Dolci di Natale dal mondo: stollen, ricetta natalizia tedesca

Il Natale si sta avvicinando e nelle case italiane si iniziano a preparare dolci per le festività. Tante sono le ricette della tradizione natalizia, ma quest’oggi vi portiamo alla scoperta di un dolce tipicamente tedesco che viene preparato durante l’Avvento. Si tratta dello stollen, un po’ simile al nostro panettone, arricchito di spezie, frutta candita, frutta secca e mandorle tostate.

[sniplet ADSENSE]‎

Lo stollen, conosciuto anche con il nome di Christstollen o Weihnachtsstollen, risale al 1474 ed è tipico della città di Dresda, anche se la prima notizia documentata di questa ricetta risale al 1329 a Naumburg. La ricetta originale del Dresdner Stollen, che è coperta da indicazione geografica protetta, prevede l’utilizzo di farina, burro, uva passa, canditi, mandorle, lievito, latte e scorza di limone grattugiata. La sua preparazione richiede molta pazienza, un po’ come accade per il panettone e, dopo la sua cottura, viene consumato solamente dopo circa tre settimane. Se per questo Natale volete provare a deliziare il vostro palato con lo stollen fatto in casa, vi lasciamo la ricetta.

Natale 2013 a Bologna tra mercatini natalizi e Fiera di Santa Lucia

A Bologna ci si prepara al Natale e, come tutti gli anni, l’appuntamento con la tradizione sarà la storica Fiera di Santa Lucia. Si tratta del mercatino natalizio più antico dell’Emilia Romagna, riconosciuto persino dalla Sopraintendenza alle Belle Arti di alto valore storico e culturale. L’appuntamento sarà quest’anno fino al 26 dicembre 2013 lungo Strada Maggiore, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:30.

[sniplet ADSENSE]

In Via Altabella, inoltre, ci sarà la Fiera di Natale dove poter trovare idee regalo, addobbi natalizi e dolciumi, allestita fino all’Epifania tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 20:00, mentre in Piazza XX Settembre ci sarà il Mercatino di Natale Francese fino al 15 dicembre 2013; fra gli altri appuntamenti ci sarà anche l’iniziativa a Villa Pallavicini intitolata A Bologna è più Natale, dove oltre al mercatino ci sarà un programma di spettacoli, laboratori, incontri e altro ancora.

Presso Villa Edvige Garagnani, invece, dal 7 al 22 dicembre 2013, ci sarà un mercatino natalizio, così come ce ne saranno alcuni anche nei dintorni come a Castel Maggiore (6-8 dicembre 2013), San Pietro in Casale (7 dicembre 2013-6 gennaio 2014) e Granarolo (3-19 dicembre 2013).

New York: accensione albero di Natale 2013 a Rockefeller Center [VIDEO]

Il 4 dicembre 2013 è stato acceso l’albero di Natale davanti al Rockefeller Center di New York. Come da tradizione, l’accensione del gigantesco abete, che quest’anno arriva dalle zone colpite dall’uragano Sandy, in New Jersey, ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’evento è stato seguito in diretta televisiva.

[sniplet ADSENSE]

La prima volta che venne allestito l’albero di Natale al Rockefeller Center fu il 1932 e da allora ogni anno illumina la Grande Mela. Nella giornata di mercoledì 4 dicembre 2013, poco dopo le ore 21:00, è stato il sindaco uscente di New York, Michael Bloomberg, ad accendere le luci, ben 45 mila lucine a LED; l’abete rosso è alto 13 metri e pesa 12 tonnellate, sulla sua sommità troviamo anche una stella di Swarovski.

La cerimonia di accensione è stata trasmessa dall’emittente NBC e ha visto anche l’esibizione di artisti internazionali come Mary J. Blige, Mariah Carey, Kelly Clarkson, Toni Braxton, Leona Lewis e altri ancora. L’albero di Natale del Rockefeller Center resterà allestito fino al 7 gennaio 2014.

[youtube]http://youtu.be/xDMYufWiUHw[/youtube]

Il Magico Paese di Natale 2013 a Govone: mercatini natalizi ed eventi

Il paese di Govone, nella provincia di Cuneo, ha dato il via al consueto appuntamento natalizio. Fino all’Epifania, tutti i fine settimana dalle ore 10:00 alle ore 19:00, sarà di scena Il Magico Paese di Natale, con le oltre 50 casette in legno dove poter trovare oggettistica natalizia, specialità gastronomiche del Roero e delle Langhe e altro ancora. Oltre al mercatino natalizio nel viale del Parco del Castello Reale di Govone, ci saranno anche una serie di eventi in programma dedicati a grandi e piccini.

[sniplet ADSENSE]

Spettacoli di luci, animazioni per bambini, concerti, mostre, fuochi d’artificio, avventure nella casa di Babbo Natale e tante altre attrattive. Qui è possibile incontrare anche gli elfi lungo un percorso che coinvolge tutti i cinque sensi, fra oggetti che prendono vita, personaggi fantastici, incantesimi, atmosfere e musiche da sogno, danze e canti, fino all’incontro con la regina degli elfi, Antea; fra le novità di quest’anno ne Il Magico Paese di Natale a Govone troviamo la Baita di Eriol, l’amico degli elfi, che narra storie sulle creature magiche che aiutano Santa Claus a preparare il Natale.

Maggiori informazioni potete trovarle sul sito internet www.ilpaesedinatale.com.

Natale 2013 a Pisa: La Fabbrica di Babbo Natale per i bambini

La città di Pisa ospiterà per il periodo natalizio La Fabbrica di Babbo Natale. A partire dal 13 dicembre 2013 e fino al 29 dicembre 2013, i bambini potranno incontrare Santa Claus presso la Stazione Leopolda, imbucare la letterina e divertirsi un sacco con le varie iniziative create ad hoc per loro. La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa sarà di scena tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00 con animazione, giochi gonfiabili, teatrino di burattini, raccontastorie, giocoleria e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno laboratori di pasta di sale, addobbi natalizi con materiali di riciclo e fantasie di polistirolo, poi truccabimbi, un gigantesco trenino gonfiabile e la casa di Babbo Natale dove i bambini potranno imbucare la propria letterina; non mancherà neppure l’angolo ristoro dove poter assaggiare le specialità gastronomiche, oltre alla Magic Ball, una palla di Natale di 4 metri dove poter fare la fotoricordo. Infine, ad allietare i più piccoli ci saranno anche Peppa Pig e George. Ulteriori dettagli sul programma potete trovarli sul sito internet www.lafabbricadibabbonatale.com.

Concerto di Natale 2013 in Vaticano a Roma: cantanti e biglietti

Il 7 dicembre 2013 si rinnoverà l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Natale all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Quello di quest’anno sarà il 21° concerto in Vaticano, il quale vedrà la presenza dell’Orchestra Sinfonica Universale Italiana diretta dal Concertatore e Direttore Renato Serio.

[sniplet ADSENSE]

Tanti gli artisti presenti, fra cui anche ospiti internazionali come Patti Smith e Dolores O’Riordan, ma andiamo a scoprire tutti i cantanti che si esibiranno durante il Concerto di Natale 2013. Fra i nomi di spicco troviamo Giovanni Allevi, Alex Britti, Elisa, Arisa e Luca Barbarossa, ci sarà anche il rapper Clementino, la vincitrice della prima edizione di The Voice of Italy, Elhaida Dani, e l’israeliano Asaf Avidan; fra gli altri anche Bianca Atzei, Ylenia Lucisano, Giulia Mazzoni, Mariella Nava, Anggun, Caro Emerald, Natasha St-Pier, Virginia State Gospel Choir, Art Voice Academy e Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma.

Il concerto sarà poi trasmesso in tv su Rai 2 il 24 dicembre 2013, ma per chi vorrà assistere di persona basterà acquistare i biglietti a partire da 58 euro per la terza Galleria Centrale/Laterale, fino a 203 euro per la Poltrona Centrale. Per maggiori dettagli sul Concerto di Natale 2013 in Vaticano potete visitare il sito ufficiale.

Natale 2013 e Capodanno 2014 in Croazia e Slovenia, offerte di Kompas

Il tour operator Kompas ha deciso di lanciare dei pacchetti viaggio per le vacanze natalizie in Croazia e Slovenia. Si tratta di 3 proposte dedicate a coloro che vogliono trascorrere il periodo dell’Avvento immersi in un’atmosfera magica, tipica della Mitteleuropa.

[sniplet ADSENSE]

La prima offerta riguarda Lubiana, dove il 7 e 8 dicembre 2013 ci saranno i mercatini di Natale; il pacchetto prevede partenze da Verona, Vicenza, Padova e Mestre, con tappa al lago di Bled. La seconda offerta riguarda il Capodanno 2014, da poter trascorrere a Lubiana e Zagabria, capitali di Slovenia e Croazia, oltre ad altre località della costa adriatica quali Parenzo, Abbazia, Umago, Portorose e Bled.

I pacchetti includono soggiorno in hotel per 2, 3 o 4 notti con trattamento di prima colazione, cena e cenone di San Silvestro. Infine, per l’ultimo dell’anno, ma anche per Natale e per l’Epifania, troviamo ancora Bled, con viaggio libero e pernottamento in appartamenti in affitto, dove soggiornare per un minimo di 3 notti. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.kompas.it.

Natale 2013 a Milano: Villaggio delle Meraviglie fino all’Epifania

Il Natale è ormai alle porte e nelle città italiane si inizia a respirare quella tipica atmosfera delle feste. A Milano, per esempio, fra i tanti eventi in programma, per tutto il periodo dell’Avvento ci sarà il Villaggio delle Meraviglie all’interno dei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. A partire dallo scorso 30 novembre e fino al 12 gennaio 2014, ci sarà una doppia pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta e riscaldata, giochi gonfiabili, giostre ed altri appuntamenti speciali.

[sniplet ADSENSE]

Il pezzo forte del Villaggio delle Meraviglie sarà la Casa di Babbo Natale, allestita fino al 25 dicembre 2013 dove poter incontrare Santa Claus in persona e recapitargli la letterina, mentre tal 26 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 ci sarà la Casa della Befana. Per tutti i golosi ci saranno stand gastronomici dove fare merenda con frittelle, churros ed altri dolciumi natalizi. Il Villaggio delle Meraviglie 2013 sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00, ad accezione del 24 dicembre (10:00-18:00), 25 dicembre (15:00-19:00) e 31 dicembre (10:00-18:00 e 21:00-4:00).

Eventi a Roma dicembre 2013: We Love Natale a Fiumicino

In occasione del Natale 2013 si moltiplicano gli appuntamenti nelle città italiane. Alle porte di Roma, l’8 dicembre 2013 sarà inaugurata la seconda edizione di We Love Natale, l’evento organizzato dall’associazione We Love Simone, che per 8 giorni proporrà una serie di iniziative nel comune romano in Via del Serbatoio.

[sniplet ADSENSE]

In programma ci sarà un mercatino di Natale dove poter fare gli acquisti, ma anche cori gospel, teatro delle marionette, spettacoli di acrobati, maghi, giocolieri e comici, tiro a segno, bowling, gioco della pignatta, truccabimbi con animazione e un Babbo Natale in carne ed ossa. Insomma, un appuntamento per tutta la famiglia, con l’immancabile momento per ricordare Simone Costa, a due anni dalla sua scomparsa.

Mercoledì 11 dicembre 2013 ci sarà la celebrazione della Santa Messa alle ore 18:30 presso la chiesa di Santa Maria Porto della Salute. Inoltre fino al 15 dicembre 2013 sarà allestito anche lo stand di We Love Simone, dove si potranno acquistare i lavoretti realizzati da ragazzi e ragazze dell’associazione.

Concerto di Natale 2013 a Milano al Teatro Dal Verme

Mercoledì 11 dicembre 2013 si terrà il tradizionale concerto di Natale a Milano. Presso il Teatro Dal Verme andrà in scena il concerto natalizio a sostegno di OSF – Opera San Francesco per i Poveri Onlus.

[sniplet ADSENSE]

L’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro sarà diretta dal maestro Massimo Quarta e suonerà l’ouverture “La Scala di Seta” e “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini e “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, con queste ultime eseguite da Massimo Quarta come solista. I proventi saranno destinati come sempre agli emarginati e ai poveri che ogni giorno vengono aiutati dall’Opera San Francesco da oltre cinquant’anni.

L’appuntamento con il concerto di Natale 2013 sarà l’11 dicembre alle ore 20:30, con i biglietti che costano da 16,50 euro a 66 euro, esclusa prevendita. Per poterli acquistare potete andare sul sito internet di TicketOne.