Ryanair: nuovi voli low cost da Torino per l’inverno 2015

Ryanair ha illustrato la programmazione invernale dall’aeroporto Caselle di Torino. La compagnia aerea irlandese ha annunciato delle novità che riguarderanno lo scalo piemontese. Saranno 9 le rotte che verranno introdotte a partire dal 28 ottobre 2014, tra cui troviamo i voli per Eindhoven, con 3 frequenze settimanali nei giorni di martedì, giovedì e sabato, ed i voli per Catania, che saranno confermati per tutto l’inverno 2015.

[sniplet ADSENSE]

In partenza da Torino ci saranno voli low cost per Barcellona, Bruxelles Charleroi, Dublino, Eindhoven e Londra Stansted, oltre alle destinazioni in Italia di Bari, Brindisi, Catania e Trapani. In occasione del lancio della programmazione invernale, Ryanair ha deciso di proporre tariffe in offerta per viaggiare a settembre ed ottobre a partire da 19,99 euro.

L’aeroporto Caselle di Torino, festeggia così i 15 anni di collaborazione con la compagnia aerea low cost, che dal 1999 ha tagliato il traguardo dei 4 milioni di passeggeri trasportati. Quest’anno si puntano a superare 675 mila passeggeri grazie all’introduzione di queste nuove rotte, che porteranno ad avere 44 frequenze settimanali dallo scalo piemontese.

Fiera del Levante 2014 a Bari: date, orari e prezzi biglietti

La Fiera del Levante si appresta ad aprire i battenti a Bari. Nel capoluogo pugliese si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2014 la settantottesima edizione di uno dei più importanti appuntamenti fieristici d’Italia. Come ogni anno saranno migliaia gli espositori presenti, così come altrettanti saranno i visitatori. Oltre agli stand espositivi, però, avremo anche Cake & Cooking Show e Bari Beauty Show, il primo dedicato alla cucina ed il secondo dedicato al benessere e alla bellezza.

[sniplet ADSENSE]

Tornerà per il secondo anno anche Eataly che porterà in tavola le eccellenze dell’enogastronomia italiana. La Fiera del Levante sarà di scena sul Lungomare Starita, ma andiamo a scoprire tutte le informazioni per la visita. Gli orari d’apertura da lunedì a venerdì saranno dalle ore 10:00 alle ore 21:00, mentre nei giorni di sabato e domenica l’apertura sarà dalle ore 9:30 alle ore 21:30.

Il biglietto per accedere ai padiglioni avrà un prezzo di 3 euro, ma ci saranno delle agevolazioni per i passeggeri di Alitalia e Trenitalia. Presentando alla cassa la carta d’imbarco si potrà accedere gratuitamente alla Fiera del Levante 2014, mentre mostrando il biglietto del treno si potrà entrare in due pagando un solo biglietto. Trenitalia, inoltre, metterà a disposizione delle riduzioni per chi si recherà a Bari per l’occasione.

Italo NTV: offerte treno in collaborazione con Groupon

Italo NTV ha siglato una partnership con Groupon. L’azienda ferroviaria ha deciso di stringere un accordo con il celebre portale, offrendo dei biglietti del treno a prezzi agevolati solo per gli iscritti al coupon site. Fino al 12 settembre 2014 ci sarà la possibilità di usufruire delle tariffe a partire da 9 euro, per viaggiare dal 30 settembre al 13 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta sarà valida per viaggiare a bordo del treno Italo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì in ambiente Smart. Inoltre, la promozione sarà valida per l’acquisto di un biglietto per le seguenti tratte ferroviarie: Milano-Bologna e viceversa, Milano-Rimini e viceversa, Milano-Firenze e viceversa, Milano-Roma e viceversa, Milano-Napoli e viceversa, Bologna-Roma e viceversa, Bologna-Napoli e viceversa, Firenze-Roma e viceversa, Firenze-Napoli e viceversa, Roma-Napoli e viceversa, Roma-Padova e viceversa, Roma-Venezia e viceversa ed, infine, Torino-Rimini e viceversa.

Sarà possibile prenotare anche telefonicamente al Contact Center di NTV (06.07.08) entro il 25 settembre 2014 comunicando il codice del coupon acquistato.

Vacanze 2014-2015: ponti e festività anno scolastico

Gli studenti di tutta Italia torneranno in aula i prossimi giorni. L’anno scolastico 2014-15 prenderà il via il 15 settembre nella maggior parte delle regionali italiane. La campanella suonerà in ritardo solamente in Puglia e Sicilia (17 settembre), mentre gli alunni di Molise e Trentino anticiperanno al 10 settembre ed Abruzzo e Valle d’Aosta all’11 settembre. Prima di dicembre, poi, non ci saranno ponti veri e propri.

[sniplet ADSENSE]

L’1 novembre sarà di sabato, mentre il Ponte dell’Immacolata consentirà di concedersi un lungo weekend, visto che l’8 dicembre sarà di lunedì. Le vacanze di Natale saranno dal 23 dicembre al 6 gennaio, mentre le vacanze di Pasqua saranno dal 2 al 7 aprile. Nel mezzo si resterà a casa per le vacanze di Carnevale (14-20 febbraio).

Il 25 aprile non ci sarà un ponte, dato che cadrà di sabato, mentre l’1 maggio sarà di venerdì e consentirà di fare il ponte, così come il 2 giugno che cadrà di martedì. La chiusura delle scuole sarà tra il 6 e l’11 giugno con date differenti di regione in regione.

Pellegrinaggi Lourdes e Medjugorje: viaggi in giornata con Rusconi

Rusconi Viaggi continua a puntare sui pellegrinaggi. Il tour operator offre diverse soluzioni per coloro che vogliono intraprendere viaggi di fede e spiritualità nelle principali destinazioni europee. Tra i tanti pacchetti ne troviamo alcuni a Lourdes e Medjugorje che consentono di andare e tornare in giornata da Milano.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo a Lourdes, dove la Madonna apparve a Bernadette Soubirous, diventata poi Santa, le prossime partenze dei pellegrinaggi di un giorno saranno il 4 e l’11 ottobre e l’8 dicembre, con partenze dall’aeroporto di Malpensa ad un costo di 320 euro a persona più 35 euro di iscrizione. La prossima partenza per Medjugorje, invece, sarà l’11 ottobre dallo scalo milanese ad un costo di 330 euro a persona più 35 euro di iscrizione.

In entrambi i casi, nel pacchetto viaggio troviamo il volo aereo, le tasse aeroportuali, il pullman a disposizione per tutto il giorno, il pranzo in ristorante con bevande incluse, l’assistenza tecnica e spirituale, l’assicurazione annullamento viaggio e medico/bagaglio, nonché il libro “Preghiera”.

Sciopero treni settembre 2014: disagi e stop 11, 20 e 21 del mese

Il mese di settembre vedrà la presenza di diverse agitazioni sindacali che andranno ad interessare il settore dei trasporti. Dopo lo sciopero di Enav che ha creato alcuni disagi alla circolazione aerea lo scorso 6 settembre, nella giornata dell’11 settembre avremo uno sciopero che riguarderà il settore ferroviario.

[sniplet ADSENSE]

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti, Fast Ferrovie e Orsa Ferrovie hanno proclamato uno sciopero che interesserà il personale addetto alla pulizia dei treni Frecciabianca di Trenitalia. Per metà turno, dunque, potrebbero verificarsi dei disagi a causa della non operatività degli addetti a queste mansioni a bordo dei convogli.

Sciopero ancor più importante sarà nelle giornata del 20 e 21 settembre, quando a fermarsi per 24 ore saranno i treni gestiti da Trenitalia e Trenord, nonché di Italo NTV. Lo stop inizierà alle ore 21:00 di sabato e terminerà alla stessa ora di domenica. Essendo fine settimana non ci saranno le fasce orarie garantite come avviene solitamente nei giorni lavorativi.

Mostre in corso a Roma: Escher al Chiostro del Bramante

Alle numerose mostre in corso a Roma, tra pochi giorni se ne aggiungerà una dedicata a Maurits Cornelis Escher. L’artista olandese sarà protagonista di un’esposizione all’interno del Chiostro del Bramante dal 20 settembre 2014 al 22 febbraio 2015. L’incisore, nonché disegnatore e grafico, celebre per le sue opere in cui vengono evidenziate le distorsioni geometriche, l’infinito e la concezione, animerà la stagione autunno-inverno nella Capitale, ma andiamo a scoprire i dettagli per chi vorrà visitare questa mostra.

[sniplet ADSENSE]

Curata da Marco Bussagli e prodotta da Arthemisia Group e DART Chiostro del Bramante, l’esposizione dedicata a Escher permetterà di ammirare oltre 130 capolavori dell’artista, che consentiranno al visitatore di conoscere meglio il suo pensiero, specie attraverso litografie e mezzetinte. La mostra a Roma sarà aperta da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00, mentre sabato e domenica la chiusura sarà alle ore 21:00. L’ultimo ingresso sarà un’ora prima della chiusura del museo. Il prezzo del biglietto sarà di 14,50 euro. Per raggiungere il Chiostro del Bramante, situato in Via Via Arco della Pace 5, basta prendere la linea di autobus n. 64.

Notte gratis negli agriturismi per tutto settembre 2014

In molti sono già rientrati a casa dalle vacanze estive, ma c’è chi ancora è in ferie o dovrà partire nei prossimi giorni. Se la voglia di stare in vacanza non vi è passata e volete regalarvi anche solo un weekend di relax, il portale Agriturismi.it ha lanciato la consueta iniziativa “Notte gratis negli agriturismi”. La terza edizione durerà per tutto il mese di settembre e coinvolge ben 300 strutture in tutta Italia.

[sniplet ADSENSE]

Fino al 30 settembre 2014 si potrà soggiornare in agriturismo con la formula 3×2. In pratica si ha modo di dormire 3 notti nelle strutture aderenti al costo di 2 notti. Inoltre, si ha la possibilità di svolgere delle attività gratuite all’aria aperta e a contatto con la natura. Tra le offerte ci sono escursioni guidate, degustazioni enogastronomiche, visite in cantine, corsi di cucina, vendemmia, fattorie didattiche e molto altro ancora.

Insomma, un modo per concedersi una pausa e godersi gli ultimi scampoli d’estate in uno dei tanti agriturismi in Italia. Per consultare l’elenco delle strutture aderenti all’iniziativa “Notte gratis negli agriturismi” potete visitare il sito internet Agriturismi.it.

Italo Treno contro Trenitalia, NTV chiede rispetto del libero mercato

Prosegue lo scontro a viso aperto tra Italo NTV e Trenitalia. Nei giorni scorsi, si è parlato molto dei problemi economici dell’azienda ferroviaria nata negli ultimi anni, specie delle dichiarazioni rilasciate da Maurizio Gasparri, il quale ha invitato gli italiani a non acquistare biglietti del treno Italo, perché presto avrebbe chiuso i battenti lasciando tutti a piedi.

[sniplet ADSENSE]

L’ira di NTV si è fatta sentire imminente, con l’azienda che ha pubblicato una lettera sui principali quotidiani nazionali a proprie spese, appellandosi al Governo ed al premier Matteo Renzi. Italo NTV chiede che sia garantita la libera concorrenza, dato che fin dall’inizio dell’attività c’è stato ogni tipo di ostruzionismo da parte di chi fino a quel momento aveva il monopolio nel nostro Paese.

La lettera proseguiva puntando il dito verso parte del mondo politico, che con Trenitalia condivide privilegi e reciproci favori, ma che non è mai intervenuto per tutelare il rispetto delle regole. Inoltre, l’Authority nominata dopo diversi anni non è ancora entrata nella piena operatività e questo non permette ad NTV di poter competere alla pari con le Ferrovie dello Stato.

Dunque, l’azienda si appella a Matteo Renzi, affinché sia rispettato il libero mercato. La lettera conclude dicendo che Italo NTV continuerà ad operare con determinazione e crede molto alla sfida della concorrenza, ma bisogna che il Governo prenda delle opportune iniziative nel rispetto dell’imparzialità e del libero mercato che più volte è stato evocato dai politici.

Taste Santo Domingo, sesta edizione dal 26 al 28 settembre 2014

Santo Domingo ospiterà la sesta edizione di Taste, l’evento gastronomico tra i più celebri di tutta l’area caraibica. L’appuntamento nella capitale si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2014 presso l’hotel Occidental El Ambajador. In programma ci saranno degustazioni, laboratori di cucina, esposizioni di prodotti, conferenze ed altri eventi ad hoc mirati a far conoscere l’offerta gastronomica del Paese.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di un’occasione da non perdere per gli amanti del cibo, i quali potranno scoprire le specialità dominicane, preparate dai migliori chef del posto e non solo. Taste Santo Domingo vedrà la partecipazione di preofessionisti del settore food e beverage, istituzioni locali ed internazionali e semplici appassionati.

La manifestazione, inoltre, sarà anche un’occasione per visitare le bellezze di Santo Domingo, non solo spiagge caratterizzate da sabbia bianca bagnate da acque cristalline, ma anche perle artistiche e culturali, di una città dichiarata da oltre vent’anni Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ulteriori dettagli sul programma di Taste Santo Domingo potete trovarli sul sito ufficiale.