Mercatini Natale 2014 in Germania: offerte per l’Avvento a Francoforte

Dal 26 novembre al 22 dicembre 2014 prenderà il via il mercatino di Natale a Francoforte, uno dei più belli in Germania. Caratterizzato da 200 casette di legno, un albero di Natale di 30 metri, concerti e negozi dove comprare il miele, i mercatini di Natale a Francoforte sono anche tra i più originali da visitare.

[sniplet ADSENSE]‎

Le bancarelle sono dislocate tra il lungofiume Mainkai, piazza Römerberg e Liebfrauenberg e nel centro città con aperture giornaliere che vanno dalle 10 alle 21 dal lunedì al sabato e dalle 11 alle 21 la domenica. Ai mercatini di Natale di Francoforte si potranno fare acquisti artigianali, dolci, cibo, capi in lana e oggetti tipici della zona come i dolcetti di marzapane Bethmännchen e i Quetschemännchen o oggetti tipici in ceramica .

Da non perdere l’enorme albero di Natale nel centro città e il noto emporio del miele, dove acquistare prodotti artigianali fatti con la cera d’api. Se volete visitare i bellissimi Mercatini di Natale a Francoforte, c’è un pacchetto natalizio promosso dall’Ufficio del turismo, che comprende due notti con colazione negli hotel a scelta, una a Frankfurt Card per i mezzi pubblici, un Bratwurst e un bicchiere di vin brulé, il tutto da 61 euro a persona.

Mercatino di Natale 2014 a Trento: date, orari e magie dell’Avvento

Il Trentino si prepara ad ospitare diversi mercatini natalizi nelle prossime settimane. In diverse località di questa regione si potrà respirare un’aria di festa durante l’Avvento. Trento è senza dubbio una di queste, con il mercatino di Natale che sarà di scena fra le mura di Piazza Fiera dal 22 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Nel cuore del capoluogo trentino verranno allestite una settantina di casette in legno, dove i visitatori avranno modo di trovare oggetti di artigianato locale, addobbi, candele, idee regalo e specialità culinari della zona, tra cui spiccano canederli, parampampoli e tortel di patate. Il mercatino natalizio di Trento sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:30, ad eccezione del giorno di Natale quando sarà chiuso; nei giorni di 26 dicembre 2014 e 1 gennaio 2015, invece, l’apertura verrà posticipata alle ore 13:00.

Ad animare la città ci sarà anche un ricco programma di eventi, nonché una serie di attrazioni dedicate a bambini e adulti. Nei giorni di 13 e 14 dicembre 2014 ci sarà la tradizionale Fiera di Santa Lucia, mentre in occasione del Ponte dell’8 dicembre 2014 ci sarà La Notte degli Alambicchi Accesi nella vicina località di Santa Massenza.

Per i bambini avremo il trenino e la casetta di Babbo Natale, mentre l’1 gennaio 2015 ci sarà il Capodanno a loro dedicato. Non mancheranno cori di montagna ed altre iniziative; infine, da Milano, Bergamo e Brescia partirà il treno storico per visitare i mercatini di Natale nei giorni di 23 e 30 novembre e 7 dicembre 2014.

Miami Beach celebra 100 anni con un calendario di eventi

La città di Miami festeggia il suo quartiere più mondano: Miami Beach. Le celebrazioni per i cento anni della sua fondazione dureranno fino al 31 ottobre 2015, per un anno intero, con un ricco programma di eventi ed attività che ricorderanno il passato glorioso, il presente luminoso ed il futuro promettente. Il tema scelto per l’occasione è “This in how we celebrate”, con gli organizzatori che stanno progettando uno spettacolo coi fiocchi per la settimana dal 22 al 26 marzo 2015, che duri ben 100 ore e che celebri la vivace metropoli.

[sniplet ADSENSE]

In tutta la città avremo una serie di manifestazione per i prossimi mesi, tra cui eventi come Art Basel Miami Beach, Food Network & Cooking Channel South Beach Wine & Food Festival, South Florida Auto Show e Miami Marathon, che renderanno omaggio alla città della Florida. Presso il museo Miami Design Preservation League su Ocean Drive avremo visite guidate, conferenze e laboratori, ma questi saranno solo alcuni dei tantissimi appuntamenti che si terranno per un intero anno.

Ben presto verranno presentati pacchetti turistici per il centenario di Miami Beach, mentre per scoprire ulteriori dettagli troviamo il sito internet www.miamibeach100.com e l’hashtag #MiamiBeach100.

Abu Dhabi: apertura Louvre nel 2015, opere in arrivo da Parigi

Apre a dicembre 2015 il Louvre di Abu Dhabi, un museo orientale ma con opere occidentali che dal nome del museo francese prenderà anche alcune opere note. Per l’inaugurazione del mega museo degli Emirati Arabi, saranno infatti prestate alcune opere come il Pifferaio di Edouard Manet e Ritratto di Dama di Leonardo da Vinci, per un totale di 300 opere.

[sniplet ADSENSE]

Il Louvre di Abu Dhabi sorgerà sull’isola di Saadiyat con 6 mila metri quadri di superficie per circa 2 mila metri di spazi espositivi. Sarà anche uno dei musei più cari del mondo, visto che l’opera di Jean Nouvel costerà 500 milioni di euro. Louvre di Abu Dhabi per i primi 15 anni avrà in prestito non solo il nome del noto museo parigino, ma anche mole opere provenienti dai musei francesi.

Ogni opera sarà prestata per un anno al Louvre di Abu Dhabi con la possibilità di rinnovare il contratto. Questo fino al 2037 quando, si pensa che il Louvre di Abu Dhabi avrà una sua identità.

Christmas Jazz Festival in Estonia fino al 15 dicembre 2014

In Estonia si svolgerà la 19ª edizione del Christmas Jazz Festival. Il Paese baltico ospiterà la manifestazione promossa da Jazzkaar dal 23 novembre al 15 dicembre 2014 in diverse città, compresa la capitale Tallinn. Tanti gli artisti che parteciperanno al festival dedicato alla musica jazz, fra cui il cantante e bassista Richard Bona e la cantante brasiliana Paula Morelenbaum.

[sniplet ADSENSE]

Il Christmas Jazz Festival 2014 proporrà una serie di concerti di caratura internazionale nelle città di Tallinn, Tartu, Pärnu, Rapla, Haapsalu, Viljandi e Rakvere. L’inaugurazione del festival sarà affidata al duo di casa Jarek Kasar ed Erki Pärnoja, che si esibirà nella splendida location della Kau Manor; avremo poi il duo Tommy Smith-Brian Kellock, oltre alla pianista estone Krisjan Randalu.

Per la prima volta sarà possibile ascoltare cori gospel all’interno della manifestazione con il gruppo Harlem Spirit of Gospel sia nella capitale che a Pärnu, mentre da non lasciarsi sfuggire ci sarà il concerto del gruppo elettronico multi-culturale Down of Midi di New York. I biglietti per il Christmas Jazz Festival in Estonia sono già disponibili all’acquisto sul sito internet www.piletilevi.ee.

Voli Marocco: novità da Napoli a Casablanca di Air Arabia Maroc

La prossima primavera saranno inaugurati dei nuovi collegamenti dall’Italia al Marocco. Nel mese di marzo verranno attivati dei voli low cost per Casablanca da Napoli, che andranno ad intensificare il network dallo scalo di Capodichino. I collegamenti in questione saranno serviti dalla compagnia aerea Air Arabia Maroc, nuova joint venture di Air Arabia, ma andiamo a scoprire maggiori dettagli.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 29 marzo 2014 saranno operati con un Airbus A320, con configurazione economica, i voli da Napoli a Casablanca, con doppia frequenza settimanale nei giorni di lunedì e giovedì. Il volo 3O491 partirà da Casablanca alle ore 6:30 ed atterrerà in Italia alle ore 10:40, mentre il volo 3O492 partirà da Napoli alle ore 11:30 ed atterrerà in Marocco alle ore 13:50.

In occasione del lancio di questa nuova rotta, troveremo biglietti aerei a partire da 69 euro a tratta.

Mercatino di Natale 2014 a Bolzano: date, orari ed eventi natalizi

Tra pochi giorni saranno inaugurati i mercatini natalizi a Bolzano. La centralissima Piazza Walther ospiterà un’ottantina di casette in legno dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015. Gli espositori proporranno oggetti di artigianato fatti a mano secondo la tradizione altoatesina, nonché specialità gastronomiche della zona. Si potranno trovare idee regalo, giocattoli in legno, oggetti in vetro, ceramica e legno, addobbi natalizie e golosità come strudel, zelten e speck. Ad animare i visitatori ci saranno le orchestrine con i loro canti e le loro musiche natalizie.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura del mercatino di Natale a Bolzano sarà da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00, sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00 e domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Resterà chiuso il giorno di Natale ed alla Vigilia, mentre il 31 dicembre 2014 sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e l’1 gennaio 2015 sarà aperto dalle ore 12:00 alle ore 19:00.

Oltre ai mercatini natalizi avremo un ricco programma di eventi a Bolzano, come corsi di cucina, mercatino della solidarietà, presepe vivente e concerti con suonatori di fiati e corni, arpe, cetre e scacciapensieri. Per i bambini avremo laboratori, letture, spettacoli di marionette, animazione e giochi. All’interno del cortile di Palazzo Campofranco, infine, ci sarà il “Bosco Incantato”.

Vueling: nuovi voli low cost da Bari per Barcellona e Parigi

Vueling ha aperto una nuova base operativa in Italia. La compagnia aerea low cost spagnola, dopo Torino ha deciso di mettere piede in pianta stabile anche all’aeroporto di Bari. Lo scalo pugliese viene servito dal vettore iberico, che offre già i collegamenti per Roma Fiumicino dallo scorso 28 ottobre. I voli vedono una frequenza di 13 collegamenti a settimana, ma non sono gli unici a decollare dall’aeroporto Karol Wojtyła.

[sniplet ADSENSE]

Infatti, dai prossimi mesi verranno introdotti dei voli ad hoc per le festività natalizie. Nel periodo dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 si potrà volare da Bari a Barcellona, mentre dal 27 dicembre 2014 al 5 gennaio 2015 si potrà raggiungere Parigi da Bari. Si tratta di una splendida notizia per i pugliesi, che potranno usufruire di questi collegamenti economici per viaggiare all’estero oppure raggiungere Roma, dalla quale poi volare alla volta di numerose destinazioni nel mondo.

Ricordiamo, infine, che Vueling ha come basi in Italia anche gli aeroporti di Firenze, Genova, Palermo e Catania, oltre ai già citati Roma, Torino e Bari.

Festa del Torrone 2014: treno a vapore da Milano a Cremona

Cremona ospiterà la tradizionale Festa del Torrone nei prossimi giorni. La manifestazione si svolgerà nella città lombarda dal 15 al 23 novembre 2014, proponendo come ogni anno un ricco programma di iniziative all’insegna del gusto. Ci saranno diversi eventi dedicati agli adulti ed ai bambini nel centro di Cremona, che per l’occasione sarà raggiungibile da Milano con lo storico treno a vapore delle Ferrovie Turistiche.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato 15 novembre 2014 partirà da Milano Lambrate il “Treno del Torrone”, che effettuerà fermate anche a Milano Rogoredo, Lodi e Codogno prima di arrivare a destinazione poco dopo le ore 11:00. Una volta giunti a Cremona a bordo della sbuffante locomotiva si avrà tempo a disposizione per la visita libera agli stand gastronomici ed alle iniziative nel centro della città.

Dopo il pranzo libero, al pomeriggio ci sarà la possibilità di assistere al tradizionale “Palio del Torrone”, che vedrà la partecipazione di un centinaio di figuranti tra sbandieratori, arcieri, dame ed altri ancora. Il rientro sarà alle ore 18:30 da Cremona, con arrivo a destinazione qualche minuto prima delle ore 21:00. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet delle Ferrovie Turistiche.

Milano Whisky Festival 2014: date, orari e prezzo biglietto

La città di Milano si appresta ad ospitare la nuova edizione del festival dedicato al whisky. La nona edizione di Milano Whisky Festival sarà di scena nel capoluogo lombardo nei giorni del 15 e 16 novembre 2014 con delle novità interessanti. La kermesse allargherà i propri orizzonti ospitando anche il rum. Presso l’Hotel Marriott avremo un incontro fra due mondi e tradizioni antiche come quella del whisky e del rum, che daranno vita a Milano Whisky Festival & Fine Rum.

[sniplet ADSENSE]

I visitatori avranno la possibilità di degustare le migliori etichette scozzesi, ma anche provenienti da altri Paesi del mondo come Giappone, Taiwan e Stati Uniti. Ci saranno anche accostamenti con il cibo, che permetternano di assaggiare specialità come ostriche e salmone, oltre ad un angolo dedicato alle birre scozzesi. Saranno rinnovate le categorie Daily Whisky, Connoisseur Whisky e Lady Whisky con premiazione proprio durante il MWF 2014.

L’apertura al pubblico, che dovrà essere rigorosamente maggiorenne, sarà sabato dalle ore 13:00 alle ore 21:30 e domenica dalle ore 13:00 alle ore 21:00. Il biglietto d’ingresso avrà un costo di 10 euro ed includerà bicchiere per le degustazioni, portabicchiere, guida whisky e 2 gettoni per le degustazioni.