Mercatini di Natale Merano 2012, eventi e appuntamenti in Alto Adige

I Mercatini di Natale 2012 a Merano sono tra i più belli dell’Alto Adige. La deliziosa cittadina famosa per i centri benessere, le terme e le vie ordinate e sfarzose, ogni anno ospita uno dei mercatini natalizi più interessanti in Italia. Tra chalet di gourmand, strudel e vin brulè, le giornate scorrono frenetiche nelle casette di legno che vendono i prodotti tipici dell’Alto Adige, marmellate, mieli, dolci, ma anche creazioni artigianali, addobbi natalizi, statuine del presepe, comode sciarpe in lana, cappelli, idee regalo, carillon e una miriade di oggetti natalizi da perdere la vita.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Mercatino di Natale a Merano aprirà i battenti il 29 novembre con l’inaugurazione lungo la Passeggiata Passirio, Piazza Terme e Piazza della Rena, dove i mercatini andranno in scena fino al prossimo 6 gennaio accompagnando tutte le festività dell’Avvento. Quest’anno, il Mercatino Natalizio di Merano avrà come tema “Piacere e Benessere”, con un’accurata selezione di casette di legno rinnovate che richiamano l’architettura della cittadina con nuove luminarie posizionate in Piazza Terme.

MERCATINO DI MERANO IN TRENO

Tra le novità del 2012 troviamo anche le sfere natalizie appostate nella piazza centrale in cui il turista potrà sedersi per degustare le specialità altoatesine. Oltre al classico mercatino in centro, quest’anno Merano ospiterà anche un Mercatino di Natale dedicato all’artigianato al Castel Kallmünz, in cui si potranno acquistare oggetti fatti a mano e manufatti particolari. i Mercatini di Natale a Merano saranno aperti tutti i giorni dal 30 novembre al 6 gennaio dalle ore 9 alle 21.

TUTTO SUI MERCATINI NATALIZI

Mercatini di Natale nel Nord Europa più suggestivi da visitare

L’ultimo fine settimana di novembre prenderanno il via i mercatini di Natale nel Nord Europa. Ricchi di fascino e di antiche tradizioni, i mercatini natalizi che andranno in scena in Norvegia, Finlandia, Svezia, Lettonia, Estonia e Danimarca sono indubbiamente tra i più scenografici che si possono trovare in Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

La particolarità dei mercatini natalizi del Nord Europa non è soltanto legata alla neve che cade copiosa e lenta adornando tetti e strade, ma anche quella tipica atmosfera che si respira solo in questi luoghi da cui nascono proprio le tradizioni del Natale tra addobbi tipici, profumi e piatti tutti da degustare. In Finlandia, terra ricca di paesaggi spettacolari il Natale si vive nei villaggi di Capo Nord tra Babbo Natale e gli igloo.

La Svezia è ricca di intense atmosfere natalizie, a Malmo c’è uno dei più bei mercatini natalizi secondo Lonely Planet, ma anche Stoccolma vive delle bellissime giornate tra i suoi deliziosi mercatini addobbati in cui fare il pieno di decorazioni natalizie fatte a mano, oggetti in legno e vetro soffiato tra un giro in battello e un po’ di shopping. Contro ogni aspettativa, anche Tallin in Estonia ha un bellissimo Mercatino Natalizio, che è entrato nella top ten di Lonely Planet, cosi gli chalet che invadono Oslo per tutto il mese di dicembre. Belli e pieni di fascino, sono anche i Mercatini di Natale della Danimarca, in cui le tradizioni locali si sposano con quelle tedesche.

SCOPRI DI PIù SUI MERCATINI NATALIZI

Capodanno 2013 a Parigi, eventi e shopping sotto la Torre Eiffel

Parigi è la Capitale Europea più amata per i viaggi di Capodanno 2013. La splendida Ville Lumiere rimane la meta preferita per quanti amano il Capodanno romantico all’insegna delle tradizioni, dello shopping e degli eventi pieni di charme. Un po’ come Londra, Parigi sarà anche quest’anno presa letteralmente d’assalto dagli italiani che tra un brindisi e l’altro si concederanno una visita nei musei cittadini e un giro lungo gli Champs Elysees per fare shopping. Anche per il Capodanno 2013 Parigi sarà colma di eventi, dall’ultimo dell’anno in piazza, alle feste nei locali più famosi fino al brindisi di mezzanotte tra l’Arc de Triomphe e gli Champs Elysees.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi ama passare San Silvestro in piazza all’aperto, come ogni anno milioni di persone si riuniranno lungo gli Champs Elysees per aspettare la mezzanotte, altri preferiscono vedere un’altra prospettiva di Parigi, quella che si può ammirare dalla Torre Eiffel o sulla collina di Montmartre. Molte persone, quando vanno a Parigi per Capodanno, arrivano sempre con il dilemma del Cenone. I prezzi in centro sono alti, ma molti francesi optano per le brasserie in cui è facile degustare un ottimo menu francese a prezzi abbordabili.

Vi possiamo consigliare di prenotare la cena di Capodanno nel Quartiere Latino, dove i ristoranti e le brasserie hanno prezzi inferiori ai 100 euro e potrete degustare le ottime zuppe all’aglio che vi scalderanno anche in vista delle basse temperature. Se invece avete voglia di un’esperienza diversa, non perdetevi una crociera nei celebri Bateaux Mouches che per la sera di Capodanno organizzano cenone a bordo e visita guidata della città con la visuale di Parigi illuminata e dei bellissimi spettacoli pirotecnici. Il costo di una crocierina sui Bateaux Mouches è alto, con la cena inclusa non si spende meno di 200 euro a persona. Dopo il Cenone e il brindisi di mezzanotte, i parigini usano passare la nottata nei locali più cool della città.

COSA VEDERE A PARIGI

In realtà le discoteche con le feste più belle si trovano nella periferia di Parigi, ma se preferite gli spettacoli senza tempo del Moulin Rouge, allora non dovete perdervi nemmeno quelli di Lido e Le Foliès Bergère. Ma in questo caso sarà bene prenotare prima perché questi locali sono molto gettonati e anche cari. Un Capodanno a Parigi, non è tale senza la Grande Parade de Paris che si svolge il 1 gennaio e richiama figuranti da tuto il mondo, il giorno dopo Capodanno si svolgerà infatti una lunga sfilata con personaggi travestiti chiamati per salutare l’anno nuovo . Vi ricordiamo anche che la notte di Capodanno, i mezzi pubblici a Parigi sono gratis, un motivo in più per scegliere questa città senza tempo per le feste di Natale. Infine, ricordatevi che i primi di gennaio anche qui prenderanno il via i saldi invernali.

Mercatini di Natale a Strasburgo 2012, magie dell’Avvento in Alsazia

I Mercatini di Natale a Strasburgo in Alsazia non sono solo i più antichi di Francia, ma anche i più caratteristici con una tradizione molto antica di alberi di Natale che risale al 1570. Strasburgo ospita ogni anno dodici mercatini natalizi che occupano vari quartieri della città. I Marchés de Noël a Strasburgo sono una vera tradizione insieme a pochi altri in Europa e vale davvero la pena di visitarli soprattutto per l’atmosfera accogliente che regala a questa città.

[sniplet ADSENSE]‎

I Mercatini di Natale 2012 a Strasburgo inizieranno il 24 novembre e andranno avanti fino al prossimo 31 dicembre. La città in questo periodo si colora e si anima, dal Christkindelsmärik il mercatino più grande della città che va in scena tra Piazza Broglie Place Kleber e Petite France, passando per i Marchés de Noël davanti alla Cattedrale e quelli realizzati in Place du Château e Place du Corbeau, in cui assaporare i prodotti tipici alsaziani.

Nei pressi della stazione, in Place de la Gare vanno in scena i mercatini del territorio e dell’artigianato, mentre in Place d’Austerlitz per tutto il mese di dicembre troverete il Village des Bredle. Quasi tutti gli chalet di Strasburgo daranno l’opportunità di assaggiare i prodotti tipici della gastronomia come i bretzel con pancetta, le gauffre, il Choucroute e la Biere de Noel, la birra alsaziana per eccellenza. Tutta la città durante i tempi dell’Avvento vale davvero la pena di essere visitata, gironzolando per i vari vicoli di Petite France si potranno osservare le caratteristiche case decorate a colombage che un tempo erano abitate da pescatori, completamente addobbate.

SCOPRI I MERCATINI DI NATALE

Viaggi low cost dicembre 2012, le mete migliori per le vacanze

Dicembre è uno dei mesi più beli per viaggiare, ma dove andare in vacanza e spendere poco? Ce lo dice Lonely Planet che ci delizia con le migliori mete per i viaggi low cost di dicembre 2012. Si sa che il periodo di Natale e di conseguenza dicembre, è uno dei preferiti per i viaggiatori complici le ferie, le festività natalizie e quelle magiche atmosfere che solo a Natale sono presenti, questo mese è assolutamente uno dei più belli per mettersi in viaggio, ma anche uno dei più cari. Secondo Lonely Planet ci sono delle mete di viaggio assolutamente da non perdere a dicembre, scopriamo quali.

[sniplet ADSENSE]‎

Le Isole Lofoten in Norvegia in cui assaporare le magie del nord e sciare con il mare davanti agli occhi, sono tra i posti più belli per un viaggio a dicembre, soprattutto se riuscite ad alloggiare nelle tipiche casette di pescatori. Chi preferisce il caldo e lo charme dell’Egitto, potrà fare un bagno a Dakhla una località vicina al confine libico caratterizzata da una magia senza tempo e delle terme strepitose.

Per chi preferisce i weekend in mezzo alla natura da non perdere è un soggiorno in Svizzera al Lago di Biel, in cui assaporare il tempo che scorre lento tra passeggiate, degustazioni di vini e qualche sciata. Per chi ha più tempo per viaggiare, Lonely Planet consiglia una lunga vacanza a Bangkok, in Thailandia per scoprire i tesori Patrimonio dell’Unesco di questo paese incantato. Insomma, l’importante è partire!

Capodanno 2013 crociere da sogno con Princess Cruises

Capodanno in crociera è una delle opzioni di viaggio che negli ultimi tempi sta diventando un must. Molti viaggiatori approfittano delle festività per salpare a bordo di navi da crociera verso il nuovo anno, spesso in luoghi caldi, dove rilassarsi e staccare la spina per alcuni giorni. Sono molteplici le compagnie croceristiche che offrono la possibilità di andare in crociera a Capodanno, alcune nei dintorni del Mar Mediterraneo e altre ancora fuori dai confini continentali.

[sniplet ADSENSE]‎

Una di queste è la Princess Cruises, la quale offre la possibilità di effettuare crociere in posti lontani. Tra le destinazioni di questa compagnia statunitense spiccano Hawaii, Nuova Zelanda e Rio delle Amazzoni. In vista del Capodanno 2013, Princess Cruises propone la crociera di 15 giorni in Nuova Zelanda a bordo della nave Sun Princess, la quale salperà da Brisbane, Australia, alla volta di Auckland, Tauranga, Napier, Wellington, Akaroa, Port Chalmers e Fiordland National Park.

CROCIERE CAPODANNO MSC

LE CROCIERE DI CAPODANNO DI COSTA

Troviamo poi la crociera alle Hawaii con la Sapphire Princess, un viaggio di 14 giorni alla scoperta delle isole al largo dell’oceano Pacifico; si partirà da Los Angeles alla volta di Hilo, Honolulu, Kauai, Maui ed Ensenada. Infine, c’è la crociera di 14 giorni lungo il Rio delle Amazzoni con partenza da Fort Lauderdale, in Florida, e tappe a St. Maarten, St. Lucia, Trinidad & Tobago, Devil’s Island, Santarem, Boca de Valeria, Parintins e Manaus. Ulteriori informazioni sui prezzi e le date di partenza potete consultare sul sito www.princess.com, dove tra l’altro troverete altre idee di viaggio.

CROCIERE A CAPODANNO CON TOP CRUISES

Thai Airways, voli per la Thailandia in offerta per Natale 2012

La compagnia aerea thailandese Thai Airways lancia una nuova offerta dedicata ai voli diretti in Thailandia per scoprire le località più belle e lasciarsi trasportare da una vacanza all’insegna del caldo e delle mete tropicali. Thai Airways non è nuova alle offerte voli e molto spesso propone delle ottime tariffe a disponibilità limitata per raggiungere Phuket e Bangkok.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al 14 dicembre 2012, Thai Airways permette di prenotare dei voli scontati diretti in Thailandia con partenza da da Roma e Milano via Bangkok. La promozione si chiama Thailand Super Deal e consente di raggiungere Bangkok con prezzi da 689 euro andata e ritorno, nonchè Phuket, Hat Yai, Krabi, Chiang Rai e Chiang Mai con voli a partire da 740 euro in Economy Class.

I voli che fanno parte della promozione di Thai Airways sono validi per le partenze e ritorni entro il 31 dicembre 2012 quindi perfette per le vacanze di Natale o Capodanno. Per saperne di più basta collegarsi al sito www.thaiair.it  

Mercatini di Natale in Svizzera più belli da vedere

I Mercatini di Natale in Svizzera sono tra i più belli e affascinanti in Europa. Il piccolo Stato vicino all’Italia ogni anno offre dei graziosi mercatini simili a quelli austriaci e tedeschi, ma con delle tradizioni radicate che li differenziano dagli altri. I paesaggi svizzeri, tra villaggi immersi nelle montagne, laghi e scenari da favola regalano emozioni bellissime durante il Natale. scopriamo insieme i Mercatini Natalizi più belli in Svizzera.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Mercatino di Zurigo, si caratterizza non solo per le casette di legno dislocate nella stazione centrale della città, ma anche per la Bahnhofstrasse illuminata da speciali luminarie a tema che trasformano la città in un mega villaggio incantato. Le luminarie natalizie si accendono il 24 novembre e in contemporanea va in scena l’evento Night Shopping, la notte bianca dei negozi aperti.

I Mercatini di Natale a Basilea, si svolgono ogni anno in Barfüsserplatz e trasformano la graziosa città romantica in un luogo magico e molto pittoresco. Il mercatino di Natale che si svolge a Basilea inizia a fine novembre e offre circa 140 bancarelle illuminate con prodotti tipici svizzeri, gourmand e oggetti di artiigianato. Questi mercatini invadono il centro storico totalmente illuminato.

MERCATINI SVIZZERI IN TRENO

I Mercatini di Natale a Lucerna, come quelli di Zurigo invadono la stazione Bahnhof Luzern con circa 50 casette di legno decorate che vendono tanti piccoli oggetti di artigianato, regali, addobbi curiosi e deliziosi dolci tradizionali. Questo mercatino è arricchito anche dalle musiche delle orchestrine chiamate a intrattenere la gente durante i fine settimana.

MERCATINO PILATUS, PIù ALTO DEL MONDO

Mercatini di Natale a Montreux, questa graziosa cittadina sul Lago di Ginevra ospita ben 140 chalet decorati che occupano la Grand Rue e il lungolago della città. qui rivivono atmosfere davvero fiabesche e scenografiche, infatti quello di Montreux è il mercatino più bello della Svizzera pieno di idee regalo e attrazioni. Sempre a Montreaux si svolge il mercatino nel villaggio di Natale di montagna a Caux, una spettacolare location per vivere le atmosfere del Natale sulle alture della città con un presepe gigante, il parco delle renne e alcune zone gioco per bambini.

SEGUI LO SPECIALI MERCATINI NATALIZI

Mercatini di Natale 2012 a Berlino, da Alexanderplatz a Charlottenburg

Per chi ama le atmosfere giovanili e all’avanguardia, i Mercatini di Natale 2012 a Berlino sono davvero il massimo per vivere appieno le magie del Natale. La Capitale tedesca, oltre ad essere una città trendy e futuristica vanta anche una tradizione di Natale molto importate che riflette sui Mercatini natalizi che in tutta la città sono circa 60.

[sniplet ADSENSE]‎

Ogni quartiere e angolo dell’immensa metropoli è invaso da un Mercatino di Natale che richiama gli usi e i costumi della città. Insomma, passare il periodo di Natale a Berlino, vuol dire anche poter vivere questi mercatini, difficili anche da vedere tutti. Dal 26 novembre al 31 dicembre, Berlino sarà la Capitale dei Mercatini Natalizi che saranno aperti tutti i giorni dalle 11 alle ore 22 con chiusura solo il giorno della Vigilia di Natale. Oltre ai deliziosi mercatini sarà anche allestita un grande pista di pattinaggio presso la Fontana del Nettuno, aperta tuti i giorni fino alle 21,30.

MERCATINI GERMANIA

I Mercatini Berlinesi sono tantissimi ed è impossibile citarli tuti, ma i più importanti sono indubbiamente quello di Spandauer Altstadt nella Città Vecchia che ospita 450 casette di legno con prodotti di artigianato tipico, luminarie, addobbi di ogni tipo e tante idee regalo che vi lasceranno a bocca aperta. Un altro Mercatino da vedere a Berlino è quello di Weihnachtsmarkt City, un delizioso villaggio natalizio con prodotti trendy e tanti eventi collaterali che si svolgono contemporaneamente.

Ci  sono poi i mercatini di Alexanderplatz e Postzdamer Platz che chiuderanno i battenti il 26 dicembre, ricchi di bancarelle e soprattutto molto affollati. Il Mercato di Natale di Weihnachtzauber invece è dedicato quasi esclusivamente alle specialità gastronomiche tedesche, senza contare la possibilità di degustare ottimi piatti di wurstel e birra per scaldare gli animi.

Anche al Castello di Charlottenburg si svolge un Mercatino Natalizio, con circa 200 bancarelle di prodotti locali, oggetti di artigianato e musica jazz. Per vivere le atmosfere più vere del Natale a Berlino dovete invece recarvi al Mercatino di Natale di Santa Lucia che si svolge nella vecchia fabbrica di Birra Kulturbrauerei, qui potrete fare acquisti di design con un occhio al portafoglio.

ALTRI MERCATINI DI NATALE

Offerte voli low cost Ryanair per Capodanno 2013 e Natale

Se state organizzando un weekend per Natale e Capodanno 2013 o magari per il mese di dicembre in generale, date un’occhiata alle offerte voli Ryanair che fino alla mezzanotte del 15 novembre propone voli scontati a 12 euro a tratta, tasse incluse, per volare a dicembre verso numerose mete d’Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Visto che durante il mese di dicembre, complice il Ponte dell’Immacolata, le feste e i Ponti vari, molti usano viaggiare in aereo, questa ennesima offerta del vettore low cost cade proprio a fagiolo. Stavolta Ryanair è stato particolarmente clemente perché ci propone dei voli a 12 euro per viaggiare il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì risparmiando parecchio fino a gennaio. Le uniche cose da tenere in considerazione prima di prenotare è che la tariffa è valida per il passeggero con il solo bagaglio a mano, senza priorità d’imbarco e assicurazione.

Se però si tratta di risparmiare non importa. Ad esempio, si trovano voli a prezzi davvero stracciati verso città come Londra e Barcellona. Ovviamente le tariffe più basse si trovano per gennaio, ma volendo anche per Capodanno, si possono trovare voli a prezzi bassi verso destinazioni di tutto rispetto.