Viaggi last minute luglio 2012, le mete di mare più economiche

L’estate 2012 è arrivata in tutto il suo splendore e la voglia di vacanze ha contagiato praticamente tutti. Se giugno è il mese delle vacanze low cost, anche se tuttora non molti italiani approfittano delle vacanze a giugno, luglio rimane il primo mese estivo in cui una buona fetta di italiani parte per le ferie. Il mese di luglio 2012 è ricco di last minute davvero interessanti e dunque se desiderate fare delle vacanze estive economiche e approfittare delle offerte dell’ultimo minuto, dare un occhio ai last minute in rete, sarà la miglior cosa da fare.

[sniplet ADSENSE]

Unico punto a sfavore è che dovete essere disponibili a partire in pochi giorni, ma con delle offerte così si fa questo ed altro. Le destinazioni più gettonate dell’estate rimangono indubbiamente Spagna e Grecia, due paesi amati dai giovani, ma anche dalle coppie e dalle famiglie con bambini. Ancora economiche mete come Egitto, Mar Rosso, Tunisia, Malta e Marocco, che durante il mese di luglio risultano a basso costo soprattutto quando si parla di last minute.

LAST MINUTE LUGLIO 2012

Luglio, è il mese ideale per trovare proposte dai maggiori tour operator per isole greche come Santorini, Rodi, Creta e Ios, oppure in Spagna per la Costa Brava, Barcellona, le Baleari e la Costa del Sol. Trovare un last minute a luglio, è abbastanza semplice ma l’importante è optare per un pacchetto all inclusive, perché i tour operator tendono a svenderli circa una settimana o dieci giorni prima della data di partenza. Più difficile trovare voli low cost separati dall’hotel o traghetti.

Spiagge più belle Riviera Romagnola, le migliori dell’Emilia

La Riviera Romagnola è uno dei luoghi più frequentati da turisti italiani e stranieri durante l’estate. Forse la costa dell’Emilia Romagna è un po’ il simbolo delle vacanze estive e non appena si dice mare ci viene in mente Rimini. forse colpa dei film cult come Abbronzatissimi. Nella Riviera Romagnola troviamo decine di località dove andare al mare, lidi sempre ben organizzati per ospitare vacanzieri. Anche quest’anno sono state diverse le spiagge romagnole che hanno ottenuto la Bandiera Blu da FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale), tra cui Cervia, Cattolica e Cesenatico.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle dell’Emilia Romagna troviamo Cesenatico, con sabbia finissima e lidi attrezzatissimi così come nel resto della riviera; ci sono poi Cervia e Milano Marittima, conosciute anche per la vita notturna dei suoi locali, ma qui troviamo anche spiagge come quella della Pinarella o dell’ex Colonia Varese. Anche a Comacchio troviamo una delle perle più belle come il Lido di Volano, dove c’è un’oasi naturale che lambisce la spiaggia; nella provincia di Ravenna troviamo poi Marina di Romea o la spiaggia di Porto Corsini, quest’ultima immersa nel Parco Regionale del Delta del Po.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Altrettanto affascinanti sono la spiaggia della Bassona e dell’Ex Colonia Cri, con la prima immersa nella Riserva Naturale della Foce del Bevano e la seconda a ridosso di una pineta con dune molto suggestive; nel Parco del Delta alla Foce del Reno c’è invece la spiaggia dell’Ancona di Bellocchio, meta soprattutto per chi pratica naturismo. Chiudiamo citando poi le due “capitali” della Riviera Romagnola, ovvero Rimini e Riccione, sinonimo di vacanze estive per famiglie, per giovani e per anziani… insomma per tutti.

Spiagge più belle della Sicilia, le migliori dell’isola

Estate, tempo di vacanze, gli italiani si apprestano a partire per le località di mare in cerca di relax e soprattutto refrigerio. In Italia troviamo moltissime mete dove andare al mare, visto che gran parte delle nostre regioni si affacciano sulla costa. La Sicilia è una di queste, dove sono presenti moltissime località balneari, alcune delle quali premiate da Bandiere Blu e altre elette addirittura come spiagge più belle d’Italia, come nel caso di San Vito lo Capo.

[sniplet ADSENSE]

Nella regione siciliana troviamo spiagge di ogni tipo, da quelle con sabbia finissima a quelle dove il paesaggio si fa più aspro e troviamo scogliere a picco sul mare. Oltre alla spiaggia di San Vito lo Capo, nei pressi della Riserva dello Zingaro, segnaliamo anche quella dell’Isola Bella al largo della costa di Taormina, nonché quella dell’Isola dei Conigli a Lampedusa, dotata di una delle baie più suggestive.

SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA, LE MIGLIORI

Tra le spiagge più belle della Sicilia troviamo poi la Scala dei Turchi, nella provincia di Agrigento e vicino a Porto Empedocle; non potevano mancare nella lista la spiaggia di Tindari, Pollara e Mondello, la celebre spiaggia dei palermitani. Infine, nei pressi di Noto, abbiamo la Cala Mosche, una sorta di oasi dove regna relax e tranquillità.

Spiagge più belle della Sardegna, le migliori

La Sardegna è uno dei posti dove ognuno di noi vorrebbe trascorrere le vacanze estive, basti pensare alla Costa Smeralda. L’isola immersa nel mar Mediterraneo è tra le destinazioni più gettonate per l’estate, dove troviamo acque cristalline e spiagge da far invidia anche alle mete più esotiche. Sono diversi i luoghi suggestivi in Sardegna, con spiagge di sabbia e roccia, dove l’acqua è trasparente e il paesaggio è mozzafiato.

[sniplet ADSENSE]

Tra le spiagge più belle della Sardegna troviamo Is Arenas Biancas a Porto Pino, situata sulla costa sud ovest dell’isola, dove la particolarità la fanno le alte dune bianche di sabbia, alte in alcuni casi anche fino a 50 metri; ci sono poi la spiaggia di Cala Luna a Cala Gonone nella provincia di Nuoro, immersa in un parco naturalistico che si può raggiungere solo con la barca, qui l’acqua è color turchese e le alte falesie si affacciano sul mare formando grotte suggestive.

SPIAGGE PIÙ BELLE D’ITALIA: LA TOP 10 DI TRIPADVISOR

Sull’isola di San Pietro troviamo Cala Spalmatore, una spiaggia caratterizzata dalla presenza di scogli rosa, mentre a Chia segnaliamo la spiaggia del Morto, anche in questo caso con sabbia a tinte rosa per via dei granelli di granito di questo coloro; a Santa Teresa di Gallura troviamo Rena Bianca e Capo Testa, dove è possibile ammirare i fondali con coralli.

Stupenda anche La Pelosa di Stintino, nei pressi del Parco Naturale dell’Asinara, una spiaggia di sabbia finissima bianca che fa contrasto con il mare turchese; poi troviamo anche La Cinta a San Teodoro, meta per gli appassionati di surf e kite-surf. Infine, segnaliamo Cala Coticcio di Caprera e Bidderosa di Orosei, due località suggestive dove si entra in contatto con la natura più selvaggia; nel primo caso scogli rosa sono bagnati da acque color turchese, nel secondo caso un’oasi naturalistica circonda la spiaggia.

Spiagge più belle della Turchia: le migliori scelte da TripAdvisor

TripAdvisor ha premiato le mete balneari più belle. Il portale di viaggi ha assegnato i Travellers Choice Awards 2012 premiando le spiagge più belle del mondo e non solo. Infatti, grazie alle opinioni degli utenti, sono state stilate le classifiche delle spiagge più belle dei singoli Paesi dove i turisti vanno al mare. Tra i tanti troviamo la Turchia, che può vantare ben due località inserite nella top 25 delle migliori spiagge del mondo: Oludeniz e Icmeler.

[sniplet ADSENSE]

Queste due località si trovano rispettivamente al primo e secondo posto della top 10 turca; la prima è situata sulla costa sud-ovest del Paese e vanta le spiagge migliori, mentre la seconda è una località più tranquilla e offre l’opportunità di fare il bagno in acque color turchese. Nella top 5 delle spiagge più belle delle Turchia troviamo anche Antalya, Marmaris e Belek. Antalya è caratterizzata da scogliere e grotte, Marmaris è situata nella zona sud-ovest e a farle da sfondo troviamo monti con foreste di pini, infine, Belek è situata sulla Riviera Turca e vanta spiagge candide e bianche.

In classifica ci sono anche Fethiye, Side, Kusadasi, Bodrum e Alanya; maggiori informazioni sulle spiagge turche si possono trovare su TripAdvisor insieme a foto e commenti.

Vacanze estate 2012: mete economiche in Italia e nel mondo

Si parla spesso di vacanze estive, soprattutto da quando il Codacons ha denunciato i rincari anche per il settore del turismo portando molti italiani a rinunciare ai viaggi dell’estate. Per tirarci su un po’ il morale, il settimanale Dove ha stilato la classifica delle località per le vacanze estive 2012 low cost dove poter passare un periodo di relax senza salassi. Ce n’è davvero per tutti i gusti da mete di mare a città del mondo all’insegna del low cost.

[sniplet ADSENSE]

In Italia tra le mete insolite ma economiche troviamo la località di Salina in Sicilia e la Sardegna nella parte ovest in cui ancora il turismo di massa non è arrivato, dando la possibilità di spendere meno, godere di paesaggi mozzafiato e natura quasi incontrastata. Londra, entra a pieno diritto nella classifica di Dove e lo fa soprattutto per gli eventi di rilevanza mondiale di cui sarà protagonista: dal Giubileo della Regina Elisabetta di giugno fino alle Olimpiadi di luglio.

A tal proposito la City sarà richiesta il triplo delle estati scorse ecco perché alloggiare nel nuovo quartiere di Bermondsey, a circa 20 minuti dal centro di Londra potrebbe essere una bella idea soprattutto se volete risparmiare. Una terra da conoscere ma sempre in crescita è la Cina. Dove la annovera tra mete emergenti del periodo, ma fortunatamente ancora economica soprattutto per gli alloggi.

Ponte 2 giugno 2012, idee viaggi e weekend

Il Ponte del 2 giugno 2012 cadrà di sabato, ma in tanti vorranno comunque approfittare per celebrare la Festa della Repubblica partendo per un breve weekend al mare. Tantissime le idee e le cose che si possono fare per divertirsi un po’ durante il 2 giugno. La Riviera Romagnola rimane una delle destinazioni preferite che sanno abbinare divertimento, mare, shopping ed eventi di vario genere. Tante le offerte e gli sconti proposti per il Ponte del 2 giugno in Riviera Romagnola, da Rimini a Riccione, da Igea Marina fino a Cattolica e Milano Marittima.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 3 giugno 2012 a Bellaria Igea Marina, si svolgerà l’evento Bellaria Film Festival, mentre il 2 e 3 giugno tutti gli sportivi potranno godere del torneo di Beach Volley e Sand Volley. A tal proposito l’hotel Souvenir Bellaria Igea Marina offre un pacchetto completo per assistere a questi eventi e godere di un po’ di mare e relax con l’ombrellone e lo sdraio inclusi del prezzo.

Mare e natura anche nel Parco Nazionale del Cilento a Palinuro in cui alcune strutture offrono pacchetti e sconti appositi per il 2 giugno, cosi in alcune splendide località della Costiera Amalfitana. Se non amate il mare, ma preferite i weekend in mezzo alla natura, potete scegliere un agriturismo in Umbria oppure in Toscana, in cui agriturismi e B&B offrono dei pacchetti benessere con assaggi di piatti locali e degustazioni.

Infine se volete partecipare attivamente alla Festa della Repubblica, Roma rimane l’alternativa migliore per un pieno di arte e cultura.

Vacanze 2012: mete di viaggio preferite secondo Tripadvisor

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive 2012, nasce anche il dubbio amletico su dove andare in vacanza e quale meta scegliere per i prossimi viaggi. Tripadvisor a tal proposito ha stilato la classifica delle mete preferite dai viaggiatori, quelle destinazioni in assoluto più gettonate dalla gente, sia per un weekend che per una vacanza lunga. Vediamole una per una. In questa classifica non sono considerate le mete di mare, ma solamente città di tutto il mondo, a riprova che le mete culturali sono sempre un gradino più in alto.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione tra le mete preferite per i viaggi del 2012 troviamo Londra, che quest’anno ospita le Olimpiadi 2012, una città cosmopolita e multiculturale, fatta di grandi parchi verdi e tipicità che la fanno amare da tutti. In seconda posizione c’è New York, l’ombelico del mondo, con i suoi musei e le sue bellezze, mentre in terza posizione spicca Roma. La quarta posizione è occupata da Parigi, città romantica per antonomasia, mentre al quinto posto c’è San Francisco in California la città Americana più Europea degli Usa.

Alla sesta posizione troviamo il fascino di Marrakech, mentre al settimo posto c’è Istanbul. Ottava posizione per Barcellona, mentre al nono posto c’è la Cambogia con Siem Reap. Decimo posto per Berlino, città giovane e all’avanguardia.

Vacanze per single: mete di viaggio estate 2012

Le vacanze per single sono una tipologia di vacanza che sta prendendo sempre più piede in questi ultimi anni. Giovani e meno giovani single che scelgono di viaggiare da soli alla scoperta di paesi diversi, tradizioni, folklore e paesaggi nuovi e indimenticabili. Il settore delle vacanze per single è in continuo fermento non solo perché crescono i single, ma anche coloro che per vari motivi decidono di viaggiare da soli. Chi per delusioni d’amore, chi per incontrare gente nuova, chi per mettersi in gioco, chi per ritrovare se stessi o semplicemente perché nessun amico vuole andare in vacanza. Cresce insomma il trend dei viaggi per single, tanto che portali di viaggio come Speedvacanze.it e Vacanzepersingle.it sono sempre più cliccati.

[sniplet ADSENSE]

Ma quali sono le mete delle vacanze per single dell’estate 2012? Le destinazioni variano in base ai gusti e al budget che si vuole spendere. In Europa ad esempio, le mete più gettonate dai single sono la Spagna in particolare Barcellona, oppure le Isole Baleari, Ibiza e Formentera, soprattutto per chi vuole coniugare mare e movida notturna. Molto gettonate anche le Isole della Grecia e il Mar Rosso, per chi preferisce mare, immersioni e natura. Al di fuori dell’Europa restano le mete più spettacolari per chi è single.

I maschi single preferiscono destinazioni come Santo Domingo e Cuba, mentre le donne puntano di più a mete come Jamaica e Messico soprattutto la Riviera Maya e la spettacolare zona di Tulum. Mete scelte indistintamente da uomini e donne sono il Brasile e la Thailandia, luoghi diversi e indimenticabili che a modo loro resteranno nel cuore dei viaggiatori solitari.

Ponte del 2 giugno 2012: Crociera Poetica nella Laguna di Venezia

Ponte del 2 giugno in Crociera, un’idea che potrebbe piacere a tanti soprattutto se la crociera in questione è poetica. Quest’anno il Ponte del 2 giugno sarà praticamente inesistente visto che la festa della Repubblica cadrà di sabato, ma potete ugualmente prendere e partire per un weekend lampo o darvi da fare per una sola giornata.

[sniplet ADSENSE]

Se il prossimo weekend del 2 giugno 2012 non avete impegni, potete aderire all’iniziativa del Comune di Caorle in provincia di Venezia che per il Ponte del 2 giugno organizza una Crociera Poetica della durata di una giornata che salperà da Caorle e navigherà per tutta la laguna di Venezia. Durante la Crociera, sarà possibile ascoltare per tutto il giorno poesie e versi dedicati al mare comprese alcune soste tra le località della laguna per degustare specialità locali e assistere a dei balletti di samba. La Crociera Poetica è stata organizzata per promuovere l’evento dedicato alla poesia Flussidiversi 2012, che si svolgerà tra il 1e il 3 giugno. La crociera poetica partirà alle 9,30 del 2 giugno. Maggiori informazioni sul sito http://flussidiversi.jimdo.com.