Halloween 2014 da urlo con la Horror House a Movieland Park

Si avvicina il 31 ottobre 2014 e fervono i preparativi per Halloween. Per l’occasione apriranno gran parte dei parchi di divertimenti in Italia, con eventi da brivido ed allestimenti a tema che faranno la felicità dei bambini, ma anche dei grandi. Movieland Park ha annunciato che resterà aperto tutti i weekend del mese di ottobre, nonché nei giorni di 1 e 2 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

All’interno del parco sarà possibile farsi venire la pelle d’oca all’interno della Horror House. L’attrazione, chiamata Manikomio, si svilupperà in uno dei tunnel sotto il parco a tema, ma per i visitatori ci sarà anche lo spettacolo Illusionist Begins, che in occasione della festa delle streghe proporrà uno show dal nome Spiriti. Non sarà altro che una specie di seduta spiritica per parlare con le anime trapassate delle star del cinema.

Il 31 ottobre 2014, poi, ci sarà la Halloween Night, con apertura del parco di divertimenti dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Inoltre, sembra ci sia la volontà di restare aperti fino a tarda notte con dj-set. Ricordiamo che l’ingresso a Movieland costa 25 euro intero, 19 euro ridotto per bambini di altezza inferiore a 140 centimetri, ma superiore a 100 centimetri, dato che i bambini sotto il metro d’altezza entrano gratis.

Treno a vapore da Milano per la mostra del Bitto 2014 a Morbegno

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di alcune gite a bordo del treno storico in Toscana, ma nel mese di ottobre avremo anche alcune partenze in Lombardia. Le Ferrovie Turistiche hanno organizzato una gita che porterà a scoprire i sapori della Valtellina. In occasione della 107a Mostra del Bitto a Morbegno, partirà un treno a vapore da Milano il 19 ottobre 2014.

[sniplet ADSENSE]

Il programma prevede la partenza dalla stazione di Lambrate alle ore 8:10, con possibilità di salire anche a Milano-Greco Pirelli, Monza, Carnate e Lecco. L’arrivo a Morbegno sarà alle ore 10:50, dopodiché ci sarà la visita libera del borgo, nonché della Mostra del Bitto, dove ci saranno spettacoli, degustazioni e laboratori d’artigianato; ci sarà anche folklore, musica e percorsi di gusto.

Il pranzo, invece, sarà in un ristorante che servirà prodotti tipici valtellinesi. Nel pomeriggio si potranno visitare i mercatini in paese e visitare il Museo di Storia Naturale. La partenza per il rientro sarà da Morbegno alle ore 16:20, con arrivo a Milano Lambrate alle ore 19:45. Maggiori informazioni potete trovarle sul sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

Wizz Air: novità voli low cost per la Romania dall’Italia

Wizz Air ha deciso di incrementare i voli per la Romania dall’Italia. Il vettore aereo low cost ha annunciato nuovi collegamenti per raggiungere Bucarest e Iasi dal nostro Paese. Le novità entreranno in vigore solamente tra un paio di mesi, ma andiamo a scoprire i dettagli. Il 20 dicembre 2014 saranno inaugurati i voli per Iasi da Treviso, mentre a partire dal 31 marzo 2015 saranno operativi i voli da Milano-Bergamo Orio al Serio per Iasi.

[sniplet ADSENSE]

Nuovi voli low cost anche per raggiungere Bucarest. Il 27 luglio 2015 saranno attivati i collegamenti da Pescara, nonché da Stoccolma e Hania. I biglietti aerei di questi voli e per l’intera programmazione estiva dell’anno venturo sono già in vendita sul Wizzair.com a partire da 99 Leu.

Si intensifica la rete di collegamenti dall’Italia alla Romania operata da Wizz Air, che offre quasi un centinaio di rotte verso 15 Paesi partendo da 8 aeroporti romeni. John Stephenson, vice presidente esecutivo di Wizz Air, ha annunciato che saranno incrementate le rotte nel 2015, così da poter trasportare un maggior numero di passeggeri, cifra che è in costante crescita in relazione all’aumento delle frequenze.

Italo Treno: NTV dirà addio Rimini, Pesaro e Ancona da dicembre

Italo Treno dice addio alla linea Adriatica che collegava Torino-Milano-Bologna a Rimini-Pesaro-Ancona. A meno di 1 anno dall’inaugurazione della linea alta velocità sulla tratta Adriatica, l’azienda NTV ha deciso di abbandonare per il momento la tratta dando più spazio e potenziando la solita linea tra Milano e Napoli, già servita a gò-gò sia da Italo stesso che da Trenitalia.

[sniplet ADSENSE]

La brutta notizia per i passeggeri dell’Adriatica è arriva pochissimi giorni fa quando sull’account Twitter dei Italo, un post citava “Arrivederci Adriatica, dal 14 dicembre 2014 Italo lascia la tratta a causa degli alti costi dei pedaggi. E’ solo un arrivederci contiamo di tornare al più presto”. In sostanza Italo è costretto a lasciare l’Adriatica a causa della mancata libera concorrenza e il fatto che Ferrovie dello Stato imponessero alte tariffe per l’affitto dei binari.

Il solito monopolio all’italiana quindi, dove però a rimetterci sono ancora una volta i cittadini di Romagna e Marche, una zona ad alto tasso turistico e lavorativo dove attualmente non esiste una linea veloce che colleghi Ancona a Milano o Torino. Per le città di Rimini, Ancona e Pesaro, rimane solo il servizio di Trenitalia, che però non è all’altezza delle aspettative visto che con tutte le fermate dei Frecciabianca, il tempo di percorrenza è tutt’altro che veloce.

Anche Nardo Filippetti, presidente Eden Viaggi, si è espresso in merito che ha affermato: “L’eliminazione del servizio di alta velocità  di Italo lungo la linea Rimini-Pesaro-Ancona significa meno concorrenza sulla stessa tratta, tariffe più alte, quindi meno passeggeri, meno turismo, meno servizi di trasporto per chi si muove per affari, studio, piacere. I cittadini di Marche ed Emilia si vedono nuovamente relegare in una posizione di serie B nelle politiche di logistica e trasporto del Paese”.

Italo Treno servirà la linea Adriatica fino al 13 dicembre 2014 regolarmente, poi con l’avvio dell’orario invernale a partire dal 14 dicembre 2014, Ancona, Pesaro e Rimini diranno addio al sogno dell’Alta Velocità durato meno di un anno.

Vacanze al mare in autunno: proposte esotiche tra Mauritius e Caraibi

Per questo autunno, sono tante le offerte viaggi per chi ha in mente una vacanza in posti lontani. Solitamente gli italiani viaggiano in estate oppure durante il periodo di Natale, ma nel resto dell’anno oltre a risparmiare molto, è possibile scoprire paesi ideali da visitare proprio nel nostro autunno. Se sognate una vacanza tra Antille Francesi e Mauritius, c’è la proposta di Seven Days che fino al 31 ottobre 2014 mette a disposizione dei pacchetti molto interessanti.

[sniplet ADSENSE]

Abbiamo il viaggio a Martinica, che comprende 7 notti in mezza pensione presso l’hotel Bambu, i voli andata e ritorno, trasferimenti ed assistenza in loco a partire da 690 euro fino al 31 ottobre 2014. C’è anche il viaggio a Guadalupa sempre di 7 notti in hotel più volo da 580 euro che comprende anche noleggio auto per l’intero soggiorno. Per le bellissime isole Mauritius, troviamo il pacchetto viaggio da 1.031 euro con partenze fino al 30 novembre 2014 che prevedono volo andata e ritorno, mezza pensione presso hotel Recif Attitude e trasferimenti più assistenza in loco.

Sciopero mezzi pubblici 1 ottobre 2014 a Roma: orari stop Atac

Nella giornata di oggi, martedì 30 settembre 2014, si sta svolgendo lo sciopero dei mezzi pubblici a Milano. L’azienda di trasporti Atm ha comunicato che la circolazione di autobus, tram e metropolitana sarà a rischio dalle ore 8:45 alle ore 15:00 e dalle ore 18:00 alle ore 19:45 a causa dell’agitazione proclamata da FAST-CONFSAL.

[sniplet ADSENSE]

I disagi per chi si sposteranno con i mezzi pubblici proseguiranno nella giornata di domani, mercoledì 1 ottobre 2014, ma stavolta a Roma. L’azienda Atac ha cominciato che a causa dello sciopero indetto dal sindacato USB, saranno a rischio le corse per l’intera giornata. Nella Capitale, però, saranno rispettate le fasce di garanzia dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 fino al termine del servizio.

A rischio, oltre ad autobus, filobus, tram e metropolitana, anche i treni delle ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Nella stessa giornata incroceranno le braccia anche i dipendenti di TPL, che porteranno ad avere disagi su tutte le linee dell’azienda di trasporti, comprese le linee notturne da N1 a N27 nella notte tra oggi e domani.

Voli Djerba: novità di Air Malta per la Tunisia

L’estate è ormai passata, ma c’è chi si regalerà le vacanze in queste settimane e in quelle a venire. I luoghi più gettonati sono quelli esotici, ma anche i Paesi del nord Africa sono tra le preferenze degli italiani. A tal proposito, sono giunte delle novità per quanto riguarda i voli per la Tunisia. La compagnia aerea Air Malta ha incrementato i collegamenti per Djerba dallo scorso 16 settembre.

[sniplet ADSENSE]

Il vettore maltese offre voli per la città tunisina anche nei giorni di martedì, che si vanno ad aggiungere alle frequenze di giovedì e domenica. Diventano così 3 le frequenze settimanali tra Malta e la Tunisia. I voli in questione tornano utili anche a coloro che partono dall’Italia in direzione Djerba e decidono di fare scalo.

Il direttore commerciale di Air Malta, Joe Galea, ha dichiarato che la decisione di incrementare le frequenze è stata presa in seguito all’aumento della domanda che si è registrata il mese scorso alla ripresa dei servizi aerei verso la Tunisia.

Helsinki: aeroporto si trasforma in skate park con il Match Made

L’aeroporto di Helsinki si prepara ad una trasformazione. Nel mese di ottobre arriverà l’evento Match Made, che trasformerà lo scalo finlandese in un vero e proprio skate park. L’appuntamento sarà per i giorni del 12 e 13 ottobre 2014, quando gli skaters provenienti da tutta Europa e Asia si daranno appuntamento per regalarsi e regalare emozioni.

[sniplet ADSENSE]

Tra i grandi protagonisti di Match Made ci sarà anche il finlandese Arto Saari con la sua crew. L’evento, che proporrà un contest aperto agli skaters di tutto il mondo, metterà in evidenza i vantaggi dell’hub di Helsinki. Infatti, si cercherà di dimostrare che l’aeroporto finlandese può essere anche luogo di divertimento.

Jarkko Konttinen di Finnair, inoltre, ha sottolineato che l’evento Match Made farà da collegamento tra l’Asia e l’Europa, dato che proprio il traffico aereo proveniente dall’Oriente è particolarmente ambito dalla compagnia aerea, che entro il 2020 mira a raddoppiare le entrate.

Capodanno 2014 a Londra: spettacolo pirotecnico a pagamento

Il Capodanno a Londra è senza dubbio uno dei più suggestivi d’Europa. Ogni anno sono migliaia i visitatori che si recano nella City per festeggiare il nuovo anno all’ombra del Big Ben. Una brutta notizia è giunta nei giorni scorsi riguardo allo spettacolo pirotecnico che caratterizza la notte di San Silvestro. I fuochi d’artificio a Londra del 31 dicembre 2014 saranno a pagamento.

[sniplet ADSENSE]

Da quest’anno, assistere al suggestivo spettacolo pirotecnico non sarà più gratuito, ma bisognerà acquistare un biglietto al prezzo di 10 sterline. A disposizione ci sono 100 mila biglietti, con la vendita che è iniziata alle ore 12:00 londinesi dello scorso 26 settembre. I fuochi d’artificio di Capodanno a Londra si possono ammirare dalle sponde del Tamigi, con una delle posizioni più indicate che è South Bank, non distante da Waterloo Station.

Il sindaco della City, Boris Johnson, ha dichiarato che tutto questo servirà a regolamentare la folla di gente e, allo stesso tempo, garantire visuale e sicurezza migliori rispetto agli anni scorsi. Per acquistare il proprio biglietto è a disposizione il sito internet london.gov.uk/nye.

Trenitalia: sconti sui voli di Air Canada con Cartafreccia

Trenitalia ha siglato un accordo con Air Canada. La partnership tra la società ferroviaria e la compagnia aerea consentirà ai titolari di Cartafreccia di usufruire di agevolazioni per volare in Canada. Si tratta di un’opportunità per raggiungere il Paese nordamericano durante la stagione autunnale, giusto in tempo per ammirare il fenomeno del foliage, ma andiamo a scoprire in cosa consiste l’offerta di Trenitalia realizzata in collaborazione con Air Canada.

[sniplet ADSENSE]

Sui voli per Toronto, Montreal, Ottawa, Calgary e Vancouver, effettuati dall’1 al 31 ottobre 2014, si potrà ottenere il 10% di sconto. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate fino al 15 ottobre 2014 ed è applicabile sulla miglior tariffa disponibile. Basta collegarsi al sito internet di Air Canada, selezionare la propria destinazione ed inserire il codice sconto milan10 al momento dell’acquisto. Pochi e semplici passi per poter ottenere una riduzione sul biglietto aereo per il Canada.