Centenario Prima Guerra Mondiale: pacchetti viaggio in Friuli e Slovenia

Quest’anno ricorre il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e per l’occasione sono numerose le iniziative messe sul tavolo. Anche nel settore dei viaggi troviamo diverse proposte per chi vuole andare alla scoperta di luoghi che hanno segnato la storia dell’uomo. Dopo aver visto i tour in bicicletta nei luoghi del conflitto, stavolta sono stati presentati dei pacchetti turistici da parte dell’ente nazionale sloveno per il turismo e Turismo Fvg.

[sniplet ADSENSE]

A Milano sono state annunciate delle proposte e delle iniziative organizzate da operatori italiani e sloveni tra Valle d’Isonzo e Friuli Venezia Giulia. In occasione del centenario dell’attentato di Sarajevo si è voluto puntare su questa ricorrenza per far conoscere ai viaggiatori luoghi come Caporetto, Redipuglia o il Monte Sabotino, nonché la zona tra Italia e Slovenia.

Troviamo ben 40 pacchetti turistici, legati agli eventi del centenario della Prima Guerra Mondiale, che saranno a disposizione anche negli anni a seguire. Ci sono offerte che sono una sorta di pellegrinaggio a tema storico, nonché altre dedicate al mangiar bene e alle vacanze attive. Per ulteriori dettagli potete consultare i siti internet di Turismo Fvg e dell’ente turistico della Slovenia.

Giro del mondo: viaggio low cost da Los Angeles a Dubai

Sognate di fare il giro del mondo? Da oggi è possibile e non servono più 80 giorni, ma basta solo un mese di vacanza e circa 3500 euro a disposizione. La proposta arriva da Around the World tours, un t.o che si occupa di organizzare viaggi intorno al mondo low cost e ha pensato proprio a quello che sogniamo in tanti, fare il giro del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

L’itinerario comprende la partenza da Londra e tappe in vari punti come Los Angeles, Tahiti, Nuova Zelanda, Sydney, Bali, Singapore, Bankok, Dubai. Ovviamente per pagare solo 3.500 euro al mese, il to ha pensato alla formula dell’economia condivisa, utilizzando anche hotel e alloggi economici e voli low cost. Si viaggia insomma ma con un occhio al portafoglio e con spirito di adattamento. Infatti questo metodo utilizza appartamenti low cost come quelli di Airbnb, ma anche quelli a costo 0 con Home Exchange o la formula del couchsurfing.

Crociera in barca a vela: vacanza tra Sardegna e Corsica ad agosto

L’estate è il periodo migliore per chi vuole approfittare di una vacanza in barca a vela. La proposta arriva cosi da Horca Myseria portale specializzato in crociera in barca a vela che organizza un itinerario tra Sardegna e Corsica, due isole meravigliose da scoprire in barca per trovare le spiagge e gli angoli più suggestivi.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino alla fine di agosto, è disponibile la crociera in barca a vela di 7 giorni fino alla Maddalena e partenze dal porto di Isuledda. Si viaggerà a bordo di Horca Magica barca di 12 metri con 6 stanze. Si parte ogni sabato con tappe in Corsica e fino a Bonifacio, e nelle zone più belle della Sardegna. Le quote sono abbordabili, si parte da 590 euro per le partenze di luglio, fino a 750 euro per quelle di agosto. I prezzi comprendono la barca, l’alloggio a bordo, tender e fuoribordo e assistenza medica. Quindi sono esclusi il viaggio per raggiungere la Sardegna e altri costi accessori come la pulizia finale, la tessera associativa e l’assicurazione Annullamento Viaggi.

Città più care del mondo, come visitarle spendendo poco

Ci sono mete e città nel mondo piene di fascino, ma anche troppo care. Città in cui il costo della vita è alto e una vacanza in determinati luoghi può diventare dispendiosa. Da alcune classifiche recenti sulle città più care del mondo, in lizza c’erano Oslo, Zurigo, Londra e molte altre. Eppure queste città sono molto gettonate per una vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Ma c’è un modo per non rinunciare a visitarle e magari riuscire a spendere meno? Scopriamolo con alcuni consigli per visitare queste città senza svuotare il portafoglio. Oslo è la città più cara del mondo, cosi come Zurigo. Entrambe a misura d’uomo, pulite, ricche di verde e bei paesaggi, ma carissime. Per risparmiare è consigliabile scegliere un ostello o un hotel in periferia e magari utilizzare la bicicletta per girare. Per mangiare comprate al supermarket perché i ristoranti sono un salasso. Anche Londra è una delle città più care del mondo, dove tutto è caro. Il consiglio è risparmiare il più possibile sul volo e magari scegliere un ostello invece che un hotel. C’è anche la Polinesia tra i luoghi più cari del mondo, una vacanza qui costa almeno 300 euro a notte nell’ipotesi migliore. Unico modo per risparmiare è andare fuori stagione quando i prezzi sono più bassi. Molto care anche città come Tokyo e Singapore, in particolare la prima è particolarmente costosa per hotel e ristoranti, l’unico modo per risparmiare è scegliere posti per mangiare con cucina locale. Tra le città più care del mondo c’è anche New York, ma nella Big Apple si può davvero spendere meno. Scegliete un periodo dove i voli sono meno cari, quindi non in estate, pernottate negli appartamenti e non in hotel, soprattutto in altre zone fuori da Manhattan e mangiate nei fast food dove i prezzi per i pasti veloci sono abbordabili.

Vacanza perfetta: le regole d’oro per viaggiare ed essere felici

La vacanza perfetta è un’utopia? Non è vero, almeno secondo gli studiosi della Scientific American Erasmus University che hanno stilato 4 regole d’oro per una vacanza degna di nota e che abbia lo scopo di dare piacere e risultare rilassante. Addirittura secondo alcuni studi pubblicati sulla Psychomatic Medicine della State University di New York, chi va in vacanza una volta l’anno riduce di un bel 29% la possibilità di morire. Ma quali sono quindi, queste regole per una vacanza davvero perfetta o almeno nell’intento di essa?

[sniplet ADSENSE]‎

La prima regola è la pianificazione. Chi organizza prima la vacanza produce l’ormone della felicità serotonina che già durante la pianificazione fa essere più felici.

La regola degli 8 giorni, come dire almeno 8 giorni di vacanza per essere felici, infatti proprio all’ottavo giorno c’è il picco di felicità.

Vacanze a contatto con la natura, è una delle variabili più importanti per una vacanza da sogno.

Attività fisica, quindi camminare e passeggiare, godersi la città e la vacanza osservando con piacere ci che vediamo senza troppo stress.

Idee viaggio estate 2014: tour in Scozia e Portogallo

Ecco alcune idee vacanza per l’estate 2014, pensate per chi non vuole andare al mare ma preferisce dei tour nei paesi più belli d’Europa. Per tutta l’estate e anche a settembre ed ottobre, Seven Days, propone dei tour in Portogallo e Scozia, per chi ama i paesaggi atlantici o i castelli delle saghe più fantasiose.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte proprio con alcuni itinerari dedicati al Portogallo. La durata è di 6 giorni con tappe tra Lisbona, Sintra, Obidos e Nazarè fino a Fatima per visitare il famoso santuario. Le quote partono da 563 euro a persona. Per chi preferisce i verdi paesaggi della Scozia c’è il tour di 8 giorni tra le bellezze delle Highland scozzesi e i castelli. Il viaggio prevede anche il volo da Milano, Torino, Venezia, Bologna e Roma con prezzi da 1420 euro. Le date di partenza sono anche fino ad ottobre.

Vacanze tutto l’anno: dove andare, luoghi con il clima migliore

Ci sono delle mete per le vacanze che hanno un clima ideale tutto l’anno o quasi, quindi anche durante la nostra estate restano perfette per chi ama il mare, la città o l’avventura. Ecco dunque una lista di città e luoghi nel mondo, dove praticamente è possibile andare tutto l’anno, perché il clima è particolarmente mite o non fa mai troppo freddo. Si parte dalla California, lo stato americano dove il sole è alto tutto l’anno e le temperature sono sempre miti o secche.

[sniplet ADSENSE]‎

Anche durante la nostra estate la California offre temperature tollerabili e non umide soprattutto nella zona di San Diego. C’è anche Rio de Janeiro in questa classifica, la città brasiliana offre un clima abbastanza secco, anche durante l’inverno non fa mai freddo, al massimo troverete un clima tipicamente primaverile. Anche il Portogallo è un’altra meta che soprattutto in estate regala temperature gradevoli e ventose.

Visitare Lisbona in estate è molto comodo ed eviterete le classiche sudate che si fanno in altre città. Pure nella vicina Gibilterra, il clima è moderato e secco, anche se non raramente piove. Clima ideale anche in Nuova Zelanda, soprattutto nella parte nord dove anche durante l’inverno (la nostra estate) le temperature non sono mai eccessivamente fredde. Altri luoghi dove il clima è perfetto tutto l’ano, sono Barcellona in Spagna, ma anche la costa nord del Marocco e Las Palmas a Gran Canaria.

Vacanze 2014: mete low cost per studenti dopo gli esami

Dove andare dopo la maturità o magari dopo gli esami universitari? Gli studenti sono i più desiderosi di viaggiare durante l’estate, ma anche quelli senza soldi che non raramente possono permettersi solo viaggi economici o pagati dai genitori. Finiti gli Esami di Maturità o anche per studenti universitari e con un budget molto ristretto, fortunatamente esistono delle mete adatte anche agli studenti più squattrinati.

[sniplet ADSENSE]‎

Il portale de l’Huffington Post ha stilato la classifica delle mete perfette per studenti dopo la maturità, destinazioni ideali per chi non vuole rinunciare alla vacanza, pur volendo spendere poco e in cui gli hotel costano meno di 100 euro a notte. Al primo posto c’è Londra, dove nel mese di luglio si spende meno di 100 euro al giorno per un soggiorno in hotel. La Capitale inglese è amatissima dai giovani. Secondo posto per Mykonos, isola greca del divertimento; sempre a luglio si spende circa 90 euro al giorno. C’è poi Amsterdam, altra capitale del divertimento, con prezzi medi di 77 euro al giorno, seguita da Lloret de Mar in Costa Brava, dove un hotel si aggira intorno ai 65 euro a notte. Infine la nostrana Rimini, dove con 55 euro al giorno si vive alla grande.

Viaggi di nozze: idee per sposi in luna di miele a Bali e Lombok

Gli sposi che stanno organizzando i viaggi di nozze tra l’estate 2014 e l’autunno, possono contare su alcune idee viaggio molto interessanti a Bali e Lombok.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare per tuti i viaggi effettuati fino al 31 ottobre 2014, Mappamondo offre la nuova promozione dedicata agli sposi in viaggio di nozze con particolare riferimento al pacchetto che comprende 8 notti presso il Sanur Beach Hotel di Bali e 2 notti presso il Senggigi Beach di Lombok con soggiorno in suite in bungalow fronte mare senza nessun supplemento. I viaggi prevedono i voli andata e ritorno da Milano, Roma e Venezia con voli Qatar Airways e soggiorni in mezza pensione denominati “All You Can Eat – Dine Around”. I pacchetti per viaggi di nozze a Bali, prevedono anche trattamenti scontati nelle Spa, utilizzo libero di campi da tennis, connessione wifi gratis.

Vacanze in bici in Austria: pacchetti hotel dal Tirolo a Vienna

Per chi ama le vacanze in bicicletta, l’associazione alberghiera Austria per l’Italia, che si occupa dell’accoglienza in lingua italiana nel territorio austriaco, ha deciso di mettere a punto per l’estate 2014 dei pacchetti speciali proprio per gli appassionati dei pedali.

[sniplet ADSENSE]

Nel Tirolo, per esempio, troviamo l’hotel Bergland di Seefeld e lo Sport Hotel Schoenruh Ehrwald che aderiscono all’iniziativa; il primo è circondato da oltre 500 chilometri di piste ciclabili, mentre il secondo organizza tour in mountain bike di diversi livelli di difficoltà. Spostandoci nel Salisburghese, invece, spiccano l’Eva Village e l’Alpina Wagrein, dove nel primo caso troviamo escursioni guidate e gite in bicicletta e nel secondo caso tour ad hoc per i ciclisti, con addirittura servizio di lavanderia dell’abbigliamento ciclistico gratuito.

Infine, a Vienna, troviamo l’hotel Hoeldrichsmuehle che oltre a fornire noleggio di biciclette, offre la possibilità di visitare la capitale austriaca e i dintorni pedalando in compagnia. Maggiori dettagli sui pacchetti potete trovarli sul sito internet www.vacanzeinaustria.com.