Saldi a Londra: sconti al via il 26 dicembre, ecco dove fare acquisti

I saldi a Londra sono tra i più attesi dell’anno. Sia in estate che in inverno, gli sconti nella City attirano cittadini e turisti da ogni dove. Mentre in Italia per i saldi invernali tocca aspettare gennaio, a Londra si parte come sempre il 26 dicembre, quando negozi, store e immensi centri commerciali aprono le porte agli sconti di stagione e milioni di persone fanno file interminabili da Harrods, Top Shop e lungo la affollatissima Oxford Street. Ovviamente come in Italia, anche Londra inizia con i saldi soft e mano a mano che i giorni passano gli sconti aumentano.

[sniplet ADSENSE]‎

Cosi gli ultimi giorni dei saldi, tra fine gennaio e febbraio è possibile davvero fare affari durante lo shopping londinese. Dunque se avete in mente un weekend nella City per Natale e Capodanno, siete in tempo per ammassarvi anche voi nelle affollate vie dei negozi londinesi tra Covent Garden, Oxford Street, Regent Street, Carnaby dove sono dislocati tutti i negozi delle grandi catene.

SHOPPING A LONDRA ECCO DOVE

A Bond Street invece si fanno affari nei negozi di lusso, mentre Kings Road è perfetta per chi cerca capi particolari e di alta sartoria. Altre zone interessanti sono Tottenham Court Road per chi è interessato all’elettronica e Westfield. Tra i grandi magazzini che inizieranno i saldi il 26 dicembre troviamo Harrods, London Designer Outlet, Harvey Nichols e Westfield London.

Vacanze di Natale: viaggio nei luoghi dei film natalizi più belli

Si avvicina Natale e con esso si rinnova anche l’appuntamento con il cinema. Come da tradizione, infatti, in questi giorni di festa si va al cinema a vedere le ultime pellicole in uscita, ma per chi vuole unire le due cose ad una bella vacanza, segnaliamo i luoghi più belli tratti dai classici di Natale e da altri film.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo dal Plaza di New York, il celebre hotel di “Mamma ho riperso l’aereo” con le disavventure di Kevin McCallister, poi troviamo il cottage nel Surrey, la contea dell’Inghilterra sudorientale, dove è stato di scena il film “L’amore non va in vacanza” con Kate Winslet, Cameron Diaz, Jude Law e Jack Black; in realtà ci sarebbe anche la splendida villa che Amanda Woods cederà ad Iris Simpkins per le festività, che si trova a San Marino, in California.

Che dire poi del Belvoir Castle nel Leichesteshire, in Inghilterra, dove sono state girate le scene de “Il piccolo Lord”, senza dimenticare intere località come St. Moritz nel cinepanettone “Vacanze di Natale” con Christian De Sica e Massimo Boldi o Salisburgo per il celebre film “Tutti insieme appassionatamente” del 1965 con Julie Andrews. C’è poi New York con gli intramontabili “Miracolo nella 34a strada”, “Una poltrona per due” o il più recente “The Family Man”.

Capodanno 2014 dove festeggiare, le città più belle del mondo

Si avvicina il Capodanno 2014 e come tutti gli anni si pone il solito interrogativo: dove festeggiare la notte di San Silvestro? Tante sono le destinazioni in tutto il mondo, ma festeggiare in piazza nelle grandi città ha sempre un qualcosa in più. In Italia, per esempio, troviamo il concertone a Roma che ogni anno attira migliaia di persone, ma anche nel resto d’Europa e del mondo è così. Una delle città più belle dove salutare il nuovo anno è senza dubbio New York con i festeggiamenti a Times Square e il rito ormai celebre della New Year’s Eve Ball, che a pochi secondi dalla mezzanotte si abbassa e da il via al divertimento.

[sniplet ADSENSE]‎

Altrettanto spettacolare è festeggiare il Capodanno a Londra, aspettando la mezzanotte sotto il Big Ben e poi godersi lo spettacolo pirotecnico lungo il Tamigi all’altezza del London Eye; nella City, poi, si fa festa anche a Trafalgar Square, mentre all’interno della O2 Arena ci sarà un mega rave da non perdere.

Per gli innamorati e i più romantici, invece, spiccano Parigi e Praga, due città dove festeggiare il nuovo anno ha quel qualcosa in più che manca ad altre; nella capitale francese l’appuntamento è come sempre lungo gli Champs Elysées con fuochi d’artificio che partono poi dalla Tour Eiffel, mentre nella capitale ceca si fa festa ai piedi dell’Orologio Astronomico nella piazza della Città Vecchia. Varcando nuovamente i confini europei, troviamo la calda Rio de Janeiro, dove si fa festa in spiaggia, ma fra le altre città dove festeggiare il Capodanno spiccano anche Sydney, con lo spettacolo pirotecnico che illumina la baia davanti all’Opera House, e Mosca con la sua Piazza Rossa che si accende allo scoccare della mezzanotte.

Settimana Bianca 2014: mete migliori dove sciare secondo Trivago

Trivago ha deciso di stilare una classifica che farà certamente piacere agli amanti della montagna. Il noto portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha deciso di proporci una speciale top 10 relativa alle mete migliori dove andare a sciare questo inverno in Europa.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo la località sciistica di Zermatt, in Svizzera, che ha trionfato ottenendo una reputazione pari a 86,52 su 100; seguono in classifica le due località austriache Kaprun (86,13) e Mayrhofen (86), mentre appena fuori dal podio troviamo la nostra Madonna di Campiglio con 85,78.

A livello nazionale, dopo la perla del Trentino Alto Adige, troviamo Canazei (83,98), seguita poi dalle località sciistiche di Bormio (83,56) e Livigno (82,55), in Lombardia; troviamo poi Courmayeur (82,50), in Valle d’Aosta, e la regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo con una reputazione di 82,02. L’analisi effettuata da Trivago rivela che è l’Austria a trionfare con ben 8 destinazioni, seguita poi dall’Italia che ne piazza 6 in classifica e dalla Polonia con 5.

Orient Express: viaggio in treno da Londra a Edimburgo

L’Orient Express viaggerà da Londra a Edimburgo portando alla scoperta delle più belle attrazioni inglesi. Per il 2014 il Royal Scotsman, il treno di lusso di Orient Express, prevede tra le novità dei viaggi tra le due maggiori città britanniche, per quanto riguarda la mole di turisti. Orient Express è il treno di lusso storico più bello del mondo e per l’itinerario da Edimburgo a Londra propone un viaggio di 3 giorni denominato “Majestic England” con cabine arredate in stile country con bagno privato e tutti i comfort dell’Orient Express.

[sniplet ADSENSE]

In programma ci sono già le date dell’11 agosto e dell’8 settembre 2014 con tappe al Castello di Alnwick, la casa del duca di Northumberland e della famiglia Percy, le brughiere dello Yorkshire settentrionale, passando poi per York e Norfolk e gita in barca lungo il fiume Cam. Le tappe finali del viaggio sono Cambridge e Londra. Durante il viaggio sull’Orient Express i passeggeri avranno inclusa la cena servita in cabina, mentre per il pranzo è prevista la sosta al Sandringham House and Estate, la residenza privata della Regina Elisabetta II. Tra i nuovi itinerari per il 2014 anche il Classic Golf Tour, in partenza da Edimburgo il 18 maggio e il 22 settembre 2014. I prezzi partono da 1.054 euro.

Cosa vedere in Cina: bar dei pianti a Nanjing

Dove mangiare in Cina? Nel Bar dei Pianti. I paesi orientali non sono nuovi ad ogni genere di novità, anche molto particolari che riguardano hotel, ristoranti e bar vari. Dopo aver visto il locale dove è possibile palpare le clienti, l’hotel dei carcerati e quello dedicato a Friends, dalla Cina ed esattamente dalla città di Nanjing, arriva il “Bar dei Pianti”, un normalissimo locale che non ha nulla di particolare nell’arredamento, ma dove si può piangere in libertà e sfogarsi.

[sniplet ADSENSE]

Questo bar apparentemente è un bar normale, in cui entrare bere qualcosa, sedersi e leggere il giornale, ma oltre a questo è dedicato a tutte quelle persone tristi che in un momento di sconforto o in un giorno no hanno bisogno di sfogarsi e piangere. Se per caso siete in vacanza da quelle parti e vi viene da piangere, questo bar è proprio ciò che vi ci vuole.

Qui potete entrare e mettervi in disparte sul divanetto, sfogare le vostre lacrime e magari avere anche una spalla sui cui piangere. Per fare questo, si paga 5 euro all’ora, un’ora in cui avrete tutto il tempo di smaltire la vostra tristezza e magari essere circondati da altre decine di clienti in lacrime.

Vacanze sulla neve inverno 2014: località più economiche d’Europa

La stagione invernale sta entrando nel vivo e gli impianti sciistici hanno aperto i battenti nella maggior parte delle località di montagna. Dunque, via ai weekend sulla neve o alla classica settimana bianca, ma in tempo di crisi dove conviene andare a sciare? La compagnia inglese Post Office Ltd ha deciso di stilare una speciale classifica delle località sciistiche più economiche d’Europa dove andare quest’inverno.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 pubblicata dalla compagnia di servizi postali della Gran Bretagna si basa su un indicatore di costo che considera il prezzo per 6 giorni di skipass, 6 giorni di noleggio attrezzature da sci e 6 giorni di lezioni sulla neve, a cui si aggiungono anche i costi di una Coca-Cola, di un caffé, di mezzo litro di vino, 25 cl. di birra e di un pranzo sulle piste, escluso alloggio e trasporto.

Il risultato è che la meta più conveniente è risultata essere Basko in Bulgaria con 326 euro, seguita da Kranjska Gora in Slovenia (388 euro) e Livigno in Italia (418 euro); fuori dal podio abbiamo Elmau in Austria (438 euro), poi a ruota Morzine in Francia (480 euro), Sestriere in Italia (485 euro), Ruka in Finlandia (495 euro), Soldeu in Andorra (515 euro), Cervinia in Italia (524 euro) e Mayrhofen in Austria (528 euro). Dunque, l’Italia non se la passa male, visto che vanta diverse località dove andare a sciare spendendo poco.

Capodanno 2014 al freddo negli igloo hotel più belli del mondo

Avete mai pensato di festeggiare il Capodanno in modo alternativo, ad esempio dormendo in un igloo? Se il freddo e le temperature gelide non vi spaventano e amate le atmosfere polari, ci sono alcuni igloo nel mondo in cui potete passare la notte di San Silvestro e attendere così l’anno nuovo. In Finlandia troviamo ad esempio il Kakslauttanen, un igloo caratterizzato dalle tipiche atmosfere nordiche in cui osservare l’aurora boreale e dedicarvi alle tante escursioni come le ciaspolate, un giro sulle slitte e molto altro.

[sniplet ADSENSE]

In Svizzera troviamo invece diversi igloo in cui poter festeggiare l’ultimo dell’anno tra atmosfere polari. A Davos c’è il Davos Klosters un igloo molto accogliente e dall’aria intima perfetto per chi ama sciare e viverre magici momenti di coppia. A Saint Moritz troviamo il Muottas Muragl, un igloo raggiungibile solo con la funivia che si caratterizza per i decori con le stature di ghiaccio. Se invece preferite andare in Canada, qui non troverete un igloo ma un hotel di ghiaccio che vi offrirà comunque magiche atmosfere di Natale.

Tornando in Svizzera troviamo il Gstaad, costruito a 1937 metri di altezza. Il bello di questo luogo è che ha una sauna scavata nel ghiaccio e una romantica vista. In Norvegia invece un igloo davvero spettacolare in cui passare le vacanze è l’Alta Igloo Hotel, un igloo aperto tutti gli anni da gennaio ad aprile che offre magiche atmosfere e deliziosi cocktail di ghiaccio. Infine a Zermatt in Svizzera spicca l’igloo più alto delle Alpi, un luogo in cui dormire avvolti da calde coperte e dedicarsi anche ad escursioni notturne. Questo igloo si trova tra Riffelberg e Gornergrat e costa circa 100 euro a notte.

Applicazioni per Viaggi – Postagram

Postagram è un’applicazione che permette di inviare e ricevere in pochi secondi una cartolina virtuale che in epoca moderna va a sostituire le tradizionali cartoline cartacee.

Grazie a questa applicazioni si possono trasformare le proprie foto personali in cartoline da poter recapitare a diversi destinatari tramite mail, un tag su Facebook oppure attraverso un semplice messaggio, con la possibilità di spedire le proprie cartoline in tutto il mondo.

In questo modo attraverso gli strumenti digitali diffusi nella società moderna è possibile  inviare delle vere e proprie cartoline affidandosi alla tecnologia della fotografia digitale. Questo servizio consente all’utente anche di trasformare le immagini caricate in delle speciali cartoline da inviare servendosi di Postagram che offre la possibilità di fare recapitare  in circa giorni giorni lavorativi una cartolina stampata su carta fotografica lucida che raffigura un’immagine, a cui associare un messaggio che include un massimo 140 caratteri, va poi incluso l’indirizzo a cui recapitare la cartolina, le foto diventano così delle cartoline da inviare a casa del destinatario.

Le cartoline che possono essere spedite tramite Postagram hanno delle dimensioni più grandi del normale formato che caratterizza quelle cartacee e la foto viene stampata solo su metà della cartolina, con i lati traforati per essere staccata e quindi custodite.

L’applicazione Postagram permette di inviare a più destinatari le cartoline create offrendo la possibilità di spedirle in tutto il mondo, questo genere di cartolina costa 1,99 dollari e per essere inviata in Europa o negli Stati Uniti richiede dai 2 ai 5 giorni, questo è il tempo indicato per raggiungere la destinazione.

Postagram  utilizza dei servizi online gratuiti, Instagram, un servizio di sharing fotografico, che rende le modalità di condivisione via web più semplici adoperando un processo di upload di facile utilizzo, inoltre l’app è disponibile gratuitamente sia per iPhone che per Android.

Postagram è solo una delle numerose applicazioni destinate a chi viaggi. Altri strumenti di questo tipo possono essere trovati nella guida sulle applicazioni viaggio pubblicato dal sito Marcoappe.com che propone soluzioni per i vari smartphone.

Tour Andalusia: proposte di Rusconi Viaggi per il 2014

Rusconi Viaggi propone il GranTour dell’Andalusia, un giro di 8 giorni per scoprire le bellezze di questa ragione a sud della Spagna con visita nei luoghi chiave. Le partenze sono garantite con volo da Milano e Roma. L’itinerario prevede l’arrivo a Malaga, poi visita a Ronda e Jerez de la Frontera. Si visiteranno poi Siviglia, Cordova e Granada con visita guidata dell’Alhambra.

[sniplet ADSENSE]

Si farà poi tappa a Nerja per la visita della grotta prima di raggiungere la Costa del Sol e Gibilterra. Tappe anche a Torremolinos con sosta a Puerto Banús. L’itinerario prevede anche alcune escursioni facoltative tra cui Europa Point, la Riserva Naturale Upper Rock e la Grotta di St. Michael. Il GranTour dell’Andalusia proposto da Rusconi Viaggi ha un prezzo da 570 euro solo per il tour, mentre le quote salgono a 750 euro per il volo più tour.

Il viaggio comprende, volo, trasferimenti, visite ed escursioni, accompagnatore, hotel con trattamento di mezza pensione e assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio. Prossime partenze sono fissate per il 25 gennaio, 15 febbraio, 15, 22 e 29 marzo 2014.