Fiera del Natale a Valencia, tra Mercatini ed eventi per i più piccoli

Valencia si tinge di rosso per il Natale 2011 con una varietà di eventi, mercatini e vie illuminate per aspettare al meglio l’arrivo delle festività. Valencia, città moderna, giovane, all’avanguardia e anche molto vivibile, si prepara all’Avvento e al Natale con alcuni appuntamenti di rilievo.

[sniplet ADSENSE]

Tra luci, decorazioni e cultura, la città di Valencia ospita anche il mercato Centrale, un mercatino natalizio tipicamente Valenciano che offre tutti i prodotti tipici natalizi del luogo, tra cui statuine per il presepe, torroni, castagne, marzapane, addobbi e molto altro. Nel centro di Valencia, presso la Cattedrale si svolge la Fiera di Natale con 24 stand che dal 2 dicembre all’8 gennaio illumineranno e daranno vita alla città. Tanti appuntamenti per grandi e bambini, con una programmazione speciale per i piccoli, Expojove, la fiera per i più piccoli e la classica Fiera di Natale con la possibilità di acquistare tante decorazioni, tamburelli e oggetti natalizi. Valencia, diventa un mercatino a cielo aperto anche con il mercatino della Avenida Barón de Cárcer che offre tanti prodotti di origine africana, bijoux e oggetti fatti a mano. Per saperne di più sull’Avvento a Valencia visitare il sito di Valencia Turismo.

Ponte dell’Immacolata 2011 a Madrid, tra Mercatini di Natale ed eventi

Anche Madrid è una di quelle Capitali che attirano tanto durante il periodo natalizio per i tanti eventi che fanno parte della tradizione madrilena. Nonostante non faccia parte di quelle città tipicamente natalizie, Madrid durante il mese di dicembre e durante tutto il Ponte dell’Immacolata, diventa una di quelle città super frenetiche, con negozi affollati, gente che corre per trovare il regalo dell’ultimo minuto e soprattutto tanti addobbi per tutta la città.

[sniplet ADSENSE]

Dal 1 dicembre in Plaza Mayor sarà allestito un grande mercatino di natale che fino al 31 dicembre regalerà a  Madrid un tocco di spirito natalizio. Nelle 80 bancarelle troverete un po’ di tutto, da presepi, statuine, oggetti di artigianato, bambole in legno e abbigliamento. I Mercatini di natale di Madrid, sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 22, addirittura dal venerdì alla domenica rimangono aperti fino alle 23. Madrid per il Natale regala anche i mercatini in Plaza del Carmen, con tanti prodotti di artigianato, golosità, dolci e anche decorazioni per l’albero. A Madrid, sono presenti anche altri mercatini di Natale come quelli in Plaza de Santa Cruz,  Plaza de Chueca, Plaza de España e Plaza de Santa Ana. Un Natale davvero ricco per la Capitale Spagnola.

Ponte dell’Immacolata a Londra tra shopping e addobbi di Natale

Tra circa una settimana, si svolgerà l’atteso Ponte dell’Immacolata che per molti è l’occasione giusta per rilassarsi in qualche luogo di montagna, o fare shopping in qualche bella città Europea. Tra le città d’Europa perfette per lo shopping di Natale, lo scettro va sicuramente a Londra, una città cosmopolita e trendy che non perde mai una tendenza.

[sniplet ADSENSE]

Durante il mese dell’Avvento, Londra diventa il fulcro dello shopping con negozi addobbati, sconti e promozioni in tutte le catene di abbigliamento e grandi eventi nei grandi magazzini londinesi come Harrod’s. Il Ponte dell’Immacolata diventa uno di quei periodi in cui la City si riempie di italiani che abbinano una visita alla splendida città allo shopping sfrenato di Natale. I negozi di Oxford Street, Regent Street, Bond Streeet e Liverlpool Street a pochi metri da Piccadilly Circus diventano il fulcro dei pomeriggi londinesi con prodotti di ogni genere; da giocattoli fiabeschi, oggetti d’arredamento di lusso, vestiti, accessori di marca e non. Per chi ama lo shopping vintage, una visita a Camden Town e Portobello Road con il tipico Mercatino di Notting Hill è d’obbligo, soprattutto se  cercate un regalo particolare per i vostri cari. Fate il pieno dunque, perché il Ponte dell’Immacolata è alle porte e Londra vi aspetta.

Mercatini di Natale a Praga: al via dal 26 novembre la magia dell’Avvento

Da domani 26 novembre, prendono il via i Mercatini di Natale a Praga. Una delle più belle Capitali Europee, si colora di luci, addobbi e atmosfere prettamente natalizie che daranno quel qualcosa di non so che a questa città sempre magica.

[sniplet ADSENSE]

Da sempre Praga fa parte di quelle grandi città molto visitate durante le Festività natalizie e anche per il mese di dicembre e il Ponte dell’Immacolata, tra le mete natalizie preferite troveremo Praga con i suoi mercatini. Questi inizieranno proprio domani e i più grandi e ovviamente i più gettonati sono quelli allestiti in Piazza Vecchia. A Praga, i mercatini sono una vera e propria tradizione secolare, visto che queste bancarelle deliziose permettono di acquistare oggetti tipici del Natale, addobbi, decorazioni, vasi, burattini, specialità gastronomiche, ma anche i bellissimi cristalli di Boemia. I Mercatini di Natale 2011 a Praga il cominciano domani 26 novembre 2011 a andranno avanti fino al 1 gennaio 2012 con orari che vanno dalle ore 9 alle ore 19. L’evento clou della giornata di domani sarà proprio l’apertura del grande albero di Natale.

Natale 2011 a Parigi: mercatini natalizi, eventi e attrazioni

Il Natale 2011 si avvicina e gli italiani iniziano a pensare cosa fare e dove andare. I più tradizionalisti rimarranno a casa per festeggiare in famiglia, ma negli ultimi anni c’è sempre più gente che preferisce trascorre il Natale in vacanza. Oltre alle mete esotiche e quindi vacanze al caldo, sempre più spesso si sceglie di trascorrere il Natale in città come New York, Londra e Parigi. Proprio la capitale francese è diventata meta per molti italiani negli ultimi anni e, la Ville Lumière si sta già preparando per accogliere i turisti in occasione del Natale.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 18 dicembre è possibile visitare i Mercatini di Natale sugli Sugli Champs-Elysées, dove ben 145 chalet di legno propongono prodotti di artigianato e gastronomia fino al 3 gennaio 2012. Sempre lì vicino, è stata allestita la ruota panoramica da cui godere di uno stupendo panorama, specialmente di sera quando la città è illuminata; il costo è di 10 euro e la ruota è in funzione dalle ore 11:00 a mezzanotte.

La novità di quest’anno a Parigi è la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita nel Villaggio di Natale, mentre al Grand Palais troviamo un luna park con 50 attrazioni fino al 2 gennaio 2012; infine, segnaliamo la mostra “Il Pianeta è un Regalo” sulle tematiche ambientali per sensibilizzare le persone. Se avete in mente di trascorrere il Natale 2011 a Parigi, non vi resta che organizzarvi e farvi trasportare dall’atmosfera natalizia.

Mercatini di Natale in Germania: Berlino, Monaco, Dresda e Norimberga

Tra i Mercatini di Natale più belli in Europa troviamo quelli che si svolgono in Germania. Il periodo dell’Avvento è il migliore per visitare gli innumerevoli Mercatini di Natale caratterizzati da addobbi, dolci tipici, decorazioni e oggetti natalizi da acquistare. In Germania sono davvero tanti i Mercatini di Natale in particolare quelli che si svolgono a Berlino, Monaco, Dresda e in altre città.

[sniplet ADSENSE]

I Mercatini di Natale a Dresda, iniziano il 24 novembre fino al 24 dicembre e rappresentano un vero e proprio villaggio di luci e colori dove acquistare le ceramiche di Lausitz e i dolci. A Monaco di Baviera i Mercatini di Natale iniziano il 25 novembre fino al 24 dicembre e rappresentano tra i mercatini più belli in Germania. Si svolgono soprattutto a MarienPlatz, ma interesante da vedere anche il mercatino del presepe a Neuhauser Strasse. A Berlino, per tutto il mese di dicembre si tengono splendidi Mercatini, con più di 60 bancarelle in cui acquistare dolci, oggetti e addobbi. Infine, belli anche i Mercatini di Natale a Norimberga dal 25 novembre al 24 dicembre, con tante bancarelle tipiche tra cui quelle delle salsicce.

Ponte Immacolata 2011: Mercatini di Natale, montagna e Capitali Europee

Siamo quasi al Ponte Immacolata 2011 e in tanti sono in procinto di organizzare dei weekend o una vera e propria vacanza. Ovviamente non potevamo mancare di suggerirvi alcune idee per il Ponte dell’Immacolata che si può passare nelle Capitali Europee, in montagna, ai Mercatini di Natale o nelle nostre località d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Per chi ama la montagna, già dall’8 dicembre, gli impianti sciistici saranno tutti aperti cosi potrete già passare un weekend nelle località montane della Valtellina, in Trentino o Valle d’Aosta. Idee clou per il Ponte dell’Immacolata sono i Mercatini di Natale, soprattutto quelli che si tengono in Austria, a Salisburgo o in Germania. Anche un weekend in Spa può essere un’ottima idea, soprattutto se amate i trattamenti benessere. Stessa cosa possiamo dire delle bellissime Capitali Europee che nel mese di dicembre si colorano e si illuminano. A tal proposito, potete scegliere tra tante Capitali tra quelle più gettonate. Se decidete di rimanere in Italia, anche in questo caso potete optare per i Mercatini natalizi.

Natale 2011 a Stoccolma, tra Mercatini di Natale ed eventi

Anche per quest’anno, in molte città europee sono partiti i Mercatini di Natale. Ci sono delle città europee, che oltre ad offrire dei Mercatini di Natale molto caratteristici, propongono anche molti eventi interessanti durante il periodo dell’Avvento e fino a Natale. A Stoccolma, città del nord Europa molto attenta alle tradizioni natalizie, sono iniziati da 3 giorni i Mercatini di Natale, che si svolgono a Piazza Stortorget, a Kungstradgarden, giardini reali di Rosendal e nel parco di Skansen.

[sniplet ADSENSE]

La particolarità dei Mercatini natalizi di Stoccolma, è che oltre a poter acquistare prodotti tipici, oggetti artigianali e tutte quelle cose natalizie prettamente tipiche, permette anche di vivere l’Avvento grazie ai numerosi eventi che si svolgono in città. In particolare durante i festeggiamenti di Santa Lucia quando diventa una moda i buffet organizzati e il il solstizio d’inverno con ghiaccio. Passare il Natale a Stoccolma vuol dire essenzialmente vivere appieno le atmosfere del Natale Scandinavo e anche visitare una città molto bella e caratteristica.

Mercatini di Natale 2011 in Germania ad Hannover

Con l’Avvento di Natale 2011, gli italiani si preparano ai classici Mercatini di Natale. Sia in Italia che nel resto d’Europa, troviamo decine di mercatini natalizi, dove la Germania è uno dei paesi che ne offre parecchi. Tra i Mercatini di Natale in Germania troviamo quelli di Hannover che aprono i battenti il 23 novembre e chiudono il 22 dicembre.

[sniplet ADSENSE]

Nella città tedesca, è possibile visitare diversi mercatini natalizi; il principale è quello situato intorno alla chiesa Marktkirche, che propone 150 casette in legno dove poter acquistare prodotti d’artigianato, prodotti enogastronomici, addobbi e molto altro ancora. Troviamo poi il “Villaggio Storico di Natale” dove viene ricreato un ambiente come nel Medioevo che regala un’esperienza unica.

Altro Mercatino di Natale ad Hannover è quello situato in Ballhofplatz che ricorda un villaggio finlandese dove degustare Flammlach e Glögi, ovvero pesce arrosto e vin brulé. Hannover è raggiungibile dall’Italia con Germanwings che propone voli con partenza da Roma, Catania, Napoli, Milano e Venezia.

 

Dove andare a sciare, mete low cost e costose di Trivago

L’inverno è alle porte, così come la stagione sciistica che si appresta ad aprire i battenti. Nonostante la crisi, gli italiani non rinunceranno ad una settimana bianca, sia per chi vuole andare a sciare nelle località più prestigiose del nostro paese, sia per chi preferisce risparmiare qualcosa. Trivago, ha stilato una classifica delle mete dove sciare low cost e quelle più care d’Europa; St. Moritz risulta la più costosa, mentre Predeal in Romania è una tra le più economiche.

[sniplet ADSENSE]

Andare a sciare a St. Moritz costa da 290 euro a notte, la località svizzera è seguita da Zermatt che costa, si fa per dire, solo 232 euro a notte, chiude il podio Courmayeur con 209 euro a notte. Andare a Madonna di Campiglio, in compenso, potrebbe costare solo 108 euro a notte, mentre Canazei e Chamonix si possono conquistare con poco più di 100 euro a notte.

Se poi volete spendere ancora meno, allora potrete andare a sciare in Romania, nella località di Predeal dove il prezzo a notte si aggira sui 44 euro. Insomma, l’arco alpino risulta essere quasi improponibile specialmente in alta stagione, mentre se si vuole risparmiare si può sconfinare al di là delle Alpi.