Estate 2012: dove andare in vacanza, mete del National Geographic

‎Nonostante si parli di vacanze risicate per gli italiani durante l’estate 2012, il National Geographic ha stilato una piccola classifica di mete alternative in cui andare in vacanza per questa estate. Se siete stufi dei soliti posti come il mare italiano, la Grecia, la Spagna, la Croazia e le solite mete in cui vanno tutti, seguite i consigli di National Geographic.

[sniplet ADSENSE]

La prima meta suggerita si trova negli Usa e si chiama Pawleys Island, in South Carolina. Qui campeggiano cottage e spiagge bianche e già in America non sono poche le famiglie che l’hanno scelta. Un’altra meta suggerita è la località di Isla del Sol, in Bolivia, perfetta per chi cerca luoghi mistici. Tornando negli Usa, il National Geographic ci porta tutti a Baltimora nel Maryland e poi ancora in California nel parco marino Channel Islands National Park, in Alaska alla scoperta del ghiacciaio Spencer e nel Michigan nella località di Traverse City. Lasciando gli Usa, altre mete consigliate sono la Scozia a Argyll and the Isles non lontano da Glascow, Barcellona e San Pietroburgo. Mete alternative per le vacanze estive, ma anche piuttosto lontane.

Dove andare in vacanza a maggio: eventi e mete da scoprire

Il mese di maggio è uno dei migliori per organizzare una vacanza nel pieno della primavera. In Italia e in Europa il clima è mite e numerosi Festival ed eventi animano le lunghe giornate. In molti paesi del mondo, il mare è già pronto per accogliere i turisti e i prezzi sono ancora bassi. Vediamo allora dove andare in vacanza a maggio, scegliendo le mete più adatte.

[sniplet ADSENSE]

In Europa potete scegliere tra vari luoghi con eventi particolari. In Costa Azzurra, oltre al celeberrimo Festival di Cannes, troverete a Nizza la Fête de Mai. In Spagna potete godervi il Festival del Flamenco a Barcellona, un’occasione per conoscere la Spagna prima che arrivi il caldo torrido. Nella bellissima città di Praga si svolge il Food Festival e la Maratona. In Olanda è tempo di fiori e in tutto il paese va in scena il tour dei tulipani. Se non avete mai visitato Cracovia, maggio è il mese ideale con la Juvenalia. In giro per il mondo, sono tantissimi i luoghi da scoprire per un viaggio a maggio: da Miami e i Caraibi, ultima chiamata prima che inizi la stagione degli uragani a giugno, passando per Cuba con il festival Romerías de Mayo. Se amate il fascino dell’Africa, maggio è anche il mese perfetto per scoprire le bellezze sconfinate del Sudafrica, a Cape Town andrà in scena il Cape Times and V&A Waterfront Wine Affair, un evento dedicato al vino. Pronti a partire?

Le città imperdibili da vedere nel 2012 secondo Tripadvisor

Sono state decretate da TripAdvisor le città e i luoghi vincitori dei premi Travelers’ Choice Destinations 2012 che hanno premiato 440 mete in tutto il mondo. La classifica di Tripadvisor è molto utile per organizzare una vacanza durante l’estate e non solo, perché premia le grandi città di tutto il mondo dando uno sguardo alle mete preferite dai viaggiatori. Molto ambite le nostre città italiane che hanno scalato le classifiche mondiali salendo sul podio.

[sniplet ADSENSE]

Dieci le città italiane preferite da tutti i viaggiatori di Tripadvisor, tra cui Roma, Firenze, Venezia, Palermo e Milano per le grandi città d’arte e poi anche Positano, Sorrento, Taormina, Riccione e Selva di Val Gardena in Trentino Alto Adige. Nella Top 10 Travelers’ Choice Destinations italiana spicca appunto Roma al primo posto e poi Firenze, Venezia, Sorrento e Taormina al quarto e quinto posto. I premi per le destinazioni in Europa hanno invece premiato in ordine di preferenze: Londra, Roma, Parigi, Istanbul, Barcellona, Berlino, Firenze, Praga, Dublino, Amsterdam, Lisbona e Venezia. Infine a livello mondiale i vincitori dei Travelers’ Choice Destinations 2012 sono Londra, New York, Roma, Parigi, San Francisco, Marrakech, Istanbul, Barcellona, Siem Reap in Cambogia, Berlino, Chicago e Firenze.

Dark Christmas Festival a Barcelona il 16 dicembre 2011

In occasione del Natale, in tutto il mondo si svolgono diversi eventi e iniziative; oltre ai classici mercatini natalizi, troviamo anche tanti festival sparsi per il globo. Senza andare troppo lontano dall’Italia, troviamo il Dark Christmas Festival di Barcellona, un evento che da diversi anni viene organizzato nella città catalana da Sturm Promotion.

[sniplet ADSENSE]

Ospiti d’eccezione di questo festival musicale, saranno 3 band, immancabilmente dark, che animeranno la festa in questo periodo natalizio. Al Dark Christmas Festival 2011 si esibiranno i Nitzer Ebb, un gruppo inglese che propone musica elettronica con ritmi ballabili; troveremo anche gli Interfront e il trio tedesco degli Architect. Il festival di Barcellona dedicato alla “movida Darkcelona” si terrà il 16 dicembre all’interno della sala Bikini in Deu y Mata 105; il prezzo dei biglietti è di 25 euro con prevendita e 28 euro se acquistato al bagaglino, inaltre si possono acquistare presso i negozi Bibian Blue, FNAC, Discos Revolver, CD Drome e Ticketmaster. Per ulteriori informazioni potrete visitare la pagina Facebook.

Barcellona, meta preferita per il Ponte dell’Immacolata

Come ogni anno, parte in questi giorni la corsa alle mete del Ponte dell’Immacolata. Ogni anno, verso fine novembre, i portali di viaggio e le agenzie online fanno i conti con le prenotazioni per i weekend dell’8 dicembre, comunicando anche quali sono le destinazioni più gettonate.

[sniplet ADSENSE]

Solitamente, visto che il mese di dicembre è quello più prolifico per il Natale, la maggior parte degli italiani prediligono mete essenzialmente natalizie, dalla montagna ai Mercatini natalizi fino alle città europee. Quest’anno, per il Ponte dell’Immacolata, sembra che la meta indiscussa scelta dagli italiani, almeno secondo lastminute.com, sia Barcellona, una città che tra architettura, movida e modernità è amatissima dai giovani e da meno giovani. Subito dopo Barcellona, tra le mete preferite, troviamo Parigi, Praga, Amsterdam, Berlino, Madrid per quanto riguarda le mete europee, mentre chi resterà in Italia si dirigerà soprattutto in Trentino Alto Adige per i Mercatini o nelle località sciistiche del nord Italia, oppure nelle classiche città d’arte come Roma e Firenze.

Viaggio tra gli stadi più belli d’Europa, dall’Old Trafford all’Allianz Arena

Viaggiare è il sogno di tutti, se ci fosse la possibilità staremmo sempre in viaggio. Vacanze al mare, vacanze in montagna, vacanze nelle città d’arte e molte altre ancora, ma oggigiorno troviamo anche chi fa le vacanze sportive, non tanto all’insegna dello sport praticato, ma quanto alla scoperta dei templi dello sport per i tifosi di tutto il mondo.

In Europa specialmente, si va alla scoperta degli stadi più belli, che ovviamente non mancano; chi di voi andando in qualche città non ha speso una piccola parte del suo tempo per visitare ad esempio lo stadio di Berlino dove Fabio Cannavaro ha sollevato la Coppa del Mondo nei Mondiali 2006? Ecco di stadi simili ce ne sono parecchi, quindi andiamo a scoprire i più magici d’Europa.

[sniplet ADSENSE]

L’Old Trafford di Manchester è senza dubbio uno dei più affascinanti; soprannominato il “teatro dei sogni”, è lo stadio del Machester United, dove si recano molti tifosi del Milan, che hanno visto trionfare il “diavolo” in Champions League contro la Juventus nella stagione 2002-2003. Al suo interno, oltre ad un negozio dove acquistare il merchandising, è possibile scoprire trofei e oggetti, guardare filmati e ripercorrere la storia dei Red Devils; il costo del biglietto è di 20 sterline.

Altro stadio molto caro agli italiani è il Santiago Bernabeu di Madrid; soprannominato la “fabbrica dei sogni”, è lo stadio del Real Madrid, dove dal 2010 si recano i tifosi dell’Inter come fosse una Mecca, dopo che i nerazzurri avevano trionfato nella finale di Champions League contro il Bayern Monaco nella stagione 2009-2010. All’interno di questo stadio troverete trofei vinti dai Galacticos e molto altro ancora; il costo del biglietto è di 15 euro.

Sempre restando in Spagna, troviamo anche il Camp Nou di Barcellona, tra i più grandi d’Europa, che offre la possibilità di ammirare cimeli storici, trofei, vecchie foto e video; anche qui non manca il megastore dove poter acquistare gadget dei Blaugrana; il costo del biglietto è di 25 euro.

Tra gli altri stadi d’Europa tra i più bei templi del calcio, troviamo poi anche l’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Questo stadio ha la particolarità di cambiare colore a seconda della squadra che gioca; al suo interno si può effettuare una visita guidata e trovare ristoranti e negozi dedicati alla squadra bavarese; il costo del biglietto è di 15 euro. L’Allianz Arena sarà il teatro della finale di Champions League 2011-2012.