Vacanze a settembre: consigli su mete di viaggio ideali

Vacanze a settembre dove andare per un viaggio low cost? Settembre è per molti il mese del ritorno alla vita quotidiana e all’arrivederci alle vacanze estive. Per altri invece, le vacanze devono ancora iniziare. Settembre è un ottimo mese per risparmiare, trovare poco caos nei posti vacanzieri e soprattutto godere di paesaggi stupendi. Vediamo allora, quali sono le mete consigliate a settembre per un viaggio in Italia e in Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Se volete rimanere in Italia, il Sud è la zona più consigliata per una vacanza al mare. La Sicilia, ma anche Lampedusa, Pantelleria e il Salento a settembre offrono parecchi spunti per una vacanza low cost e tranquilla. In Europa, se cercate una vacanza al mare, puntate alla Grecia in particolari a Cipro e alle Isole Cicladi meno care di agosto, oppure alla Turchia.

VACANZE A SETTEMBRE LOW COST IDEE

Ottimo periodo anche per visitare il Mar Rosso e molte zone dell’Africa del nord come il Marocco, Capo Verde e le Isole Canarie. Settembre è un mese perfetto anche per organizzare un viaggio nel nord Europa tra Finlandia e Norvegia, dove il clima ancora mite permette di osservare l’inizio dell’aurora boreale.

Costa Crociere: crociera nel Mediterraneo con concerto dei Nomadi

Costa Crociere ha deciso di lanciare una novità per l’autunno 2014. La nota compagnia ha pensato di proporre una crociera nel Mediterraneo all’insegna della musica. Il 26 ottobre 2014 si potrà salire a bordo della nave Costa Magica, la quale ospiterà il concerto dei Nomadi.

[sniplet ADSENSE]

La partenza è fissata da Venezia, ma il 27 ottobre 2014 ci sarà la possibilità di imbarcarsi anche da Bari. Il viaggio porterà alla scoperta delle bellezze del Mar Mediterraneo orientale, con tappe a Katakolon, in Grecia, da dove si potrà effettuare un’escursione nell’antica Olimpia e ad Atene, poi Smirne, in Turchia, e Dubrovnik, in Croazia.

La crociera di Costa avrà una durata di 7 giorni e durante la navigazione si potrà assistere a ben due concerti dei Nomadi, nonché partecipare al contest “X-Nomadi”, una sorta di talent show. I prezzi partono a da 549 euro a persona, incluse le tasse portuali e quota d’iscrizione, mentre non sono incluse le quote di servizio.

Un’occasione per concedersi una vacanza rilassante a bordo della confortevole nave di Costa Crociere, regalandosi un concerto musicale… sempre che i Nomadi vi piacciano.

Vacanze a settembre: 5 mete low cost per un viaggio

Settembre per molti è il mese delle vacanze, ormai sempre più italiani rinunciano alle ferie di agosto, care e affollate preferendo settembre molto più tranquillo ed economico. Ma dove andare in vacanza a settembre senza spendere una fortuna? Abbiamo scelto 5 mete ideali per una vacanza economica a settembre, per chi ama il mare ma non solo, c’è anche la cultura.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo dall’Italia con la Sicilia, perfetta per vacanze settembrine. Questo mese è il periodo perfetto per visitare la Sicilia, scoprire le sue spiagge, la cucina, l’archeologia e la cultura. La si può girare in auto per un viaggio on the road o scegliere direttamente una spiaggia tra le più blasonate come Mondello, San Vito lo Capo, Agrigento e Trapani.

La Germania e la festa della birra, per amanti delle feste internazionali, settembre è il mese ideale per visitare la Germania tra Monaco di Baviera, Stoccarda e Norimberga dove si svolgono le più note Feste della Birra e tra un boccale e l’altro ci si immerge nella cultura tedesca.

Le Isole Canarie, un classico di settembre, costano meno e in questo periodo il clima è ideale per godere di mare ed escursioni naturalistiche tra Lanzarote, Gran Canaria e Tenerife.

L’Andalusia, passato il caldo torrido di agosto, settembre è un mese al top per un tour dell’Andalusia in Spagna tra le bellezze di Siviglia, Granada e Ronda e magari per una capatina in Costa del Sol.

E se puntate a vacanze Oltreoceano cosa c’è di meglio del Canada, il Quebec per l’esattezza dove settembre è il mese del foliage e di paesaggi spettacolari.

Viaggi in treno: itinerari più belli al mondo

Negli ultimi anni sembra tornato di moda viaggiare in treno. La vecchia e sbuffante locomotiva a vapore è stata rispolverata, non solo in Italia, per regalare nuove emozioni a coloro che vogliono fare una sorta di viaggio indietro nel tempo, a bordo di carrozze lussuose e dotate di ogni comfort, ammirando paesaggi fantastici e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il top da questo punto di vista è il Maharajas’ Express, in India, che permette di visitare templi, fortezze ed altri luoghi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO; un viaggio di 7 giorni può costare da 5.000 a 30.000 euro a seconda della camera che si sceglie, con ristoranti a bordo, bara e sala giochi. Altrettanto scenico è il viaggio a bordo della mitica Transiberiana che va da Mosca a Vladivostok o Pechino lungo gli oltre 9 mila chilometri di rotaie; il viaggio dura un paio di settimane e attraversa la Siberia e il deserto del Gobi, per un costo che varia da 7.000 a 13.000 euro.

Restando in Asia troviamo anche il treno di lusso Eastern and Oriental Express che collega Singapore a Bangkok, con un itinerario che si immerge nella foresta tropicale, tra fiumi e risaie; suggestivo è anche il treno a vapore Darjeeling Himalayan Railway che attraversa i paesaggi indiani. Spostandoci in Africa, invece, c’è l’elegante viaggio in treno del Rovos Rail Pride of Africa, che va da Il Cairo a Città del Capo, attraverso i magnifici scenari africani, mentre in Canada c’è il treno che collega Toronto a Vancouver, percorrendo in 4 giorni più di 4 mila chilometri.

In Europa, invece, c’è il Royal Scotzman, che attraversa le Highland in Scozia, fra laghi, castelli e paesaggi mozzafiato che sono stati teatro di epiche battaglie di cavalieri; un viaggio a bordo di questo treno costa all’incirca 10.000 euro, ma per quello che regala ne vale sicuramente la pena. Viaggio affascinante è anche quello del Venice Simplon-Orient-Express che da Londra arriva a Venezia, così come il celebre Bernina Express che va da Tirano fin su a St. Moritz, lungo una linea ferroviaria diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Itinerari in treno Francia: da Nizza a Digne con la ferrovia delle Pigne

Per coloro che amano viaggiare in treno, possibilmente lungo linee ferroviarie storiche, segnaliamo il Petit Train des Pignes, il trenino delle Pigne, che porta da Nizza a Digne. Dal cuore della Costa Azzurra si arriva nella caratteristica località termale attraverso una tratta di ferrovia secolare, tra paesaggi stupendi che dal mare portano fino alle Alpi Marittime.

[sniplet ADSENSE]

Il treno delle Pigne percorrere circa 150 chilometri tra curve mozzafiato, ponti e viadotti, per un viaggio della durata di 3 ore e mezza. Sono 25 i tunnel che si attraversano, 16 i viadotti e 15 i ponti metallici. Dopo aver rischiato più volte di divenire una linea dismessa, si è deciso di rimettere in moto questa automotrice che negli ultimi anni è diventata una vera e propria attrazione da non perdere.

Numerose sono le fermate che effettua dal mare alle montagne, di cui si segnalano la cittadina medievale di Entreveux, nonché altri borghi come Annot, Puget-Theniers e Touet sur Var. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del Petit Train des Pignes.

Vacanza studio all’estero: proposte corsi di Esl senza limiti di età

Chi sogna una vacanza studio, può fare riferimento alla novità proposta da Esl, l’agenzia svizzera, che si occupa di soggiorni studio e propone “A casa del professore”, dei programmi che si possono organizzare da casa con 15, 20, 25 o 30 ore di corsi a settimana a scelta in tanti luoghi del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

Le vacanze studio sono molto gettonate dagli studenti delle scuole superiori o dell’Università, perché servono a imparare la lingua. Con questa iniziativa di Esl, tra l’altro non ci sono limiti di età e possono partecipare anche persone adulte, scegliendo tra le varie possibilità in Usa, Regno Unito, Finlandia, Repubblica Ceca, Turchia etc. I corsi sono disponibili tutto l’anno, anche in piccole città e permette di vivere 24 ore su 24 a contatto con la gente del posto, quindi facilità la comprensione della lingua. I corsi possono anche essere utili per ottenere i certificati ufficiali d’inglese come FCE, CAE, TOEIC e TOEFL.

Vacanze Canarie 2014: tour fotografici con Photo Canarias

Per chi sogna di visitare le Isole Canarie e nello stesso tempo ama la fotografia, Photo Canarias da la possibilità di partecipare a dei tour fotografici in compagnia dei fotografi Mauro Ladu ed Emanuele Reguzzoni, per fotografare i paesaggi più belli e incontaminati di queste isole. I tour si svolgono tra Lanzarote e Fuerteventura insieme a workshop fotografici che servono scattare bellissime foto ai paesaggi lunari delle Canarie.

[sniplet ADSENSE]

Sono disponibili tour da 3 a 6 giorni durante i quali saranno effettuati shooting fotografici, dimostrazioni e visione delle foto scattate tra l’Isola di Lobos, il Parco Naturale di Jandia e le spiagge delle isole tra cui anche la natura incontaminata del Parco delle Dune. Oltre alle fotografie durante i tour sarà possibile anche divertirsi facendo surf.

C’è anche il tour alternativo chiamato Photo & Spanish che permette di partecipare a corsi di spagnolo e poi partecipare agli scatti durante il pomeriggio. I viaggi includono l’alloggio e i trasferimenti, mentre l’opzione Surf & Photo prevede anche lezioni di surf e attrezzatura, il tour quella Photo & Spanish include il corso di lingua. Per saperne di più basta collegarsi al sito www.photocanarias.com.

Estate 2014: 5 mete alternative per una vacanza last minute ad agosto

Non avete ancora deciso cosa fare questa estate 2014? Bene, è il momento di decidere perché con l’arrivo del mese di agosto ci si mette in viaggio, ovunque vogliate. Per tutti i ritardatari, per chi cerca mete alternative, last minute o chi ama semplicemente partire all’avventura, ecco alcune mete diverse o magari un po’ meno note da appuntare sul taccuino per una vacanza ad agosto, ma anche a settembre o quando volete voi.

[sniplet ADSENSE]‎

Se cercate una meta vicina c’è la Slovenia ricca di parchi naturali, cittadine graziose come Lubiana, terme e montagne per un relax davvero completo.

Se sognate rocce e paesaggi atlantici, andate in Cornovaglia, Sud Inghilterra, tra castelli, cottage e scenari mozzafiato. Gli inglesi adorano il Devon per le vacanze e ci sarà pure un motivo.

Se il caldo non vi spaventa andate a Siviglia in Andalusia, una città bella, low cost e piena di cose da vedere.

Se amate i paesaggi nordici scegliete la Danimarca, tra Copenaghen, Ribe e le spiagge danesi, girando tra i deliziosi paesi vichinghi è una meta che non vi deluderà.

Se volete visitare posti insoliti in Francia, dopo aver fatto un salto nella Camargue dirigetevi a Tolosa una città ricca di storia, pittoresca e vivibile.

Vacanze con animali: proposte pet friendly in Umbria

Chi ha intenzione di andare in vacanza con i propri animali, non può rinunciare all’iniziativa del Consorzio Umbria & Francesco’s Ways in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano e i frati del Sacro Convento di Assisi, nonché la Regione Umbria, Sviluppumbria e l’associazione Amico Peloso che hanno ideato il progetto “Assisi Pet-Friendly”, per chi vuole andare in vacanza portando con se il proprio amico a 4 zampe.

[sniplet ADSENSE]

La proposta è dedicata a chi vuole passare una vacanza natura nelle valli dell’Umbria, tra dolci campagne e benessere, portando con sé il cane o il gatto. L’iniziativa prevede alcuni dog parking in cui i cani possono riposarsi nelle cuccette, mentre i padroni sono in visita ad Assisi e il Bosco di San Francesco. Si tratta di un grande progetto visto che solitamente i cani non sono ammessi nei luoghi di culto.

L’iniziativa prevede anche la guida “La Via di Francesco”, in cui vi sono consigli, itinerari pet friendly, ma anche hotel, B&B e alloggi pet friendly per chi viole viaggiare in Umbria con cane al seguito.

Crociera Polinesia: idee e itinerari a Thaiti in barca a vela

La Polinesia francese è uno di quei luoghi sognati per una vacanza, che nell’immaginario collettivo ricordano un po’ il paradiso terrestre. Per chi sogna di visitare Tahiti in Polinesia sono disponibili delle crociere per scoprire 5 arcipelaghi a bordo di navi di lusso, catamarani o barche a vela con tuti i comfort per una vacanza da sogno.

[sniplet ADSENSE]‎

Per raggiungere Tahiti sono disponibili barche, servizi navetta con battelli, oppure golette e cargo che raggiungono anche le Isole di Sottovento, Tuamotu, Marchesi e Australi. Dunque per chi sogna una crociera da sogno in Polinesia, sono disponibili barche a noleggio con skipper incluso o senza, da poter prenotare per un weekend o per più giorni. Le compagnia a cui potersi affidare sono Tahiti Yacht Charter, Paul Gauguin Cruises, Aranui 3 e Gulliver.