Alitalia: voli aerei scontati per pazienti e accompagnatori

Alitalia rinnova l’agevolazione per i pazienti di alcuni istituti ospedalieri italiani. La compagnia aerea mette a disposizione tariffe agevolate anche per coloro che accompagnano pazienti per il loro viaggio. In questo modo si cerca di andare in contro ai malati che utilizzano l’aereo per spostarsi e raggiungere l’ospedale.

[sniplet ADSENSE]

L’agevolazione di Alitalia è valida per i pazienti del Gruppo Ospedaliero San Donato e San Raffaele, dell’Istituto Clinico Humanitas e dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, dell’Istituto Gaslini di Genova, dell’Ospedale Saverio De Bellis di Bari e del Policlinico Universitario Campus Bio-medico di Roma. Grazie ad essa è possibile ottenere una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto di andata e ritorno del volo aereo nazionale, su qualsiasi classe, escluse tariffe promozionali, tasse e voli da/per la Sardegna in regime di continuità territoriale.

L’agevolazione per pazienti e loro accompagnatori è valida per viaggi alla volta di Milano, Genova, Roma e Bari. Oltre a ciascun paziente, possono approfittare della tariffa agevolata due accompagnatori. L’offerta di Alitalia è valida per i pazienti che hanno prenotato una visita, un esame diagnostico o un ricovero presso uno degli ospedali suddetti.

Italo NTV: offerte treno per studenti Erasmus

Italo NTV ha siglato una partnership con Erasmus Student Network. Fino alla fine del mese saranno a disposizione delle agevolazioni per gli studenti Erasmus di tutta Europa. Grazie alla società ferroviaria sarà possibile viaggiare sul treno ad alta velocità usufruendo di una riduzione sul prezzo del biglietto. La promozione sarà attiva fino al 30 settembre 2014, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

Gli studenti stranieri che sono coinvolti nei programmi di scambio culturale nel nostro Paese hanno modo di ottenere uno sconto di 5 euro sul costo del biglietto del treno Italo, valido per tutti gli ambienti di viaggio, tutte le offerte e tutte le tratte. Per usufruirne basta sottoscrivere la tessera ESV Card presso una delle 49 sedi Erasmus Student Network in Italia. In questo modo si ottiene uno dei 20 mila voucher messi a disposizione dall’accordo tra Italo NTV e Erasmus Student Network, pronto per essere utilizzato per l’acquisto del proprio biglietto ferroviario sul portale www.italotreno.it.

Parchi di divertimenti in Europa: dove andare in autunno con i bambini

Per la stragrande maggioranza degli italiani le vacanze sono cosa vecchia, ma c’è chi si concederà ancora qualche viaggio prossimamente. Seppur il periodo autunnale non viene troppo considerato dai nostri conterranei, di idee su dove andare di questi tempi ce ne sono parecchie. Una delle destinazioni più gettonate per l’autunno sono sicuramente i parchi di divertimento, che sia in Italia che in Europa non mancano di certo. Soprattutto tra Halloween ed Ognissanti si animano i parchi tematici, facendo la felicità delle famiglie con bambini al seguito.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno, per chi vuole andare contro tendenza, suggeriamo Legoland, Aardbeienland ed il parco dedicato a Peppa Pig. Il primo è situato a Billund, in Olanda, ed è indicato a tutti quegli appassionati degli storici mattoncini; l’apertura è fino ad ottobre e tra le attrazioni troviamo Miniland, che ricostruisce le città più famose del mondo.

Aardbeienland si trova ad Horst, sempre in Olanda, ed è perfetto per i golosi, dato che qui tutto ruota attorno alle fragole, tanto che c’è la possibilità di scoprire tutti i segreti della loro coltivazione e di assaggiare le bontà presso la pasticceria che propone i tipici vlaai; il parco resta aperto fino a ottobre.

Infine, troviamo Peppa Pig World, non lontano da Londra, all’interno del Paultons Park; il parco resta aperto fino a ottobre, oltre che nei fine settimana di novembre e di dicembre, con possibilità di incontrare i personaggi del cartoon.

Berlino: altare di Pergamo chiuso per restauro

L’altare di Pergamo chiude per restauro a Berlino. Il 29 settembre 2014 inizierà il restauro dell’attrazione del Museo Pergamon nella capitale tedesca. Per cinque lunghi anni non sarà più possibile ammirare una delle perle di Berlino. Già dall’anno scorso sono in atto restauri al museo, che solo nel 2013 ha fatto registrare 1,3 milioni di visite.

[sniplet ADSENSE]

I lavori si sono ora spostati nel tratto centrale dell’edificio costruito sull’isola dei musei, proprio dove è situato l’altare di Pergamo. Si tratta di uno dei capolavori dell’arte ellenica, dedicato a Zeus e Atena, che celebra la vittoria della città di Pergamo sui Galati. L’altare si trova a Berlino dal 1886 ed è una delle bellezze artistiche della città.

Nelle ultime settimane si sono registrate code davanti al Museo Pergamon per poter ammirare l’altare di Pergamo prima del suo oscuramento a causa dei lavori di restauro. Dunque, prima di 5 anni non sarà più possibile recarsi ai piedi di questo monumento, reputato da alcuni archeologi come una delle meraviglie della storia antica.

Meridiana: novità voli da Torino per Napoli da ottobre 2014

Meridiana ha annunciato altre novità per quanto riguarda l’operativo invernale. La compagnia aerea ha già comunicato nei giorni scorsi l’imminente introduzione dei voli per Berlino da Torino. Ora, invece, il vettore ha deciso di annunciare l’incremento dei voli per Napoli dallo scalo piemontese. A partire dall’1 ottobre 2014 raddoppieranno i collegamenti dall’aeroporto di Torino Caselle a quello di Napoli Capodichino.

[sniplet ADSENSE]

Meridiana opererà fino a 4 voli giornalieri tra le due città, con frequenze e orari pensati per chi si sposta in aereo per lavoro. Infatti, l’operativo permetterà di andare e tornare in giornata. La compagnia italiana andrà così a soddisfare le esigenze dei passeggeri che attraversano l’Italia da nord a sud.

C’è stata piena soddisfazione da parte di Roberto Barbieri, amministratore delegato di Sagat, il quale ha aggiunto che i rapporti con Meridiana vanno via via consolidandosi e a beneficiarne sono i passeggeri che hanno a disposizione diverse soluzioni. Gli orari di partenza dei voli per Napoli da Torino e viceversa sono consultabili sul sito ufficiale del vettore aereo.

Off-Broadway Week 2014 a New York: date e spettacoli in programma

Ritorna anche quest’anno la Off-Broadway Week a New York. La Grande Mela ospiterà l’evento organizzato dall’ente del turismo NYC & Company, che permetterà come sempre di acquistare due biglietti al prezzo di uno per assistere ad uno dei tanti spettacoli teatrali a Broadway. Le date della Off-Broadway Week saranno dal 29 settembre al 12 ottobre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Tra i 49 spettacoli che ci sarà modo di vedere a New York avremo “Avenue Q”, “Here Lies Love”, “50 Shades! The Musical”, “Gazillion Bubble Show”, “La Nena Se Casa”, “Blue Man Group”, “My Big Gay Italian Funeral”, “My Big Gay Italian Wedding” ed altri ancora. L’elenco completo dei musical, degli show e delle commedie è disponibile sul sito ufficiale della Off-Broadway Week 2014, dove potete acquistare direttamente i biglietti.

Un’occasione da cogliere al volo, specie da coloro che avranno in programma un viaggio a New York nelle prossime settimane. Dopo i grandi successi degli anni passati, quasi certamente si registrerà grande afflusso di pubblico anche quest’anno.

Guida Edimburgo: cosa vedere nella città della Scozia

Edimburgo, capitale della Scozia, è anche una delle città più affascinanti e storiche del Regno Unito, amata dai giovani che ogni estate la raggiungono per partecipare ai numerosi festival di agosto, ma anche per studiare. Infatti, Edimburgo, al pari di Londra e Dublino, è molto gettonata per le vacanze studio. Edimburgo è una città piena di fascino, che racchiude un po’ tutte le bellezze della Scozia, una terra di castelli, colline e laghi. Oltre che durante l’estate, la città di Edimburgo è molto bella anche sotto Natale con le sue sfavillanti luci e l’imponente Castello di Edimburgo, che dall’alto divide la città in Old Town e New Town.

[sniplet ADSENSE]

Edimburgo come arrivare

Ci sono molti voli diretti dall’Italia con Ryanair, EasyJet e British Airways. Volendo ci può arrivare anche in treno da Londra, dove ci sono molti collegamenti tra la City e Edimburgo.

Edimburgo cosa vedere

Il centro storico ha il suo fulcro in Princes Street, via dello shopping e del passeggio. Da non perdere la Old Town, la città vecchia dove si trova appunto il Castello. Qui troverete vie medievali, architetture dell’epoca e la nota Royal Mile dove sorgono i monumenti più importanti della città. C’è il Parliament House dove si trova la corte del tribunale, la Chiesa di Sant’Egidio, l’Università di Edimburgo e il Museo della Scozia insieme alla Scottish National Library. In genere tutto il centro storico della città merita di essere visto a piedi per godere dei vari scorci, delle viuzze antiche e dei bei monumenti. Anche se il Castello di Edimburgo resta quello più rappresentativo.

Edimburgo dove dormire

La città è abbastanza cara essendoci la sterlina, per cui chi cerca un hotel low cost può scegliere gli ostelli, i campus universitari o i B&B, ma non mancano ovviamente hotel di tutte le categorie.

Edimburgo cosa mangiare

La città offre tanti ristoranti, pub inglesi ed osterie per mangiare i piatti tipici scozzesi. Tra cui spiccano la reested mutton soup (minestra fatta col montone), il famoso pudding con la mostarda e il cabbie-claw (baccalà a vapore). Per quanto riguarda i dolci il più famoso è la dundee cake, la torta con uvetta e bucce di arancia.

Vi lasciamo il sito dell’ente del turismo per organizzare la vostra visita ad Edimburgo.

Lavorare all’estero: vivere in vacanza per 6 mesi in Giamaica

Non è raro sognare di mollare tutto e andare vivere in un altro Paese oppure poter vivere sempre in vacanza. Per qualcuno questo sogno potrebbe diventare realtà. Infatti, una ditta di Milano, la Appleton Rum, sta cercando una persona pronta davvero a lasciare tutto e trasferirsi per 6 mesi in Jamaica e raccontare attraverso un lungo diario l’esperienza che ovviamente deve essere legata al Chiringuito Appleton e al rum che produce l’azienda che ha origini giamaicane.

[sniplet ADSENSE]

Per poter partecipare e candidarsi ad essere il prescelto, è necessario iscriversi al sito internet www.appletonrum.it e inserire un video della durata di 45 secondi che convinca l’azienda a scegliere proprio te. C’è tempo fino al 30 settembre 2014 per candidarsi e magari trovare il lavoro della propria vita. Durante i 6 mesi in Giamaica, il prescelto avrà vitto e alloggio pagato, più 1.400 euro di paga mensile, il lavoro consiste nel raccontare attraverso i social la permanenza in Jamaica e documentarla con particolare riferimento al rum Appleton.

Volotea: voli low cost da Venezia, novità da dicembre 2014

Volotea ha annunciato dei nuovi collegamenti per l’inverno. La compagnia aerea iberica ha deciso di introdurre due nuovi voli da Venezia dal mese di dicembre, portando così a 26 i collegamenti operati dallo scalo veneto. A partire dal 6 dicembre 2014 saranno operativi i voli per Santander, mentre dal 19 dicembre 2014 decolleranno i voli per Tolosa.

[sniplet ADSENSE]

Entrambe le rotte saranno servite con Boeing 717 e avranno una doppia frequenza settimanal. L’aeroporto Marco Polo di Venezia, dunque, sarà presto collegato con altre città in Francia e nel nord della Spagna, a conferma dell’interesse di Vueling verso lo scalo italiano, sul quale investe particolarmente per il futuro.

Ricordiamo che la compagnia aerea low cost collega la Serenissima con Nantes, Bordeaux e Bilbao, oltre che Catania e Bari. Per consultare gli orari di partenza e i prezzi dei biglietti si consiglia di visionare il sito internet di Volotea.

Eventi Belfast: festival autunnali nella città nordirlandese

Nei giorni scorsi abbiamo visto i numerosi eventi autunnali che saranno in scena a Dublino. Quest’oggi, invece, scopriamo i festival che animeranno la città di Belfast. La stagione delle foglie morte propone come sempre tanti appuntamenti, ma andiamo a scoprire quelli a cui non poter dire di no.

[sniplet ADSENSE]

Il 25 settembre 2014 inizierà il Belfast Comedy Festival, con musica, cabaret, spettacoli ed altre iniziative fino al 5 ottobre 2014; seguirà la Belfast Restaurant Week dal 4 all’11 ottobre 2014, con degustazioni, tour gastronomici, conferenze e serate a tema.

Il 16 ottobre 2014 ci sarà l’Ulster Bank Belfast at Queen’s, che si svolgerà fino all’1 novembre 2014 e proporrà laboratori e conferenze, oltre alla presenza di personaggi noti come il pianista Roland Pöntinen, il cantautore e compositore Elvis Costello, il ballerino Israel Galván e l’attore Adrian Dunbar. A seguire avremo il CS Lewis Festival, dedicato allo scrittore Clive Staples Lewis, dal 20 al 23 novembre 2014.