Vacanze di Natale 2013 in Germania all’Europa Park di Rust

Le vacanze di Natale 2013 si avvicinano e per l’occasione anche i parchi di divertimento si stanno attrezzando. In Europa sarà grande festa in questi paradisi del divertimento per bambini e adulti, fra cui spicca l’Europa Park di Rust, in Germania, che ha annunciato le novità per le festività natalizie.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 23 novembre 2013 e fino al 6 gennaio 2014, fatta eccezione per il 24 e il 25 dicembre 2013, il celebre parco a tema tedesco proporrà una serie di attrazioni invernali, spettacoli ed altro ancora. All’Europa Park sarà allestito un grande mercatino di Natale, uno spettacolo di luci con abeti danzanti e palle di neve che battono le mani presso il piccolo lago, diversi spettacoli fra cui spicca il cortometraggio in 4D intitolato “Il segreto del castello Balthasar” e una mostra interattiva dedicata ai Beatles.

Per tutto il periodo natalizio, il parco di divertimenti resterà aperto tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 19:00, mentre nei weekend e dal 22 dicembre 2013 fino all’Epifania sarà aperto dalle ore 11:00 alle ore 20:00.

Natale 2013 a Torino: mercatini natalizi a Borgo Dora e Luci d’Artista

Il periodo dell’Avvento porterà una ventata di appuntamenti a Torino, dove per tutto il periodo natalizio si potranno respirare atmosfere magiche. In programma ci saranno i tradizionali mercatini di Natale a Borgo Dora e Luci d’Artista. Per gli appassionati dei mercatini natalizi, l’appuntamento sarà a Borgo Dora, nel Cortile del Maglio, dove per il dodicesimo anno di fila saranno allestiti gli chalet di legno dove poter acquistare oggetti di artigianato o natalizi, ma anche specialità gastronomiche.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno anche mostre di Presepi, eventi dedicati ai bambini e figuranti che allieteranno i visitatori. I mercatini di Natale a Torino saranno di scena dal 4 al 23 dicembre 2013, da lunedì a venerdì dalle ore 12:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Ad animare ancor di più l’Avvento ci sarà Luci d’Artista, l’appuntamento che quest’anno giungerà alla sedicesima edizione.

Quasi una ventina le installazioni luminose allestite nel centro del capoluogo piemontese, fra cui spiccano i progetti speciali di Richi Ferrero nel cortile di Palazzo Valperga Galleani e di Denizi Kurtel che è itinerante.

Albero di Natale a Gubbio: accensione il 7 dicembre 2013

Il 7 dicembre 2013 verrà acceso l’albero di Natale di Gubbio. Realizzato sulle pendici del Monte Ingino, che sovrasta la città umbra, l’albero di Natale in questione è il più grande del mondo. Vanta, infatti, circa 800 sorgenti luminose variopinte, capaci di regalare un effetto cromatico particolare ed unico nel suo genere; per collegarle fra loro si necessitano di oltre 8 mila cavi elettrici.

[sniplet ADSENSE]

L’albero di Natale di Gubbio è entrato a far parte dei Guinness dei Primati nel lontano 1991 e da allora tutti gli anni si ripete la tradizione. Quest’anno, la cerimonia di accensione si terrà presso lo spazio all’aperto dell’oratorio della parrocchia della Madonna del Prato in Via Perugina, a Gubbio. Ad accendere l’albero di Natale più grande del mondo sarà Don Francesco Soddu, direttore della Caritas Italiana. Per tutto il periodo natalizio, fino al 10 gennaio 2014, l’albero resterà acceso dal tramonto fino a tarda notte.

Italo Treno: offerte per Natale 2013 e Capodanno 2014 di NTV

In vista del Natale 2013 Italo Treno lancia le sue offerte natalizie dedicate a chi viaggia in treno durante le festività. Sono tante le promozioni dedicate ai viaggiatori per questo periodo. Si parte dalle offerte Italotour, passando per quelle dedicate ai bambini e agli sconti del 50% per San Silvestro.

[sniplet ADSENSE]‎

Italo lancia la promo ItaloInsieme per gruppi da 3 a 5 passeggeri in cui i bambini fino a 15 anni viaggiano gratis dal 10 al 31 gennaio. Per i viaggiatori che sono iscritti al programma Italo Più e che viaggiano tra il 10 e il 19 dicembre, c’è la possibilità di ottenere un voucher di 10 euro da utilizzare per viaggiare dall’8 al 31 gennaio in Base ed Economy. Italo consente anche a chi viaggia dal 10 dicembre al 31 dicembre di viaggiare nell’extra comfort della Smart XL senza costi aggiuntivi.

Per i viaggi effettuati dal 10 dicembre al 31 gennaio, è possibile viaggiare nella carrozza Smart Cinema gratis. Vantaggiose anche le offerte dedicate a chi viaggia in treno il 25 e il 31 dicembre, infatti i passeggeri che viaggiano in treno in queste due date possono ottenere uno sconto del 50% sulla tariffa del biglietto. Sconti anche per i passeggeri che usufruiscono delle offerte Treno + Hotel di italotour.it che avranno diritto ad uno sconto del 15%. Infine Italo proporrà tanti eventi per bambini sui treni Italo disponibili tutti i weekend di dicembre.

Vacanze Natale 2013 e Capodanno 2014: offerte Mar Rosso di Swan Tour

La Farnesina ha eliminato lo sconsiglio sull’Egitto nei giorni scorsi, così i tour operator hanno ripreso le partenze verso le località del Mar Rosso. In vista delle festività natalizie, Swan Tour ha deciso di proporre l’offerta Superprenotaprima, così da rilanciare le vacanze in Egitto. A partire da dicembre 2013 si potrà partire alla volta di Sharm el Sheikh e Marsa Alam per Natale, Capodanno ed Epifania a prezzi che partono da 419 euro.

[sniplet ADSENSE]

La promozione Superprenotaprima è valida per le prenotazioni effettuate fino al 30 novembre 2013 e per viaggi in partenza dal 21 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014. Una vacanza di Natale a Sharm el Sheikh costa a partire da 479 euro, mentre con 439 euro è possibile trascorrere le festività a Marsa Alam; per il Capodanno, invece, si parte da 569 euro per Sharm el Sheikh e da 539 euro per Marsa Alam. Infine, per l’Epifania, troviamo pacchetti a partire da 419 euro per Sharm el Sheikh e Marsa Alam.

Treno per Parigi e Lione, offerte TGV per Natale 2013

Ultimamente viaggiare in treno è diventato economico e low cost. Non tutti i Paesi europei si possono raggiungere in treno, ma la Francia è uno di quelli che invece si può raggiungere col treno TGV che spesso offre tariffe molto convenienti per Parigi e Lione da Milano e Torino. Se quindi avete in mente una vacanza o un semplice weekend alla scoperta della Ville Lumière o della più vicina Lione, il treno TGV, alta velocità propone tariffe da 29 euro in seconda classe e da 45 euro in prima classe.

[sniplet ADSENSE]

Tutto questo nasce dopo il rinnovamento dei treni TGV che hanno cambiato design munendosi di sedili reclinabili, spazi più ampi e comodi per chi deve lavorare in treno e anche nuovi colori interni. Per il lancio dei “nuovi treni”, le ferrovie francesi hanno deciso di proporre queste tariffe speciali per raggiungere Parigi dall’Italia a tariffe molto competitive che saranno valide fino al 19 dicembre 2013, dunque in tempo per vistare la Capitale francese in occasione dei mercatini di Natale e sotto le feste.

Natale 2013 a New York fra mercatini, spettacoli e shopping

Il Natale a New York è una delle cose da provare almeno una volta nella vita. La Grande Mela offre una varietà di eventi durante il periodo natalizio, senza dimenticare quella magica atmosfera che solo lei possiede sotto le feste. Alberi addobbati, decorazioni e luci ovunque, spettacoli, mercatini di Natale e altro ancora. Coloro che quest’anno avranno la possibilità di andare a New York per Natale, non resteranno certamente delusi.

[sniplet ADSENSE]‎

Ad aprire le festività ci penserà la grande catena Macy’s, con la Thanksgiving Day Parade del 28 novembre 2013, che partirà da Central Park e arriverà fino a Macy’s Herald Square; da non perdere ci sarà il gigantesco albero di Natale del Rockfeller Center, che quest’anno verrà acceso il 4 dicembre 2013 e resterà illuminato fino a dopo l’Epifania. Luci e atmosfere natalizie saranno protagoniste lungo la 5th Avenue, la strada dello shopping, ma per chi cerca qualcosa di particolare, molto consigliata è una passeggiata nel quartiere residenziale di Dyker Heights a Brooklyn.

MERCATINI NATALIZI 2013 TUTTI GLI EVENTI

New York, come altre città del mondo, poi, ospiteranno i mercatini di Natale; nella Grande Mela ne troviamo diversi, da quello di Bryant Park a quello in Union Square, passando per il Columbus Circle Holiday Market all’ingresso di ingresso di Central Park. Troviamo poi diversi spettacoli a tema natalizio, come “A Christmas Story: The Musical” al Madison Square Garden dall’11 al 29 dicembre 2013 o “George Balanchine’s The Nutcracker” al New York City Ballet dal 29 novembre 2013 al 4 gennaio 2014, mentre fino alla fine dell’anno ci sarà anche “Radio City Christmas Spectacular”. Per gli amanti dello shopping, infine, troviamo centinaia di negozi dove andare per trovare idee regalo per tutta la famiglia.

Festa Santa Lucia 2013 a Stoccolma: offerte per il Natale scandinavo

Se volete vivere le magiche atmosfere di Stoccolma durante la bella Festa di Santa Lucia, che si svolgerà il prossimo 13 dicembre, prendete la palla al ballo per volare nella pittoresca capitale svedese con Chiariva, il quale propone un pacchetto ad hoc che comprende il volo a/r, il pernottamento in hotel e alcune escursioni che vi aiuteranno a scoprire il lato più autentico della città sotto le festività natalizie.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta viaggio di Chiariva comprende 4 giorni e 3 notti presso il Clarion Sign dal 12 al 15 dicembre e il volo da Milano Linate con accompagnatore. Oltre al soggiorno sono inclusi le escursioni di 3 ore nel centro di Gamla Stan, palazzo reale, museo Vasa, Skansen e un tour per i mercatini svedesi di Natale. Durante la Festa di Santa Lucia, il carro trainato dai cavalli effettua una processione fino all’anfiteatro di Skansen dove si svolgerà anche uno spettacolo di Natale con canti e fuochi d’artificio.

10 COSE DA VEDERE A STOCCOLMA

La tradizione della Festa di Santa Lucia a Stoccolma è molto sentita. Ogni anno in ogni famiglia una ragazza viene scelta per rappresentare Santa Lucia  con una veste bianca e una corona di candele in testa, adornata da mirtilli rossi. L’offerta di Chiariva ha un prezzo da 625 euro a persona.

Natale 2013 a Vilnius: eventi e mercatini natalizi per l’Avvento

Le Capitali del Baltico stanno riscuotendo grande successo negli ultimi tempi, tanto che per festività natalizie di quest’anno saranno fra le mete più gettonate. Si tratta di città decisamente più economiche rispetto alle classiche Capitali europee, che specie nel periodo di Natale diventano quasi inaccessibili con i loro prezzi alti. Per un Natale all’insegna del low cost, ecco che città come Vilnius, in Lituania, diventano particolarmente ambite.

[sniplet ADSENSE]

Per tutto il periodo dell’Avvento, la capitale lituana, conosciuta come la città barocca del Nord, regala atmosfere magiche, con le sue mille luci colorate e gli addobbi natalizi che rallegrano le vie e le piazze. Nella piazza della Cattedrale viene allestito ogni anno un grande albero di Natale, mentre nella piazza del Municipio troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio per chi ama divertirsi; come in altre città d’Europa, anche a Vilnius troviamo i mercatini di Natale, che quest’anno sono allestiti dal 5 al 29 dicembre 2013 nella piazza della Cattedrale. Qui, fra casette di legno è possibile dedicarsi allo shopping natalizio, mentre per i bambini c’è la possibilità di farsi un giro sulla slitta con Babbo Natale trainata dalle renne.

Fino all’Epifania, inoltre, con il trenino di Natale si può effettuare una visita guidata alla città, mentre dal 25 al 30 dicembre viene proiettato il film “Miracolo di Natale” sulla facciata laterale della Cattedrale, una pellicola che racconta storia e tradizioni delle festività natalizie a Vilnius. Fra gli altri appuntamenti in programma c’è anche la “Christmas Race” del 30 dicembre, una corsa di Babbi Natale; a Capodanno l’appuntamento è nel cuore della città con i fuochi d’artificio, mentre all’Epifania va in scena la parata dei Re Magi.

Ryanair: voucher regalo per i voli low cost di Natale 2013

In vista del Natale 2013 Ryanair è davvero in vena di idee e regali. Dopo i voli low cost in offerta per raggiungere i mercatini di Natale 2013, la compagnia di voli irlandese proponi anche Christmas Gift Voucher, i buoni regalo da donare alle persone care per Natale. Questi non sono altro che voucher per voli low cost che si possono spendere sul sito di Ryanair per acquistare i voli.

[sniplet ADSENSE]‎

E’ possibile acquistare i Christmas Gift Voucher di Ryanair direttamente sul sito con un taglio minimo di 25 euro da poter donare a chi vogliamo. Il destinatario del regalo potrà in seguito utilizzare il buono per prenotare un volo tra i tanti proposti da Ryanair.

Infatti ricordiamo che il vettore low cost propone rotte in tutta Europa, in ben 29 paesi per 180 destinazioni europee ed extra europee. Se stare cercando un’ idea regalo per Natale, quella proposta da Ryanair è certamente una delle più originali per chi vuole concedersi un weekend o una vacanza a dicembre, abbinando ad esempio la visita ai Mercatini o addirittura partendo direttamente per il Capodanno 2014.