Viaggi low cost: trasporti pubblici gratis, ecco dove

Viaggi low con i mezzi pubblici gratis – Sembrerà impossibile pensare che in alcune città del mondo sia possibile viaggiare con i mezzi pubblici gratis e invece è realtà. Quante volte durante la pianificazione di un viaggio succede che nel budget mettiamo anche le spese per spostarsi con i mezzi pubblici? In certe città italiane ed europee poi, i mezzi sono anche abbastanza cari. Se volete organizzare una vacanza davvero low cost, ecco le città in cui i mezzi pubblici sono gratis.

[sniplet ADSENSE]

La prima in assoluto è la città belga di Hasselt che già da 15 anni vanta i mezzi pubblici gratis. Le altre, new entry che hanno adottato questa iniziativa sono Sydney e Melbourne in Australia, Portland e Seattle negli Usa, Calgary in Canada, Aubagne in Francia, Torrevieja in Spagna, Sheffield in UK e Kiruna in Svezia. Se queste città vi sembrano poche, dal prossimo anno anche Tallin tra le mete emergenti in Europa approverà i mezzi pubblici gratis, in questo modo turisti e cittadini potranno prendere il bus senza pagare il biglietto. In tempi di crisi anche viaggiare gratuitamente sui bus è molto comodo, soprattutto se si è in viaggio.

 

Weekend a Parigi: cosa vedere, 10 cose da non perdere

Parigi cosa vedere- Parigi è una di quelle città che non stancano mai. Una delle Capitali Europee più visitate e desiderate che in ogni stagione sa offrire sempre qualcosa di nuovo, da eventi a mostre d’arte. Parigi è una metropoli elegante, romantica, ricca e chic, una grande città multietnica in cui negozi di lusso e vie dello shopping raffinato si alternano a quartieri bohemienne e pieni di tradizioni. Vediamo allora quali sono le 10 cose da non perdere a Parigi, cosa fare e vedere nelle bellissima Ville Lumière.

[sniplet ADSENSE]

La Torre Eiffel, resta il simbolo di Parigi, una meta incontrastata da cui poter ammirare lo splendido paesaggio della città e sentirsi finalmente su uno dei luoghi più famosi del mondo. Gli Champs Elysee, lunghissimo viale disseminato di alberi e negozi di tutti i tipi, ma anche di bar e ristoranti, è certamente una delle prime cose da vedere a Parigi, percorrerlo tutto e arrivare all’Arc de Triomphe è una vera soddisfazione. Notre Dame e l’Île de la Cité, sono il simbolo di Parigi, la grande cattedrale francese celebrata dai musical è assolutamente la prima cosa da vedere insieme a l’Île de la Cité, i sui ponti e le vie strette disseminate di cioccolaterie e deliziose brasserie dove degustare croissant.

Il Quartiere Latino, è uno di quegli angoli di Parigi indimenticabili soprattutto per la sera, un quartiere vivace pieno di ristorantini etnici o tradizionali frequentato da turisti e Universitari è il cuore pulsante della movida parigina. Il Louvre e Place de La Concorde rimangono indiscutibilmente i primi luoghi importanti da vedere a Parigi. Il Louvre è un museo grandissimo, per vederlo tutto ci vorrebbero almeno 2 giorni. Le sue opere incontrastate. Dopo il Louvre imperdibile è anche il bellissimo Museo d’Orsay, una vecchia stazione trasformata in museo con opere importanti dei più famosi impressionisti francesi. Montmartre e il Sacro Cuore, due luoghi vicini e bellissimi. Montmartre un tempo meta degli artisti maledetti, ora è un quartiere pittoresco in cui piazzette minuscole, pittori e turisti si mescolano. Insieme a Montmartre non si non vedere il Sacré-Cœur, la bellissima Basilica imponente che domina la città e da cui si può ammirare uno splendido paesaggio. Da non perdere anche la Concierge, l’antica prigione parigina protagonista di lugubri storie e il cimitero di PèreLachaise, il cimitero monumentale in cui sono sepolti tanti personaggi noti dello spettacolo e dell’arte come Jim Morrison, Oscar Wilde etc.

Dove andare in vacanza in primavera? città insolite in Europa

Dove andare in vacanza ad aprile e maggio? Questi due mesi primaverili sono perfetti per le prime vacanze di primavera, ma c’è anche da dire che se vogliamo rimanere in Italia o in Europa, pensare al mare è presto, cosi come la montagna che inizia a spopolarsi in vista della stagione estiva. Dunque, le città d’Europa, complice il clima mite, i parchi in fiore, gli eventi culturali e tanta voglia di viaggiare, rimangono le destinazioni perfette per un tour di primavera.

[sniplet ADSENSE]

Vediamo allora, alcune città Europee da vedere in primavera, mettendo un attimo da parte le solite città classiche dei circuiti turistici. Se amate i paesaggi d’Irlanda, vi consigliamo Belfast, una città che sta rinascendo dopo anni di problemi politici. In questo periodo la città dell’Irlanda del Nord è protagonista del Titanic Belfast Festival 2012, una bella occasione per vedere una facciata insolita dell’Irlanda. In Scozia da non perdere il Festival del fuoco di Beltane che si svolgerà il 30 aprile ad Edimburgo, un’occasione per conoscere la splendida città scozzese fuori dai Festival di agosto.

Eventi culturali anche a Montpellier in Francia, un piccolo gioiello da scoprire. Rimanendo in Francia, la primavera è anche la stagione della Provenza e della Costa Azzurra con le fioriture di lavanda e gli scorci spettacolari. Fiori anche in Olanda dove potete scoprire una nuova faccia di Amsterdam e dei suoi dintorni come Zaanse Schans. E cosa ne dite di Porto in Portogallo? Alla scoperta di cantine di vino e tradizioni culturali. La primavera alla scoperta dell’Europa non vi deluderà.


Air Europa: nuovi voli low cost per Barcellona

Air Europa ha lanciato nuovi voli che collegheranno l’Italia a Barcellona. In occasione dell’estate 2012, la compagnia aerea spagnola ha deciso di aggiungere voli da Bari a Barcellona. Si tratta di una nuova rotta, che faciliterà la vita ai pugliesi, che potranno così decollare direttamente dal capoluogo, anziché optare per voli più costosi oppure andare fino a Roma per voli low cost.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto dei voli da Bari a Barcellona avverrà il 12 giugno e la rotta sarà attiva fino al 2 ottobre. Un volo settimanale al martedì, che partirà dalla città catalana alle ore 12:30 e ripartirà da Bari in senso opposto alle ore 15:35 con un Boeing 737-800. Ottima notizia per coloro che stavano pensando di trascorrere le vacanze estive a Barcellona o sulla Costa Brava, per un viaggio all’insegna di relax, mare e divertimento.

Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti andata e ritorno per Barcellona con Air Europa partono da 195 euro (tasse incluse). Per prenotare il tuo volo low cost poi andare sul sito ufficiale della compagnia aerea.

Vacanze primavera: mete di viaggio più indicate

I viaggi in primavera, sono i più belli soprattutto perché permettono di scegliere varie mete in tutto il mondo, dal mare tropicale, alle città, fino a montagna e campagna. Una vacanza tra aprile e giugno, prima che inizi l’estate da svariate possibilità di scelta.

[sniplet ADSENSE]

In Europa, la primavera consente di visitare tutte le Capitali o le città d’arte, visto che il clima è mite quasi ovunque e non mancano feste e festival di vario specie, senza considerare che in molte isole della Grecia e in Spagna, soprattutto in Andalusia già da maggio si possono fare i primi bagni. Oltre Oceano, le mete della primavera consigliate in assoluto, sono il Brasile, la Polinesia e i Caraibi. Per quanto riguarda le destinazioni caraibiche, mete come Messico, Cuba, Jamaica, Bahamas, Repubblica Domenicana e tutte le isole dei Caraibi, sono ideali fino a giugno, quando inizierà la stagione degli uragani. La primavera, è perfetta anche per la nostra Italia, dove le cose da fare sono tantissime e tra città d’arte, spiagge e agriturismi, i mesi primaverili invogliano tutti a viaggiare.

Pasqua 2012: Roma e Londra mete più gettonate per le vacanze

Roma e Londra sono le destinazioni più gettonate per le vacanze di Pasqua 2012 in Italia ed Europa. A riferirlo è stato Expedia, portale per la prenotazione di viaggi, leader nel settore. L’analisi è stata fatta tra le prenotazioni effettuate dagli italiani per le vacanze pasquali, che hanno scelto Roma per un weekend in Italia e Londra per un viaggio in Europa. Tra le città più gettonate per le vacanze di Pasqua quest’anno, troviamo appunto la Capitale, seguita da Palermo, Umbria, Catania e Milano.

[sniplet ADSENSE]

La Sicilia può sorridere anche con Taormina al decimo posto, mentre nel mezzo troviamo al sesto posto le località di montagna, seguite da Venezia al settimo posto, generiche città del nord all’ottavo posto e Mestre al nono posto. Per quanto riguarda le mete preferite in Europa, oltre a Londra che primeggia, troviamo Parigi al secondo posto, poi dal quarto posto in giù ci sono Berlino, Istanbul, Madrid, Barcellona, Lisbona, Praga e Amsterdam. Al terzo posto, invece, a sorpresa è stata inserita una città non europea, ovvero New York.

Pasqua 2012 last minute, le migliori mete low cost per partire

Viaggi last minute Pasqua 2012 – Tra pochissimi giorni si festeggerà la Pasqua e se pensate che ormai è tardi per prenotare un viaggio vi sbagliate perché sono proprio questi i giorni in cui le offerte last minute abbondano e pure a prezzi low cost. Certo, dovete essere flessbili e disponibili a mete vicine o lontane e magari anche a partire in fretta e furia, ma ne vale la pena. Le mete last minute per un viaggio di Pasqua 2012 in Italia sono certamente le più convenienti.

[sniplet ADSENSE]

Si trovano diverse offerte volo per la Sicilia o la Sardegna, addirittura sconti per gli hotel nelle città d’arte come Roma, Firenze, Venezia. Molti hotel, B&B e strutture propongono sconti proprio per incentivare a partire, cosi come pacchetti benessere in Alto Adige. I viaggi last minute in Europa, sono quelli più richiesti dopo l’Italia, con interessanti proposte sui siti come Expedia, Lastminute, Opodo e Tui che lanciano last minute volo e hotel per le classiche città europee come Londra, Parigi, Barcellona, Praga, Berlino e Amsterdam. Ce n’è anche per chi ha i mezzi e soprattutto la voglia di partire all’ultimo, scegliendo una meta lontana. I pacchetti qui, partono da 900 euro all inclusive per le mete africane come Kenya, Zanzibar e Seychelles, fino a 1500 euro per i Caraibi. Poi decidete voi se per questa Pasqua vale la pena partire last minute!

MuseumWeekend Amsterdam 2012: musei gratis il 14 e 15 aprile

La primavera è l’occasione migliore per andare a visitare le capitali europee. Vuoi per le belle giornate, vuoi perché a parte nei Ponti, spesso si trova meno confusione in giro e ci si può godere meglio le vacanze. Amsterdam è una delle più gettonate per il periodo primaverile, visto che insieme a tutta l’Olanda è un trionfo di colori, grazie ai tulipani che sono fioriti.

[sniplet ADSENSE]

Nel mese d’aprile, la capitale olandese e i Paesi Bassi propongono un weekend dedicato ai musei, che si possono visitare gratuitamente o dando un’offerta simbolica. Il 14 e 15 aprile 2012, sabato e domenica, ci sarà il Museum Weekend, che consentirà di visitare oltre 500 musei in tutta l’Olanda e non solo. Infatti, si potrà accedere anche all’interno di castelli, mulini a vento, teatri e altre attrazioni. Maggiori informazioni su questa iniziativa potrete trovarle sul sito ufficiale.

Vacanze in primavera: le destinazioni più belle

Siamo ormai in piena primavera, e ora come non mai l’idea di concedersi un weekend di vacanza in qualche località Europea è davvero perfetta. Vediamo allora quali sono le destinazioni europee più belle dove scoprire la primavera. In lizza mettiamo Budapest, la Capitale Ungherese in cui in primavera si svolge il Budapest Spring Festival con centinaia di eventi, concerti e manifestazioni all’aperto con tanto di mostre d’arte. Per raggiungere Budapest potete affidarvi a varie compagnie aeree.

[sniplet ADSENSE]

Se preferite la Spagna si svolge a Cordoba in Andalusia la Fiesta de Los Patios, in cui le abitazioni tipiche andaluse vengono addobbate con i fiori e si possono ammirare le più belle.  In Germania invece dal 21 aprile al 3 maggio, potete scoprire la Frühlingsfest di Stoccarda, una festa della birra dedicata alle specialità della città con stand di Göckelesmaier e Grandls Hofbräu-Zelt. Su Skyscanner, potete cercare voli economici per raggiungere queste belle località europee in cui scoprire la primavera.

Barcellona-Milan: guida alla trasferta di Champions, voli e hotel

In seguito al pareggio 0-0 di mercoledì sera a San Siro, tra Milan e Barcellona nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League, i tifosi rossoneri si apprestano ad andare in trasferta. I biglietti sono già esauriti da tempo, ma nonostante ciò partiranno alla volta della capitale catalana moltissimi supporters del Milan. Il 3 aprile si disputerà la partita di ritorno al Camp Nou, dove i rossoneri sperano nell’impresa di eliminare i campioni in carica della Champions League. Andiamo a vedere come organizzarsi per il viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Lunedì 2 aprile sono in programma alcuni voli da Milano, ma i più convenienti sono i voli low cost di Ryanair che partono da Bergamo-Orio al Serio; si potrà partire alle ore 20:30 arrivando a Barcellona alle ore 21:55. Per quanto riguarda il ritorno, invece, mercoledì 4 aprile ci sarà un volo alle ore 22:30 dalla Spagna, che arriverà alle ore 23:55 in Italia. Ci sarà chi proverà la faticaccia di andare in macchina, ma considerate che ci vorranno circa 10 ore per raggiungere Barcellona e con il caro benzina, di questi tempi è sconsigliabile; l’alternativa in questo caso è il treno, ma anche in questo caso ci si mette troppo tempo e poi potrebbe costare anche 300 euro tra andata e ritorno.

Una volta arrivati a Barcellona, sarà opportuno sistemarsi in hotel, possibilmente nei pressi dello stadio. In questo caso le offerte convenienti non mancano certo, anche se alcuni gestori hanno un po’ gonfiato i prezzi per questo importante evento sportivo. Se qualcuno decide di andare a Barcellona, sperando di trovare biglietti fuori dallo stadio, sappia che si rischiano fregature o addirittura di dover pagare cifre esorbitanti per un tagliando. Come ultima informazione, sappiate che per raggiungere il Camp Nou con la metropolitana, dovrete prendere la linea L3, mentre l’accesso allo stadio per i tifosi del Milan è all’ingresso 21 dalle ore 18:00 alle ore 19:00, in alternativa c’è l’ingresso 19 per coloro che arrivano successivamente.