Natale coi Fiocchi a Torino 2012, eventi per le feste natalizie

Il Natale 2012 a Torino sarà coi fiocchi. Il capoluogo piemontese si prepara alla seconda edizione di Natale coi Fiocchi, la quale si terrà dall’1 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013. Un folto programma di arte, musica, teatro, danza e spettacolo pronto a coinvolgere adulti e bambini per tutto il periodo delle festività natalizie. Se le strade e le piazze di Torino saranno illuminate grazie a Luci d’Artista, altri luoghi fulcro della città proporranno molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

A Palazzo Madama sarà in mostra il Ritratto di Lionello d’Este realizzato da Pisanello, mentre tra le altre attrazioni spiccano un Carillon gigante e il Presepe di Emanuele Luzzati; ci saranno anche spettacoli circensi, concerti di musica classica, jazz e gospel, bande musicali, spettacoli teatrali e danzanti, illusionisti, mangiafuoco, giocolieri e clown. In Borgo Dora non mancherà il tradizionale mercatino di Natale, mentre ad attirare l’attenzione sarà il Calendario dell’Avvento con 25 finestre animate dai personaggi di Luzzati.

Per i bambini non mancheranno fiabe interpretate da attori, il trenino di Natale e corsi di sci e pattinaggio sul ghiaccio; ci saranno anche tradizionali Presepi realizzati da artisti e sculture di ghiaccio, cori alpini e una scalata fino in cima alla Mole Antonelliana. Questo è solo una piccola parte di quello che attende i torinesi nelle feste di Natale, dove non mancherà anche il Capodanno 2013 coi Fiocchi, tra concerto in piazza San Carlo, balli e musica all’insegna del motto “Torino incontra la Francia”, un evento che si terrà poi per tutto l’anno venturo. Per tutti i dettagli sul Natale 2012 a Torino potete visitare questo sito web.

Natale a Lisbona: cosa fare e vedere, itinerari nella città della luce

Avete mai pensato di passare il Natale a Lisbona? La città del fado e delle azulejos risplende di luci e atmosfere particolari a Natale, quando le luci di Avenida Liberdade si accendono e accompagnano il visitatore fino al brulicante Rossio e Praça do Commercio dove ammirare il Tago coi bagliori delle luci. Lisbona a Natale è un’esperienza da fare, perché non è la solita città con gli addobbi mitteleuropei o sfarzosi come quelli di Parigi e Londra. Lisbona è una città con il clima mite anche sotto Natale e questo aiuta il viaggiatore a scoprirne tutti i suoi lati più nascosti.

[sniplet ADSENSE]‎

La Capitale portoghese, ricca di scorci e punti panoramici senza eguali, è una città che sa offrire una cucina tradizionale davvero unica e gustosa. Nelle strette vie del Barrio Alto, brulicanti di locali e ristorantini è obbligo assaggiare le specialità di pesce e perdersi per tutta la notte brindando con gli Amigos. Lisbona regala momenti indimenticabili e divertenti e sotto Natale il Rossio e la Via Augusta sono animate fino a tarda sera tra luminarie e profumi invitanti. Durante il Natale, Lisbona si accende con alcuni concerti natalizi nella Sé e poi gli spettacoli degli artisti di strada, i mangiafuoco e le bancarelle che vendono prodotti di Natale.

In Praça do Commercio a dicembre viene allestito un grande albero di Natale addobbato con migliaia di luci e nella Cattedrale di Estrela viene invece allestito un Presepe fatto a mano a grandezza d’uomo. Nelle pasticcerie della città, è d’obbligo assaggiare il Bolo Rei, il dolce tipico delle feste portoghesi e per chiudere bene la giornata da non perdere nemmeno una capatina alla Pasteis de Belem, la pasticceria più antica della città sempre affollata 24 ore su 24 in cui assaggiare gli omonimi dolcetti.

Cosa non perdere a Lisbona durante il Natale? Un giro sul tram 28, per scoprire le vie strette e antiche del Barrio Alto e del Castelo de São Jorge con tante lucette e le finestre addobbate coi gatti e le decorazioni, una visita al Museo del Fado per conoscere questa struggente musica portoghese e una corsa con la Funicolare Gloria per salire fino ai punti panoramici della città e dai Belvedere osservare il magnifico scenario si Lisbona addobbata a Natale e magari salutare il Cristo Rei fingendo per un attimo di essere a Rio…

© Riproduzione riservata

Natale a Parigi, cosa fare e cosa vedere tra eventi e Mercatini

Cosa fare a Natale 2012 a Parigi? La Ville Lumière, città di eterna bellezza sembra non aver più nulla da dire. Tutto è stato detto su questa città romantica, ricca di musei preziosi, monumenti neoclassici, vie romantiche, boutique e vie dello shopping uniche nel loro genere e molto altro. Come molte altre città in Europa, anche Parigi si anima di una luce particolare a Natale, che richiama una moltitudine di turisti non solo per le vie illuminate, i mercatini di Natale lungo gli Champs Elysées, i negozi addobbati , ma soprattutto per gli eventi importanti che in città si susseguono fino a Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo avervi parlato del Capodanno a Parigi, anche le atmosfere natalizie sono ricche di spunti, e Parigi diventa una città in cui le cose da vedere e da fare sono infinite. Se cercate degli spunti interessanti su cosa vedere a Parigi e quali itinerari seguire, ecco le cose da non perdere nella città romantica per antonomasia. Poco tradizionali, ma comunque deliziosi sono i mercatini di Natale, che vendono un po’ di tutto rispettando i canoni natalizi. I migliori sono quelli che si svolgono lungo gli Champs Elysées e fino all’Arco di Trionfo e i mercatini del quartiere della Defense, moderni e invasi soprattutto dai parigini.

Certamente, le bancarelle natalizie parigine non sono belle come le tipiche austriache o tedesche va valgono la candela. Per vivere le vere atmosfere natalizie nella città più romantica del mondo, bisogna salire fino alla collina del Sacro Cuore e perdersi nelle vie di Montmartre, tra quadri e vie illuminate, potrete prendere parte ai numerosi concerti e cori di Natale che si svolgono proprio al Sacro Cuore.

Tornando nella parte bassa della città, merita una visita la Torre Eiffel di notte, per ammirare le luci di Natale dall’Alto, ma non prima di aver visitato la Cattedrale di Notre Dame che a Natale non solo si anima di concerti natalizi, ma ospita anche il bellissimo albero di Natale che ogni anno cambia scenografia. Dopo una gita in battello per ammirare la città nelle vesti natalizie, una cosa che dovete assolutamente fare a Natale a Parigi è fare shopping ai magazzini La Fayette, che vantano le decorazioni più stupefacenti della città e in Rue Rivoli, dove le boutique più belle presentano delle luminarie raffinate.

Anche Parigi durante il Natale si vivacizza con le piste di pattinaggio, vi consigliamo quella di Paris sur Glace di fronte all’Hôtel de Ville. Infine, per completare il vostro itinerario natalizio, e vivere la vera Parigi sotto le feste, dovete passare almeno un paio d’ore nelle Creperie della città, in cui assaggiare e rimpinzarsi di brioche al cioccolato, crepes e dolci e chiudere la giornata nei ristorantini Bohemienne del Quartiere Latino.

© Riproduzione riservata 2012 ViaggiOk

Tokyo: albero di Natale in oro con personaggi Walt Disney

In barba alla crisi, dal Giappone arriva la notizia della realizzazione di un albero di Natale completamente d’oro. A Tokyo, infatti, la celebre gioielleria Ginza Tanaka ha realizzato un opera da milioni di dollari. Si tratta di un albero natalizio completamente fatto d’oro, che ha un valore stimato di 4,2 milioni di dollari; un abete alto appena 2,4 metri, con diametro di 1,2 metri, che pesa ben 40 chilogrammi di purissimo oro.

[sniplet ADSENSE]

Al posto dei classici addobbi natalizi, però, la gioielleria Ginza Tanaka di Tokyo, che già in passato aveva realizzato cose simili, ha deciso di appenderci dei personaggi Disney. Il motivo di questa decisione sta nel fatto che Walt Disney festeggia i suoi 110 anni, ma non è l’unico anniversario, visto che la stessa gioielleria giapponese ha spento quest’anno le 120 candeline. Per l’albero di Natale più prezioso del mondo, sono stati realizzati ben 50 addobbi che raffigurano alcuni dei classici personaggi Disney come Topolino e Pippo, oltre ad altri come Cenerentola, Dumbo e Bambi. Per la cronaca, ci sono voluti oltre 2 mesi di tempo e ben 10 artigiani per realizzare l’albero di Natale in oro zecchino.

Natale a Miami: vacanze al caldo tra spiagge, locali e attrazioni

A dicembre si aprirà la stagione clou per visitare Miami e la Florida. La vivace metropoli americana ricca di spiagge bianche e sabbiose, locali alla moda e ville da sogno, inaugura la stagione proprio a dicembre quando le temperature oscillano tra i 20 gradi e i 30 gradi. Fino a maggio ci sarà tuto il tempo per vivere appieno questa città ricca di sole, mare, movida e divertimento dove sembra di essere sempre in vacanza. Miami solitamente è molto frequentata anche a Natale, nonostante i prezzi molto alti di voli aerei e hotel, le vacanze di Natale a Miami non sono più solo la prerogativa di calciatori e vip.

[sniplet ADSENSE]‎

Per prima cosa, una visita a Miami include un tour a South Beach, il quartiere più cool di Miami Beach, dove i locali di Ocean Drive si affacciano sulle lunghe spiagge sabbiose mete di corse mattutine, passeggiate e bagni nell’Oceano. A tal proposito vi consigliamo Larios On the Beach, il ristorante cubano della cantante Gloria Estefan in cui degustare specialità tipiche a prezzi democratici (820 Ocean Dr, Miami Beach). Cosa fare a Miami a Natale? Prima di tutto da vedere assolutamente il Quartiere Art Deco, con alcuni tour organizzati che consentono di scoprire il meglio del Deco District.

Dopo una pausa nei negozi di Collins Avenue ci si perde al Miami Seaquarium uno dei parchi marini più belli degli Stati Uniti in cui osservare una moltitudine di specie in cattività e poi una passeggiata al Bayfront Park dove durante il periodi del Natale potrete osservare delle luminarie molto caratteristiche. Se amate le atmosfere di Natale in salsa latina, vi consigliamo una visita al Santa’s Enchanted Forest, un grande parco a tema dedicato al Natale con tanto di mega albero addobbato, mentre se preferite rilassarvi in spiaggia e osservare le abitudini degli abitanti della città dovete dirigervi a Key Biscayne dove si trova il Bill Baggs Cape Florida State Park, un’immensa area naturale con spiagge, parchi e aeree pic nic, mentre per vivere momenti di relax a Miami Beach dovrete optare per Sunny Isles Beach, una spiaggia da sogno meta di surfisti e viaggiatori solitari.

Natale 2012 a New York: cosa fare e vedere, eventi in programma

New York è una delle città più belle da visitare a Natale. Sotto le feste la Grande Mela comunica tutto il suo splendore e il suo carattere multiculturale e sempre all’avanguardia con una serie di eventi davvero imperdibili che allieteranno la città dalla fine di novembre. Cosa fare e cosa vedere a New York per il Natale 2012? Dopo la New York Parade dello scorso 22 novembre, la città è entrata nel puro spirito natalizio già da questo fine settimana.

[sniplet ADSENSE]‎

Prima il noto Black Friday che inaugura il periodo dello shopping natalizio con tutta una serie di sconti e poi i negozi della Fifth Avenue addobbati a festa e le strade illuminate, che avranno il loro massimo splendore il 29 novembre quando avverrà l’annuale accensione dell’albero di Natale del Rockfeller Center; uno spettacolo davvero meraviglioso e imperdibile per gli appassionati dei New York e dell’adrenalinica Manhattan. Per chi si troverà nella Big Apple sotto Natale sono diversi gli spunti culturali da seguire e gli itinerari, cosi come le cose da fare.

Tra le prime cose che consigliamo di vedere a New York a Natale c’è proprio il Rockefeller Center Plaza che pullulerà di gente intenta a osservare le splendide luminarie e pattinare sul ghiaccio. Immancabile anche una visita da Macy’s il mega store della Fifth Avenue, una vera istituzione americana che durante il periodo dell’Avvento sorprende i visitatori con i suoi addobbi spettacolari, gli eventi e i numerosi sconti. In realtà a Natale, New York merita una visita completa tra Midtown e Downtown dove sono dislocati i negozi più belli e le strade regalano colori e luci diverse.

Se avete con voi i bambini, ma anche senza, immancabile un giro da Fao Schwarz il più grande negozio di giocattoli della città, un vero e proprio villaggio dei sogni in cui vi sembrerà di tornare più piccoli. E poi da non perdere neppure la vista dall’Empire State Building o al Top of the Rocks, i mega grattacieli in cui assaporare una vista stupefacente della città. Veniamo ora agli eventi; gli appuntamenti natalizi a New York sono davvero tantissimi e assumono le più svariate forme; dagli spettacoli di ballo del Brooklyn’s BAM, passando per Christmas Spectacular al Radio City Hall a Manhattan e l’Home Holiday Train Show che va in scena ai Giardini Botanici del Bronx, la città è davvero un pienone di eventi da segnare in agenda.

A Manhattan anche quest’anno si svolgerà il noto concerto di Natale al Metropolitan Museum of Art, mentre dall’1 dicembre al 3 gennaio 2013 i dolci allo zenzero saranno protagonisti con l’evento Gingerbread Extravaganza in cui ammirare giganti torte preparate da famosi pasticceri. Concerti natalizi si svolgeranno anche alla Cattedrale di St. John the Divine, mentre al Lincoln Center  potrete assistere allo spettacolo The Nutcracker di Tchaikovsky.

Nel Queens andrà in scena l’appuntamento con l’Historic Holiday House Tour; il 9 dicembre un tour guidato porterà i passeggeri alla scoperta delle strade storiche del quartiere illuminate a festa. Nel quartiere di State Island invece, il 14 dicembre prenderà il via il grande evento Candelight Tours per ammirare le case illuminate del borough. Imperdibili anche le celebrazioni natalizie della Abyssinian Baptist Church ad Harlem, mentre nel Bronx, esattamente a Bryant Park si svolgerà un delizioso mercatino di Natale con prodotti di artigianato tipico.

Italo Treno e Trenitalia: offerte di Natale 2012 per chi viaggia in treno

Sono iniziate le offerte di Italo Treno e Trenitalia in vista del Natale 2012. Le compagnie ferroviarie in prossimità delle feste natalizie si preparano a lanciare numerose proposte con treni gratis per bambini, sconti, treni in offerta e buoni. Chi tra Natale e Capodanno viaggerà in treno per raggiungere le mete di vacanza, potrà contare su numerose promozioni interessanti.

[sniplet ADSENSE]‎

Treno Italo di NTV dal 10 dicembre al 10 gennaio, propone l’offerta Italoinsieme che consente di acquistare un biglietto del treno unico valido per 3 o 5 passeggeri con i treni gratis per bambini. Sempre Italo propone dei voucher da regalare a Natale validi per i biglietti del treno per raggiungere le città collegate da Italo.

Sempre Italo propone degli sconti del 10% per chi acquista i pacchetti Italotour treno+hotel, mentre i clienti iscritti al programma fedeltà Italo Più che viaggeranno dal 10 dicembre al 20 dicembre otterranno un buono sconto del 40%  da utilizzare tra gennaio e febbraio. Passiamo ora a Trenitalia. Le Ferrovie dello Stato per Natale propongono l’offerta Bimbi gratis con Cartafreccia che fino al 31 dicembre permette di ottenere biglietti gratuiti per i bambini che viaggiano con gruppi di almeno 2 persone.

Natale 2012 a Londra, cosa fare: eventi e attrazioni nella City

Il Natale a Londra è indubbiamente uno dei più belli del panorama europeo. Gli eventi a Londra dedicati al Natale 2012 sono numerosi cosi come le cose da fare, che nel periodo di dicembre si sprecano donando alla città un’atmosfera unica e come sempre trendy e cosmopolita. Chi visiterà la città durante il Natale e il Capodanno potrà scegliere tra i numerosi Mercatini di Natale dislocati in varie parti della città, le piste di pattinaggio che invadono i punti nevralgici, senza contare lo shopping sfrenato che cadrà a fagiolo grazie ai saldi invernali che nella City inizieranno il 26 dicembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Vi abbiamo già parlato dei mercatini di Natale londinesi, molto particolari e suggestivi, dedicati principalmente agli oggetti chip&chic che sono nella City si possono trovare. Da Winter Wonderland in Hyde Park a Belgravia, il Natale londinese si colora di momenti davvero magici e tutti da vivere. Grandi e piccini potranno invece divertirsi nelle numerose piste di pattinaggio adibite proprio per le feste. Tra le più belle ci sono quelle dislocate alla Tower of London, Canary Wharf e Hampton Court che resteranno aperte fino al 6 gennaio.

Dal 7 dicembre poi saranno accesi i suggestivi alberi di Natale, come quello di Trafalgar Square e le luminarie di Carnaby Street e Regent Street. La City durante le feste di Natale, si animerà anche con in concerti natalizi e canti gospel che potrete ascoltare nella Cattdrale di Saint Paul, nel Royal Albert Hall e nella Chiesa di Saint Martin in the Field. Infine parliamo di shopping, il 26 dicembre prenderanno il via i saldi invernali ma ancor prima di questa data Londra si anima di negozi esclusivi addobbati e di cose uniche da acquistare. Le vie dello shopping come Oxford e Piccadilly Circus si addobbano di decori meravigliosi, cosi come i magazzini Harrod’s che sotto le feste si trasforma in un vero e proprio luogo di attrazione insieme a Covent Garden, il mercato all’aperto.

Lausanne Lumières: Festival delle luci a Losanna per l’Avvento

Il Natale si avvicina e come tutti gli anni le città si illuminano per l’Avvento. Luci e luminarie brillano durante le sere invernali per tutto il periodo natalizio. A Losanna, andrà in scena il Lausanne Lumières, un festival delle luci che inizierà il 23 novembre 2012 e terminerà il 2 gennaio 2013. Si tratta di una novità assoluta per la città svizzera, dove alcuni dei principali monumenti, delle piazze e delle strade saranno illuminati.

[sniplet ADSENSE]

Undici artisti hanno realizzato delle installazioni luminose moderne per mettere in risalto dieci delle principali location della città. Si va dalle arcate del Grand Pont alla scalinata di Bel-Air, passando dal Flon fino al mercatino di St François. Una sorta di percorso luminoso che terrà accesa Losanna per tutto il periodo delle feste. Nei giorni del 6, 13 e 20 dicembre saranno previste delle visite guidate, mentre in alcune piazze della città saranno allestiti dei mercatini di Natale fino al 24 dicembre.

Ulteriori dettagli li trovate al sito www.festivallausannelumieres.ch.

Offerte voli low cost Ryanair per Capodanno 2013 e Natale

Se state organizzando un weekend per Natale e Capodanno 2013 o magari per il mese di dicembre in generale, date un’occhiata alle offerte voli Ryanair che fino alla mezzanotte del 15 novembre propone voli scontati a 12 euro a tratta, tasse incluse, per volare a dicembre verso numerose mete d’Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Visto che durante il mese di dicembre, complice il Ponte dell’Immacolata, le feste e i Ponti vari, molti usano viaggiare in aereo, questa ennesima offerta del vettore low cost cade proprio a fagiolo. Stavolta Ryanair è stato particolarmente clemente perché ci propone dei voli a 12 euro per viaggiare il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì risparmiando parecchio fino a gennaio. Le uniche cose da tenere in considerazione prima di prenotare è che la tariffa è valida per il passeggero con il solo bagaglio a mano, senza priorità d’imbarco e assicurazione.

Se però si tratta di risparmiare non importa. Ad esempio, si trovano voli a prezzi davvero stracciati verso città come Londra e Barcellona. Ovviamente le tariffe più basse si trovano per gennaio, ma volendo anche per Capodanno, si possono trovare voli a prezzi bassi verso destinazioni di tutto rispetto.