Vacanze in Africa: tour alla scoperta di Tanzania e Namibia

Per chi ama ed è appassionato degli spazi immensi dell’Africa, la natura e i suoi scenari mozzafiato, per l’estate 2014 sono disponibili alcuni tour de Il Tucano, per scoprire le emozioni del Continente Nero tra Tanzania e Namibia.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi sogna di vedere i luoghi più scenici dell’Africa, c’è il tour “Africa dai gradi spazi” un viaggio della durata di 11 giorni in Namibia, oppure “All’ombra del Kilimanjaro” un viaggio di 10 giorni per scoprire le bellezze essenziali della Tanzania schedulato dal 10 al 19 agosto. Splendido anche il tour “La pista rossa” in Madagascar un viaggio di due settimane con accompagnatori esperti che porteranno ala scoperta di luoghi meno noti e battuti si questa terra e programmato dal 7 al 20 agosto. Sempre in Madagascar c’è il tour “Il pianeta delle meraviglie” un viaggio in collaborazione con il FAI per chi vuole conoscere le tradizioni del posto e adatto a chi si adatta all’avventura. Questo tour è programmato dal 28 agosto al 10 settembre.

Vacanze in treno: città in Europa raggiungibili dall’italia

L’estate porta con se la voglia di viaggiare, come e dove non importa anche solo l’idea di partire piace e ci sono tanti modi per farlo. Se l’aereo rimane la soluzione migliore per raggiungere mete lontane, il treno è comodo anche per visitare alcune città e Capitali Europee, spesso raggiungibili proprio su rotaie. I tempi di percorrenza sono più lunghi dell’aereo certo, ma è un’alternativa per chi non ha trovato un volo a basso prezzo o magari ha paura di volare.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra le città raggiungibili in terno c’è Parigi, ma anche Vienna, Monaco di Baviera, Budapest, Berlino, Zurigo, Losanna e Strasburgo. Per arrivare a Parigi in treno ci sono varie opportunità; il treno Thello con partenze da Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Roma, Firenze e Bologna che ha prezzi da 55 euro a tratta o il TGV che parte da Milano e arriva a Parigi in 7 ore, I prezzi partono da 30 euro con la tariffa più economica. Per arrivare a Monaco di Baviera in treno, c’è Trenitalia che collega la città tedesca da Verona con parecchi treni, cosi come Vienna collegata da Venezia e Milano con ÖBB. Anche Berlino si raggiunge col treno con le ferrovie Bahn, da Verona o Bolzano, mentre per Budapest con un viaggio di 14 ore si può raggiungere la città ungherese da Venezia. Comodi anche i treni per la Svizzera da Milano con le ferrovie svizzere si arriva a Zurigo, Losanna, Berna e Basilea.

Vacanze estate 2014 in montagna: idee per famiglie e sportivi a Zermatt

L’estate è ormai arrivata ed è tempo di pensare alle vacanze. Anche quest’anno saranno in molti a scegliere la montagna invece del mare, dove c’è la possibilità di praticare numerose attività e rilassarsi respirando aria pulita e stando immersi nella natura. A Zermatt, situata ai piedi del Monte Cervino, l’estate proporrà una serie di attività outdoor ed eventi dedicati alle famiglie e agli sportivi.

[sniplet ADSENSE]

Gli appassionati degli sport invernali potranno sciare sul ghiacciaio, ma ci sarà modo anche di fare trekking su gli oltre 400 chilometri di sentieri, ma anche praticare altre attività come mountain bike. Da Zermatt parte poi il Glacier Express, che collega il Vallese all’Engadina, ideale per chi vuole ammirare il panorama mozzafiato, mentre vicino al lago di Lei troviamo il parco avventura di Wolly, perfetto per le famiglie con bambini; spazio poi agli appassionati di alpinismo con il Matterhorn Base Camp, che consente di pernottare all’interno dei tendoni.

Infine, troveremo anche diversi eventi in programma, come Swiss Food Festival, di scena dall’8 al 10 agosto 2014, mentre fino al 27 settembre 2014 si potrà cenare al tramonto a quota 3.883 metri, stando seduti sulla piattaforma panoramica del Matterhorn Glacier Paradise, dalla quale si possono ammirare Monte Rosa, Weisshorn e Cervino.

Viaggio dopo la Maturità: le mete per giovani dell’estate

Dove andare per il viaggio della Maturità? Gli studenti in procinto di finire gli Esami di Stato, sono pronti a partire per le vacanze. Da luglio saranno liberi di poter girare il mondo. Ma quali sono le mete ideali per gli studenti? Ovviamente quelle dove ci si diverte un mondo, ecco perché abbiamo selezionato le destinazioni migliori per un viaggio dopo la Maturità.

[sniplet ADSENSE]‎

Spagna con la Costa Brava e Lloret de Mar. Costa poco e offre tutto ciò di cui i giovani hanno bisogno. Mare, lunghe spiagge, discoteche, locali e posti per mangiare fino a tarda notte. Solitamente una vacanza in Costa Brava è più economica rispetto alle Baleari.

Isole Ionie in Grecia. Parliamo di Corfù, Lefkada, Zante e Cefalonia, isole greche che si raggiungono in traghetto e rimangono perfette per un primo viaggio da soli senza la famiglia. Non costano tanto, c’è molto divertimento e il mare è stupefacente.

Interrail in giro per l’Europa, è certamente il tipo di viaggio ideale per ragazzi con pochi soldi che amano viaggiare all’avventura visitando le più belle città europee.

Isola di Pag in Croazia, è l’isola delle feste e dei giovani durante l’estate. Si svolgono parecchi party estivi dedicati ai giovanissimi.

Vacanze estive 2014: mete economiche dove andare

Dove andare in vacanza per l’estate 2014? Si punta a mete low cost, ovviamente considerando che nei nostri mesi estivi trovare qualcosa di poco caro non è facile. Ci sono però delle destinazioni che convengono di più durante l’estate. Vediamole una ad una, concentrandoci su quelle più economiche anche per il periodo.

[sniplet ADSENSE]‎

Dubai è una delle mete convenienti dell’estate, ci sono moltissimi hotel e tra l’altro essendo bassa stagione i prezzi sono più bassi, certo fa molto caldo ma Dubai resta una meta molto amata tutto l’anno e in estate i prezzi sono decisamente più bassi.

Mar Rosso e Tunisia per chi ama il mare sono perfette perché costano meno rispetto a Grecia, Spagna o Italia che essendo molto gettonate hanno prezzi più alti. Per quanto riguarda il Mar Rosso poi, in seguito ai disordini degli ultimi mesi, i prezzi sono scesi ancora di più.

Caraibi, per chi sogna i Caraibi ma non ha i soldi necessari, la nostra estate è il periodo migliore per visitarli, non dal punto di vista climatico, infatti da giugno a ottobre i Caraibi sono soggetti a uragani e forti piogge, quindi il rischio casuale è di beccarsi tempo umido e piogge, ma non è detto. Sarebbero da evitare settembre, ma tra luglio e i primi di agosti i rischi sono minori. Il vantaggio è solo che i prezzi sono più bassi.Le mete consigliate sono Santo Domingo e Cuba.

Matrimonio in nave da crociera: le migliori per le nozze

Avete mai sognato di sposarvi su una nave da crociera? In realtà sono tantissimi coloro che scelgono di sposarsi a bordo di una nave, tanto che molte compagnie offrono dei pacchetti con tutti i servizi necessari per chi sogna di convolare a nozze a bordo nave. Si stima che ogni anno sono circa 2600 i matrimoni celebrati sulle navi da crociera, che organizzano il matrimonio nelle cappelle delle navi, con brindisi, buffet e persino il bouquet della sposa. Se sognate anche voi un matrimonio simile, ecco le navi che vi permetteranno di farlo.

[sniplet ADSENSE]

La Carnival è una di quelle navi che permettono agli sposi di coronare il loro sogno a bordo. Oltre a posarsi in nave, la compagnia offre un pacchetto nuziale per sposarsi sulle spiagge dei Caraibi con torta di nozze inclusa. C’è poi la Princess Cruises che già da 15 anni offre la linea Love Boat, delle navi con cappella a bordo in cui è possibile convolare a nozze. La Cunard permette invece di sposarsi in mezzo all’Oceano Atlantico, potendo scegliere anche il topo di location per l’evento. La nave Celebrity consente sia il matrimonio a bordo con baldacchino nuziale, che sulle scogliere in Grecia, già tutto organizzato.

Royal Caribbean, tra le ultime arrivate, offre anche la possibilità di sposarsi sulle spiagge private della compagnia, ma volendo anche alle Hawaii. La Holland America Line organizza matrimoni nella cappella dell’isola privata di HAL o in Alaska, mentre Crystal organizza matrimoni di lusso con cerimonie anche in Toscana o a bordo con tanto di bouquet in cristallo. Infine la Windstar Cruises permette di sposarsi a bordo di un veliero.

Crociere 2014: idee viaggio e itinerari slow per l’estate

Ci sono tanti modi per viaggiare anche in maniera alternativa. Uno di questi è la crociera slow, una crociera differente che prevede tappe e soste più lunghe e sbarchi quotidiani che consentono di visitare più posti e avere più tempo per ognuno. Le crociere slow sono tipologie sempre più amate, perché permettono di godere di più del viaggio. Ci sono alcune tipologie come quelle di Costa NeoCollection che seguono proprio questo nuovo concetto.

[sniplet ADSENSE]

Ad esempio, fino al 14 agosto 2014 spiccano gli itinerari con partenza da Amsterdam e navigazione fino alle Coste Norvegesi per ammirar Capo Nord e le Isole Lofoten. Altre mete, sempre con partenza da Amsterdam per visitare le Isole Svalbard, fino alla Groenlandia e il mare di Barents. Ma non solo Costa NeoCollection offre questa tipologia di viaggio, da sempre famosa è la crociera sul postale Hurtigruten, che parte da Bergen in Norvegia fino a spingersi a Capo Nord, a caccia di paesaggi nordici e sbarchi quotidiani che appunto seguono il concetto di viaggio slow.

Viaggi estate: dove non andare in vacanza ad agosto

E’ assodato che gli italiani vanno in vacanza ad agosto, o per lo meno tanti di noi lo fanno per ovvie ragioni. Purtroppo il mese di agosto è bellissimo per tante mete e località, ma non per tutte dove una vacanza in questo periodo potrebbe rivelarsi molto azzardata. Ma quali sono le mete di viaggio dove non andare ad agosto?

[sniplet ADSENSE]‎

Ci sono motivi climatici, piogge, cicloni o caldo torrido o motivi legati a guerre e problemi politici. Abbiamo scelto alcune mete in cui sarebbe meglio non andare in vacanza ad agosto.

Le Maldive e il Sud Est Asiatico, amatissime d’inverno, d’estate sarebbe meglio evitarle. Agosto in particolare è un mese dove piove spesso e a lungo. Certamente i prezzi in questo periodo sono più bassi ma si rischia di rovinarsi le vacanze.

Messico, Cuba, Santo Domingo e Caraibi in genere. Un po’ come le Maldive, anche ai Caraibi sarebbe meglio non andare in estate quando è molto alto il rischio uragani con piogge torrenziali e afa.

Andalusia e Spagna del Sud. La spagna in estate con le sue spiagge è perfetta, ma la zona a sud interna, l’Andalusia sarebbe meglio evitarla. Se dovete andare al mare in luoghi come malaga o la Costa del Sol bene, ma evitate i tour delle città in Andalusia come Siviglia, Granada, Cordoba e Ronda. Qui ad agosto non è raro che le temperature salgano a 40 gradi e si può uscire di casa solo dopo le 6 di pomeriggio. Per visitare l’Andalusia meglio i mesi primaverili.

Rusconi propone pellegrinaggio in Polonia sulle orme di Papa Wojtyla

Dopo la canonizzazione di Karol Wojtyla, crescono a dismisura i turisti che vanno in vacanza in Polonia alla scoperta dei luoghi del Papa. A tal proposito arriva un’interessante tour proposto da Rusconi Viaggi, che lancia un pellegrinaggio chiamato In Polonia sulle orme di Papa Wojtyla.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio parte da Cracovia, per addentrarsi nei luoghi più importanti che simboleggiano il cristianesimo e la vita del Papa Giovanni Paolo II. Il pellegrinaggio, include la visita a Wadowice, Santuario di Jasna Gòra a Czestochowa, Cracovia e il Santuario della Divina Misericordia.

Il pellegrinaggio di Rusconi, è in programma dal 6 all’11 giugno 2014 e prevede la partenza da Milano Linate con volo per Varsavia, in seguito si visiteranno anche il Wieliczka, Auschwitz-Birkenau, Kalwaria Zebrzydowska, Lagiewniki, Varsavia e Niepokalanow. Il viaggio comprende il volo a/r, il pernottamento in hotel con guida e trasferimenti, cena in ristorante tipico ed escursioni. Le quote partono da 880 euro a persona.

Idee viaggi: mete da sogno per vacanze da ricordare

Si avvicinano le vacanze estive ed è ormai tempo di prenotare il proprio viaggio. Il sogno di molti è concedersi una vacanza da sogno che sia ricordata per tutta la vita. Troviamo numerose destinazioni a tal proposito, mete esotiche dove trovare mari splendidi e spiagge candide, ma andiamo a scoprire quali sono le più gettonate.

[sniplet ADSENSE]

Le Maldive sono una destinazione intramontabile, con i suoi centinaia di atolli immersi nell’Oceano Indiano dove rilassarsi completamente; da queste parti troviamo l’arcipelago di Ari, forse uno dei più belli, dove fra le migliori spiagge ci sono quelle dell’isola di Moofushi e dell’isola di Halaveli.

Da sogno è anche la Polinesia Francese, luogo scelto da molte coppie in luna di miele, considerato un vero e proprio paradiso terrestre; ci sono poi le centinaia di isole delle Fiji, perfette per chi cerca la tranquillità e la fuga dalla vita quotidiana, e le candide spiagge di Santo Domingo, decisamente più abbordabili in termini di prezzo, ma che non hanno nulla da invidiare alle precedenti.

Restando nei Caraibi, inoltre, troviamo il Messico, con la meravigliosa riviera Maya da Cancun a Playa del Carmen, passando per Tulum situata ai piedi delle rovine. Ultimamente sono in voga anche le Seychelles, caratterizzate dalle grandi rocce sulla spiaggia smussate dalle onde del mare; fra le isole più belle ci sono Praslin, La Digue e Mahé. Infine per una vacanza da ricordare troviamo Mauritius e Zanzibar, immerse nell’Oceano Indiano, con le loro spiagge bianche, la folta vegetazione e le acque cristalline.