Vacanze 2014: mete low cost per i viaggi dell’estate

Febbraio e marzo sono i mesi migliori per organizzare la vacanza estiva e risparmiare. Si sa che il segreto per andare a risparmio è quello di prenotare prima o al contrrio aspettare i last minute. Ma oltre al periodo della prenotazione, è anche importante scegliere la meta giusta.

[sniplet ADSENSE]‎

Per ovvie ragioni, ci sono delle destinazioni che costano molto meno di altre. Ecco allora che anche per l’estate 2014, spuntano i nomi dei luoghi nel mondo dove conviene andare per una vacanza all’insegna del low cost. In Europa i 3 paesi economici da vedere in estate sono la Grecia, il Portogallo e la Bulgaria. Il Portogallo oltre ad offrire sistemazioni economiche e una cucina di pesce ottima, regala tanti spunti di viaggio; dai paesaggi oceanici dell’Algarve, fino alle città come Lisbona e Porto ricche di cose da vedere.

La Grecia, rimane il paese più economico per una vacanza al mare, mentre la Bulgaria il più economico in toto con numerosi centri balneari di rilievo. Fuori dall’Europa, se cercate mare e relax tra i posti economici c’è il Messico, ma anche le Filippine (anche se qui meglio evitare il periodo estivo quando ci sono i monsoni) e il Nicaragua, dove troverete lo stesso mare caraibico ma a prezzi molto più bassi. Sempre low cost la Costa Rica, l’India e la Malesia.

Hotel dedicati al cioccolato: alberghi più belli al mondo

Eurochocolate è ormai passato, ma per gli amanti del cioccolato quest’oggi andiamo a fare un viaggio fra i migliori hotel dedicati al cibo degli dei. Si tratta di strutture dove i golosi rimarranno certamente sorpresi e potranno fare scorpacciata di cioccolato. In Italia troviamo l’Etruscan Chocohotel di Perugia, i cui colori e arredi ricordano una tavoletta di cioccolato; nella vicina Francia, invece, spicca La Banasterie, nel cuore della Provenza, ispirato al mondo del cacao e gestito da due appassionati di cioccolato.

[sniplet ADSENSE]

In Svizzera c’è il Badrutt’s Palace, un hotel di lusso situato a St. Moritz che propone un fantastico buffet per i più golosi, con prelibatezze preparate al momento dai maestri della pasticceria; spostandoci nella foresta tropicale di Dominica c’è il Cocoa Cottages, uno dei posti dove poter gustare cioccolato aromatizzato e assistere al processo di produzione.

Nella piantagione di cacao a St. Lucia troviamo il Boucan Hotel con l’antica boutique Rabot Estate, mentre a Boston spicca l’hotel The Langham con il Chocolate Bar dove lasciarsi tentare da deliziose specialità a base di cioccolato; infine, troviamo Hotel Hershey a Chocolate Town negli Stati Uniti, situato proprio sopra la fabbrica di cioccolato omonima, dove poter far degustazioni e godere dello spettacolo in 4D presso il Chocolate World.

Hotel più belli al mondo: alberghi straordinari di Lonely Planet

Lonely Planet ha deciso di stilare una classifica relativa agli hotel più straordinari al mondo. La celebre guida turistica ha realizzato una top 10 di alberghi da favola dove non mancano certo i comfort e dove si è immersi in un’atmosfera unica nel suo genere.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dal Mihir Garh, nel Rajasthan, in India, seguita al secondo posto dal Planet Baobab, in Botswana, nel cuore del Makgadigadi Pan, e al terzo posto dal B&B Prendiparte di Bologna, una romantica struttura situata in una torre medievale con vista sulla città emiliana.

In classifica troviamo anche il Qasr Al Sarab, negli Emirati Arabi, un hotel da mille e una notte, poi il Cradle Mountain Lodge, in Tasmania, e il Free Spirit Spheres di Vancouver Island, nella British Columbia; troviamo anche il Gibbon Experience Treehouse, nel Laos, il Taşkonak Hotel, nella Cappadocia, in Turchia, il Thonga Beach Lodge, nell’iSimangaliso Wetland Park, in Sudafrica, ed il Saugerties Lighthouse, negli Stati Uniti.

Thornbury Castle: castello di Downtown Abbey in Inghilterra

Siete fan della serie Downtown Abbey? Allora non potete non visitare il Thornbury Castle, un castello stile Tudor che si trova nei pressi di Londra e ha tutte le caratteristiche del castello in puro british style, dove poter anche dormire la notte. Il Thornbury Castle si trova a due ore da Londra, sorge su una collina panoramica che un tempo era appunto una residenza di campagna dei Tudor.

[sniplet ADSENSE]

Da qui si vede anche il Galles e un favoloso panorama della tipica campagna inglese. Ci sono ben 27 camere con letti a baldacchino, televisore a schermo piatto, wi-fi, armadi giganti e sherry in camera. Le suite, tutte ancient style, offrono arredi lussuosi, camino in camera e muri in mattoni tipici, il bagno è fornito di cabina doccia in granito, idromassaggio in porcellana, e pavimenti in pietra.

All’esterno troverete un immenso giardino in cui passeggiare, e ricordate che un tempo qui passeggiavano anche Anna Bolena e Enrico VIII, durante l’estate. I veri fan di Downtown Abbey poi, non dovrebbero perdere un itinerario ad hoc, che comprende l’Highclere Castle, situato nell’Hampshire, la residenza dove è stato girato il telefilm, il villaggio di Bampton, nell’Oxfordshire, e il villaggio di Kirkbymoorside dove sono state girate molte scene della serie.

Dove mangiano le star, locali vip a New York e Los Angeles

Spesso ci si chiede dove mangiano le star. Negli Stati Uniti, le celebrities frequentano posti decisamente comuni, dove chiunque può andare e dove non si spendono cifre folli. Troviamo bar e ristoranti, ma anche semplici panetterie, dove spesso si recano attori, cantanti e persino il Presidente degli Stati Uniti.

[sniplet ADSENSE]

A New York, per esempio, troviamo Magnolia Bakery, la panetteria preferita dalla famiglia Obama, che per le occasioni migliori decide di cenare spesso a Il Mulino, un ristorante italiano fra i più esclusivi della Grande Mela, dove più volte si è avvistata anche la famiglia Clinton. La top model Heidi Klum e la cantante Beyoncé sono solite frequentare il bar Pitti, mentre Madonna e Cortuney Love sono state avvistate spesso al Monkey Bar; Paul McCartney, invece, al pari dell’attore Adam Sandler, preferisce il Brooklyn Diner.

Parata di vip anche a Los Angeles, dove al M Cafe de Chaya si possono incontrare gli attori Jake Gyllenhaal, Reese Witherspoon, Jessica Alba e Jennifer Garner, mentre al locale di Nobu Matsuhisa si possono incontrare la cantante Mary J. Blige, l’ex star del basket Magic Johnson, Eva Longoria e Renee Zellweger. Attori del calibro di Johnny Depp, Leonardo Di Caprio, Halle Berry e Drew Barrymore amano il ristorante Fig e Olive a Melrose Place, mentre Cindy Crawford, Gwyneth Paltrow e Diane Lane frequentano Tavern.

Sono molte anche le star che hanno investito nella ristorazione come il chitarrista Ben Harper che ha aperto il Dominick’s a Los Angeles, mentre Justin Timberlake il Southern Hospitality BBQ a New York.

Lion City: l’Atlantide cinese sommersa nel lago di Qiandao

Il mito di Atlantide sembra essere diventato realtà. La leggendaria città sommersa dalle acque che per secoli ha alimentato storie, di cui parlò anche Platone, non è mai stata trovata, ma in Cina è venuta alla luce Lion City, situata sotto il lago di Qindao. Fra i 26 e i 40 metri di profondità, nelle acque di questo lago artificiale cinese troviamo la città sommersa costruita, secondo gli archeologi, intorno al 25-200 d.C..

[sniplet ADSENSE]

Lion City è stata sommersa però soltanto nel 1959, quando fu realizzata la centrale idroelettrica sul fiume Xin’an. Oltre 1.300 anni fa, però, fu abitata da 290 mila persone e oggi è possibile effettuare delle immersioni per ammirarla più da vicino. La città sommersa in Cina presenta templi e case ancora in buono stato di conservazione, con le mura di cinta ancora in piedi e le sculture dei palazzi ben visibili.

La Città del Leone, seppur non sia la vera Atlantide, è diventata una meta di turisti, anche se per poterla ammirare bisogna immergersi nelle acque del lago di Qindao.

Vacanze estate 2014: proposte mare Italia di Margò

Margò, brand di Eden Viaggi, ha annunciato le novità riguardo alle prossime vacanze estive. Il tour operator ha presentato il nuovo catalogo Mare Italia, che presenta una linea di offerte dedicate a chi ama viaggiare in libertà. Marco Stramazzotti, Product Manager Italia, ha dichiarato che sono state incrementate le proposte residenziali, nonché di hotel classici e caratteristici, con l’introduzione della Costiera Amalfitana.

[sniplet ADSENSE]

Non mancano poi le promozioni e le agevolazioni, come la collaborazione con Trenitalia rinnovata, che prevede lo sconto del 30% sul treno, ma anche quelle dei voli low cost a partire da 29 euro. Ricca è anche la sezione dedicata alle proposte itineranti di Margò. Troviamo il Gran Tour delle Isole Eolie, il Salento Coast to Coast, la Maremma Terra del Tufo, l’Isola d’Elba dal mare alla terra e l’Isola d’Elba in libertà; tutti tour a partire da 3 giorni, alcuni con la formula roulette, ma tutti decisamente vantaggiosi.

Infine, nel catalogo Mare Italia di Margò troviamo le proposte di una notte nei locali rinomati come Altromondo Studios di Rimini, Twiga Beach Club di Marina di Pietrasanta, Riobo Fashion Club di Gallipoli e Bahia di Otranto.

Festa delle Donne: Bella Sky Comwell, hotel “rosa” a Copenhagen

Manca poco alla Festa delle Donne e cosa c’è di meglio di concedersi un weekend in un hotel pensato solo per le donne? Se non sapete cosa fare con le amiche, oppure se avete voglia di un viaggio in solitaria, potete andare a Copenaghen , una città deliziosa e a misura di donna. Il Bella Sky Comwell è un hotel di Copenaghen, in Danimarca, che si prende cura delle donne, si trova nel centro di Orestaden e nei pressi del centro commerciale al Royal Golf Centre.

[sniplet ADSENSE]

L’hotel danese è uno dei più grandi della Scandinavia e anche il più noto per accogliere le donne che viaggiano da sole e fornire loro un servizio ad hoc. Il Bella Sky Comwell è dotato di 812 camere, 5 ristoranti, 30 sale riunioni, una Spa e una terrazza panoramica con vista sulla città. L’hotel è aperto a tutti,  ma al 17 piano è vietato l’accesso agli uomini, in quanto è riservato solo alle donne, tanto che anche il personale è solo femminile.

Qui possono comodamente soggiornare le donne che viaggiano da sole. Questo hotel, oltre ai servizi al femminile, regala anche uno skywalk alto 70 metri, un ponte chiuso tutto in vetro che collega le due torri dell’hotel. Sulla cima si cono anche 600mila api che producono miele, utilizzato dagli chef dell’hotel.

Vacanze estate 2014: Portorose in pullman, proposta di Rusconi Viaggi

In occasione delle prossime vacanze estive i vari tour operator si sono già mobilitati per proporre le loro offerte. Rusconi Viaggi ha deciso di lanciare “Portorose in Bus”, dei soggiorni al mare, uniti al benessere, che prevedono partenze dall’Italia in pullman. Il tour operator italiano è riuscito a trovare una collaborazione con uno locale per ottenere quotazioni interessanti su una catena di alberghi e residence fronte mare, nella località slovena, con soluzioni che non riguardano soltanto la classica vacanza al mare, ma anche proposte termali e wellness, con agevolazioni nei centri termali di Portorose.

[sniplet ADSENSE]

Inoltre, i pacchetti possono essere arricchiti con escursioni giornaliere come per esempio alle Grotte di Postumia, a Lubiana, al lago di Bled o al famoso allevamento di cavalli bianchi di Lipica. I viaggi per Portorose sono stati programmati per tutti i sabati dal 19 luglio al 30 agosto 2014, con partenze da Varese, Milano, Bergamo e Brescia, ma c’è possibilità di salita ai caselli lungo l’autostrada A4 Milano-Trieste. Fra le strutture selezionate da Rusconi Viaggi ci sono Lifeclass Hotels, Hotel Lucija e Residence Marina.

Tour Oman 2014: proposte de I Viaggi di Maurizio Levi e TurbanItalia

L’Oman è un Paese che sta emergendo sempre di più per quanto riguarda il settore dei viaggi. Negli ultimi tempi sono diversi i tour operator che propongono pacchetti viaggio per questa terra di deserti. Due di questi sono I Viaggi di Maurizio Levi e TurbanItalia, che nel nuovo catalogo 2014 hanno inserito dei tour affascinanti e avventurosi. Si tratta rispettivamente di “Oman Terra incognita” e “Best of Oman”.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta de I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio di 9 giorni nel periodo invernale o 16 giorni nel periodo estivo, che porterà alla scoperta del deserto di Wahiba Sands a bordo di un mezzo 4×4; si farà tappa anche a Ras Al Hadd, luogo dove si riproducono le giganti tartarughe verdi dell’Oceano Indiano, nonché presso alcuni villaggi di pescatori e luoghi di interesse culturale e naturalistico. Il pacchetto viaggio costa a partire da 2.440 euro a persona, compreso volo aereo, spostamenti con mezzo 4×4, guida italiana e pernottamenti.

L’offerta di TurbanItalia propone un viaggio di 7 giorni con itinerario che va da Muscat a Nizwa, attraverso oasi, wadi e forti portoghesi, con possibilità di pernottare nel deserto dell’Oman. Il pacchetto viaggio costa a partire da 950 euro a persona, volo escluso, ma con riduzioni in occasione delle partenze a cavallo della Festa della Donna (7 e 21 marzo 2014), quando per le donne ci sarà la possibilità di usufruire di uno sconto di 40 euro.