Crociere fiordi norvegesi: bambini gratis su Hurtigruten nel 2015

Chi ha intenzione di organizzare un viaggio sul postale dei Fiordi nel 2015 e viaggia con bambini, può contare sulla promozione di Arctic Team che offre dei viaggi sull’Hurtigruten gratis per bambini per tutto il 2015. La promozione è valida per i bambini che soggiornano in camera tripla con i genitori e val anche per i gruppi e per i pacchetti M/s Nordlys, mentre non vale per le cabine in formula roulette.

[sniplet ADSENSE]

Nel dettaglio ecco i vari itinerari che valgono per le partenze sul postale dei Fiordi previste nel 2015. Troviamo la Rotta Nord, da Bergen a Kirkenes fino al 24 dicembre 2015 di 7 giorni con prezzi da 1.079 euro, le partenze da Bergen a Capo Nord su Hurtigruten/Nordlys con partenze il 10, 21, giugno e 2, 13, 24 luglio o 4 e 15 agosto 2015 con prezzi da 2.400 euro. Infine c’è la rotta da Kirkenes a Bergen con partenze fino al 31 dicembre 2015.

Mercatini di Natale 2014 in Irlanda da Dublino a Cork

Il Natale si sta avvicinando e le magiche atmosfere invadono le città di tutta Europa. Tante le destinazioni dove andare durante il periodo dell’Avvento, dove per qualcosa di alternativo troviamo l’Irlanda. Solitamente non è una meta fra quelle al top per le vacanze natalizie, ma quest’anno sarà quello giusto per raggiungere l’isola verde ed ammirare i suoi mercatini natalizi nelle diverse città.

[sniplet ADSENSE]

La prima città dove far tappa è sicuramente Dublino, dove lungo St. Stephen Green è stato allestito un suggestivo mercatino di Natale con oltre 60 stand che sarà di scena fino al 23 dicembre 2014; nella capitale irlandese, poi, avremo il Waterford Winterval Festival a Garter Lane fino al 23 dicembre 2014, dove si potrà incontrare Babbo Natale.

Spostandoci a Galway, fino al 22 dicembre 2014 ci sarà la quinta edizione del Galway Continental Christmas Market in Eyre Square, mentre a Cork si respirerà la tipica atmosfera natalizia lungo la Grand Parade e all’interno del Bishop Lucey Park fino al 21 dicembre 2014. Infine, segnaliamo il mercatino natalizio a Belfast, in Irlanda del Nord, dove fino al 21 dicembre 2014 sarà allestito il Continental Market nei giardini del City Hall.

Patagonia: Montana Lodge Hotel, albergo nella riserva di Huilo Huilo

Continuiamo la nostra rassegna sugli hotel più strani sparsi nel mondo con uno davvero particolare che si trova nella Patagonia cilena. Qui si trova il Montana Lodge Hotel, un albergo strano situato nella riserva di Huilo Huilo che ispira davvero libertà e natura. A vederlo così sembra una montagnetta con tanta vegetazione attorno e una cascata sul lato, ma guardando bene si noteranno le finestre che sbucano dalla terra.

[sniplet ADSENSE]

Questo è il Montana Lodge Hotel una struttura di design che offre suite e camere spaziose di ogni categoria, più alcuni servizi di lusso come saune, campo da golf, piscina e bar immersi nella foresta. Il Montana Lodge Hotel è stato costruito con materiali ecologici e tutto è assolutamente ecocompatibile. Le camere situate nei piani superiori godono pii di un panorama mozzafiato.

Soggiornare qui risulta molto rilassante e avventuroso, anche se i prezzi non sono bassissimi visto che si parte da 130 euro a notte. Per saperne di più visitate il sito internet del Montana Lodge Hotel.

Natale nei borghi medievali in Italia che sembrano un Presepe

Il Natale è l’occasione per girare l’Italia. Durante le festività ci si può concedere un weekend o una vacanza per scoprire le bellezze del nostro Paese. Gettonate durante l’Avvento sono quelle località che ospitano i mercatini natalizi, ma sono in molti alla ricerca di Presepi ed esposizioni dedicate alla Natività in tutta Italia. Quest’oggi vogliamo portarvi alla scoperta di borghi medievali che ci fanno sembrare di stare in un Presepe vivente. Si tratta di luoghi scelti dalla rivista turistica Dove.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio parte da Querceto, in Toscana, dove svetta un castello medievale davvero suggestivo; spostandoci in Emilia Romagna troviamo Fiumalbo, dove da oltre mezzo secolo viene rievocata la Natività ogni due anni. Ritornando in Toscana abbiamo Anghiari, che sovrasta la Valtiberina, mentre fra le colline senesi, nella zona del Chianti, troviamo il borgo di Ama; che dire poi di Glorenza, in Alto Adige, dove tra i pittoreschi vicoli viene allestito ogni anno un mercatino di Natale.

Tra i borghi Presepe in Italia troviamo anche Prezza, in Abruzzo, un vero gioiello medievale che domina la Valle Peligna, mentre in Abruzzo abbiamo Pietrapertosa collegato a Castelmezzano con il cavo d’acciaio del Volo dell’Angelo; sbarcando in Sicilia troviamo Sutera, dove diversi popoli hanno lasciato il loro segno nel corso dei secoli. In Umbria, regione ricca di borghi favolosi, abbiamo Vallo di Nera, poi c’è infine Vico del Gargano, in Puglia, caratterizzato da bianche case in tufo e dal quale si può ammirare il mare.

Londra: Paddington Trail, percorso dedicato all’orsetto del film

Londra è una città sempre effervescente, ricca di aperture di musei, attrazioni e novità che la rendono la più cosmopolita in assoluto. Dallo scorso 4 novembre e fino al prossimo 30 dicembre sarà disponibile un’iniziativa molto interessante che riguarda proprio Londra, infatti in vista delle vacanze di Natale, la City ospiterà il Paddington Trail, un percorso all’aperto con 50 copie dell’orsetto Paddington dislocati in vari punti della città per non far perdere nessuno.

[sniplet ADSENSE]

In Inghilterra, Paddington Bear è un simpatico e iconico orsetto, amato da grandi e bambini e caratterizzato dall’impermeabile che indossa e la valigetta. Da sempre è uno di quei pupazzi che generazioni adorano, tanto che a novembre uscirà nelle sale inglesi e anche qui in Italia a dicembre, il film a lui dedicato e intitolato appunto Paddington Bear.

Come nel film, in cui l’orsetto si sente disorientato, anche quello posto nelle strade londinesi servirà proprio per i turisti che si perdono. Per adesso non sono stati resi noti i percorsi, ma seguendo l’hashtag #PaddingtonTrail si possono carpire delle informazioni. Una volta finito l’evento, le copie saranno vendute all’asta da Christie’s e il ricavato sarà dato in beneficenza a NSPCC. Alla creazione degli orsetti hanno partecipato anche personaggi famosi come David Beckham, Emma Watson, Nicole Kidman e Guy Ritchie.

Wizz Air: novità voli low cost da Torino dal 2015

L’autunno ha portato una ventata di novità all’aeroporto di Torino Caselle. Nei giorni scorsi sono stati inaugurati i collegamenti di Wizz Air per Bucarest dallo scalo piemontese, che offre due voli a settimana nei giorni di martedì e sabato, ma le novità all’ombra della Mole non si fermano qui. Nei prossimi mesi saranno attivati altri voli low cost per l’est Europa dall’aeroporto di Torino.

[sniplet ADSENSE]

Il 17 gennaio 2015 saranno inaugurati i voli per Varsavia con frequenza settimanale ogni sabato, mentre il 28 marzo 2015 verranno attivati i voli per Timisoara con doppia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e venerdì. Per l’occasione sono state lanciate delle tariffe in offerta sul portale www.wizzair.com.

I voli per la capitale della Polonia sono in vendita a partire da 69,99 euro, mentre quelli per la città della Romania possono essere acquistati a partire da 24,99 euro. I collegamenti di Wizz Air saranno operati con Airbus 320 da 180 posti. Ricordiamo, che sempre dall’Italia decolleranno nelle prossime settimane altri voli per la Romania.

Curiosa in Fiera 2014 a Modena: date, orari e prezzi biglietto

Modena si prepara ad ospitare la quinta edizione di Curiosa in Fiera. La mostra-mercato sarà di scena presso il polo fieristico della città emiliana, offrendo come sempre un’opportunità concreta di business ad aziende ed esercizi commerciali durante il periodo delle festività natalizie. La kermesse sarà suddivisa in tre settori tematici, idee regalo, creatività ed enogastronomia.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alla fiera vera e propria, gli organizzatori proporranno anche un ricco programma di iniziative collaterali che spazieranno da corsi a laboratori, passando per attività create ad hoc per far conoscere ai visitatori i tre settori tematici sopra citati. Curiosa in Fiera sarà di scena a Modena dal 5 all’8 dicembre 2014, con orari di apertura dalle ore 10:00 alle ore 23:00, fatta eccezione per la giornata di lunedì quando la chiusura verrà anticipata alle ore 20:00.

Il prezzo del biglietto intero avrà un costo di 8 euro, mentre il ridotto costerà 6 euro; l’ingresso sarà gratuito per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Ci sarà anche una convenzione con i supermercati Conad, che permetteranno di entrare nella fiera a soli 5 euro. Per maggiori informazioni su Curiosa in Fiera 2014 potete consultare il sito internet della mostra-mercato di Modena.

Guida Lucerna: cosa vedere nella città sul Lago dei 4 Cantoni

Lucerna è una delle città più belle della Svizzera, caratterizzata da uno storico centro storico medievale, panorami sul Lago dei 4 Cantoni e molto altro. Lucerna è una città molto piacevole che si visita in uno o duegiorni in tutta tranquillità, quindi è perfetta per un weekend. Quello che colpisce sono le vie strette e il centro molto caratteristico che si visita in poche ore. E’ anche facile arrivare a Lucerna perché dall’Italia ci sono dei collegamenti con i treni che fanno tappa anche in questa graziosa città elvetica.

[sniplet ADSENSE]

Se andate per la prima volta a Lucerna dovete prima di tutto visitare il centro partendo dalla zona pedonale dove ci sono negozi, ristoranti e bar fino ad arrivare alle piazze medievali e la tipica atmosfera della Svizzera tedesca. Da non perdere il famoso ponte Kappelbrucke con dipinti storici e decorazioni, così come tutti i palazzi di epoca medievale e le strade con ciottoli che caratterizzano il centro come Weinmarkt e Kornmarkt.

Da vedere anche il Municipio della città e la chiesa St. Peteterkapelle da cui si arriva dalla Kornmarkt il mercato cittadino. Lucerna vanta anche un bel lungo lago per passeggiare, poi potete andare fino al Monte Pilatus da dove godere di panorami cittadini. Lucerna vanta molti alloggi come hotel, B&B e pensioni ma come in tutta la Svizzera sono piuttosto cari. Per arrivare a Lucerna potete prendere l’aereo passando da Zurigo, oppure in treno con i collegamenti da Milano in 4 ore.

Natale 2014 a Riccione: Christmas Village in Riviera Romagnola

Se dici Natale viene in mente più delle volte neve, perciò solitamente sono gettonate le località di montagna per una vacanza natalizia, ma quest’anno sarà diverso. Nella Riviera Romagnola, che d’inverno si spegne dopo aver trascorso un’estate frenetica, il periodo natalizio stavolta proporrà diverse iniziative pronte a richiamare migliaia di turisti.

[sniplet ADSENSE]

Riccione, ad esempio, nell’attesa di festeggiare il Capodanno 2015, regalerà un’atmosfera natalizia che non avrà nulla da invidiare a quelle di altre città, con la bellezza di essere in riva al mare. In Viale Ceccarini, il cuore della cittadina romagnola, avremo il Christmas Village che sarà inaugurato il 29 novembre 2014 e resterà allestito fino all’11 gennaio 2015.

Una sorta di mercatino natalizio dove oltre alle casette in legno troveremo la casa di Babbo Natale. Non finirà qui, perché avremo una grande ruota panoramica ed uno scivolo su neve artificiale, nonché una pista di pattinaggio sul ghiaccio davvero enorme, la più lunga d’Europa, vedendo i suo 170 metri di lunghezza.

Ci saranno poi una serie di attività per bambini e adulti ad animare Riccione per il periodo natalizio, per cui sarà un’occasione per rilassarsi a pochi passi dal mare, seppur non sia la giusta stagione per farlo.

Londra: capsula hotel presto all’aeroporto di Gatwick

Vi avevamo già parlato degli hotel capsula, bizzarre sistemazioni per chi necessita di dormire in aeroporto. Questi hotel erano già stati presentati a Singapore e Mosca, adesso potrebbero arrivare anche a Londra, esattamente all’aeroporto di Gatwick. Gli hotel capsula, sono alloggi minimal, che sembrano proprio capsule, dotati però di ogni comfort dove i clienti possono dormire o riposare di passaggio quando si trovano in aeroporto e magari devono aspettare un volo il mattino successivo.

[sniplet ADSENSE]

Certo sono minuscoli e fanno un certo effetto, ma l’idea è talmente piaciuta che adesso qualcuno vorrebbe aprirli anche a Londra. L’idea è di Paul Grindrod del marchio Podtime che avrebbe progettato dei Podhotel da installare all’aeroporto londinese di Gatwick uno dei più affollati della città. Alcuni di essi, sono già presenti a Londra ma usati da alcune aziende tipo Nestlè. L’idea è quella di ampliare queste capsule hotel e renderle delle vere e proprie aree relax in cui dormire e riposarsi, un complesso alberghiero insomma dentro l’aeroporto. Attualmente i Podhotel sono solo piccole cabine alte 1,50 metri con tv, illuminazione interna e letti.