New York: nuovi musei e parchi a Manhattan e Brooklyn

New York è una città che cambia sempre volto e ogni anno aprono attrazioni, musei, locali o luoghi di interesse per il turista e il cittadino. A Manhattan è stato aperto di recente l’ultima sezione di High Line at the Rail Yards, un percorso sopraelevato pedonale nato dalla riconversione di una ferrovia che porta fino alla 34th Strada. Qui nel 2015 sarà inaugurato la sede del Whitney Museum of American Art, di Renzo Piano.

[sniplet ADSENSE]

Tra altre novità di NY segnaliamo, la prossima apertura a dicembre dello Smithsonian’s Cooper-Hewitt e l’annuncio di nuovi spazi dispositivi da parte del National Design Museum, mentre nel Lower Manhattan ha recentemente aperto il National 9/11 Museum, il museo che sorge dove un tempo vi erano le Torri Gemelle.

Dalla fine dell’anno nel One World Trade Center inizieranno ad aprire uffici e ristoranti e il One World Observatory che sarà inaugurato nella primavera 2015. Novità anche a Brooklyn dove ha da poco aperto il Pier 2 e 4 a Brooklyn Bridge Park, dove sono collocati campi da basket, pallavolo, kayak, e spiagge.

Air Malta: trasporto attrezzature sportive in aereo scontato

Air Malta ha deciso di promuovere il trasporto di attrezzatura sportiva a bordo dei propri aerei. La compagnia aerea maltesa ha voluto lanciare uno sconto dedicato ai passeggeri che devono portarsi al seguito delle attrezzature per lo sport, le quali solitamente costano parecchio. Nel periodo che va dall’1 novembre 2014 al 31 marzo 2015 sarà possibile usufruire di uno sconto speciale del 50% per il trasporto di attrezzature sportive.

[sniplet ADSENSE]

I buoni sconto vengono messi a disposizione tramite diversi canali, come gli uffici di Air Malta, l’ufficio turistico di Malta, le fiere del settore, le organizzazioni ed i club sportivi. Sul portale www.airmalta.com/sportsoffer è disponibile anche la versione stampabile, da presentare durante il check-in in aeroporto.

Malta è rinomata per i luoghi di immersione ed in questo modo gli appassionati di diving hanno la possibilità di portare con sé il proprio equipaggiamento senza doverlo noleggiare. L’offerta è valida anche per attrezzature per ciclismo, arrampicata ed altre attività sportive offerte sull’isola maltese

Eventi a Berlino: celebrazioni 25° anniversario della caduta del muro

Domenica 9 novembre 2014 ricorrono 25 anni dalla caduta del muro di Berlino. Il simbolo della divisione tra Est ed Ovest della Germania fu abbattuto nel 1989 e a distanza di un quarto di secolo la capitale tedesca ha deciso di celebrare questo evento storico con un ricco programma di celebrazioni ed iniziative. Per l’intero weekend dal 7 al 9 novembre 2014 avremo una serie di appuntamenti in città.

[sniplet ADSENSE]

Christopher e Marc Bauder hanno installato una sorta di opera artistica, fatta di migliaia di palloncini illuminati a LED, che ripercorre l’intero percorso del muro; l’installazione, che sarà accesa per tutta la durata delle celebrazioni, fino a domenica quando i palloncini verranno liberati in aria come segno di pace, potrà essere ammirata dal cielo grazie ai voli speciali di Airberlin. In città non mancheranno concerti musicali e proiezioni cinematografiche, mentre presso l’aeroporto di Berlino Tegel sarà possibile ammirare alcuni blocchi di muro decorati dall’artista Thierry Noir.

Iniziative anche fuori dalla Germania, con Palermo che ospita la mostra Luftbrücke a Palazzo Ziino e Roma che ha indetto un concorso presso l’ambasciata tedesca, che consiste nel inviare una fotografia scattata vicino ad una Trabant di colore viola, tipica automobile della Germania comunista.

Disneyland Paris: offerte di lavoro, selezioni personale in Italia

Disneyland Paris ha aperto le selezioni del personale. Il parco di divertimento alle porte di Parigi offre nuove opportunità di lavoro anche a noi italiani. Lo staff necessita di nuovo personale, perciò si è deciso di aprire delle selezioni in diversi Paesi, tra cui anche l’Italia, dove nelle prossime settimane ci saranno i casting.

[sniplet ADSENSE]

Durante questo mese di novembre ci saranno quattro giornate selettive per gli italiani che vorranno candidarsi. La prima cosa da fare è accedere al portale online (http://disneylandparis-casting.com) e presentare l’apposita domanda entro il 7 novembre 2014. Sul sito internet è possibile inviare il proprio CV e candidarsi alle selezioni, che si svolgeranno nei giorni di 24 e 25 novembre 2014 a Palermo e nei giorni di 27 e 28 novembre 2014 a Milano.

Disneyland Paris ricerca diverse posizioni da impiegare nella ristorazione, nei punti vendita presenti all’interno del parco e nelle attrazioni. Per i collaboratori di Paesi esteri, inoltre, il parco di divertimenti prevede anche l’alloggio. In questo periodo in cui scarseggia il lavoro, un’opportunità del genere va colta al volo.

Thello: aperte vendite per treno da Milano per Nizza e Marsiglia

Qualche settimana fa vi avevamo già parlato dell’imminente inaugurazione della rotta ferroviaria Milano-Nizza-Marsiglia servita dal treno Thello. Il nuovo collegamento su rotaia dal capoluogo lombardo fino alle città nel sud della Francia sarà inaugurato il 14 dicembre 2014, con la vendita dei biglietti che è stata aperta proprio in questi giorni.

[sniplet ADSENSE]

La rotta permetterà sia ai turisti che ai pendolari di spostarsi tra Lombardia, Liguria e Francia, senza dover cambiare a Ventimiglia. Thello e Trenitalia hanno comunicato l’apertura della vendita dei biglietti del treno sul sito internet ufficiale thello.com e su tutti i canali commerciali della società ferroviaria italiana. I biglietti per Marsiglia da Milano costano da 30 a 70 euro. Al momento la vendita riguarderà solamente i viaggi internazionali e su territorio italiano, mentre dalla metà del mese prossimo saranno messi in vendita anche i biglietti per viaggi con origine e destinazione in territorio francese.

Thello e Trenitalia, inoltre, ha deciso di comune accordo di estendere la validità degli abbonamenti Trenitalia al nuovo collegamento ferroviario, tra cui le Carte Tutto Treno e Carta Plus, garantendo in questo modo l’accesso alla clientela di Trenitalia sulle tratte gestite da Thello in territorio italiano.

Anniversario caduta muro di Berlino: voli speciali di Airberlin

Il prossimo fine settimana sarà particolarmente ricco di eventi a Berlino in occasione del 25° anniversario della caduta del muro. Una ricorrenza importate per l’intera Germania, ma anche per il resto d’Europa, dato che questo avvenimento cambiò la storia. Tante le iniziative previste nella capitale tedesca, fra cui segnaliamo dei voli speciali messi a punto da Airberlin.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea ha deciso di operare dei voli sopra la città per poter ammirare dall’alto il percorso dove un tempo sorgeva il muro che divideva la Berlino Est da quella dell’Ovest. Nella serata di sabato 8 novembre 2014, dalle ore 17:30 alle ore 20:30, decolleranno ben 3 voli di Airberlin che sorvoleranno la città tedesca da un’altezza non superiore ai mille metri, così da consentire ai passeggeri del Bombardier Dash Q400 di poter vedere dall’alto l’ex cofine, che per l’occasione verrà illuminato con migliaia di palloncini luminosi.

L’intero percorso sarà illuminato dal 7 al 9 novembre 2014 da Oberbaumbrücke fino a Bornholmer Straße, per un totale di circa 15 chilometri. A bordo dei voli speciali di Airberlin avremo anche una guida turistica che racconterà la storia di Berlino e del suo celebre muro, con le implicazioni socio-storico-politiche a cui ha portato.

Mercatini di Natale 2014 in Trentino: dove andare a Trento e dintorni

Il Trentino, così come l’Alto Adige, propone un’ampia scelta di luoghi dove andare durante il periodo natalizio. A partire dalla fine del mese di novembre e fino all’Epifania, avremo un sacco di mercatini di Natale allestiti in questo angolo d’Italia. La città principale dove troveremo i mercatini natalizi è senza dubbio Trento, dove le caratteristiche casette in legno saranno allestite dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Stesse date anche per quanto riguarda la cittadina di Levico Terme, mentre ad Arco l’appuntamento sarà dal 21 novembre 2014 all’Epifania. Tra i più bei mercatini di Natale in Trentino spicca anche quello di Rovereto, (22 novembre 2014 – 6 gennaio 2015), senza dimenticare quello a Pergine Valsugana di scena già dalla metà del mese di novembre.

Se questi non fossero ancora abbastanza, si segnalano i mercatini natalizi sull’Altopiano di Pinè, allestito dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, e di Ossona, aperti dal 20 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015; troviamo poi quelli di Siror, Rango e Canale, aperti fino al 21 dicembre 2014.

Sardinia Ferries: novità traghetti per l’estate 2015

Sardinia Ferries ha annunciato delle novità interessanti per il 2015 con una programmazione rinnovata soprattutto sulla linea Livorno/Golfo Aranci dove sono previste 3 partenze giornaliere in alta stagione con collegamenti diurni che impiegheranno 6 ore e 45 minuti. Sono previste delle novità anche riguardo il servizio di moderni Mega Express, e i Cruise Ferries e di Shuttle che consentiranno appunto i collegamenti veloci per la Sardegna.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutto chiesto nasce per combattere il calo del turismo che ha colpito la Sardegna nel 2014 dove si sono registrate un calo di presenze. Per questo motivo le compagnie di traghetti stanno annunciando delle novità con nuovi orari, più collegamenti e offerte già prenotabili da ora come ha già fatto Moby. Anche Sardinia Ferries si impegna quindi ad offrire servizi sempre più mirati per far tornare la Sardegna ai livelli di un tempo.

EasyJet: nuovi voli low cost per Londra Luton da Napoli

EasyJet ha inaugurato nei giorni scorsi un nuovo collegamento dall’Italia all’Inghilterra. La compagnia aerea low cost ha introdotto i voli per Londra da Napoli, rotta operativa dallo scorso 29 ottobre con tripla frequenza settimanale. L’aeroporto di Capodichino era già collegato con gli scali londinesi di Gatwick e Stansted, mentre da ora è collegato anche con l’aeroporto di Luton.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost da Napoli a Londra decollano tre volte a settimana nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato. La partenza del mercoledì dall’aeroporto campano è fissata alle ore 13:00, con arrivo a destinazione alle ore 14:50, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 8:30, con arrivo a destinazione alle ore 12:20.

La partenza del venerdì dall’aeroporto campano è fissata alle ore 19:30, con arrivo a destinazione alle ore 21:20, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 15:00, con arrivo a destinazione alle ore 18:50. La partenza del sabato dall’aeroporto campano è fissata alle ore 19:00, con arrivo a destinazione alle ore 20:50, mentre la partenza dall’aeroporto inglese è fissata alle ore 14:30, con arrivo a destinazione alle ore 18:20.

I biglietti aerei relativi a questa rotta di EasyJet vengono messi in vendita a partire da 35 euro a tratta, tasse incluse. Una volta giunti a destinazione, raggiungere il centro città è decisamente semplice e rapido con il treno che in mezz’ora circa raggiunge la stazione di St. Pancras dall’aeroporto di Luton.

Mercatini di Natale 2014 in Alto Adige: dove andare a Bolzano e dintorni

L’Alto Adige si prepara ad ospitare decine e decine di mercatini natalizi. I più celebri vengono allestiti a Bolzano e nelle cittadine nei dintorni come Merano, Vipiteno ed altre ancora. Le magiche atmosfere, però, le possiamo trovare anche nei luoghi più nascosti tra le valli altoatesine. A partire dalla fine del mese di novembre sarà possibile visitare i mercatini di Natale in Alto Adige, ma vediamo dove andare, nonché le date di apertura.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino natalizio di Bolzano verrà inaugurato il 28 novembre 2014 e sarà di scena in città fino al 6 gennaio 2015; dalla fine del mese fino all’Epifania avremo anche quelli a Merano, Vipiteno, Brunico e Bressanone. Il mercatino di Natale a Lana aprirà i battenti il 29 novembre e resterà aperto fino alla vigilia di Natale, mentre a Glorenza l’appuntamento sarà solamente nel fine settimana dell’Immacolata; tornerà anche quest’anno l’appuntamento con Trenatale sul Renon dal 28 novembre al 28 dicembre 2014, poi avremo i mercatini natalizi a Castel Tirolo e in Val Martello dal 6 all’8 dicembre 2014.

Tra gli altri luoghi dove andare nel periodo dell’Avvento ci sono anche Castelrotto, Lagundo e Chiusa, senza dimenticare la Val Sarentino.