Destinazioni di viaggio 2014: mete più sognate per le vacanze

L’anno è appena iniziato e in molti stanno già pensando a dove andare in vacanza. Tante sono le destinazioni ambite, ma quest’oggi andiamo a scoprire le mete di viaggio più desiderate dai viaggiatori inglesi. Uno studio effettuato da Sunshine.co.uk ha evidenziato una classifica delle 10 località di vacanza dove i britannici intenderanno andare maggiormente.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Capo Verde con il 31% delle preferenze, seguito dal Brasile (26%), che quest’anno sogneranno in molti per via dei Mondiali di Calcio, e dal Marocco (23%). Fuori dal podio troviamo la nostra Sicilia (21%), poi a ruota Madeira (18%), Messico (16%), Stati Uniti (12%), Turchia (9%), Ibiza (5%) e Nuova Zelanda (4%).

Lo studio di Sunshine.co.uk ha anche evidenziato che il 66% degli inglesi interpellati ha dichiarato che si recherà in una destinazione in cui non è mai stato prima; inoltre, ben l’11% degli intervistati ha dichiarato di aver già prenotato la vacanza per quest’anno.

Villa d’Este a Tivoli: prezzi biglietti e orari apertura

La Villa d’Este di Tivoli, nella provincia di Roma, è una delle residenze rinascimentali più visitate d’Italia. Questo monumento è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO ed è un capolavoro assoluto con il suo meraviglioso giardino all’italiana adornato di fantastiche fontane con affascinanti giochi d’acqua, grotte e passaggi segreti.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto le informazioni per la visita della Villa d’Este a Tivoli, di seguito eccovi gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti. L’apertura è dalle ore 8:30 fino al tramonto; da novembre a gennaio la chiusura è fissata alle ore 17:00, nel mese di febbraio alle ore 17:30, poi alle ore 18:15 a marzo e alle ore 19:30 ad aprile, mentre da maggio ad agosto è prevista l’apertura fino alle ore 19:45, a settembre alle ore 19:15 e ad ottobre alle ore 18:30. Il lunedì la Villa d’Este resta chiusa, così come nelle festività dell’1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.

Il costo del biglietto è di 8 euro intero e 4 euro ridotto; gratuito per i ragazzi fino a 18 anni e per gli over 65.

Vacanze sulla neve in Italia: dove andare in settimana bianca

Archiviate le vacanze natalizie, per molti è già tempo di pensare alla settimana bianca. I prossimi due mesi, infatti, saranno quelli dedicati alle vacanze sulla neve, con le località sciistiche che si animeranno di italiani provenienti da ogni parte della penisola. Fra le mete dove andare a sciare quest’anno spiccano le esclusive Cervinia e Courmayeur in Valle d’Aosta, dove troviamo anche La Thuile, mentre in Piemonte spicca Sestriere con le sue piste olimpiche.

[sniplet ADSENSE]

Splendide località sciistiche anche in Lombardia da Bormio a Livigno, passando per Ponte di Legno e Passo del Tonale al confine con il Trentino Alto Adige; proprio quest’ultima è la regione regina dell’inverno, con le sue molteplici destinazioni, molte delle quali sempre rinomate. Troviamo Madonna di Campiglio su tutte, ma anche Plan de Coronez, Folgarida, Canazei, Cavalese, Selva in Val Gardena e San Martino di Castrozza.

Spostandoci in Veneto, invece, abbiamo la perla delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, oltre a Selva di Cadore, Falzaredo, Arabba e Falcade solo per citare alcune delle località sciistiche. La settimana bianca, però, non è un’esclusiva delle Alpi, visto che anche sugli Appennini troviamo diverse destinazioni, come Roccaraso e Sarnano.

Borghi Marche: viaggio alla scoperta dei più belli del Piceno

Le Marche è una regione che vanta molti borghi medievali ricchi di storia, assolutamente da visitare. Oggi vogliamo parlarvi dei borghi del Piceno, nel sud nella regione molti dei quali vantano i riconoscimenti della Bandiera Arancione. Tra i più belli da vedere in questa zona meritano un cenno Grottammare, Acquaviva Picena, Montefiore dell’Aso, Cupra Marittima, e Offida.

[sniplet ADSENSE]

Acquaviva Picena è un borgo panoramico che vanta un grande patrimonio artistico. Da vedere la fortezza e la rievocazione storica del matrimonio tra Forasteria degli Acquaviva e Rainaldo dei Brunforte.

Grottammare, è un borgo suggestivo in cui ammirare il mare e nello stesso tempo passeggiare nelle vie intorno a Piazza Peretti. Da vedere il Torrione della Battaglia, il Museo Sistino e i vari ristoranti che offrono cucina di pesce.

Ripatransone è un borgo panoramico che offre un panorama molto bello sui Monti Sibillini. Questo borgo è famoso per la Corte delle Fonti, il vicolo più stretto d’Italia, nonché molti edifici medievali.

Montefiore dell’Aso è un borgo con affaccio sul mare, vanta un bel centro storico conservato che arriva fino alla Piazza della Repubblica dove sorge la Collegiata di S. Lucia e Nuovo Polo Museale.

Offida celebre per le sue mura, incanta per il suo centro storico medievale e le Mura Castellane. Da vedere il Palazzo Comunale, il Teatro Serpente Aureo, la Chiesa della Collegiata, la Chiesa dell’Addolorata e la Chiesa di Sant’Agostino e Santa Maria della Rocca.

Da citare anche Monteprandone, Castignano, Monsampolo del Tronto, Carassai e Montedinove.

Viaggi a piedi: proposte de La Compagnia dei Cammini per il 2014

La Compagnia dei Cammini ha pubblicato il catalogo 2014 riguardo ai viaggi a piedi. Sono tante le proposte del celebre tour operator, alcune delle quali dedicate persino alle famiglie con bambini. Oltre ai classici viaggi a piedi troviamo anche viaggi in barca a vela con comminate, deep walking con esperienze di meditazione, camminate in compagnia di asinelli e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Fra le proposte di rilievo troviamo la Sicilia con “Sicani: la Sicilia dei mandorli in fiore” dal 15 al 22 febbraio e “Primavera allo Zingaro” dal 29 marzo al 6 aprile, poi “Primavera alle Cinque Terre” in Liguria dal 27 febbraio al 2 marzo, “La Via Francigena da Lucca a Siena” in Toscana dal 15 al 21 aprile, “L’Appennino vien mangiano” in Emilia Romagna dal 30 aprile al 4 maggio, “Sardegna selvaggia e blu: mare, ovili e bacu” in Sardegna dal 4 al 13 aprile, “Capri, l’isola delle sirene” in Campania dal 25 al 29 marzo, e “Il Salento a passo lento” in Puglia dal 16 al 23 marzo.

Diverse le offerte anche all’estero come “L’isola delle gole, delle capre e degli dèi” a Creta dal 26 aprile al 5 maggio, “La magica Valle della Dràa” in Marocco dall’8 al 14 febbraio, “Karpathos, isola senza tempo” in Grecia dal 20 al 28 giugno e “Croazia, sulle antiche rotte veneziane: trekking più vela” in Croazia dal 29 giugno al 5 luglio. Queste sono soltanto alcune delle proposte de La Compagnia dei Cammini per chi ama i viaggi a piedi all’insegna della lentezza. Il catalogo completo potete consultarlo sul sito ufficiale.

Vacanze 2014: idee viaggio, destinazioni al top di Skyscanner

Il portale Skyscanner ha effettuato un’analisi riguardo alle tendenze di viaggio degli italiani che vanno in vacanza con l’aereo. Dal report è emerso che in vetta alle destinazioni troviamo Spagna, Regno Unito e Stati Uniti, seguite poi da Germania, Francia, Grecia e Thailandia. Rispetto all’anno scorso hanno scalato la classifica mete come Brasile, Marocco, Australia e Cuba, tutte piazzatesi nella top 20.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda le città, invece, al primo posto troviamo Londra, seguita dalle italiane Milano e Catania, poi fuori dal podio Parigi e Roma; per le mete a lungo raggio, invece, troviamo New York e Bangkok. Nella top 20 ci sono anche altre città italiane come Palermo, Napoli, Bari, Lamezia Terme e Venezia, davanti a destinazioni come Lisbona e Ibiza.

Fra i Paesi che hanno fatto registrare i maggior incremento delle prenotazioni dei voli aerei dall’Italia troviamo Malta con un +61%, seguita da Costa Rica e Albania; bene anche i Paesi asiatici come Giappone, Indonesia, Singapore e Filippine, così come i Paesi del Mar Meditteraneo come Croazia e Giordania. Fra le città emergenti, invece, troviamo Corfù con un +102%, seguita da Lampedusa ed Eindhoven, ma nella classifica ci sono anche Firenze, Trapani, Pantelleria, Alghero e Olbia fra le italiane e Sharm El Sheikh, Giacarta, Lanzarote e Bogotà fra le straniere.

Safari in Africa 2014: Kenya la destinazione migliore dove andare

Il Kenya ha ricevuto un ambito riconoscimento durante i World Travel Awards 2013. Il Paese africano è stato eletto come miglior Safari Destination al mondo. Per chi sogna un safari in Africa ed è indeciso su dove andare, il Kenya è la risposta a tutti i dubbi. Lo Stato africano ha ottenuto il maggior numero di voti da parte degli agenti di viaggio provenienti da tutto il mondo nel corso dei World Travel Awards 2013 che si è svolta a Doha, in Qatar.

[sniplet ADSENSE]

La concorrenza era particolarmente agguerrita, basti pensare a Paesi come Sudafrica e Botswana che sono i principali competitor del Kenya in questo settore. Per quest’anno, però, il Paese dei masai ha ottenuto il prestigioso riconoscimento vantando di avere l’autentico safari africano. Nell’ottobre scorso, inoltre, la Kenya Tourism Board, l’agenzia di marketing turistico, era stata votata come leader del Tourism Board africano.

Certo è che se diciamo safari ci viene subito in mente Kenya, la destinazione per eccellenza, con la sua fauna ricca e variegata, nonché per la sua cultura unica. Se poi agli animali della savana volete abbinare anche relax, ci sono molteplici località balneari lungo la costa fra cui spicca Malindi.

Viaggi avventura Sudamerica: tour Argentina e Patagonia

Se amate i viaggi avventura nelle terre lontane, ricchi di fascino e suggestione non potete perdere il tour in Argentina, Patagonia e Terra del Fuoco proposto da Horca Myseria. Le partenze sono programmate dal 6 al 16 marzo per una durata di dieci giorni di viaggio che vi porteranno alla scoperta dei luoghi più belli e affascinanti del Sudamerica. Questo tour è perfetto per chi ama i viaggi avventurosi, alternativi e carichi di pathos.

[sniplet ADSENSE]‎

L’itinerario prevede la visita ai luoghi più belli dell’Argentina, da Buenos Aires, passando per il canale di Beagle per osservare i leoni marini, i pinguini e tanti animali polari, Ushuaia, il Ghiacciaio Perito Moreno e il lago Argentino El Calafate. Il viaggio comprende il volo andata e ritorno da e per l’Italia con British Airways, i voli da Buenos Aires a Ushuaia, da Ushuaia a Calafate, Calafate e Buenos Aires con Aerolinas Argentinas, l’hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione nelle varie tappe e cena con tango show. Le quote partono da 2.350 euro.

Mondiali 2014: città in Brasile dove gioca le partite l’Italia

Il 12 giugno 2014 scatteranno i Mondiali di Calcio in Brasile. Il Paese carioca ospiterà la Coppa del Mondo la prossima estate e fra le squadre qualificate ci sarà anche l’Italia di Cesare Prandelli. La nazionale azzurra è stata sorteggiata nel girone con Inghilterra, Costa Rica e Uruguay, un raggruppamento fra i più ostici di sempre, ma andiamo a scoprire dove i nostri beniamini disputeranno le partite dei Mondiali 2014.

[sniplet ADSENSE]

L’esordio dell’Italia in Brasile sarà il 14 giugno contro l’Inghilterra a Manaus, capitale di Amazonas, considerata la porta d’ingresso per l’Amazzonia, la grande foresta pluviale che potrebbe influire sul rendimento dei giocatori a causa dell’alto tasso di umidità. Manaus è una città moderna, caratterizzata comunque dal ritmo lento che contraddistingue un po’ tutte le città brasiliane; fra le attrazioni ci sono il teatro Amazonas, il porto e il mercato municipale.

Il 20 giugno toccherà alla sfida contro il Costa Rica a Recife, la capitale del Pernambuco, considerata una città culturale e turistica, nonché un centro sanitario. Recife è denominata la Venezia del Brasile con i suoi ponti che attraversano i fiumi della città, ma è caratterizzata anche da splendide spiagge come Pina e Boa Viagem; per gli amanti del mare, questa destinazione è una delle più belle del Paese, con il litorale che vanta una grande barriera corallina dove effettuare immersioni.

L’ultima sfida del girone dell’Italia ai Mondiali di Calcio sarà il 24 giugno a Natal, nello Stato di Rio Grande do Norte, una città influenzata prima dai portoghesi e successivamente dagli olandesi, tanto che è stata ribattezzata New Amsterdam.

Vacanze a febbraio: proposte migliori per viaggi al caldo

Dove andare in vacanza a febbraio low cost? Se per molti le vacanze al momento, sono terminate con la fine delle vacanze di Natale, per altri i mesi invernali rappresentano l’occasione giusta per volare verso mete tropicali dove cercare il caldo. Si sa che durante l’inverno le mete di viaggio preferite sono la montagna per andare a sciare oppure i tropici per scappare dal caldo.

[sniplet ADSENSE]‎

Ecco allora che per il mese di febbraio spuntano tantissime proposte last minute da prendere al volo, soprattutto se potete concedervi qualche giorno di svago. Sul sito di Expedia, Viaggiagratis e Tui, si trovano numerosi pacchetti verso mete come Sharm El Sheikh, Dubai e Capo Verde con prezzi da 570 euro a persona per una settimana seconda del tipo di sistemazione scelta. Vantaggiose anche le proposte per i Caraibi, gettonatissimi in inverno.

Da Miami, passando per Messico, Cuba, Santo Domingo e Jamaica, i pacchetti per febbraio partono da 1500 euro a persona compreso il volo, le tasse, l’hotel e i trasferimenti. Meno care le offerte per la Tailandia che partono da 800 euro a persona. Volagratis propone invece delle offerte per Zanzibar e Kenya, con partenza tra il 7 e l’8 febbraio con prezzi da circa 1100 euro. Febbraio è anche il mese di San Valentino; per l’occasione si trovano proposte per numerosi Capitali Europee e non  tra cui Istanbul, Parigi e la mitica New York.