ballare migliaia di ragazzi fino all’alba. Le notti di Ibiza sono senza sosta e si dividono in due parti.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima serata, che va dal dopo cena fino a prima di mezzanotte, offre la possibilità di girare fra i piccoli locali che propongono happy hour fino a tardi, con musica decisamente più rilassante, poi anche eventi e proposte culturali che animano le strade della città. Nella seconda parte della serata, invece, si scatena il divertimento con party esclusivi nelle discoteche, dove a mettere la musica troviamo alcuni dei DJs di fama mondiale.

Tante sono le discoteche dove andare la sera a Ibiza, dal celebre Amnesia, che oltre alle serate dedicate agli anni ’80, propone anche fantastici schiuma party; ci sono poi lo Space e il Pacha, altri due status symbol dell’isola spagnola, dove ogni sera troviamo eventi diversi. Ci sono poi l’Eden, che oltre a metter musica black e R&B, la domenica propone il Judgement Sunday per chi ama la musica trance; tra le altre discoteche di Ibiza ci sono il modaiolo El Divino, Bora Bora e Privilege, con quest’ultima che vanta di essere la più grande del mondo con le sue dieci piste da ballo dove scatenarsi. Divertimento assicurato anche al Paradis, KM 5, Cafè del Mar e presso il raffinato Ushuaia Ibiza Beach Hotel, dove si balla sulla spiaggia e a bordo piscina tutte le sere.

Guida Ostuni: cosa vedere nella Città Bianca del Salento

Ostuni è una delle località del Salento e della Puglia più belle da scoprire durante le vacanze estive. Ricca di fascino, stradine e vicoli pittoreschi, spiagge e mare cristallino e una vivace vita notturna, Ostuni vanta anche alcuni titoli importanti conferitole nel tempo. dal 2005 la Regione Puglia le ha conferito la nomina di località turistica, da anni è premiata con la Bandiera Blu e le Cinque Vele di Legambiente e da molti viene definita come Città Bianca per via delle sue casette candide a picco sul mare.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alle bellissime spiagge e al mare blu, Ostuni vanta un centro storico ricco di spazi e storia. stradine e vicoli si susseguono uno dietro l’altro, e sulla sommità del paese sorgono la Cattedrale e il Palazzo Vescovile. Lungo il percorso che porta sulla sommità di Ostuni si possono ammirare le deliziose case bianche e il centro storico che di sera si anima di ristoranti e localini.

Le spiagge di Ostuni sono molto varie; dune sabbiose si alternano a calette e località marine che in estate si riempiono di turisti. Tra le spiagge più belle spiccano Rosa Marina e quella di Costa Merlata, fatte soprattutto di roccia e particolari per la formazioni di dune sabbiose e intime calette.

Cosa mangiare in Slovenia: piatti tipici e ricette della cucina slovena

Dopo aver visto cosa mangiare in Grecia e Croazia, ora andiamo alla scoperta della gastronomia e dei piatti tipici della Slovenia, un paese che in questi ultimi sta attraendo molti italiani per i suoi prezzi low cost, le cose da vedere sia per un viaggio naturalistico che culturale. I sapori e i piatti tipici della Slovenia sono molto genuini e hanno origine nelle ricette di un tempo, con piatti che arrivano direttamente dalle campagne e dalle trattorie

[sniplet ADSENSE]

Tra le ricette tipiche e i sapori che di certo non mancherete di assaggiare una volta arrivati in Slovenia, ci sono tantissime zuppe di grano saraceno, fagioli e patate, ma anche piatti di carne e dolci gustosi. Gli influssi arrivano dall’Austria e dalla Croazia, così come dai paesi dell’est confinanti che ne hanno condizionato la cucina. Ottimo il bograc gulasch, una zuppa di carne, spezie e peperoni con pomodori, così come le braciole di tržič una zuppa di carne di pecora e verdura.

Ci sono poi i ravioli di grano saraceno ripieni di panna e fatti con la pasta di miglio, gli žlikrofi di idrija e i germogli di luppolo serviti con pangrattato e burro. Molto buono anche lo strudel salato di ricotta e grano saraceno da gustare come secondo piatto. I dolci tipici della Slovenia sono i potice, delle sfogliatelle ripiene di miele, noci, semi di papavero e ricotta.

Vacanze in montagna nei ritiri delle squadre di Serie A 2013

In vista della prossima stagione calcistica, le squadre italiane sono andate in ritiro per la preparazione fisica, ad ormai poche settimane dall’inizio del campionato di Serie A. Le diverse società hanno optato per raduni in montagna, dove immersi nella natura è possibile trovare la concentrazione giusta e soprattutto dove si può svolgere un lavoro di preparazione migliore. Le principali squadre di Serie A possono contare su gruppi di tifosi al seguito che non si perdono neppure una seduta di allenamento.

[sniplet ADSENSE]

In tanti sono andata a Chatillon, in Valle d’Aosta, per star vicini alla Juventus, mentre Pinzolo e Dimaro, in Trentino, sono le sedi scelte per i ritiri di Inter e Napoli; tanto per la cronaca, il Milan ha deciso di restare a Milanello, senza optare per località di montagna. Alta quota pure per la Fiorentina che è in ritiro a Moena (TN), mentre la Lazio ha scelto Auronzo di Cadore (BL); Alto Adige per i giallorossi della Roma che sono a Riscone di Brunico (BZ), poi c’è il Torino che ha scelto Bormio (SO) e il Livorno che ha optato per Folgaria (TN).

Le due genovesi, invece, hanno scelto di andare in ritiro a Bardonecchia (TO) la Sampdoria e Neustift Staubaital (Austria) il Genoa; il Cagliari è a Sappada (BL), mentre il Bologna ad Andalo (TN), poi l’Udinese ad Arta Terme (UD) e l’Atalanta in Valle Seriana (BG). Le due squadre di Verona hanno scelto San Zeno di Montagna (VR) il Chievo e Val Ridanna (BZ) l’Hellas, mentre non hanno scelto di andare in alta montagna Catania e Parma che sono in ritiro rispettivamente a Torre del Grifo (CT) e Collecchio (PR).

Migliori discoteche d’Europa dove andare a ballare

La scelta della meta di una vacanza per giovani è spesso legata al divertimento. Sono infatti molti a scegliere un posto piuttosto che un altro basandosi sui locali notturni e le discoteche che lì vi si trovano. La movida è cercata da moltissime persone l’estate, che dopo una giornata in spiaggia amano scatenarsi a ritmo di musica nei locali più trasgressivi. Tante sono le discoteche in tutta Europa, molte delle quali famose a livello internazionale.

[sniplet ADSENSE]

Fra le migliori discoteche d’Europa troviamo senza dubbio alcune di quelle situate a Ibiza, come Amnesia, Pacha e Space; ci sono poi diverse discoteche anche in Grecia, dove fra i club più rinomati troviamo Cavo Paradiso a Mykonos e Scorpion a Ios. Anche nelle capitali europee non manca il divertimento. A Londra, per esempio, spicca il Fabric, considerata la migliore discoteca in Europa, sempre nella capitale inglese c’è il celebre Ministry Of Sound, mentre a Berlino spiccano Tresor, Watergate e Berghain.

Spostandoci a Madrid, invece, tra le molteplici discoteche della città non potete perdere il Fabrik, mentre a Barcellona c’è La Terrazza. Anche in Italia non ce la spassiamo male, con l’intramontabile Cocoricò di Riccione, il Muretto di Jesolo e il Ciclope fra Marina di Camerota e Palinuro.