Euro 2012: tour alla scoperta delle città degli Azzurri

Manca poco all’inizio degli Europei di Calcio 2012 e le nazionali si preparano a volare in Polonia e Ucraina dove si terrà la manifestazione sportiva. Ad ospitare Euro 2012 saranno quattro città per la Polonia e quattro città per l’Ucraina. La Nazionale Italiana sarà di scena a Danzica e Poznan, dove affronterà le sue prime rivali: Spagna, Croazia e Irlanda, rispettivamente il 10, 14 e 18 giugno 2012.

[sniplet ADSENSE]

Danzica, che in lingua polacca è chiamata Gdansk, si affaccia sul Mar Baltico e tra le attrazioni più interessanti troviamo le terme di Sopot e la località di mare Gdynia, che fanno parte dell’agglomerato urbano. I quartieri di interesse storico sono Główne Miasto, Stare Miasto e Stare Przedmieście, ossia la città Grande, la città Vecchia e il Sobborgo; qui troviamo musei, palazzi, chiese e monumenti. Per giungere a Danzica, in occasione della partita Spagna-Italia del 10 giugno, si possono acquistare voli da Milano a partire da 272 euro o in alternativa pacchetti volo+hotel per 3 giorni a partire da 412 euro.

Poznan, definita la culla della Polonia, si trova appunto nella zona centrale del Paese, situata lungo il fiume Warta; anche qui ci sono diversi musei e monumenti, ma oltre alla cultura c’è molto divertimento specialmente di notte. Il quartiere più interessante è Stare Miasto (città Vecchia) dove c’è la piazza del mercato, il municipio e altri edifici rinascimentali. Per arrivare a Poznan, in occasione delle partite contro Croazia e Irlanda, è possibile acquistare voli da Milano a partire da 149 euro o o in alternativa pacchetti volo+hotel per 4 giorni a partire da 574 euro.

EUROPEI DI CALCIO 2012: TOUR ALLA SCOPERTA DEGLI STADI

Se poi l’Italia passerà il turno e andrà a giocarsi la finale di Euro 2012 a Kiev, è possibile prenotare dei voli a partire da 154 euro.

Traghetti Barcellona: proposte di Grimaldi Lines per l’estate 2012

Barcellona è una delle mete preferite dell’estate 2012 sopratutto dai giovani che ne amino la vita notturna, ma anche la possibilità di abbinare una vacanza di mare e cultura grazie anche ai dintorni della città zeppi di località estive molto vivaci. Barcellona si può raggiungere in aereo e treno, ma molti scelgono anche il traghetto per poter portare con se l’auto e muoversi liberamente.

[sniplet ADSENSE]

Tra le compagnie di navi che offrono collegamenti per Barcellona troviamo Grimaldi Lines che per questa estate offre parecchie offerte interessanti con partenze da Civitavecchia, Livorno e Porto Torres. Grimaldi Lines per questa estate ha lanciato alcune promozioni interessanti dedicate a chi sceglie il traghetto per raggiungere la Spagna. Spicca la promo Superfamily & Friends che consiste in una tariffa di andata e ritorno o solo andata comprendente 2 passaggi in nave e il supplemento cabina.

Interessante anche l’offerta Tariffa Super Camper Spagna che offre sconti del 30% sul passaggio del camper per tutta la stagione. Per chi decide di soggiornare a Barcellona c’è anche l’offerta traghetto+hotel a Barcellona che permette di usufruire di tariffe speciali.

Olimpiadi di Londra 2012: mete da non perdere in Inghilterra

Non manca molto alle prossime Olimpiadi di Londra 2012, dal 27 luglio al 12 agosto, la City sarà protagonista dell’evento sportivo più famoso del mondo. Londra è già una città cara, ma con le Olimpiadi diverrà probabilmente ancora meno cheap, ecco perché chi intende visitare Londra nel periodo dell’evento sportivo dovrà prepararsi prima e prenotare al più presto.

[sniplet ADSENSE]

Nonostante tutto, gli arrivi a Londra durante le Olimpiadi saranno tantissimi, ecco perché l’Ente del Turismo Britannico sta cercando di deviare l’attenzione anche su mete meno blasonate, ma che si potranno scoprire durante le Olimpiadi e magari pernottare proprio in queste città per risparmiare e promuovere il turismo inglese. Dalla Cornovaglia, al Galles, passando per mete come Canterbury e Oxford, l’Inghilterra sarà grande protagonista dell’estate 2012. Per chi sarà a Londra, si potrà subito partire con una crociera sul Tamigi alla scoperta dei dintorni della City tra cui Greenwich. Immancabile una visita nelle città universitarie inglesi, dove hanno studiato anche i Principi William ed Henry. Da Eton, passando per Oxford e Reading. La Cornovaglia è un’altra mete assolutamente da non perdere per una visita in Inghilterra, le scogliere a picco sul mare, i paesaggi sconfinati e i villaggi tipici vi faranno innamorare di questa zona piena di magia. Consigliamo anche una visita nel Galles e per chi può spingersi anche un po’ più su, la splendida Scozia vi attende. Potete prendere il treno direttamente il treno da Londra con numerose tratte verso Glascow ed Edimburgo.

Guida Budapest: cosa vedere in due giorni nella Parigi dell’Est

Budapest è una delle Capitali Europee più belle da scoprire in primavera. Le passeggiate lungo il Danubio, un weekend alle terme e la visita della città per conoscere i suoi monumenti, le sue architetture e tutte le sfaccettature di questa bellissima città dell’est. Cosa vedere a Budapest in due giorni? Scopriamolo. La città di Budapest è suddivisa in due zone: Buda e Pest divise dal Danubio e sorprendentemente diverse.

[sniplet ADSENSE]

Per vedere bene Budapest sono necessari almeno 2-3 giorni, è possibile acquistare una tessera valida per 72 ore che consentirà di muoversi facilmente con i mezzi pubblici. Tra le cose più importanti da vedere in questa splendida città spicca subito la Basilica di Santo Stefano in stile neorinascimentale cui all’interno è conservata la mano del Santo e si potranno ammirare opere di rilievo. La Piazza della Basilica è costellata da edifici Art Noveau, una passeggiata nella piazza e nelle vie laterali è d’obbligo per scoprire subito il cuore di Budapest. Altro punto d’obbligo è la piazza Szechenyi Istvan tér un altro gioiello della città in cui si trova il noto Gresham Palace.

Da non perdere il famoso Ponte delle Catene, famoso quanto il Ponte Carlo di Praga, è il ponte che unisce le due zone della città e si percorre a piedi per ammirare dalla sua prospettiva le due sponde di Budapest. Dopo il Ponte delle Catene si arriva a Buda e si può camminare a piedi e con la funicolare verso il Castello e la Collina omonima. Qui si può ammirare la Chiesa di San Mattia e il famoso Bastione dei Pescatori, un punto panoramico eccezionale. Da vedere anche il Castello di Buda che ospita il museo storico di Budapest ed è patrimonio Unesco. Imperdibile anche il centro di Budapest costellato di negozi alla moda, percorrere Oktogon Ter e Andrassy Avenue, vie dello shopping. Interessante anche la Piazza degli Eroi in cui vicino si trova il Museo di Belle Arti. La giornata può chiudersi con un giro in treno sulla nota Ferrovia dei bambini.

Un’altra cosa da vedere a Budapest è il mercato coperto di Nagyvásárcsarnok, una zona molto vivace in cui dedicarsi allo shopping e agli oggetti tipici della città. Non possono mancare le bellissime Terme di Budapest, un giro tra le Terme Gellért, Terme Szechenyi e i Bagni turchi Rudas, ognuna realizzata con uno stile diverso e molto low cost rispetto alle nostre terme italiane. in questo sito www.budapestgyogyfurdoi.hu si possono avere tutte le informazioni sulle terme di Budapest. Altre cose da vedere in tre giorni a Budapest è il Memento Park del Comunismo, leggermente fuori città, la Grande Sinagoga che comprende anche un cimitero ebraico e un Museo ebraico, oltre ovviamente tutto un quartiere ebraico da scoprire e infine la Piazza Vörösmarty, luogo di relax e riposo. Budapest è una città vivace anche di sera, la zona di Raday Utca offre tantissimi spunti per una serata piacevole piena di ristorantini. La visita della città non può che terminare con una mini crociera sul Danubio.

Love Beat Boat: crociera per giovani di Grimaldi Lines

Le crociere vengono spesso scartate dai giovani, che le ritengono a volte una vacanza per vecchi. Ad un viaggio a bordo di una nave da crociera vengono preferite vacanze al mare come Spagna e Grecia, dove non manca certo il divertimento e lo sballo. Proprio per cercare far cambiare idea ai giovani, Grimaldi Lines ha deciso di proporre una crociera adatta alle loro esigenze. Si tratta della Love Beat Boat, una crociera per giovani a bordo della nave Cruise Roma, che partirà da Civitavecchia alla volta di Barcellona.

[sniplet ADSENSE]

L’itinerario di viaggio non prevede tappe intermedie, ma il bello della crociera è ciò che attenderà i ragazzi che vi saliranno. A bordo, infatti, ci sarà uno staff proveniente dai più noti locali della vita notturna italiana, che animerà la crociera per 4 giorni di divertimento assoluto. La crociera di Grimaldi Lines partirà il 2 giugno e farà rientro il 5 giugno, tra gli appuntamenti nel mar Mediterraneo ci saranno feste in piscina, aperitivi musicali, serate in discoteca e tanto altro ancora. I prezzi sono a partire da 240 euro a persona con formula bed & breakfast.

Proprio in questi giorni, invece, è salpata, sempre da Roma, la crociera Let it Boat, dedicata agli amanti degli anni ’60.

Vacanze estate 2012: Sardegna e Spagna primi last minute

Il mese di maggio è davvero perfetto per iniziare ad organizzare la vostra vacanza estiva. Tante attualmente le proposte last minute 2012 per viaggiare nei primi mesi dell’estate e scoprire le tante iniziative sparse in Europa. Le vacanze estate 2012 saranno caratterizzate anche quest’anno dalle mete di mare. Iniziano a diffondersi le prime offerte per giugno e luglio per Spagna, Grecia, Italia, Croazia e Turchia destinazioni prese d’assalto per il mare dell’estate.

[sniplet ADSENSE]

Tra i last minute più interessanti e le proposte degne di nota del periodo, troviamo un’iniziativa del Turismo di Valencia che fino al 31 maggio, propone a 38 euro un pacchetto per visitare tutte le attrazioni della città: dall’acquario Oceanografic, al Museo delle Scienze Príncipe Felipe, l’Istituto Valenciano d’Arte Moderna etc. Nel pacchetto sono inclusi tutti i mezzi pubblici gratis per due giorni per visitare la città e anche una cena a base dei piatti tipici della cucina valenciana. Certamente un’ottima occasione se sarete a Valencia per vedere il concerto di Lenny Kravitz. Interessante anche l’offerta last minute di Avitur che per giugno 2012 propone dei pacchetti da 390 euro per la Sardegna che comprendono nave gratis più bimbi gratis.

 

Dove andare in vacanza a maggio: eventi e mete da scoprire

Il mese di maggio è uno dei migliori per organizzare una vacanza nel pieno della primavera. In Italia e in Europa il clima è mite e numerosi Festival ed eventi animano le lunghe giornate. In molti paesi del mondo, il mare è già pronto per accogliere i turisti e i prezzi sono ancora bassi. Vediamo allora dove andare in vacanza a maggio, scegliendo le mete più adatte.

[sniplet ADSENSE]

In Europa potete scegliere tra vari luoghi con eventi particolari. In Costa Azzurra, oltre al celeberrimo Festival di Cannes, troverete a Nizza la Fête de Mai. In Spagna potete godervi il Festival del Flamenco a Barcellona, un’occasione per conoscere la Spagna prima che arrivi il caldo torrido. Nella bellissima città di Praga si svolge il Food Festival e la Maratona. In Olanda è tempo di fiori e in tutto il paese va in scena il tour dei tulipani. Se non avete mai visitato Cracovia, maggio è il mese ideale con la Juvenalia. In giro per il mondo, sono tantissimi i luoghi da scoprire per un viaggio a maggio: da Miami e i Caraibi, ultima chiamata prima che inizi la stagione degli uragani a giugno, passando per Cuba con il festival Romerías de Mayo. Se amate il fascino dell’Africa, maggio è anche il mese perfetto per scoprire le bellezze sconfinate del Sudafrica, a Cape Town andrà in scena il Cape Times and V&A Waterfront Wine Affair, un evento dedicato al vino. Pronti a partire?

Vacanze in Corsica: cosa vedere e come arrivare

La Corsica, è una delle destinazioni estive più gettonate in questi ultimi anni. Meta ambita, selvaggia e quasi d’elite, la Corsica è un’isola francese vicinissima alle coste italiane e soprattutto attaccata alla Sardegna che negli ultimi anni è cresciuta tantissimo a livello turistico, diventando una delle destinazioni da prendere in considerazione per le vacanze estive.

[sniplet ADSENSE]

La Corsica con le sue spiagge rocciose, i suoi boschi e il suo lato impervio e ancora incontaminato è l’ideale per chi cerca una vacanza al mare piena di fascino, in cui sentirsi soli con il mare e la natura. Calette nascoste, baie pittoresche e soprattutto tanta pace caratterizzano le vacanze in Corsica che non sono solo mare e relax, ma anche arte e sport. Tra le cose da vedere in Corsica, troviamo Ajaccio in cui si trova la casa di Napoleone. In questa cittadina panoramica si possono ammirare la bellissima Cathédrale Notre Dame de la Miséricord e il centro storico fortificato.

A sud, praticamente attaccata alla Sardegna troviamo Bonifacio una cittadina in cui poter ammirare splendidi scenari di mare, oltre che il centro storico con il Bastione dello Stendardo e la nota scalinata del Re d’Aragòn. Da non perdere nemmeno la città di Bastia, un piccolo gioiello fatto di vicoli stretti, chiese barocche e un centro storico da vivere soprattutto di giorno. La Corsica, vanta anche delle bellissime spiagge che in larga parte si trovano nel sud dell’Isola, da Porto Vecchio, passando per Santa Giulia e Palombeggia. Arrivare in Corsica è semplice: l’Isola è collegata attraverso 4 aeroporti, oppure si può arrivare in traghetto dall’Italia. Le compagnie Moby, Corsica Ferries e Corsica Marittima propongono collegamenti giornalieri. La Corsica, è una delle mete più glamour delle vacanze, tante informazioni, consigli e anche offerte per organizzare la vacanza in Corsica si possono trovare sul portale Visit Corsica.

 

Diamond Jubilee 2012: eventi a Londra per il Giubileo della Regina

Londra è grande protagonista del 2012, da sempre una metropoli cosmopolita e invasa dai turisti, per i prossimi mesi di giugno e luglio, la City sarà un tripudio di eventi e chissà che questi non la rendano ancora più cara… Ovviamente parliamo delle prossime Olimpiadi 2012 di luglio, ma prima ancora del Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II, più propriamente detto Diamond Jubilee. Si sa quanto sia importante la Regina Elisabetta in Inghilterra e il prossimo 2 giugno partiranno i festeggiamenti per celebrare la sua incoronazione avvenuta il 2 giugno 1952.

[sniplet ADSENSE]

Da  60 anni, The Queen, rimane una delle figure più importanti del regno Unito e i festeggiamenti del Giubileo di Diamante servono proprio per ricordare l’importanza della Regina a Londra e in tutta l’Inghilterra. Gli eventi che celebreranno il Giubileo di Diamante, saranno tantissimi e dureranno 4 giorni. Si inizierà il 2 giugno con un grande concerto presso il Royal Albert Hall, mentre il 3 giugno lungo il fiume Tamigi sfileranno centinaia di barche d’epoca dando vita all’evento Thames Diamond Jubilee Pageant a cui parteciperà la Regina stessa che sfilerà con le imbarcazioni. Il clou dell’evento Giubileo di Diamante si svolgerà tra le giornate del 4 e 5 giugno considerate festive, in cui tutti i negozi resteranno chiusi.

Presso il Queen Victoria Memorial andrà in scena il grande concerto The Queen Diamond Jubilee Concert in cui si esibiranno grandi big della musica inglese, da Elton John, a Annie Lennox fino a Paul McCartney e in tutti i Parchi di Londra gli inglesi si concederanno il classico Big Lunch. La sera del 4 giugno, il Regno Unito sarà illuminato dai fuochi di artificio con il National Beacon, una serie di giochi pirotecnici che illumineranno non solo Londra, ma anche altre città. Gli eventi per il Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II si chiuderanno il 5 giugno con la messa, Te Deum, celebrata nella St. Paul Cathedral.

Vacanze studio in Irlanda per l’estate

A poche settimane dalla fine della scuola, molti studenti appenderanno lo zaino al chiodo, lasciando da parte i libri per tutta l’estate, mentre altri approfitteranno proprio di questo periodo di sosta per una vacanza studio. Una delle mete più gettonate da parte degli studenti è senza dubbio l’Inghilterra, ma complice la sterlina, spesso e volentieri, chi vuole studiare l’inglese opta per l’Irlanda. Nel Paese troviamo diversi istituti che consentono ai ragazzi italiani. e non solo, di studiare questa lingua.

[sniplet ADSENSE]

Ce n’è per tutte le età e per tutti i livelli di studio, da quelli più elementari a quelli per i più formati. Tutti i college e gli istituti d’Irlanda che consentono le vacanze studio, rilasciano poi attestati di frequentazione che oggi giorno nel mondo del lavoro fanno sempre comodo. Tra le strutture che segnaliamo, troviamo il Cork English College piuttosto che il Belfast Metropolitan College o lo University Limerick Language Center.

Oltre a rilasciare le certificazioni di lingua FCE e CAE, questi college consentono di partecipare ad attività extrascolastiche come equitazione, rugby, barca a vela e altro ancora; inoltre, per quanto riguarda il soggiorno in Irlanda, spesso si può approfittare di ospitalità in famiglie con vitto e alloggio gratis in cambio di lavori domestici oppure sistemazione presso ostelli, collegi studenteschi o altre strutture concordate con gli stessi istituti.