Festa delle Donne 2014: eventi, weekend e idee per l’8 marzo

Tra pochi giorni si festeggerà la Festa delle Donne 2014, l’8 marzo è una ricorrenza che tutt’oggi piace alle donne a caccia di divertimento e svago con le amiche, anche solo per una sera. Tante sono le cose che si possono organizzare in compagnia delle amiche, da un pomeriggio di shopping, passando per una giornata al centro benessere e le terme fino alla più nota cena con spogliarello maschile o la discoteca.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutto insomma fa brodo quando si tratta di festeggiare, tanto più che la festa della donna, cadrà di sabato e quindi c’è anche la possibilità di partire per un weekend anche solo di 1 giorno. Le cose da fare rimangono tante, cosi come gli eventi che si segnalano in giro per l’Italia.

Oltre ai musei gratis per le donne, per la giornata dell’8 marzo, se amate Venezia potete approfittare alle iniziative che fanno parte della rassegna DOVE. Donne a Venezia: creatività, economia, felicità 2014, promulgata dalla Fondazione Musei Civici Venezia che fino al 10 marzo propone delle mostre e rassegne, nonché visite guidate, l’esposizione di capolavori d’arte e conferenze dedicate ovviamente alle donne. Se preferite un evento ad alta quota, potete prendere la palla balzo per andare in Valle d’Aosta e passare una giornata in mongolfiera. Charbonnier Mongolfiere propone infatti una giornata con volo incluso tutto al femminile.

Da non perdere nemmeno gli eventi organizzati al Castello di Fontanellato in Emilia dove andranno in scena degli eventi e percorsi al femminile.

Mini crociere in Corsica: proposte di Moby per la primavera 2014

Tornano le minicrociere in Corsica per la primavera 2014. La Corsica è una delle isole più belle del Mediterraneo, in primavera poi complice il poco affollamento si riesce a vivere un weekend di relax e svago tra mare, natura e percorsi naturalistici. Moby propone cosi le minicrociere di primavera, con destinazione Bastia, un modo di viaggiare low cost e soprattutto una tipologia di vacanza breve che si adatta benissimo ad un weekend.

[sniplet ADSENSE]‎

Le minicrociere proposte da Moby, partono il venerdì sera da Genova con ritorno la domenica. Le partenze sono fissate per il 2, 9, 16 e 23 maggio con destinazione Bastia. Una volta arrivati a destinazione si potrà esplorare liberamente l’isola oppure partecipare alle escursioni messe a punto da Moby.

I pacchetti comprendono due pernottamenti in cabina, due colazioni, una cena a ristorante self service e una cena al tavolo. I prezzi partono da 165 euro a persona con la tariffa Prenota Prima, mentre i bambini fino a 12 anni le tariffe saranno scontate, cosi come per i gruppi di 25 persone. Volendo, c’è anche la possibilità di portare con se l’auto o la moto con 40 euro di supplemento.

Ice hotel in Finlandia: Lumilinna, il castello di ghiaccio a Kemi

Nel nord Europa troviamo diversi ice hotel. Negli ultimi anni sono in molti a proporre degli alberghi fatti completamente di neve e ghiaccio, che puntualmente si sciolgono con l’arrivo della primavera e poi vengono ricostruiti l’inverno successivo. Uno di questi è il Lumilinna Hotel di Kemi, in Finlandia, un gigantesco castello di neve che oltre a disporre di camere dove dormire, vanta un ristorante, un parco giochi ed una cappella.

[sniplet ADSENSE]

Nel mezzo della Lapponia finlandese si erge questa fantastica struttura che può ospitare fino a 48 persone all’interno delle sue 18 stanze, fra cui troviamo anche la suite per gli innamorati che sono in viaggio di nozze oppure che vogliono concedersi un weekend romantico. La temperatura all’interno del Lumilinna è costantemente a -5°C, ma per scaldarsi cono presenti pelli d’agnello sui letti.

Come accennato poc’anzi, troviamo anche una cappella ecumenica dove vengono celebrate le funzioni, poi un ristorante con 150 posti a sedere ed un bar. Ogni anno, durante l’inverno, iniziano i lavori di costruzione, che durano all’incirca 6 settimane, ed ogni volta viene scelto un tema diverso.

I prezzi per dormire al Lumilinna Hotel di Kemi vanno dai 145 euro per la camera singola ai 340 euro per la suite, ma se non si vuole pernottare al suo interno perché ci spaventa il freddo, allora c’è la possibilità di effettuare una visita al castello al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini da 5 a 11 anni.

Isole più belle del mondo: le migliori 10 per l’estate 2014

TripAdvisor, dopo aver premiato gli alberghi migliori dell’anno, ha assegnato i prestigiosi Travellers’ Choice Islands Award 2014. Il celebre portale dedicato ai viaggi ed ai viaggiatori ha stilato la classifica delle isole più belle del mondo, basandosi come al solito sulle recensioni degli utenti. In prima posizione troviamo Ambergris Caye, la più grande isola del Belize, nonché una delle principali destinazioni turistiche del Paese; sul podio troviamo anche Providenciales a Turks e Caicos in seconda posizione e Bora Bora dell’arcipelago delle Isole della Società.

[sniplet ADSENSE]

Al quarto posto della top 10 delle migliori isole del mondo troviamo Marco Island, in Florida, seguita da Lewis e Harris delle Ebridi Esterne, in Scozia; ci sono poi Naxos (Cicladi – Grecia) al sesto posto, Aitutaki (Isole Cook Meridionali) al settimo posto e Nosy Be (provincia di Antsiranana) all’ottavo posto, situata al largo del Madagascar. Chiudono la classifica l’Isola di Pasqua, in Cile, e Koh Tao nella provincia di Surat Thani nel sud della Thailandia.

MSC Crociere propone i “Viaggi della Scoperta” per il 2014

MSC Crociere ha annunciato delle novità per quanto riguarda i propri viaggi. A partire dal 19 aprile 2014 e fino al 25 ottobre 2014, si potrà salpare a bordo della nave MSC Lirica con i “Viaggi della Scoperta”. Si tratta di una serie di proposte settimanali all’insegna della conoscenza, che porteranno a bordo della nave da crociera team di esperti scientifici che accompagneranno tutti gli appassionati di storia, biologia e astronomia, nonché semplici curiosi.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno ovviamente attività per bambini e adulti, organizzate con la collaborazione della redazione della testata scientifica Focus. I passeggeri avranno modo di scegliere un pacchetto di 2 escursioni in chiave “Caccia al Tesoro”, una gara a quiz vecchio stile con ricerche da effettuare a bordo e a terra. Nel Mar Mediterraneo, dunque, oltre a trascorrere una splendida vacanza si potrà approfondire la propria conoscenza, come i segreti del cielo o le specie marine.

Fra le tappe dei “Viaggi della Scoperta” di MSC Crociere troviamo dalle Cinque Terre al Rinascimento Fiorentino, dalla Roma Antica alla cultura araba di Erice, poi ancora La Valletta e Tunisi, Palma di Maiorca e, infine, Marsiglia e i colori della Provenza. Le partenze sono settimanali da La Spezia, Civitavecchia o Trapani.

Hotel dove si è scritta la storia, alberghi più belli al mondo

HRS ha selezionato gli alberghi dove si è fatta la storia. La celebre catena alberghiera ha scelto per noi i migliori 10 hotel che hanno cambiato il mondo. Strutture ricettive che sono state teatro di eventi politici e storici. Troviamo il Beau-Rivage Palace Hotel di Losanna, in Svizzera, che ha ospitato i due trattati di Losanna nel 1912 e 1923, il primo ha siglato la pace tra Italia e Impero Ottomano, mentre il secondo la pace tra la Turchia e le potenze dell’Intesa.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo poi The Fairmont Hotel di San Francisco, negli Stati Uniti, dove nel 1945 si è lavorato alla Carta delle Nazioni Unite; ci sono poi il Castello di Cecilienhof di Potsdam, in Germania, dove nel 1945 si incontrarono Churchill, Truman e Stalin per siglare il trattato di Potsdam, e il Royal Horseguards Hotel di Londra, in Inghilterra, il quale è stato quartier generale dei servizi segreti britannici.

HRS ha selezionato anche Hotel Nazionale a Roma, in Piazza Montecitorio, centro della vita politica del nostro Paese, poi il Trianon Palace a Versailles, in Francia, dove nel 1919 fu siglato il trattato di Versailles; abbiamo poi l’Hotel National Luxury Collection di Mosca, in Russia, che ha ospitato membri della famiglia reale ed esponenti del governo bolscevico.

Nella top 10 troviamo anche il Ciragan Palace Kempinski di Istanbul, in Turchia, situato all’interno del palazzo del sultano, un tempo sede del parlamento turco, il King David di Gerusalemme, in Israele, che nel 1994 è stato sede trattato di pace tra Israele e Giordania; infine, troviamo il Grand Hotel Europe di San Pietroburgo, in Russia, dove hanno soggiornato Jimmy Carter, Jacques Chirac e Mikhail Gorbachev.

Idee viaggi 2014: film che ispirano dove andare in vacanza

I film molto spesso ci sono di grande aiuto quando si cercano idee sulle prossime vacanze. Nei prossimi mesi usciranno al cinema molte pellicole, alcune delle quali ci potranno ispirare su dove andare in viaggio. Film che ci faranno venire la voglia di partire, ma senza perderci in chiacchiere andiamo a scoprire quali sono.

[sniplet ADSENSE]

Partiamo da “Grace of Monaco” con Nicole Kidman, che racconta la storia della famosa principessa; questa pellicola non ci porta lontani da casa, ma in uno dei luoghi più esclusivi del Mar Mediterraneo, ovvero in quella Costa Azzurra che molti sognano per le vacanze estive. Dal Principato di Monaco si vola fino agli Stati Uniti con “Wild”, il film sulla storia di Cheryl Strayed, dedicato a chi ama il trekking, con numerosi sentieri fra cui spiccano quelli del Pacific Crest Trail; si scende poi fino al Brasile grazie al secondo episodio del cartone animato “Rio”, che racconta le avventure del simpatico pappagallo Blu.

C’è poi il Cile con i suoi magnifici e aspri paesaggi di “Crystal Fairy”, dopodiché troviamo le isole Galapagos, al largo dell’Ecuador, con la pellicola “Galapagos Affair” ambientata negli anni ’30; infine, c’è la lontana Australia con il film “Tracks”, che racconta le avventure di Robyn Davidson nel deserto della terra dei canguri.

San Patrizio 2014 a Dublino: idee weekend con Aer Lingus

Il prossimo 17 marzo, si festeggerà San Patrizio in Irlanda, il celebre patrono che ogni anno richiama milioni di turisti che affollano Dublino, che in quei giorni vanta una moltitudine di eventi, celebrazioni, concerti e spettacolari parate. In occasione del Paddy’s Day 2014, che quest’anno cadrà di lunedì, Aer Lingus offre tutta una serie di voli con delle offerte dedicate per raggiungere Dublino e festeggiare cosi San Patrizio in grande stile.

[sniplet ADSENSE]‎

La festa di San Patrizio in Irlanda ha radici molto lontane e ogni anno gli irlandesi aspettano con ansia il 17 marzo per darsi alla pazza gioia. Vestiti di verde, i cittadini sfilano per la città con stravaganti cappelli e costumi, ci sono bande musicali, ma anche concerti serali, pub e locali aperti fino a note tarda dove cantare in compagnia e degustare birra e volontà. Il Paddy’s Day 2014 vedrà l’organizzazione di 4 giorni di eventi a Dublino che inizieranno già dal 14 marzo. Con Aer Lingus potete raggiungere la Capitale da Milano e Roma.

Pasqua 2014: offerte per il mercatino pasquale a Innsbruck

Passati o quasi, anche gli eventi del Carnevale, si inizia a pensare alla Pasqua 2014 che cadrà il 20 aprile prossimo. Pasqua fa spesso rima con vacanze, weekend o comunque voglia di partire per qualche giorno e godersi il meritato relax. Tra le idee per Pasqua che vogliamo proporvi, c’è quella di un weekend in Austria ad Innsbruck, dove si svolgerà il caratteristico mercatino di Pasqua e l’ Osterfestival, il tradizionale festival di danza, concerti, musica e teatro.

[sniplet ADSENSE]‎

La deliziosa città del Tirolo, sarà quindi protagonista degli eventi pasquali con tantissime iniziative interessanti che prendono vita proprio dal tradizionale mercatino pasquale. In occasione degli eventi pasquali in Tirolo, sono disponibili dei pacchetti viaggio o weekend che abbinano la visita della città e la partecipazione dei laboratori creativi di decorazione delle uova pasquali.

Tra le offerte, messe a punto dal turismo austriaco c’è ad esempio quella che offre una notte a Innsbruck con colazione, una fetta di torta nel ristorante Alpenlounge Seegrube a quota di 200 metri e viaggio con l’impianto di risalita Nordkettenbahnen a partire da 69 euro, che diventano 139 euro per chi decide di soggiornare 2 notti.

Dove dormire a Singapore: The Pod, capsule hotel low cost

Continuiamo la nostra rassegna sugli hotel strani sparsi nel mondo con il The Pod di Singapore. La città asiatica è una delle più gettonate degli ultimi anni, servono circa 10 ore per arrivarvi dall’Italia e qui sorge un capsule hotel molto particolare, chiamato The Pod, un albergo elegante e low cost che a tratti sembra un ostello.

[sniplet ADSENSE]

Singapore è una città moderna ricca di edifici futuristici, centri commerciali e strutture all’avanguardia e anche il The Pod, un hotel molto particolare dove i letti sono incapsulati nel legno delle pareti e sono separati l’uno dall’altro solo dalle tendine. Questo strano hotel si avvale di 83 capsule dal design minimal e ultra moderno. Le stanze sono piccole intime, ma non ci sono porte.

I divisori tra una stanza e l’altra sono delle tendine scorrevoli che si possono oscurare. I bagni sono condivisi, ma al loro interno ci sono luoghi privati, così come le aree comuni. Nell’hotel troviamo anche delle scrivanie che si estraggono dalla parete, letti singoli, doppi e matrimoniali ed anche una zona solo per donne. Il prezzo varia dai 27 euro ai 62 euro a notte.