Vacanze per famiglie: South Australia tra parchi e natura

L’Australia è una terra ricca di immagini suggestive, parchi, metropoli moderne, oceano e natura sconfinata. E’ in particolare il South Australia, una zona da scoprire perfetta anche per le famiglie che viaggiano con bambini. Da vedere il Cleland Wildlife Park, un parco dove poter dare da mangiare ai canguri, vedere koala e tanti altri animali, oltre a 130 specie di piante.

[sniplet ADSENSE]

Questo parco a due passi da Adelaide accompagna anche un altro parco bellissimo lo zoo della città, dove vedere dal vivo 1.800 animali di tutti i tipi e i panda giganti. Nello zoo di Adelaide, si possono anche osservare delle riproduzioni di ambienti naturali da tutto il mondo, come le foreste dell’Asia, quelle dell’Australia, la baia delle foche, la casa dei rettili e molto altro.

Lo zoo è gratis dalle 9:45 alle 15:30. Infine sempre nel South Australia, non perdetevi le esperienze con The Big Duck Boat Tours delle escursioni in gommone nel mare di Victor Harbor per scoprire spiagge, baie e insenature.

Voli da Roma Fiumicino: incrementati voli di Vueling dal 2015

Il network su Roma di Vueling verrà incrementato ulteriormente l’anno venturo. L’offerta della compagnia aerea spagnola crescerà ancora del 91%, offrendo circa 4 milioni di posti dall’aeroporto di Fiumicino. La costante crescita ha fatto si che Vueling diventasse il secondo vettore sullo scalo romano e per l’operativo estivo 2015 verrà moltiplicata l’offerta su rotte nazionali ed internazionali.

[sniplet ADSENSE]

L’estate prossima vedrà la compagnia aerea low cost operare da Roma in totale 56 rotte, tra cui 48 straniere e 8 su territorio nazionale. La cosa più interessante è che 19 di esse saranno delle novità. Per quanto riguarda le destinazioni avremo Cefalonia, Karpathos e Kos in Grecia, oltre a Larnaca a Cipro e Pola in Croazia; ci saranno città in Europa come Londra,Budapest, Vienna, Nizza e Bilbao, nonché la splendida Marrakech in Marocco.

In ambito nostrano, invece, verrà introdotta la tratta Roma-Lampedusa. Per supportare al meglio l’incremento dell’offerta, Vueling metterà a disposizione 9 Airbus A320 per l’aeroporto di Roma Fiumicino, più altri 5 velivoli per gli scali di Torino, Genova, Bari, Catania e Palermo.

Capodanno 2015 a Berlino: cosa fare tra eventi in piazza e divertimento

Berlino è una delle città più giovani e all’avanguardia d’Europa, un mix di culture, musei e attrazioni che ogni anno attira a se milioni di viaggiatori e giovani che rimangono affascinanti dalle bellezze contemporanee di Berlino. La capitale tedesca, è anche la più attraente e vivace per festeggiare il Capodanno.

[sniplet ADSENSE]

Ogni 31 dicembre a Berlino si organizza un mega concerto alla Porta di Brandeburgo che occupa tutto il Viale 17 Giugno, con giostre e bancarelle che vendono birra, wurstel e hot dog. A Berlino si festeggia il Capodanno all’aperto tra musica e spettacoli che vanno avanti fino a dopo la mezzanotte anche se i festeggiamenti iniziano molto prima.

Già dal pomeriggio del 31 dicembre le strade tra John-Foster-Dulles-Allee e Scheidemannstraße vengono bloccate e la gente inizia a prendere posto per poter assistere al concerto che inizia alle 9 e ha il suo culmine a mezzanotte con gli spettacoli pirotecnici.

Oltre allo spettacolo alla Porta di Brandeburgo, in città ci sono moltissimi locali e discoteche, nonché ristoranti anche se la maggior parte dei cittadini preferisce mangiare all’aperto gustando le specialità gastronomiche degli stand. E poi fino all’1 gennaio ci sono i 60 mercatini di Natale che affollano la città e con un bicchiere di punch si dimentica presto anche il freddo berlinese.

Mercatini di Natale 2014 in Lombardia: dove andare a Milano e dintorni

Per trovare mercatini natalizi non per forza bisogna andare lontano da casa. Nelle nostre città ormai vengono allestiti mercatini di Natale durante l’Avvento, con la tradizione tirolese che arriva direttamente da noi, senza bisogno di farci spostare. Per coloro che sono in Lombardia, durante il periodo natalizio troviamo diversi posti dove andare per respirare quelle atmosfere magiche che possiamo trovare solitamente in Austria o Trentino Alto Adige.

[sniplet ADSENSE]

Nella città di Milano troveremo diversi mercatini natalizi allestiti; uno di questi sarà nel pieno centro storico da Piazza Castello fino al Duomo, ma fino all’Epifania troveremo casette di legno sparse anche altrove. Ci sarà poi la tradizionale Fiera degli O’Bej O’Bej in occasione della Festa di Sant’Ambrogio il 7 dicembre 2014.

Spostandoci nella vicina Bergamo, invece, nell’elegante Piazza Dante avremo un mercatino di Natale fino al 6 gennaio 2015 aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00, mentre in provincia troveremo un mercato artigianale a Castione della Presolana e la corsa dei Babbi Natale a Ponte San Pietro.

Mercatino natalizio allestito anche a Cremona, ma solamente nell’ultimo weekend di novembre, mentre a Pizzighettone ci aspetterà la sesta edizione di Natale – Idee regalo; suggestivo, infine, sarà il mercatino natalizio a Livigno, allestito fino al 23 dicembre 2014, dove si potrà alternare shopping natalizio ad una discesa con gli sci sulla neve.

Concerto di Natale 2014 a Roma: cantanti e programma all’Auditorium

Si rinnoverà anche quest’anno il concerto di Natale a Roma. Presso l’Auditorium Conciliazione sarà di scena il 13 dicembre 2014 l’appuntamento musicale a cui parteciperanno numerosi artisti italiani ed altri di caratura internazionale. Il concerto natalizio vedrà la presenza dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Orchestratore e Direttore d’orchestra Renato Serio.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i cantanti che vi parteciperanno avremo Renzo Arbore, Alessandra Amoroso, Dolcenera, Chiara Galiazzo, Mariella Nava e Daniele Ronda, poi ancora Sugarpie & The Candymen, Alice Mondia e suor Cristina. Fra gli stranieri presenti ci saranno Patti Smith, Bob Sinclar, CeCe Rogers, Steve Edwards e Imany; avremo anche le Winx del musical, Every Praise di David Bratton Gospel Choir, Art Voice Academy e Coro di Voci Bianche del Teatro dell’Opera di Roma diretto dal M° Sciutto.

Il concerto inizierà alle ore 19:00 ed i biglietti sono in vendita a partire da 75 euro su TicketOne. Il concerto di Natale 2014 sarà trasmesso poi su Rai 1 la sera della Vigilia il 24 dicembre 2014.

New York: apre One World Trade Center, inaugurata la Freedom Tower

Dopo 13 anni dagli attentati dell’11 settembre, a New York è stato inaugurato il nuovo One World Trade Center, la torre alta 514 metri che ha reso la zona del Ground Zero, un’area del tutto rinnovata con zone commerciali e dedicata allo shopping oltre che uffici e case. Nella torre sono già stati occupati gli uffici dal 20° al 44° piano dove ci sono gli uffici di Condé Nast.

[sniplet ADSENSE]

Il nuovo One World Trade Center è molto più alto del precedente e ha lo scopo di far rinascere la zona pur mantenendo il ricordo delle vittime dell’11 settembre 2001. Dopo vari problemi, ecco che finalmente quella che è conosciuta anche come Freedom Tower è stata inaugurata; in realtà doveva essere aperta già nel 2006 data slittata fino ad oggi.

Attualmente solo il 60% dei 104 piani sono stati affittati e nei primi 24 piani l’FBI ha creato una fortezza vera e propria, ma finalmente una nuova attrazione è nata nella Grande Mela.

Abu Dhabi: Food Festival a febbraio 2015 negli Emirati Arabi

La città di Abu Dhabi è in continua espansione. La capitale degli Emirati Arabi prosegue la crescita turistica ed ogni anno si rinnova proponendo nuovi eventi e festival per attirare maggiori visitatori. Prossimamente ci sarà una kermesse dedicata alla gastronomia che richiamerà migliaia di turisti da ogni angolo del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Si tratterà dell’Abu Dhabi Food Festival, che si svolgerà dal 5 al 21 febbraio 2015. Per più di due settimane la città araba proporrà una serie di attività e di iniziative legate al mondo del cibo. Al rinomato Gourmet Abu Dhabi si aggiungeranno i nuovi format Emirati Kitchen e StreetFeast. Queste manifestazioni hanno contribuito nell’evoluzione della qualità della gastronomia degli Emirati Arabi, nonché il livello del servizio.

Quest’anno, si proverà a fare un ulteriore passo avanti con il Food Festival. L’attenzione maggiore sarà per la novità StreetFeast, che si terrà fra Abu Dhabi, Al Gharbia ed Al Ain, nei fine settimana 12-14 e 19-21 febbraio 2015. Specialità culinarie provenienti da diversi Paesi saranno serviti da tipici food truck, che contribuiranno a rendere l’atmosfera più informale e divertente

Voli Miami, Marrakech e Las Palmas: novità leisure di Lufthansa

Lufthansa ha ampliato il proprio network con l’introduzione dell’orario invernale. La compagnia aerea tedesca ha deciso di aggiungere nuove destinazioni al proprio pacchetto di offerte, tra cui alcune mete leisure in partenza da Francoforte e Monaco di Baviera.

[sniplet ADSENSE]

Lo scorso 2 ottobre sono stati attivati i voli per Marrakech dall’aeroporto di Francoforte, operati due volte a settimana nei giorni di giovedì e domenica con un Airbus A320, mentre dal 26 ottobre sono operativi i voli per Las Palmas, alle Canarie, che partono ogni domenica dall’aeroporto di Monaco di Baviera. Lo scalo bavarese è collegato durante questi mesi invernali anche con Valencia, in Spagna, e Spalato, in Croazia.

Altra novità introdotta da Lufthansa sono i voli effettuati giornalmente da Monaco di Baviera a Miami e da Francoforte a New Delhi, mentre la rotta Francoforte-Luanda vede l’incremento dei collegamenti con un terzo volo a settimana. Il vettore tedesco, tra l’altro, ha deciso che dal 15 dicembre prossimo, assieme a D-Bahn, estenderà il AIRail di collegamenti ferroviari da Karlsruhe e Kassel per l’aeroporto di Francoforte.

Fiera Artigianato 2014 a Milano: date, orari di apertura e prezzo biglietto

Milano si appresta ad accogliere la 19ª edizione de L’Artigiano in Fiera. Nel capoluogo lombardo tornerà nei prossimi giorni il consueto appuntamento prenatalizio con l’artigianato italiano ed internazionale. Espositori provenienti da ogni angolo del mondo saranno presenti all’interno dei padiglioni della Fiera di Rho dal 29 novembre all’8 dicembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Suddivisi per aree geografiche avremo stand che proporranno manufatti artigianali e specialità enogastronomiche. In ciascun padiglione non mancheranno ristoranti, birrerie ed altri punti di ristoro dove poter assaporare il meglio della cucina nazionale e straniera. All’interno della Fiera dell’Artigianato ci saranno anche le aree dedicata ad altri settori quali la casa o il design; si spazierà dall’ormai consolidato Abitare La Casa al più recente Moda, passando per Passione Creativa e Giovani e Design.

L’Artigiano in Fiera 2014 sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 22:30. L’ingresso sarà gratuito. Raggiungere la Fiera di Rho sarà semplice dal centro di Milano utilizzando la linea MM1 della metropolitana oppure le linee S5 o S6 del Passante Ferroviario che fermano proprio davanti ai padiglioni fieristici. Per maggiori dettagli sulla Fiera dell’Artigianato 2014 di Milano si consiglia di consultare il sito ufficiale.

Courmayeur Noir in Festival 2014: date e programma della kermesse

Tra pochissime settimane tornerà il Courmayeur Noir in Festival. La località della Valle d’Aosta ospiterà la manifestazione cinematografica dal 9 al 14 dicembre 2014, proponendo come sempre proiezioni, incontri ed altri eventi. La 24ª edizione della kermesse porterà sul grande schermo il lato noir del cinema, diretto quest’anno da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri.

[sniplet ADSENSE]

Le proiezioni cinematografiche saranno in lingua origina, con sottotitoli in italiano o traduzione simultanea. Durante Courmayeur Noir in Festival avremo anche incontro con scrittori e le immancabili premiazioni. Uno dei riconoscimenti più prestigiosi sarà il Premio Raymond Chandler, che verrà conferito ai maestri della letteratura noir, oltre al Premio Scerbanenco, che premierà il miglior giallo italiano dell’ultimo anno.

Per il miglior film verrà assegnato il Leone Nero, mentre al miglior documentario sarà conferito il premio DocNoir; spazio poi anche ai giovani, con la sezione MiniNoir creata da alcuni anni. Quest’anno, il premio alla carriera Raymond Chandler verrà assegnato a Jeffrey Deaver. Il programma dettagliato e le pellicole che saranno proiettate durante il Courmayeur Noir in Festival 2014 potete consultarli sul sito ufficiale delle manifestazione.