Vacanze con animali: vademecum per l’estate 2013

In vista delle partenze estive, l’ex ministra Michela Vittoria Brambilla, presidentessa della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, assieme ai rappresentati delle associazioni animaliste, ha annunciato il vademecum per le vacanze estive nel rispetto di animali ed ambiente. Si tratta di semplici regole per trascorrere al meglio un’estate insieme al proprio amico a quattro zampe. A tal proposito è stato presentato un kit che permette a tutti di trascorrere un’estate serena.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una delle regole principali è quella di prevenire colpi di calore agli animali, dato che il caldo non fa soffrire soltanto noi, ma anche cani e gatti; bisogna dunque munirsi di acqua e avere sempre un posto all’ombra dove tenerli. Bisogna proteggere le loro parti delicate con apposite creme solari, evitare di lasciarli in luoghi al chiuso come automobili e di portarli a passeggio nelle ore più calde della giornata. Altre informazioni utili per i viaggiatori con animali al seguito sono disponibili sul portale www.vacanzea4zampe.info.

Le vacanze estive 2013, però, riguardano anche l’ambiente, con un secondo vademecum utile a mantenere spiagge e mare puliti. Fra i consigli troviamo quelli di salvaguardare il patrimonio naturale delle coste italiane, tutelare gli animali marini e rispettare i limiti per chi ha barche a motore; anche i piccoli gesti sono importanti, infatti, sono da evitare comportamenti come quello di gettare per terra mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o semplicemente una buccia di banana. La terra impiega diversi mesi o anni a smaltire certi rifiuti, perciò sarebbe opportuno comportarsi civilmente preservando la natura.

Vacanze in Salento: cosa vedere a Santa Maria di Leuca

Il Salento si sa, è una delle zone della Puglia più rinomate che in questi ultimi anni sta attirando sempre più turisti. Una delle località più belle del Salento è Santa Maria di Leuca bagnata sia dal Mar Ionio che dall’Adriatico e quindi una meta perfetta per chi cerca ogni tipo di fondale. Santa Maria di Leuca offre scorci suggestivi, spiagge selvagge alternate a quelle basse e sabbiose, grotte e natura. E non mancano neppure i ristoranti di pesce, gustosi e genuini per degustare le specialità salentine.

[sniplet ADSENSE]

Una vacanza a Santa Maria di Leuca non può prescindere da un’escursione in barca per ammirare le bellissime grotte tra cui spiccano Grotta Porcinara, Grotta dei Giganti, Grotta del Diavolo. Chi preferisce le spiagge attrezzate, i servizi e le acque cristalline con bassi fondali troverà anche quelle.

Tra le più belle spicca Marina di Felloniche, perfetta per bambini e per chi vuole praticare attività acquatiche divertenti. Da non perdere neppure Torre Vado con le spiagge di Posto Vecchio e Pescoluse, caratterizzate da sabbia fine e dorata e acque trasparenti. Queste spiagge vanno bene per le famiglie con bambini, ma anche per i giovani che vogliono divertirsi in spiaggia. consigliamo anche la spiaggia di Marina di San Gregorio e una visita al centro della cittadina in cui passeggiare tra le vie e ammirare le deliziose casette bianche tipiche del Salento.

Maiorca: cosa vedere a Palma, spiagge e monumenti

Maiorca è una delle isola più frequentate d’Europa assieme alle altre delle Baleari. Qui è possibile trascorrere delle vacanze fra cultura e mare, visto che oltre ad avere splendide spiagge, l’isola propone alcune attrazioni turistiche molto interessanti da vedere. A Palma de Maiorca, troviamo dei monumenti che vale la pena di visitare, come la Cattedrale di Santa Maria di Palma, chiamata anche La Seu, una chiesa gotica che sulla facciata propone un grande rosone che crea uno stupendo gioco di luci all’interno; c’è poi il Castello di Alaro, che si trova in cima alla salita, decisamente ripida, di Puig D’Alaro.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una volta raggiunta la vetta, però, si può godere di uno splendido panorama sull’intera baia e sulla Serra de Tramuntana. Altra sfacchinata che merita particolarmente è la scalinata di Calvari di Spagna, mentre per chi vuole fare un viaggio nel passato può optare per il Ferrocarril de Soller, antico treno che va da Palma di Maiorca a Soller. Per chi va in vacanza con i bambini a Maiorca, invece, uno dei modi per trascorrere le giornate è quello di divertirsi presso l’El Laberinto Maze Fun Park.

Tante sono poi le spiagge di Maiorca, che ne vanta addirittura oltre 300, ma fra le più belle e famose dell’isola troviamo Playa Es Trenc con vista sull’isola di Cabrera, caratterizzata da sabbia fine e bianca e vegetazione che la rende una delle più selvagge; troviamo poi Playa Formentor e Cala Major, ma per chi cerca la tranquillità, acque cristalline e sabbia dorata, troviamo Cala Estancia. Segnaliamo poi Can Pastilla, nei pressi di Playa Es Arenal, una delle più frequentate dai turisti. Fra le diverse cose da vedere a Maiorca, però, troviamo anche le grotte; spiccano Cuevas del Drach e Cuevas de Ham in località Porto Cristo, poi la grotta di Pollença e le Cuevas de Genova.

Dove dormire in Croazia: Martinis Marchi, hotel castello sul mare

La Croazia è una di quelle destinazioni estive che vanno davvero alla grande, grazie soprattutto ai suoi prezzi low cost di attrazioni, hotel e ristoranti. Se avete in mente una vacanza in Croazia e non sapete dove dormire vi consigliamo l’Hotel Martinis Marchi, un bellissimo castello che si affaccia direttamente sul mare, o meglio su una deliziosa baia sull’Isola di Šolta.

[sniplet ADSENSE]

Il Martinis Marchi è un vecchio castello costruito in pietra nel ‘700 oggi adibito a struttura ricettiva dove poter spendere tempo tra natura, mare e attività all’aperto senza dimenticare la bellezza dell’albergo arredato in modo elegante e fiabesco. Il Martinis Marchi si trova molto vicino al porto di Maslinica, quindi diventa fondamentale godere di una passeggiata tra le bellezze dell’isola, nonché dedicarsi a tour gastronomici di pesce, itinerari in barca a vela e bicicletta alla scoperta dei sentieri dell’Isola di Šolta.

Il bellissimo Martinis Marchi offre sei suite di lusso arredate con mobili antichi provenienti da tutto il mondo, dispone anche di una piscina, un ristorante, una cantina di vini e un porticciolo privato. Una delle suite pensate, è disposta su 4 piani e si trova nella Torre imperiale di Karlo VI da dove poter ammirare un panorama mozzafiato. Potete scoprire quali sono le spiagge più belle della Croazia e qualche spinto per viaggiare leggendo questi articoli.

Estate 2013 a New York, cose insolite da fare nella Grande Mela

A New York c’è sempre qualcosa da fare. La Grande Mela offre diversi spunti per trascorrere le giornate, specie per chi è in vacanza e vuole godersi al meglio la città. Oltre alla visita dei luoghi simboli di New York, bisogna concedersi altro, approfittando di eventi, spettacoli e riempiendo il tempo libero nei modi più stravaganti. Una volta fatta colazione, si può trascorrere la mattinata in spiaggia, in una delle strutture attrezzate nei chilometri di costa da Coney Island a Brighton Beach, passando per Rockaway Beach nel Queens.

[sniplet ADSENSE]‎

All’ora di pranzo potrete rilassarvi a Bryant Park, nei pressi di Times Square, fra la 5th e 6th Avenue, dove nel periodo estivo vanno in scena concerti gratuiti di Broadway; quest’anno troviamo Ghost, Spiderman, Evita e Jesus Christ Superstar, solo per citarne alcuni.

La giornata prosegue poi con un pomeriggio al museo, magari al Metropolitan Museum of Art dove troviamo le opere dell’artista pakistano Imran Qureshi, dopodiché ci si può concedere del tempo libero per lo shopping, ma non lungo la mitica Fifth Avenue, affollata di gente, bensì nel quartiere di Brooklyn, dove molto caratteristico è il Dekalb Market, con negozi all’interno di containers. Al tramonto, invece, potrete concedervi un aperitivo al Pier 66, ammirando il sole che scende dietro i grattacieli, mentre alla sera potrete godervi no dei tanti eventi in città, fra cui troviamo il Summerstage e il River to River Festival.

Spiagge più belle di Barcellona e dintorni, le migliori da vedere

Se avete in programma una vacanza a Barcellona, sappiate che potete godervi le bellezze artistiche della città e rilassarvi in spiaggia nel tempo libero. Per i viaggiatori, città come quella catalana sono l’ideale, visto che permettono di non rinunciare a nulla. Arte, cultura, divertimento e mare, questo e altro ancora sono solo alcune delle cose che potete trovare a Barcellona.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi è in cerca di spiagge dove rilassarsi al sole dopo una visita a Parc Guell o in una delle casette di Antoni Gaudì, ne troviamo diverse, sia in città che nei dintorni.

La spiaggia per eccellenza di Barcellona è Barceloneta, ma fra le altre cittadine troviamo le spiagge di Nova Icària, Mar Bella e Llevant; uscendo dalla città si incontrano alcune delle località balneari della Costa Brava, dove troviamo spiagge meravigliose, ma senza andare troppo lontani, segnaliamo la spiaggia di Sitges. Ci sono poi quelle di Vilanova, Montgat, Sant Pol de Mar e Calella; restando in zona troviamo anche Canet de Mar, Pineda de Mar e Platja de San Sebastian, tutte caratterizzate da lunghe distese di sabbia dorata, con palme e acque pulite.

Vacanze al mare in Croazia: isole più belle dove andare

La Croazia è una delle mete più vicine dove andare in vacanza al mare. Situata al di là del Mar Adriatico, questo Paese offre la possibilità di trascorrere delle vacanze all’insegna del relax e del divertimento, stando immersi nella natura, fra laghi e foreste. Diversi sono i posti dove andare in Croazia, località più note ed altre meno, ma stavolta andiamo a scoprire quali sono le isole più belle dove trascorrere le ferie.

[sniplet ADSENSE]

Una di queste è l’isola di Korcula, nella Dalmazia, dove splendide spiagge si alternano a boschi selvaggi dove effettuare escursioni per chi ama la natura; fra le più celebri e conosciute, invece, troviamo l’isola di Hvar, una delle isole croate dove c’è maggior divertimento e vita notturna, poi troviamo l’isola di Brac, celebre per la splendida spiaggia Zlatni Rat, e l’isola di Mljet, conosciuta per il suo paesaggio selvaggio, dove troviamo un magnifico parco nazionale con laghi d’acqua salata.

Tra le isole più belle della Croazia abbiamo l’isola di Pag, anch’essa ideale per chi ama il divertimento, con le sue feste in spiaggia, tra cui i party al chiaro di luna su quella di Novalja; ci sono poi l’isola di Vis, una delle più incontaminate, l’isola di Rab e l’isola di Krk. Concludiamo poi con l’isola Dugi Otok, l’isola Lastovo e con le isole Cherso e Lussino.

Mangiare low cost in vacanza: come risparmiare sul cibo

L’estate 2013 è all’insegna del low cost e ormai è risaputo. Sono tanti i modi per risparmiare in vacanza ed uno di questi riguarda il cibo. Ovviamente non bisogna rinunciare a mangiare, ma ci sono modi e modi di farlo, salvaguardando il proprio portafogli. Stando bene attenti si riesce a tagliare molto sulla spesa dovuta al cibo, che risulta essere molto dispendiosa quando si è in ferie. Con un po’ di astuzia ci si può anche abbuffare spendendo davvero l’indispensabile.

 [sniplet ADSENSE]‎

Uno dei modi per mangiare tanto è quello di approfittare degli aperitivi; un happy hour con buffet è la soluzione perfetta per spendere al massimo 10 euro e mangiare quanto ci pare. In molti casi, non troviamo solamente stuzzichini, ma addirittura piatti di portata, fra primi e secondi, che riempiono e non poco il nostro stomaco. Altro modo per mangiare low cost in vacanza è quello di approfittare delle sagre, dove spesso i cibi costano meno che al ristorante; qui potrete degustare le specialità tipiche del posto, preparate con prodotti genuini e a chilometro zero.

Ci sono poi gli sconti online, come quelli di Groupon, che spesso sono davvero convenienti per mangiare, specie quando si è in tanti; grazie a delle convenzioni è possibile mangiare in due pagando per una sola persona, oppure approfittare di menù degustazione a prezzi agevolati.

Un ultimo consiglio per risparmiare in vacanza, diciamo tutto italiano se vogliamo, è quello di abbuffarsi a colazione, visto che quella è inclusa nel prezzo del soggiorno in hotel, e se possibile portar via qualche panino per il pranzo. All’estero invece un ottimo modo per pagare meno è quello di approfittare dei classici baracchini che in città come Londra e New York abbondano. Qui si trovano hot dog a prezzi bassi e si mangia in strada come dei veri street fooder.

App di viaggio: applicazioni migliori da avere in vacanza

La tecnologia avanza anche nel mondo dei viaggi, con applicazioni che giorno dopo giorno vengono realizzate per qualsiasi cosa. Come ormai noto, troviamo un’app per tutto e per i viaggiatori esistono centinaia di applicazioni utili. Tra le app di viaggio da avere sul proprio smartphone o tablet non può mancare Wikitude, che torna utile quando non si ha una guida turistica a portata di mano; inquadrando un determinato monumento, per esempio, sul dispositivo appaiono delle icone virtuali che mostrano tutti i dettagli riguardo a quello che state vedendo.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo poi Wi-Fi Finder, utile per trovare una rete internet a cui collegarsi gratuitamente nella zona; l’applicazione è perfetta soprattutto quando si va all’estero, visti i costi elevati del roaming. Fra le applicazioni indispensabili c’è anche All Subway che permette di avere a portata di smartphone tutte le metropolitane del mondo, da Londra a Parigi e da Berlino a Barcellona, fino a New York e Shanghai. Se viaggiate in automobile, invece, dovrete tenere a portata di mano Prezzi Benzina, così da monitorare sempre il costo dei carburanti e trovare i distributori più economici nella zona dove vi trovate.

Infine, consigliamo la celebre WhatsAppFood Spotting, un’interessante app che è praticamente fondamentale per mangiare all’estero. Il motivo? Semplice, su questa applicazione, oltre a trovare ristoranti, si possono vedere le foto dei piatti caricati dagli utenti.

Vacanze al mare in Sicilia: spiagge da non perdere per l’estate 2013

Vacanze in Sicilia? Avete già deciso dove andare al mare? Le mete sull’isola sono davvero tante, con dozzine di spiagge stupende da non perdere, ma per l’estate 2013 ve ne proponiamo solamente cinque, forse le più conosciute della Sicilia. Partiamo dalla spiaggia di San Vito lo Capo, nel trapanese, che l’anno scorso fu premiata da TripAdvisor come la migliore d’Italia, e come dargli torto; questa spiaggia è immersa nella splendida Riserva dello Zingaro, con sabbia candida e finissima, bagnata da acque cristalline.

[sniplet ADSENSE]

Altra spiaggia da non perdere in Sicilia è quella di Ispica, ideale per le famiglie con bambini al seguito, ma allo stesso tempo perfetta per gli amanti del surf; da Santa Maria del Focallo a Ciricà abbiamo diversi chilometri di litorale sabbioso, caratterizzato dalle dune che si estendono fino all’entroterra. Proseguiamo con la spiaggia di Marina di Ragusa, una delle tante Bandiere Blu della Sicilia, celebre anche per essere stata location della serie tv “Il Commissario Montalbano”; assolutamente da non perdere sono le spiagge di Lipari e Vulcano, decisamente incontaminate e perfette per chi cerca vacanze all’insegna del relax.

Concludiamo con la celebre spiaggia di Mondello, dove la maggior parte dei palermitani va al mare; certo è una spiaggia quasi sempre affollata, ma è pur sempre un “mito” della Sicilia. In alternativa, è possibile andare nella vicina Riserva di Capo Gallo.