Milano Malpensa: treno terminal 1 e 2, lavori al via in aeroporto

Nell’aeroporto di Milano Malpensa iniziano i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario tra i due terminal. Entro la fine del prossimo anno ci si potrà spostare dal T1 al T2 in treno e viceversa. Il collegamento su rotaia sarà terminato prima della fine del 2015 e costerà la bellezza di 115 milioni di euro. I fondi sono stati concessi dal Ministero dei Trasporti, dalla Regione Lombardia, dalla Sea e dall’UE.

[sniplet ADSENSE]

Il collegamento ferroviario misurerà 3,6 chilometri, di cui una parte in galleria ed una parte in trincea, con i passeggeri in transito a Malpensa che potranno percorrerli in treno in meno di 4 minuti. Si stimano ben 250 treni al giorno. Il progetto prevede il prolungamento della linea a doppio binario già presente fino al terminal 2, che permette il transito di oltre 6 milioni di passeggeri l’anno.

I lavori prenderanno il via nel mese di ottobre e i cantieri resteranno aperti circa un anno. L’annuncio dell’inizio dei lavori è stato dato a margine del workshop Ambrosetti, dove erano presenti Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, e Norberto Achille, presidente del gruppo FNM.

Hotel perfetto: cosa vogliono gli italiani secondo Skyscanner

Skyscanner ha recentemente effettuato un sondaggio dal quale è emerso che l’hotel perfetto per gli italiani è dotato di wi-fi gratis. Il noto portale per la comparazione dei voli aerei ha chiesto ai viaggiatori del Belpaese di esprimere le proprie preferenze sui servizi che non devono mancare nel loro albergo perfetto. In prima posizione, con sorpresa, troviamo il wi-fi gratuito con il 31%, persino prima della prima colazione inclusa nel costo del soggiorno (29%). Troviamo poi la posizione dell’albergo con il 13%.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo alla camera perfetta, invece, deve aver la vista mare per il 67% degli intervistati, mentre per il 26% deve avere all’interno il rinfresco gratuito e per il 22% un balcone. L’asciugacapelli non deve mai mancare per le donne, mentre la televisione è apprezzata dagli uomini all’interno di una stanza d’albergo. Al secondo posto per entrambi, poi, c’è il bidet che è una vera istituzione per gli italiani.

Riguardo ai servizi, invece, troviamo piscina e Spa a pari merito in prima posizione con il 29%, segue un ristorante gourmet di qualità con il 22%. Infine, il 30% degli italiani preferisce soggiornare in catene internazionali, mentre il 19% in strutture a gestione familiare ed il 16% in piccole catene alberghiere.

Brussels Airlines lancia la formula di viaggio Check&Go

Brussels Airlines ha annunciato delle novità. La compagnia aerea belga non ha introdotti nuovi voli, bensì una nuova formula di viaggio ideata per chi vuole volare in Europa a prezzi convenienti, con tariffe a partire da 69 euro andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi. Sono numerosi i vantaggi di Check&Go, questo il nome del nuovo prodotto del vettore aereo.

[sniplet ADSENSE]

Vi è la possibilità di scegliere il posto preferito al momento del check-in online, piuttosto che la possibilità di portare a bordo un piccolo secondo bagaglio a mano come una borsa, una custodia per la fotocamera o una borsa per il computer. Inoltre, con Check&Go si può ricevere gratuitamente una copia digitale del proprio quotidiano preferito per chi vuole leggere in volo.

Brussels Airlines ha anche perfezionato i prodotti Light&Relax, Flex&Fast e Bizz&Class, con tutte queste novità che saranno a disposizione a partire dal 15 settembre 2014 su tutte le rotte aeree servite dalla compagnia aerea.

Oktoberfest 2014 a Monaco di Baviera: date e programma

L’Oktoberfest si avvicina. La città di Monaco di Baviera si appresta ad ospitare la consueta festa della birra, che ogni anno ospita milioni di persone provenienti da ogni parte del mondo. L’apertura dell’Oktoberfest sarà sabato 20 settembre 2014, mentre la chiusura avverrà domenica 5 ottobre 2014. Saranno diversi gli eventi in programma dal primo all’ultimo giorno della manifestazione bavarese, andiamo a scoprirne i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

L’inaugurazione ufficiale dell’Oktoberfest 2014 sarà sabato alle ore 12:00 quando ci sarà l’apertura della prima botte di birra ad opera del sindaco di Monaco di Baviera, ma in precedenza (ore 10:45) ci sarà la sfilata che vedrà protagonisti i birrifici, accompagnati da orchestrine e carri trainati da buoi e cavalli. Il giorno successivo, invece, ci sarà la sfilata che vedrà protagonisti i tiratori e centinaia di persone con costumi tradizionali.

Giornata dedicata ad anziani e bambini sarà quella del 22 settembre 2014, quando i più piccoli effettueranno una visita guidata sotto i tendoni di Theresenwiese e i più vecchi si concederanno il tradizionale pranzo. Il 23 settembre 2014 toccherà al Family Day, appuntamento che si ripeterà anche il 30 settembre 2014, mentre i 28 settembre 2014 toccherà al concerto presso la scalinata della Baviera, che vedrà esibirsi le orchestrine dell’Oktoberfest. Nel giorno di chiusura, infine, ci sarà il saluto ufficiale alla statua della Baviera.

Mostre a Milano da non perdere nell’autunno 2014

La stagione autunnale a Milano sarà ricca d’arte. Nel capoluogo lombardo, infatti, saranno di scena diverse esposizioni che animeranno la città fino alla prossima primavera. Tra gli artisti più famosi di cui sentiremo parlare nei prossimi mesi ci saranno Marc Chagall, Vincent Van Gogh, William Klein, Giovanni Segantini ed altri ancora. La maggior parte delle mostre di questo autunno a Milano saranno allestite a Palazzo Reale, ma andiamo a scoprire qualche dettaglio in più.

[sniplet ADSENSE]

Il 17 settembre 2014 verrà inaugurata l’esposizione dedicata a Chagall, la quale sarà curata da Meret Meyer e Claudia Zevi ed allestita fino al 18 gennaio 2014; stessa location anche per la mostra di Van Gogh (18 ottobre 2014-8 marzo 2015) curata da Kathleen Adler, oltre che della mostra che vedrà il ritorno di Segantini a Milano, di scena dal 18 settembre 2014 al 18 gennaio 2015.

Presso il Museo del Novecento ci sarà modo di ammirare le opere di Lucio Fontana e Yves Klein da ottobre a febbraio, mentre al Palazzo della Ragione troveremo una retrospettiva di William Klein e una mostra fotografica di Walter Bonatti. All’interno della GAM di Via Palestro arriveranno le mitiche teste di Alberto Giacometti, in mostra da ottobre a febbraio, mentre alla GAM di Via Manzoni saranno di scena le donne di Giovanni Boldini da ottobre a gennaio; infine, gli scatti di Luca Campigotto, Gregory Crewdson e Richard Tuschman saranno messi a confronto presso gli spazi di Photology dall’1 ottobre al 28 novembre 2014.

Volotea: novità ottobre 2014, voli per Catania da Verona

Volotea ha annunciato le prime novità riguardanti l’operativo autunno-inverno 2014/2015. La compagnia aerea spagnola continua a puntare forte sull’Italia, introducendo nuovi collegamenti a partire dal mese di ottobre. Al centro dell’attenzione del vettore iberico c’è ancora una volta l’aeroporto di Verona, sul quale si continua ad investire.

[sniplet ADSENSE]

Infatti, Volotea punta ad incrementare il flusso di passeggeri da/per la città veneta, specie dopo la chiusura annunciata di Air One, che operava da questo scalo e non solo. Dall’aeroporto veneto decolleranno i voli per Catania a partire dal 2 ottobre 2014 con frequenza giornaliera. Saliranno così a tre i collegamenti da Verona effettuati da Volotea dopo Bari e Palermo, mentre da Catania, ricordiamo che si possono raggiungere ad oggi Ancona, Bari, Firenze, Genova e Venezia.

I biglietti aerei per questa nuova rotta sono già disponibili all’acquisto sul sito ufficiale della compagnia aerea low cost, dove si possono consultare anche gli orari di partenza e di arrivo a destinazione.

Fiera del Levante 2014: offerte di Trenitalia per chi va in treno

La Fiera del Levante si svolgerà a Bari dal 13 al 21 settembre 2014. Il consueto appuntamento annuale che metterà di fronte espositori con buyer e visitatori giungerà quest’anno alla settantottesima edizione. A pochi giorni dall’apertura, Trenitalia ha annunciato il lancio di tariffe vantaggiose dedicate a coloro che visiteranno la Fiera del Levante 2014.

[sniplet ADSENSE]

Per chi dovrà raggiungere Bari con il treno saranno a disposizione delle offerte speciali. Ai viaggiatori verrà riservata una riduzione sul prezzo base per viaggiare in prima classe/livello Business o in seconda classe/livello Premium e Standard. Inoltre, si avrà accesso libero al FRECCIAClub nella stazione di Bari Centrale.

I biglietti di Trenitalia a prezzi ridotti potranno essere acquistati presso gli uffici della società ferroviaria, chiamando il numero di telefono 06 6000 almeno con 2 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data del viaggio, comunicando all’operatore il numero del biglietto o le credenziali della Fiera, che attesti la partecipazione come visitatore o espositore alla manifestazione.

La promozione di Trenitalia sarà valida per viaggiare sui treni nazionali, ad esclusione dei treni notturni, e non sui treni regionali. I clienti di Trenitalia, poi, potranno acquistare biglietti d’ingresso alla Fiera del Levante a prezzi ridotti. A loro disposizione, infatti, ci sarà la formula 2×1 per entrare in due pagando un solo biglietto.

Voli aerei: prezzo bagaglio, Kayak.it lancia calcolatore del costo

Quando si acquista un volo aereo bisogna fare sempre molta attenzione a cosa è incluso e cosa no all’interno del prezzo. Molte compagnie, infatti, non includono il bagaglio nel costo del biglietto, dando poi spiacevoli sorprese ai viaggiatori. Sono soprattutto le compagnie aeree low cost a non offrire il trasporto del bagaglio da stiva compreso nel prezzo, anche se oggigiorno anche altri vettori più blasonati hanno deciso di fare restrizioni, specie sui voli a raggio corto.

[sniplet ADSENSE]

Il portale Kayak.it ha deciso di realizzare un calcolare di costi dei bagagli, così da visualizzare fin da subito il prezzo finale del biglietto aereo. Il nuovo servizio affianca il calcolatore delle commissioni di pagamento, permettendo all’utente di aver maggior chiarezza sull’effettivo costo del volo. Una novità che fa certo piacere ai viaggiatori, che molto spesso si trovano ad acquistare biglietti aerei a prezzi maggiori rispetto a quanto visualizzato inizialmente, perché non specificate molte cose.

Expo 2015: partito treno Expo Express con eventi e iniziative

Milano si appresta ad ospitare l’Expo nel 2015 e per l’occasione è partito un treno speciale che avrà l’obiettivo di far conoscere e promuovere questo evento internazionale agli italiani. L’Expo Express è partito da Venezia in occasione della Mostra Internazionale del Cinema, facendo la prima tappa a Verona lo scorso 6 settembre. Il treno-mostra offre al pubblico una serie di incontri, laboratori, show cooking, casting ed altri eventi.

[sniplet ADSENSE]

In viaggio troviamo 3 carrozze: Live Expo, Food Expo e Casa Expo. Ognuna di esse è dedicata ad attività specifiche. A bordo di Live Expo e Food Expo troviamo iniziative promosse da Grazia, Donna Moderna, Starbene, TuStyle e Sale&Pepe, come incontri su tematiche quali moda e cucina, nutrizione e benessere, casting per diventare protagonisti di un servizio fotografico, ma anche shoow cooking con grandi chef ed un women wall con le testimonianze delle lettrici.

A bordo di Casa Expo troviamo invece un percorso che racconta in modo interattivo Expo 2015 a Milano, il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Le città che saranno toccate da Expo Express saranno 12. La prossima tappa sarà a Padova il 12 settembre, seguiranno poi Milano Centrale (19 settembre), Genova (1 ottobre), Trieste (11 ottobre), Roma (17 ottobre), Torino (24 ottobre), Bologna (14 novembre), Firenze (21 novembre), Pisa (28 novembre), Milano Porta Garibaldi (7 dicembre) e Napoli (12 dicembre).

Viaggi Birmania: richiesta visto turistico anche online

La Birmania sta aprendo i propri confini al mondo. Fino a qualche anno fa questo Paese era isolato a causa della dittatura militare, ma oggigiorno sono cambiate le cose e anche il turismo ne sta beneficiando. Per poter entrare in Birmania è necessario il visto turistico, per il quale sono giunte delle novità a partire da questo mese di settembre.

[sniplet ADSENSE]

Coloro che intendono concedersi un viaggio in questo Paese hanno la possibilità di richiedere il visto su internet, tutto grazie al nuovo servizio introdotto dalle autorità birmane. I turisti di 41 Paesi, tra cui anche l’Italia, c’è la possibilità di effettuare la richiesta online per ottenere il visto d’ingresso in Birmania, che vale 28 giorni. Il portale messo a disposizione è www.evisa.moip.gov.mn.

Il prezzo da pagare è 50 dollari, circa 38 euro, dopodiché bisogna attendere 5 giorni per ritirare il documento direttamente all’aeroporto di Rangoon, principale porto d’entrata dall’estero. Negli ultimissimi anni c’è stato un boom di visite da parte dei turisti, che hanno fatto registrare ben 2 milioni di ingressi, ma per il 2015 si conta di arrivare a 5 milioni di turisti.