Viaggi Natale 2012, mete insolite per partire last minute

Se per voi non vale il detto Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi e per le feste di Natale volete assolutamente partire per vedere luoghi alternativi, ma comunque attaccati alle tradizioni natalizie, sappiate che in giro per il mondo ci sono numerose località perfette per un viaggio in coppia, in famiglia o con i bambini e ovviamente last minute.

[sniplet ADSENSE]‎

Ebbene si, ormai la tendenza di partire all’ultimo minuto è sempre più radicata ecco allora una serie di mete alternative per Natale 2012 da prenotare rigorosamente last minute.

Natale cosmopolita a Londra

Se volete vedere come si festeggia il Natale a Londra, allora non perdetevi un weekend nella Capitale inglese entro Capodanno. Ad Hyde Park è ormai allestito da settimane il Winter Wonderland, nonché tutta una serie di Mercatini di Natale lungo il Tamigi. Le vie addobbate valgono solo l’impresa di arrivare a Londra per vederle e poi ci sono i saldi che partiranno il 26 dicembre. Per chi ama l’arte e la cultura si svolgerà il Christmas Festival alla Royal Albert Hall e lo spettacolo Hansel and Gretel al National Theatre.

Natale a Rovaniemi in Lapponia con Babbo Natale

Sarà pure un classico, ma il fatto di passare il Natale li dove nasce tutta l’idea del Natale pagano fa si che sia un’idea certamente alternativa. A Rovaniemi avrete l’occasione di conoscere Babbo Natale in persona, fare due chiacchiere con le renne del’Ufficio postale e dormire negli igloo.

Natale in Marocco

Se del Natale non ve ne frega niente, il Marocco è il posto che fa per voi. Tra tour nel deserto, scenari mozzafiato, mercati e bazar nella rinomata Marrakech e relax negli hamman, un weekend tra le bellezze del Marocco è davvero una destinazione fuori dai soliti canoni.

LE METE ALTERNATIVE PER SCAPPARE DAL NATALE

© Riproduzione vietata

Alberi di Natale 2012 più belli al mondo

L’Albero di Natale è indubbiamente il simbolo delle feste e in tuto il mondo nelle varie piazze, ne spicca sempre uno più bello di un altro. Dopo aver visto l’Albero di Natale più brutto, andiamo allora alla scoperta degli Alberi di Natale 2012 più belli del mondo, sparsi in tutto il  globo dagli Usa, all’Europa e fino al Brasile dove campeggiano enormi abeti addobbati e splendenti.

[sniplet ADSENSE]‎

A Roma ovviamente c’è il grande Albero di Natale in Piazza San Pietro, una tradizione secolare che rispecchia gli usi e i costumi italiani. Luccicante ed enorme è anche National Christmas Tree di Washington, il grande albero di Natale della Casa Bianca che ogni anno viene acceso i primi di dicembre e ha lo scopo di abbellire la dimora del Presidente.

Non meno bello e imponente è l’Albero di Natale del Rockfeller Center a New York dove svetta il solito albero più famoso di Manhattan. A Londra c’è l’albero di Natale di Trafalgar Square alto ben 25 metri e addobbato in modo grandioso.

Uno davvero meraviglioso è quello allestito a Rio de Janeiro sulla laguna Rodrigo de Freitas decorato con dei fiori bellissimi o quello lucente e tutto dorato di Seoul in Corea. Tornando in Europa, un albero di Natale molto particolare è stato allestito a Nizza direttamente su una fontana.

Come non citare il lussuoso albero di Natale delle Gallerie La Fayette a Parigi? In ultimo, nelle fredde atmosfere di Mosca spicca l’immenso albero di Natale della Piazza Rossa.

© Riproduzione riservata

Vacanze di Natale 2012 low cost, le mete per risparmiare

Quali sono le mete migliori per le vacanze di Natale 2012 low cost? Presto detto, le città e le località a forte richiamo natalizio sembrano davvero essere le migliori in assoluto per le vacanze natalizie. Per chi ha deciso di non passare il Natale a casa (vedi anche mete per fuggire dal Natale) le offerte dell’ultimo minuto non mancano di certo e sembra proprio che le grandi città Europee o al contrario i posti caldi rimangono in testa per le preferenze.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo una recente indagine, per quanto riguarda le partenze delle vacanze di Natale, ci sono delle destinazioni in cui è più facile trovare offerte convenienti. Vediamo allora quali sono le località in cui passare il prossime feste. Il Natale 2012 a Parigi con le sue atmosfere glamour e gli addobbi dei magazzini La Fayette faranno di sicuro al caso vostro soprattutto perché in questo periodo è facile trovare hotel in offerta.

Per vivere appieno le magiche atmosfere del Nord un’altra città molto apprezzata è Copenaghen, qui tra addobbi e mercatini si respira un’aria molto festosa e non è difficile trovare delle proposte dell’ultimo minuto, cosi come a Praga e Madrid, città a misura di coppie, per famiglie con bambini. Londra e Berlino sono mete perfette per passare il Natale 2012 soprattutto a misura di giovane con numerosi ostelli low cost in cui passare le feste. Se in Europa vincono le grandi città, le destinazioni internazionali hanno un posto di rilievo. La Turchia, il Marocco, i Caraibi e la Thailandia sono le mete estere in cui si registrano molte prenotazioni e si cerca di scappare dal freddo inverno.

Dove andare a Natale 2012? Le città più belle per le vacanze

Se vi state ancora chiedendo dove andare a Natale 2012 o semplicemente siete curiosi di scoprire quali sono le mete di viaggio in Europa e nel mondo durante il Natale, ci pensa ancora una volta Skyscanner ad indicarci le  destinazioni perfette per il Natale. In base ad una ricerca voli effettuata per le date comprese tra il 20 dicembre e il 6 gennaio, sembra proprio che il 57% degli italiani partirà per almeno qualche giorno durante le vacanze natalizie, segno che di stare a casa proprio non se ne parla. Ed è ormai risaputo che sempre più connazionali ama partire per festeggiare il Natale, il Capodanno e persino l’Epifania.

[sniplet ADSENSE]‎

A costo di trovare un last minute o di prenotare molto prima le tendenze sono davvero chiare. Vediamo allora quali sono le destinazioni che verranno prese d’assalto nel periodo delle Feste. Secondo Skyscanner in prima posizione c’è New York, la magica metropoli americana ricca di iniziative, addobbi, eventi grandiosi e negozi inimmaginabili. Nonostante il dollaro abbia preso potenza, New York è la meta regina delle vacanze natalizie. In seconda posizione troviamo Londra, la cosmopolita città inglese che festeggia il Natale in mille modi diversi tra concerti, piste di pattinaggio e mercatini.

VEDI ANCHE LE CITTà PIù BELLE

Dopo Londra troviamo la giovane Berlino, regina dei Mercatini di Natale e poi la romantica Parigi con i suoi appuntamenti chic, il divertimento sfrenato di Amsterdam e la vivacità perenne di Barcellona. Tra le Capitali Europee spiccano anche Praga e Madrid. E le mete internazionali? Oltre a New York, anche Miami è un’altra città desiderata soprattutto per chi preferisce un Natale al caldo, troviamo poi la Thailandia con le sue spiagge incantevoli. Anche l’Italia non è messa male, nonostante le tendenze parlino chiaro e l’estero sempre essere prediletto, chi rimane in Italia quest’ano avrà la preferenza per Milano, seguita da Roma, Catania e Palermo, ma non se la passano male neppure Napoli, Venezia e Bologna. Dunque avete deciso dove andare per queste attese vacanze?

Viaggiare low cost a dicembre e Natale 2012, mete insolite anticrisi

Viaggiare low cost a dicembre non sembra tropo facile, con le vacanze di Natale e il Capodanno, i weekend vari e le festività i prezzi si alzano inevitabilmente. Fortunatamente però anche il mese di dicembre può essere un buon periodo per viaggiare, grazie alle proposte last minute che offrono modi economici e alternativi di godersi una vacanza. Indubbiamente tra le mete più gettonate troviamo le grandi città del mondo, addobbate e festa e piene di eventi e poi anche la montagna, le spiagge tropicali e i le località che offrono i bei mercatini di Natale. Ecco allora una sorta di proposte per tutte le tasche che vi daranno qualche spunto per viaggiare low cost anche a Natale 2012.

[sniplet ADSENSE]‎

Ovviamente se non volete spendere troppi soldi scordatevi posti come New York, Londra, Miami e i Caraibi e puntate alle mete insolite ma ugualmente belle da scoprire. A offrirci qualche spunto arriva Ryanair che propone dei voli a prezzi scontati per alcune città come Bruxelles, Oslo e Valencia. Tutte e tre possono rappresentare una buona alternativa per passare il Natale o un weekend di dicembre. Bruxelles è ricca di eventi natalizi, mercatini, grandi alberi di Natale e gustosi eventi legati al cioccolato. Oslo può essere un buon motivo per avventurarsi verso le magiche atmosfere del nord e Valencia con i suoi eventi natalizi super trendy vi stupirà. Un altro modo per viaggiare low cost a dicembre è scegliere le mete fuori stagione o quasi.

Se amate il mare, le Canarie in questo periodo non costano molto, se volete scappare dal freddo gelido Atene e Lisbona sono belle città che sotto Natale  sono sempre economiche. E poi ci sono le destinazioni oltreoceano; sperando di scampare alla fine del mondo, un bel viaggio in Messico a caccia di profezie Maya tra Cancun e Tulum farà al caso vostro visto che molti hotel offrono ancora sconti e soggiorni gratis. Ma affrettatevi perché al 21 dicembre manca poco.

Natale 2012 a Madrid, tra mercatini natalizi e presepi

Anche Madrid come altre Capitali D’Europa si accende di una luce diversa sotto le feste di Natale. La capitale spagnola, nota per la sua movida, le tapas ad ogni ora del giorno e i suoi monumenti imponenti, sotto le feste mostra un lato di se del tutto nuovo. Se pensate di passre il Natale 2012 a Madrid, sappiate che la città offre tante cose da fare e da vedere, tra bancarelle di Natale, Presepi, eventi, shopping e appuntamenti per le famiglie.

[sniplet ADSENSE]‎

Madrid si illumina con gli addobbi di Natale, le luci che pavoneggiano sulle strade, i Presepi che fanno capolino da ogni angolo e soprattutto i mercatini di Natale che forse non sono una prerogativa spagnola ma sono comunque meritevoli di una visita per esplorare la città di Madrid anche sotto le feste. Madrid come qualunque altra città europea, propone i suoi mercatini Natalizi in cui acquistare i regali di Natale, fare shopping natalizio di specialità gastronomiche locali, oggetti e manufatti raffiguranti la Natività e tutti quegli oggetti bellissimi da avere sotto l’Avvento. Il Mercatino Natalizio più interessante della città è quello di a Plaza de España dove ogni anno si svolge la Feria de Mercadillo Artesanía, più di 160 bancarelle natalizie che propongono tutto l’artigianato tipico della Spagna, dalle ceramiche ai manufatti in pelle.

Dallo stile prettamente spagnolo a quello nordico il passo è breve, perché a centralissima Plaza Mayor troverete il Mercadillo de Navidad, il classico mercatino natalizio che propone gli oggetti del Natale, addobbi per l’albero, decori per la casa etc. Un Mercatino frequentato soprattutto dai madrileni e quindi meta perfetta se volete immergervi nell’atmosfera della Capitale è il Mercado navideno che si trova in Plaza de Santa Cruz. Madrid durante il Natale, vanta ovviamente alcuni eventi interessanti, ma indubbiamente i Presepi della città sono la cosa migliore da vedere. In Plaza Cibeles si trova il Presepe più bello della città con centinaia di statue che raffigurano la natività e poi c’è il presepe nel Monastero de las Descalzas Reales, di indubbia bellezza.

SCOPRI DI PIù SUL NATALE 2012

Dove festeggiare il Natale 2012, le mete più belle per i viaggi natalizi

Non avete ancora deciso dove passare le vacanze di Natale 2012? Le mete di viaggio sono davvero tantissime ed è facile perdersi tra mille scelte diverse. A venirci in aiuto per decidere dove andare a Natale arriva Trivago che ci delizia con una top 8 con le più belle mete per il Natale 2012. Andiamo a scoprirle.

[sniplet ADSENSE]‎

Parigi e le sue luci natalizie. La Ville Lumière è tra le mete più belle da scoprire sotto il Natale. Tantissimi gli eventi che animano la città cosi come le illuminazioni degli Champs Elysees e delle Galeries Lafayette, scintillanti, lussuose e chic.

San Pietroburgo, la bellissima città russa da qualche anno è tornata a festeggiare il Natale. Clima prettamente siberiano, paesaggi suggestivi e soprattutto numerosi spettacoli di ballo vivacizzano l’atmosfera a San Pietroburgo, per i più impavidi che non temono il freddo.

Roma, la città del Natale e dei Presepi. Gli appuntamenti nella Capitale sono tantissimi, tutti da scoprire cosi come i numerosi presepi sparsi in città e a San Pietro, i mercatini natalizi in piazza Navona e i tanti concerti di Natale.

Londra, la metropoli più aperta d’Europa sotto Natale si trasforma e diventa più tradizionale con gli addobbi, le decorazioni e soprattutto tanto shopping. Meravigliose le piste di pattinaggio allestite in città, i villaggi natalizi e le atmosfere festose all’insegna del meltinpot.

Rovaniemi, la città del villaggio di Babbo Natale, fatta di paesaggi suggestivi e inimmaginabili, mondi fantastici che diventano reali e soprattutto aurore boreali da assaporare. Non solo per bambini insomma.

Barcellona, la città catalana ha tutta un’altra veste a Natale. E’ anche vero che gli eventi più belli si svolgono durante l’Epifania quando arrivano i Re Magi e la sfilata del 6 gennaio coinvolge tutta la città con tutta una tradizione fatta di lunghi pranzi e dolci.

Colonia, la città tedesca merita certamente una visita grazie al clima natalizio particolarmente sentito e i suoi mercatini di Natale molto belli da vedere. In tutta la città sono 8 e permettono di acquistare davvero di tutto.

Praga, una città romantica che a Natale lo diventa ancora di più con le sue tradizioni profonde, i mercatini di Natale nella Piazza vecchia, le sfilate, i concerti e i prodotti locali.

Mercatini di Natale a Edimburgo: eventi scozzesi e Babbi Natale

Il Natale ad Edimburgo è uno dei momenti più attesi in Scozia, dove perdersi tra mercatini di Natale, eventi e luci soffuse è davvero la regola. Visitare Edimburgo sotto le feste, vuol dire avere a che fare con una tutta una serie di tradizioni scozzesi e soprattutto con i quattro mercatini di Natale che animano la città per tutto il mese di dicembre insieme all’immensa ruota panoramica. Il centro storico della città è invaso da profumi natalizi e addobbi tipicamente scottish, dove andare alla scoperta del Mercatino di Natale tedesco, che si svolge a Mound Precint dal 29 novembre al 24 dicembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutti i giorni dalle 10 alle 20, Edimburgo diventa tedesca con questo mercatino proveniente da Francoforte in cui le casette di legno ci fanno assaporare un po’ lo stile germanico proponendo birra, vin brulè, oggetti di artigianato e pietanze tipiche della Germania come le note salsicce e le torte di patate fritte. Se volete assaporare le vere tradizioni scozzesi, in East Princes Street Gardens si svolge invece il Traditional Highland Village, che fino al 4 gennaio propone artigianato tipico scozzese, capi di abbigliamento tradizionali, ma anche squisiti formaggi e dolci scozzesi. Questo villaggio dedicato al Natale è la vera essenza delle feste in città, vicino al mercatino vengono anche allestite una pista di pattinaggio e il giardino delle renne di Babbo Natale.

Dedicato totalmente al cibo tradizionale è invece l’Edimburgh’s Farmers Markets che si svolge al Castle Terrace. Qui tutti i giorni fino al 2 gennaio, potrete gustare e acquistare le specialità tipiche della terra; carni, formaggi, marmellate, miele, liquori, pane, cioccolato e molto altro. Infine, Edimburgo ospita anche l’Ethical Christmas Fair, un mercatino ecologico dedicato ai prodotti green, con idee regalo ecosostenibili, decorazioni e bevande biologiche e degustazioni. La città scozzese sarà anche allietata da alcuni eventi natalizi, come la corsa scozzese dei Babbi Natale che si svolgerà il 9 dicembre.

SCOPRI I MERCATINI DI NATALE EUROPEI

Natale a Rovaniemi in Lapponia, tra aurore boreali e Babbo Natale

Il Natale in Lapponia, più precisamente a Rovaniemi la città di Babbo Natale, è un classico del periodo, non solo per i bambini ma anche per gli adulti che amano i paesaggi estremi, il fascino del nord e soprattutto la vera magia del Natale da vivere tra elfi, renne e tanta neve. La Lapponia distribuita tra Finlandia, Svezia e Norvegia non è solo la terra delle leggende su Babbo Natale, ma anche un paese fatto di paesaggi fiabeschi, unici e indimenticabili, tanto che nel 1996 è stata inserita nei luoghi Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

[sniplet ADSENSE]‎

Rovaniemi è la città principale della Lapponia nonché la meta principe per avvistare le aurore boreali e incontrare Babbo Natale alle prese con le renne. Arrivando a Rovaniemi non solo rimarrete affascinati dalle immense distese bianche di ghiaccio e le foreste ricoperte di neve, ma soprattutto dalle renne che come nelle fiabe corrono trainate dalle slitte, un po’ come i cani husky che sono i re di questa terra incontaminata e pittoresca. Rovaniemi rimanda all’immaginario collettivo della fantasia più estrema dove tutto è puro e fanciullesco,  i villaggi sembrano disegnati e ci si sente davvero liberi di respirare l’aria più pura.

Visitare Rovaniemi sotto Natale vuol dire venire a contatto con tutto il mondo di Santa Klaus. Il villaggio di Babbo Natale è la prima cosa che viene in mente di vedere, qui troeverete gli elfi che gestiscono l’ufficio postale in cui inviare le lettere a Babbo Natale, il Santa Park in cui si trovano le scuole (rigorosamente con gli elfi), un bar di ghiaccio, lo store in cui fare acquisti tematici e soprattutto delle scenografiche caverne. E poi c’è lo studio di Babbo Natale e tutto un mondo incantato che lascerà a bocca aperta anche gli adulti. Ovviamente, un viaggio a Rovaniemi non può prescindere dalla maestosa aurora boreale, un vero e proprio spettacolo della natura che si può ammirare anche qui.

Oltre a Rovaniemi noi vi consigliamo anche una visita a Kemi, dove solitamente potrete fare delle escursioni in slitta degne delle favole e Overkalix località vicinissima al Circolo Polare Artico che offre allo spettatore degli scenari davvero unici fatti di villaggi innevati, distese di ghiaccio e cieli pieni di bagliori.

Per arrivare a Rovaniemi, una volta atterrati all’aeroporto, è disponibile il Santa’s Express un bus che vi porterà direttamente da Babbo Natale,  in partenza dalla stazione dei treni della città. Per saperne di più visitate il sito turistico della città.

Natale a Bologna: Fiera di Santa Lucia e mercatini dell’Avvento

Il tradizionale appuntamento di Natale a Bologna si chiama Fiera di Santa Lucia. Così come ogni anno, il capoluogo emiliano si appresta ad ospitare il consueto appuntamento che si rinnova la prima domenica dell’Avvento e si conclude il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano. Sotto i portici della chiesa di Santa Maria dei Servi, a pochi passi dalla famosa Torre degli Asinelli, saranno allestite le bancarelle dove si potranno acquistare prodotti di artigianato locale, decorazioni e addobbi natalizi, statuette del Presepe realizzate in gesso, terracotta, cartapesta o legno, idee regalo e prodotti gastronomici.

[sniplet ADSENSE]

Una tradizione che i cittadini di Bologna rinnovano ogni anno e alla quale non sanno dire no. Tradizionali sono anche due personaggi del Presepe, il Dormiglione e la Meraviglia, che ogni buon bolognese non può fare a meno di avere nel proprio Presepe. Mercatino di Natale anche tra Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio, lungo Via Altabella, una serie di bancarelle che sono allestite fino all’Epifania, tra luci e colori che illuminano l’intero centro storico.

Infine, un appuntamento da non perdere è quello con il Museo Civico d’Arte Industriale, situato all’interno di Palazzo Davia Bargellini, dove è possibile ammirare il Presepe Artistico Bolognese.