Santo Domingo: le spiagge più belle

Santo Domingo è una delle perle dei Caraibi, dove ogni anno si recano migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. La Repubblica Dominicana è una delle mete più gettonate per una vacanza al mare, specialmente all’insegna del relax. Alle spiagge di sabbia bianca e alle acque cristalline, si contrappone anche la natura più selvaggia ed incontaminate dell’entroterra, dove la foresta tropicale la fa da padrona.

[sniplet ADSENSE]

Il fiore all’occhiello di Santo Domingo sono comunque le lunghissime spiagge che si affacciano nel mar dei Caraibi, dove oltre al relax si possono effettuare immersioni per ammirare la barriera corallina. Tra le spiagge più belle di Santo Domingo troviamo Boca Chica, nei pressi della capitale, che si affaccia su una baia con acque turchesi; poco più distante da qui troviamo le spiagge di Guayacanes e Juan Dolio, all’ombra di palme e a ridosso delle mangrovie, luoghi più tranquilli e meno affollati di turisti.

Da Punta Cana a Macao, invece, si estendono oltre 35 km di spiagge dove sorgono molti resort e strutture alberghiere; nella zona settentrionale dell’isola, troviamo Puerto Plata e Sosua con la Playa Dorada, dove appunto la spiaggia ha il colore dell’oro; qui è possibile fare vela e windsurf, così come nelle spiagge di Palmar de Ocoa e Salinas, situate nella zona occidentale di Santo Domingo.

Tra le più stupende, infine, troviamo Playa Paraiso a San Rafael, dove una piscina naturale vi lascerà stupefatti. Qui, invece, potete dara un’occhiata alle spiagge più belle del mondo.

25 aprile 2012: dove andare in Italia

Ponte del 25 aprile dove andare – La notizia che finalmente il maltempo abbandonerà l’Italia, fa ben sperare molti italiani ad una gita fuoriporta o un weekend per il Ponte del 25 aprile 2012. Ovviamente, le idee last minute non permettono di poter organizzare grandi viaggi, ma certamente un weekend in Italia è fattibile per tutti.

[sniplet ADSENSE]

La Puglia, gli agriturismi di Umbria e Toscana e le città d’arte come Roma e Firenze, rimangono tra le destinazioni preferite per una gita da organizzare il 25 aprile. Considerando che ancora non è possibile prendere il sole al mare o fare passeggiate tra il verde delle montagne, la speranza è di trovare un clima mite per una giornata o un weekend da passare negli agriturismi, in una città d’arte o magari nel Sud Italia dove il caldo potrebbe essere più forte tanto da permettere un pic nic in spiaggia. La Sicilia, la Puglia e la Costiera Amalfitana sono tra le mete più gettonate, cosi come le terme di Ischia o quelle dislocate in altre zone d’Italia:da Sirmione, a Saturnia, passando per Salsomaggiore, Montecatini e Merano. Le terme rimangono molto richieste per il 25 aprile in Italia, cosi i weekend green negli agriturismi, per fare lunghe passeggiate, sport e weekend gastronomici.

Isole Vergini Americane, meta al top di Lonely Planet

Lonely Planet ha stilato la classifica delle mete più interessanti al mondo. L’azienda leader per quanto riguarda le guide di viaggio ha pubblicato l’elenco delle destinazioni da non perdersi, segnalando, a seconda della tipologia di vacanza, i luoghi da visitare nel mondo. Per quanto riguarda le mete per una vacanza al mare, primeggiano le Isole Vergini Americane, l’arcipelago che si compone delle isole St. John, St. Croix e St. Thomas. Qui il clima è sempre caldo e non mancano le spiagge di sabbia bianca e finissima, bagnate da acque cristalline.

[sniplet ADSENSE]

Le isole dell’arcipelago sono differenti l’una dall’altra per quanto riguarda le caratteristiche; St. John, per esempio, è la più verde, con le sue aree protette che fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Vergini. Qui troviamo spiagge incontaminate a ridosso della foresta tropicale, dove c’è la possibilità di effettuare attività come snorkeling o passeggiate lungo gli itinerari. St. Thomas, invece, è l’isola più commerciale; qui vi attraccano le navi da crociera e ci sono i principali resort di tutto l’arcipelago delle Isole Vergini Americane; non mancano anche qui spiagge bellissime, come Magens Bay che il National Geographic ha inserito tra le più belle del mondo.

Sull’isola di St. Thomas, inoltre, si può salire sulla vetta del Mountain Top, ad oltre 450 metri di altezza sul livello del mare, da dove si può godere di una vista panoramica a 360°. In cima, troviamo il Blackbeard’s Castle appartenente al pirata Barbanera. Infine, St. Croix è l’isola dove il turismo commerciale resta più distante; qui, oltre alla foresta tropicale ci sono piantagioni di canna da zucchero e case coloniali.

Crociere primavera estate 2012: gli itinerari più belli

Il periodo primaverile è ideale per andare a caccia delle offerte crociere. Nonostante in questi ultimi mesi il mercato crocieristico abbia passato momenti non belli, gli amanti dei viaggi sulle navi, continuano a cercare le migliori crociere sul mercato per partire e svagarsi un po’. Le crociere più belle della primavera e dell’estate sono tantissime e sono anche parecchie le offerte presenti in rete.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda le crociere di primavera, tra gli itinerari più belli troviamo la crociera Mediterraneo Orientale di Royal Caribbean che vi porterà alla scoperta di Grecia e Turchia, oppure le Crociera Mediterraneo Occidentale di Costa Crociere alla scoperta di Sardegna, Corsica e Malta oppure Francia, Spagna e Tunisia. Per l’estate 2012 invece, tra le crociere più belle consigliate, c’è la Crociera Fiordi Norvegesi di MSC Crociere alla scoperta di Germania, Danimarca e Norvegia. Considerate che gli itinerari in generale sono tantissimi, ma la stagione in atto è la migliore per assaporare il sapore e il sole del Mediterraneo, oppure i paesaggi del Nord Europa. Consultando il sito Crocierepromo.it potrete trovare diverse proposte per la stagione in atto.

Dove andare in vacanza in primavera? città insolite in Europa

Dove andare in vacanza ad aprile e maggio? Questi due mesi primaverili sono perfetti per le prime vacanze di primavera, ma c’è anche da dire che se vogliamo rimanere in Italia o in Europa, pensare al mare è presto, cosi come la montagna che inizia a spopolarsi in vista della stagione estiva. Dunque, le città d’Europa, complice il clima mite, i parchi in fiore, gli eventi culturali e tanta voglia di viaggiare, rimangono le destinazioni perfette per un tour di primavera.

[sniplet ADSENSE]

Vediamo allora, alcune città Europee da vedere in primavera, mettendo un attimo da parte le solite città classiche dei circuiti turistici. Se amate i paesaggi d’Irlanda, vi consigliamo Belfast, una città che sta rinascendo dopo anni di problemi politici. In questo periodo la città dell’Irlanda del Nord è protagonista del Titanic Belfast Festival 2012, una bella occasione per vedere una facciata insolita dell’Irlanda. In Scozia da non perdere il Festival del fuoco di Beltane che si svolgerà il 30 aprile ad Edimburgo, un’occasione per conoscere la splendida città scozzese fuori dai Festival di agosto.

Eventi culturali anche a Montpellier in Francia, un piccolo gioiello da scoprire. Rimanendo in Francia, la primavera è anche la stagione della Provenza e della Costa Azzurra con le fioriture di lavanda e gli scorci spettacolari. Fiori anche in Olanda dove potete scoprire una nuova faccia di Amsterdam e dei suoi dintorni come Zaanse Schans. E cosa ne dite di Porto in Portogallo? Alla scoperta di cantine di vino e tradizioni culturali. La primavera alla scoperta dell’Europa non vi deluderà.


Vacanze primavera: mete di viaggio più indicate

I viaggi in primavera, sono i più belli soprattutto perché permettono di scegliere varie mete in tutto il mondo, dal mare tropicale, alle città, fino a montagna e campagna. Una vacanza tra aprile e giugno, prima che inizi l’estate da svariate possibilità di scelta.

[sniplet ADSENSE]

In Europa, la primavera consente di visitare tutte le Capitali o le città d’arte, visto che il clima è mite quasi ovunque e non mancano feste e festival di vario specie, senza considerare che in molte isole della Grecia e in Spagna, soprattutto in Andalusia già da maggio si possono fare i primi bagni. Oltre Oceano, le mete della primavera consigliate in assoluto, sono il Brasile, la Polinesia e i Caraibi. Per quanto riguarda le destinazioni caraibiche, mete come Messico, Cuba, Jamaica, Bahamas, Repubblica Domenicana e tutte le isole dei Caraibi, sono ideali fino a giugno, quando inizierà la stagione degli uragani. La primavera, è perfetta anche per la nostra Italia, dove le cose da fare sono tantissime e tra città d’arte, spiagge e agriturismi, i mesi primaverili invogliano tutti a viaggiare.

Cosa fare a Pasquetta 2012: idee tra svago e relax

Cosa fare a Pasquetta 2012 – In questi giorni molti pensano a Pasqua, ma in realtà è il giorno di Pasquetta che molti italiani si dedicano alle gite fuoriporta. Vediamo allora, tempo permettendo, quali sono le idee più gettonate per il Lunedi dell’Angelo 2012 per un pic nic tra amici, una visita in città o una bella scampagnata tra le montagne, l’importante è non rimanere a casa e anche se piovesse che ne dite di una visita al museo? Iniziamo subito con la Pasquetta 2012 in montagna, un’idea super gettonata se è bel tempo e se avete delle montagne vicine a casa.

[sniplet ADSENSE]

I prati fioriti, l’idea di un bel pic nic in mezzo all’erba, o una semplice escursione per i boschi con un po’ di trekking non può che essere un’idea perfetta per smaltire l’abbuffata di Pasqua. La Pasquetta in agriturismo è un’altra di quelle idee da considerare, soprattutto se piove e potete cosi approfittare di passare il pomeriggio all’interno di un agriturismo tra buon cibo e chiacchierate. Se preferite una Pasquetta 2012 al mare, le idee abbondano, anche se la movida più trendy è quella della Riviera Romagnola, dove tra negozi aperti, giochi in spiaggia e primi ombrelloni disponibili, non vi annoierete.

Se preferite zone meno movimentate, ma più belle, di certo il mare di Puglia, Sicilia e Sardegna faranno al caso vostro. A Pasquetta, continua ad essere molto di moda fare il pic nic e il barbecue, nasce cosi l’idea della Pasquetta in campagna tra amici, ma in questo caso portatevi anche una bella palla per giocare oppure seguire le idee proposte dal FAI . Se siete amanti dell’arte, dei musei e delle visite culturali, l’idea della Pasquetta in città d’arte rimane tra le più belle, soprattutto se scegliete città come Roma, Firenze, Venezia o Siena. Insomma l’importante è fare qualcosa e comunque sia il tempo svagatevi!

Vacanze in primavera: le destinazioni più belle

Siamo ormai in piena primavera, e ora come non mai l’idea di concedersi un weekend di vacanza in qualche località Europea è davvero perfetta. Vediamo allora quali sono le destinazioni europee più belle dove scoprire la primavera. In lizza mettiamo Budapest, la Capitale Ungherese in cui in primavera si svolge il Budapest Spring Festival con centinaia di eventi, concerti e manifestazioni all’aperto con tanto di mostre d’arte. Per raggiungere Budapest potete affidarvi a varie compagnie aeree.

[sniplet ADSENSE]

Se preferite la Spagna si svolge a Cordoba in Andalusia la Fiesta de Los Patios, in cui le abitazioni tipiche andaluse vengono addobbate con i fiori e si possono ammirare le più belle.  In Germania invece dal 21 aprile al 3 maggio, potete scoprire la Frühlingsfest di Stoccarda, una festa della birra dedicata alle specialità della città con stand di Göckelesmaier e Grandls Hofbräu-Zelt. Su Skyscanner, potete cercare voli economici per raggiungere queste belle località europee in cui scoprire la primavera.

Pasqua 2012 con bambini, idee weekend low cost

Pasqua 2012 con i bambini dove andare – Quando arriva la Pasqua molte famiglie con bambini, preferiscono partire per un weekend o solo una gita fuoriporta per far felici i più piccoli, ma anche per far svagare i genitori. Vediamo allora dove andare a Pasqua se siete una famiglia con bimbi al seguito, suggerendo alcune idee weekend. Certamente i bambini amano i Parchi Gioco, ecco perché una giornata a Pasqua o Pasquetta in uno dei tanti parchi tematici italiani possono essere davvero un’idea eccellente. Dallo Zoomarine di Torvajanica, al Rainbow Magicland, fino a Gardaland e Mirabilandia, l’Italia è davvero piena di parchi divertenti che faranno divertire molto i vostri bambini.

[sniplet ADSENSE]

In Italia, proprio in occasione della Pasqua Gardaland e Mirabilandia propongono delle offerte molto interessanti che permetteranno alle famiglie di usufruire di sconti e promozioni per weekend. A Genova invece potrete far gustare ai vostri piccoli una giornata all’Acquario, mentre in Riviera Romagnola da Fiabilandia, all’Italia in Miniatura fino ad Oltremare le scelte sono tantissime. Se potete andare all’estero Disneyland Paris è un’altra meta stupenda; per i più piccoli la possibilità di divertirsi in uno dei parchi più belli del mondo e per i genitori l’occasione di svagarsi un po’ a Parigi tra shopping e musei. Anche Disneyland Paris per i suoi 20 anni organizza numerose promozioni. Sulle orme di Parigi, se andate a Londra non potete il nuovissimo parco di Harry Potter appena aperto e già super richiesto per gli amanti del maghetto. Insomma siete ancora in tempo per organizzare il vostro weekend pasquale.

Pasqua 2012 al mare, idee weekend in Italia

Manca poco alla Pasqua 2012 e pensare come passare il weekend di Pasqua è ormai un obbligo se non volete rimanere a casa. Una Pasqua al mare è tra le idee migliori, soprattutto se il bel tempo rimarrà tale in tutta Italia. Vediamo allora qualche idea per un weekend di Pasqua al mare nelle località italiane. La Riviera Romagnola è in assoluto una delle mete da considerare se volete abbinarci un po’ di shopping, passeggiate sul lungo mare sabbioso e tanta vita notturna.

[sniplet ADSENSE]

Località come Rimini, Riccione, Cattolica, Cesenatico offrono una moltitudine di eventi pasquali sia per il mare che per lo sport. Anche la Riviera Adriatica nelle Marche e in Abruzzo può essere una bella idea sopratutto se volete un weekend low cost. La Costiera Amalfitana con località come Amalfi, Positano e Sorrento, restano tra le più belle per Pasqua sia per il mare, ma anche per la buona cucina e la possibilità di esplorare sentieri verdi. Restando al Sud Italia come non citare la Sicilia, dove già potete pensare ai primi bagni di stagione, oppure darvi alla scoperta di una terra ricca di storia. Il Salento, soprattutto in località come Gallipoli, Santa Maria di Leuca e Porto Cesareo sono perfette per il mare, ma anche per escursioni gastronomiche ed artistiche. Al nord Italia, se pensate ad una Pasqua 2012 al mare vi consigliamo la Liguria con la sua lunga Riviera ricca di scorci pittoreschi dalle Cinque Terre a Sanremo.