Meridiana Fly, voli low cost e novità per l’inverno 2013

Le novità di Meridiana Fly che per il prossimo inverno 2013 ci aggiorna con alcune promozioni allettanti per viaggiare in aereo low cost. Le novità in particolare riguardano i voli nazionali, perfetti per chi si sposta per lavoro o per chi ama concedersi qualche weekend a caccia delle bellezze nostrane. La compagnia aerea low cost, ha appena istituito due nuovi modi per trovare biglietti aerei in offerta a seconda delle proprie esigenze.

[sniplet ADSENSE]

La promozione Basic, consente, a partire da 39 euro a tratta con tasse incluse, di volare verso otto mete nazionali. La tariffa non comprende il bagaglio da stiva ne tutti i vari servizi a bordo che si dovranno pagare a parte. La tariffa Premium, invece parte da 49 euro a tratta con tasse incluse e la possibilità di imbarcare anche il bagaglio da stiva nel prezzo della tariffa. Oltre alle nuove offerte e le promozioni relative alle tariffe aeree, Meridiana Fly introdurrà molto presto dei nuovi collegamenti tutti italiani come ad esempio il volo Torino-Roma Fiumicino. Maggiori informazioni su Meridiana Fly.

La top ten delle mete low cost per le vacanze 2013

La fine dell’anno è sempre più vicina e in molti già stanno pensando a dove andare in vacanza per il 2013. Dopo aver visto le città da visitare, Lonely Planet ci delizia con una classifica in cui ci consiglia le mete low cost per il 2013. Nella precedente top ten, il noto portale turistico ci ha segnalato le città da visitare nel nuovo anno con particolare attenzione ai luoghi in cui si svolgeranno eventi importanti e non solo. Ma molto spesso, vacanze fa rima anche con low cost, quindi Lonely Planet ci mostra una classifica con le destinazioni più economiche del nuovo anno che verrà. Profezie Maya a parte. Vediamo allora di scoprire quali sono le mete più convenienti in cui organizzare un viaggio nel 2013.

[sniplet ADSENSE]

Rio de Janeiro, Brasile

Il podio è occupato da Rio de Janeiro la capitale del samba e delle lunghe spiagge bianche. Per il 2013 non perdetevi una vacanza a Rio, che sarà particolarmente economica in vista del 2014 e del 2016 quando ospiterà i Mondiali di Calcio e le Olimpiadi. Insomma, ora che è ancora low cost meglio approfittare.

Goteborg, Svezia

Al secondo posto troviamo la verde città svedese, che si aggiudica il podio grazie alla vivibilità, le aree verdi e soprattutto l’innovazione.

Cambogia

Questo paese che sta rinascendo dopo anni bui, è davvero conveniente, basti pensare che soggiornare una notte in hotel vi costerà meno di 20 euro a notte. Da vedere prima che diventi caro.

Bolivia

Quarto posto per la Bolivia, una meta tutta da scoprire con un’anima latina e tradizioni ben radicate.

Madrid, Spagna

Un po’ per colpa della crisi, la Spagna è una delle mete più economiche del periodo e Madrid resta cosi la Capitale low cost per eccellenza dove gustare ottime tapas, riposarsi nel parco del Buen Ritiro e fare scorpacciata di jamon serrano.

Slovenia

Sesto posto per la Slovenia, una terra ricca di bellezze naturali, parchi e soprattutto piste da scii che nulla hanno da invidiare alle nostre.

Nepal

Il Nepal occupa la settima posizione, è un paese da scoprire, i prezzi sono bassi e il so fasscino è davvero mistico.

Portland, Oregon

Questa città americana a nord della California è senz’altro parte di un itinerario diverso rispetto ai quelli classici che vengono proposti. L’Oregon è uno Stato colmo di bellezze naturali e scenari suggestivi molto simili a quelli del Canada Occidentale.

Georgia, Usa

Ancora Usa con lo Stato della Georgia, che vi farà scoprire le tradizioni del sud a prezzi certamente più bassi rispetto alla rinomata Florida.

Namibia

I colori dell’Africa e il suo lato selvaggio sono tutti da scoprire in Namibia, uno Stato africano ancora sconosciuto dal punto di vista turistico che merita di essere visto.

Traghetti Sardegna e Corsica 2013: Moby apre prenotazioni con offerte

Un po’ in anticipo, ma certamente ottima idea per risparmiare per le prossime vacanze estive 2013, la compagnia di navigazione Moby, ha aperto le prenotazioni per i traghetti verso Sardegna e Corsica per l’estate 2013. Chi ama pianificare i viaggi con largo anticipo, potrà già da ora prenotare il traghetto verso le due isole che solitamente sono richiestissime durante l’estate.

[sniplet ADSENSE]

Se quindi sapete già che per la prossima estate volete andare in vacanza in Sardegna, date un’occhiata ai traghetti Moby che propone già varie offerte interessanti tutte da prendere al volo, visto che in seuito i prezzi tendono ad alzarsi. Per la prossima estate, Moby propone le partenze da Genova, Livorno e Civitavecchia per la Sardegna con relative offerte che comprendono pacchetti per due adulti e un auto al seguito da 170 euro a tratta partendo da Genova, da 142 per la tratta Livorno-Olbia o viceversa e 129 euro per la tratta Civitavecchia-Olbia e viceversa.

Offerte simili anche per i traghetti verso la Corsica; in questo caso troviamo prezzi da 106 euro per due adulti e auto, partendo da Genova e da 95 euro per le partenze da Livorno.

Treno Italo, film in prima visione al cinema sul treno Alta Velocità

Dopo i nuovi orari invernali, Italo Treno ci sorprende con una nuova iniziativa che farà felici gli amanti del cinema. Il treno Alta Velocità di NTV infatti, si trasforma in una vera e propria sala cinematografica trasmettendo film in prima visione. Dall’8 novembre, chi viaggerà su Italo Treno e sarà seduto nella carrozza cinema, avrà il piacere di visionare i film in uscita nelle sale cinematografiche direttamente sul treno.

[sniplet ADSENSE]‎

Grazie ad un accordo tra Nuovo Trasporto Viaggiatori e Medusa, i film in uscita al cinema, saranno proiettati anche sul treno Italo. La carrozza cinema è dotata di 39 posti con cuffiette e otto schermi monitor per assaporare i film come un vero cinema.

NOVITà ITALO TRENO INVERNO 2013

Per chi non ama il cinema, c’è sempre la possibilità di usufruire della TV satellitare che trasmetterà in diretta le notizie dell’Ansa, le previsioni meteo aggiornate, nonché la possibilità di leggere i quotidiani più famosi. Nel sito di Italo Treno, è possibile consultare tutto il palinsesto con i film in uscita che saranno proiettasti anche sulla carrozza cinema.

Eventi novembre 2012: appuntamenti imperdibili in Europa e nel mondo

E’ arrivato il mese di novembre, un periodo davvero perfetto per partire e viaggiare low cost andando alla scoperta di luoghi in Europa e nel mondo vivacizzati da eventi e festival di ogni tipo. Dagli eventi dedicati alle arti, alla musica, al cinema e alla danza, vediamo di scoprire quali sono gli appuntamenti di novembre 2012 assolutamente da non perdere. Pronti a fare le valigie?

[sniplet ADSENSE]

Novembre a Londra da non perdere grazie ai tanti appuntamenti che caratterizzano la City. Tra concerti e mostre di ogni tipo, dal 9 al 18 novembre non perdetevi il London Jazz Festival, l’appuntamento dedicato alla musica jazz che animerà per dieci giorni la Capitale inglese. Tra personaggi illustri e concerti, sarà anche l’occasione per visitare la città e dedicarsi allo shopping sfrenato nella City.

Se siete in vacanza in Brasile e amate la musica dance, elettronica e techno, da non perdere assolutamente il Dream Valley Festival a Penha. Un appuntamento di rilevanza mondiale che si svolgerà il 16 e 17 novembre e vi farà scoprire un Brasile insolito.

Rimanendo in tema di musica techno, fate un salto in Belgio nella bellissima zona delle Fiandre, dove a Gent il 10 novembre si svolgerà l’evento I Love Techno.

Per gli amanti del cinema, da segnalare troviamo il Festival De Cine Europeo che si svolgerà a Siviglia in Spagna fino al 10 novembre e poi lo Stockholm International Film Festival di Stoccolma l’evento cinematografico che animerà la Capitale svedese fino al 18 novembre.

Se preferite la vita trasgressiva di Amsterdam, tra musei rinnovati e tanti eventi in programma per il 2013, da non perdere la celebre High Times Cannabis Cup, la gara a suon di cannabis che si svolgerà dal 20 al 24 novembre con stand tipici, ma anche feste nei coffee shop più famosi della città. Certamente un bell’evento che a braccetto con la prossima riapertura dei coffee shop nella città olandese.

Se amate il design e le atmosfere di Istanbul da non perdere l’evento Istanbul Design Biennial che andrà in scena fino al 12 dicembre. Una bella idea per conoscere questa città sospesa tra Oriente e Occidente e il peso del design nelle sue vie fascinose.

 

Infine non possiamo non citare New York, una grande metropoli che un po’ come Londra è sempre colma di eventi di tutti i tipi. Dopo l’Uragano Sandy e i mancati festeggiamenti di Halloween, New York si prepara alla festa del ringraziamento in programma il 22 novembre. Una bella occasione per assistere ad una delle parate più tradizionali d’America e soprattutto sentite.

© Riproduzione riservata

Italo Treno: nuovi collegamenti e orari per l’inverno 2013

Tante novità per Italo Treno, che in vista dell’inverno 2013 e delle vacanze di Natale si aggiorna con nuovi collegamenti e nuovi orari, senza contare la possibilità di prenotare i biglietti fino al 31 gennaio 2013 andando cosi ad organizzare con largo anticipo i viaggi in treno e più probabilità di trovare offerte per i biglietti.

[sniplet ADSENSE]

Dal 9 dicembre, Italo Treno della Società NTV, si arricchisce di sette nuovi collegamenti da Milano a Roma andando cosi a completare l’offerta per il 2012 che è di un treno ogni ora. Con i nuovi collegamenti e i nuovi orari per le tratte Milano- Bologna- Firenze- Roma- Napoli- Salerno e Roma-Firenze-Bologna-Padova-Venezia, Italo arriva cosi a 43 collegamenti al giorno, anche se per i prossimi mesi si dovrebbe raggiungere la quota di 50 viaggi.

In particolare, dal 9 dicembre saranno attivi i nuovi treni Milano-Roma delle ore 9,34, 13,34 e 18,34, mentre da Roma a Napoli si aggiunge il treno delle 7,57, da Roma a Milano il treno delle 12,40 e 18,40, mentre da Napoli a Milano il collegamento delle 10,45. I biglietti del nuovo orario invernale sono già acquistabili attraverso il sito  www.italotreno.it oppure le biglietterie delle Stazioni Casa Italo.

Turismo Rurale: 7 meraviglie naturali d’Italia

Per chi ama i viaggi all’insegna della natura e degli alloggi rurali, nonché agriturismi e percorsi naturalistici, vi presentiamo le 7 Meraviglie Rurali d’Italia 2012, votate grazie al sondaggio di Toprural, che si occupa proprio di agriturismi e soggiorni all’insegna della natura e del turismo green. Siete pronti per questo viaggio attraverso le meraviglie rurali d’Italia? Prendete carta e penna e segnatevi i luoghi più belli per un weekend di relax e rigenerante dove riscoprire antichi sapori e tutta la magia della campagna.

[sniplet ADSENSE]‎

Altopiano dello Sciliar, Bolzano

Con il 12,9% delle preferenze, questo altopiano dell’Alto Adige si aggiudica il podio della classifica, diventando la meraviglia rurale per eccellenza. L’Altopiano dello Sciliar con le località di Castelrotto, Siusi e Fiè vi sorprenderà per i panorami mozzafiato e soprattutto la possibilità di effettuare delle splendide passeggiate in ogni periodo dell’anno.

 Il Gargano, Foggia

Il promontorio del Gargano con il 10% delle preferenze si piazza al secondo posto in questa speciale classifica. Famoso per essere una delle aree naturali più importanti del sud Italia a picco sul mare, è un luogo di rilevanza anche dal punto di vista turistico.

Vulcano di Stromboli, Isole Eolie

La magia del vulcano e il fascino di queste bellissime Isole Siciliane donano a questo luogo un fascino tutto suo. Tra percorsi naturalistici, spiagge e sentieri, il terzo posto è davvero meritato.

Parco Nazionale dell’Aspromonte, Reggio Calabria

Questo parco, tra i più importanti nel meridione, si aggiudica il quarto posto. Grazie agli scenari suggestivi e gli alloggi rurali proposti, il Parco Nazionale dell’Aspromonte può vantare bellezze naturali rare e da scoprire.

Lago Blu, Breuil-Cervinia

Il meraviglioso Lago Layet in Valle d’Aosta, si piazza in quinta posizione certamente grazie alla sua caratteristica di punta. Il colore blu intenso del lago.

Lago di Garda

Il lago di Garda indubbiamente, oltre ad essere il lago più grande del nord Italia è anche quello che sa offrire spunti di viaggio più vari coprendo il territorio di tre regioni italiane.

Monti dell’Uccellina, Maremma Toscana

Alla settima posizione chiudono la classifica, queste colline situate nel Parco della Maremma, un luogo di importanza naturalistica e rurale.

Altre meraviglie che fanno parte parte della top ten sono le Cinque Terre, il delta del Po e il Lago Trasimeno.

Dove andare in vacanza a novembre: 10 idee viaggi low cost

Dove andare in vacanza a novembre? Mentre molti pensano che questo mese sia una di quelli buoni per riposare e attendere inermi le prossime vacanze di Natale, una buona fetta di viaggiatori intelligenti sanno che novembre è uno dei mesi migliori per viaggiare low cost, andando in luoghi dove la bassa stagione da il meglio di se soprattutto per i prezzi bassi e le cose da fare e da vedere. Quali sono le mete di viaggio per novembre? Scopriamo dieci idee uniche, che noi di Viaggiok vi proponiamo per questo mese autunnale.

[sniplet ADSENSE]

Capo Verde

Novembre è il mese ideale per godersi una vacanza tra mare, surf e relax in queste isole selvagge dell’Oceano Atlantico. A novembre inizia la stagione secca ed è il periodo giusto per lanciarsi in lezioni di kite surf e scoprire le tradizioni africane delle isole più belle di questo arcipelago. I prezzi per Capo Verde a novembre sono anche piuttosto bassi, con 900 euro si riesce ad avere una vacanza all inclusive.

Isole Canarie

Le Canarie godono di un clima temperato per buona parte dell’anno, mai nostri mesi autunnali sono i migliori per godersi una vacanza a Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria o Fuerteventura. Le Isole Canarie vi regaleranno paesaggi esotici, spiagge lunghe e bianchissime e un’intensa vita notturna, senza perdere di vista le numerose attività sportive che si possono praticare, nonchè le varie escursioni.

Emirati Arabi ed Abu Dhabi

Gli Emirati Arabi si accendono a novembre e diventano protagonisti grazie al Gran Premio della Formula Uno. Un’occasione davvero da non perdere per scoprire questa città di lusso che nasconde anche splendide spiagge e hotel di lusso a prezzi low cost.

Brasile

Il nostro autunno è il periodo migliore per andare alla scoperta del Brasile, quando ancora le spiagge non sono affollate, i voli costano meno e ci può immergere nella saudage brasiliana a ritmo di samba.

Lisbona e Portogallo

Dal Brasile al Portogallo il salto è facile. Nonostante il Portogallo renda bene anche durante l’estate, novembre è il periodo migliore per addentrarsi nelle tradizioni locali e partecipare al folklore portoghese e anche risparmiare sui voli aerei. Se avete in mente solo un breve weekend, sappiate che Lisbona si prepara all’estate di San Martino. l’11 novembre la città Tago sarà invasa da bancarelle, festeggiamenti e buon vino per accogliere la nuova stagione.

Mar Rosso

Mentre tutti vanno in vacanza nel Mar Rosso ad ottobre o dicembre, novembre si appresta ad essere il mese ottimale per risparmiare ulteriormente su un viaggio di lusso in uno dei resort più beli di Sharm El Sheikh o Hurghada. Bellissime anche le Crociere che vi porteranno alla scoperta delle località più affascinanti dell’Egitto e ovviamente c’è anche tempo per fare snorkeling.

Stoccolma

La Capitale svedese è una città cara, anche i voli per raggiungerla non sono sempre cheap, ma il mese di novembre può essere l’occasione per scoprire questa bellissima città green e all’avanguardia. La folla di turisti non c’è, i voli e gli hotel offrono tariffe più basse e le temperature sono ancora sopportabili. Anche a novembre, Stoccolma regala un’intensa vira culturale e tanti musei moderni da scoprire.

Madrid

La Capitale Spagnola vive all’insegna della movida. Se in estate le temperature sono altissime, il periodo autunnale è davvero un bel periodo per scoprire Madrid, la sua intensa vita notturna, i suoi parchi immensi e la buona cucina. A novembre Madrid ospiterà il Festival del Jazz, un evento che a braccetto con i locali stravaganti della Capitale e le sue tapas da gustare ogni ora.

Bangkok, Thailandia

Novembre potrebbe rivelarsi il mese ottimale per andare alla scoperta di Bangkok. Le piogge sono meno frequenti, i prezzi dei voli sono ancora bassi e sarà un piacere rilassarsi nelle splendide spiagge thailandesi e perdersi nei tempi buddhisti.

Florida e Miami

A novembre la stagione degli uragani è quasi al termine e la Florida proprio in questo periodo offre prezzi più bassi. Questo mese può essere dunque ottimo per una vacanza in Florida a basso costo. Le spiagge di Miami Beach vi aspettano, cosi come le bellezze delle Everglades e delle Isole Keys.

© Riproduzione riservata

Crociere di Natale: proposte di Top Cruises per le vacanze natalizie

Se state già pensando alle vacanze di Natale, e in particolare alle Crociere natalizie, non perdetevi le proposte di Top Cruises, la compagnia di navigazione italiana che in vista del prossimo Natale 2012 ci delizia con tutta una serie di Crociere ad hoc pensate proprio per le feste natalizie. Dalle classiche Crociere sul Mediterraneo, passando per le Crociere Fluviali e quelle nell’antico Egitto, ecco le proposte più allettanti per Natale.

[sniplet ADSENSE]

Si parte con la Crociera Mediterraneo Classico in partenza da Civitavecchia; un percorso di 11 giorni che sotto le festività natalizie vi porterà alla scoperta di luoghi storici e bellissimi tra Grecia e Turchia. Navigherete a bordo della nave Norwegian Jade tra ristoranti, discoteche, centri benessere e tutta una serie di servizi ad hoc per le vacanze di Natale.

Se preferite una Crociera sul Mediterraneo più caliente, c’è la Crociera di 10 giorni con la nave Norwegian Spirit che vi porterà alla scoperta delle Isole Canarie partendo da Barcellona e con tappa anche a Malaga. Bellissime le Crociere di Natale sui fiumi. Se amate i percorsi natalizi e le crociere fluviali, ci sono le Crociere sul Reno con tappa nei Mercatini di Natale e la Crociera di Natale sul Danubio, che sono disponibili anche per il Capodanno. Per saperne di più vi rimandiamo al sito di Top Cruises.

Vacanze zaino in spalla: mete low cost per Natale

Si avvicinano le vacanze natalizie, che coincidono anche con il periodo in cui molti italiani vanno in vacanza. Per chi ama i viaggi low cost senza pretese e magari con un solo zaino come bagaglio, ci pensa il portale Hotels.com a suggerirci le città in cui è possibile fare una vacanza zaino in spalla. Le proposte di Hotels.com, sono pensate per chi ama visitare le città in tutto il mondo e si accontenta anche di dormire in hotel budget.

[sniplet ADSENSE]

Siete viaggiatori avventurosi? Allora seguite i consigli di Hotels che ci porta alla scoperta del continente Asiatico. La prima meta economica è Hanoi in Vietnam, una deliziosa città che offre scorci naturali tipicamente orientali molto caratteristici. Hanoi è anche molto low cost, infatti con 45 euro a notte si trovano hotel per un riposo rigenerante. In seconda posizione troviamo Phom Penh in Cambogia, in cui un hotel sotto il periodi di Natale vi può costare anche solo 47 euro a notte.

Rimaniamo ancora nel continente asiatico, perché al terzo posto troviamo ancora il Vietnam con la città di Ho Chi o Saigon che offre hotel a 58 euro a notte. Se preferite le destinazioni esotiche con un mare cristallino e anche una vita notturna tutta da vivere, in quarta posizione troviamo la Thailandia con la città di Pattaya in cui gli hotel costano anche 55 euro a notte a Natale. Sesto posto sempre per la Thailandia con Chiang Mai, una località perfetta per chi ama le escursioni avventurose nella giungla; gli hotel costano 58 euro a notte. Il prossimo Natale sarà insomma da passare in Asia se volete viaggiare risparmiando.