Vacanze in Polinesia low cost: costi e consigli per un viaggio da sogno

La Polinesia è per molti un sogno, visto che una vacanza nelle splendide isole immerse nell’oceano Pacifico costa parecchio. Sono principalmente i ricchi ad optare per un viaggio in Polinesia oppure le coppie appena sposate per il loro viaggio di nozze, ma oggigiorno questa destinazione è anche low cost, visto che oltre agli hotel di lusso è possibile trovare piccoli alberghi a buon mercato, senza contare piccoli escamotage per risparmiare sul volo aereo.

 [sniplet ADSENSE]‎

Proprio il biglietto aereo incide parecchio sulla spesa totale del viaggio, che variano a seconda del periodo in cui si sceglie di andare. Poco low cost sono i periodi dei viaggi di nozze e quelli che coincidono con le vacanze scolastiche, nonché il periodo delle festività natalizie, mentre sono più convenienti i periodi che vanno da aprile a maggio e da ottobre a novembre.

Mediamente il costo del volo a/r costa sui 2.000 euro a persona partendo da Roma, Milano o facendo scalo in qualche città europea. Prenotando con largo anticipo è possibile ridurre la cifra a 1.800 euro e se siete fortunati a trovare delle promozioni, il costo scende a 1.600 euro Turkish Airline da Istanbul e KLM da Amsterdam, ad esempio, propongono dei voli per Papeete a poco meno di 1.600 euro, ai quali va aggiunto il costo del volo aereo dall’Italia che potrebbe essere effettuato con una compagnia low cost senza superare 100 euro.

Per raggiungere la Polinesia Francese si possono percorrere 3 direttrici, volando verso ovest facendo scalo a Los Angeles, impiegando 11-12 ore per raggiungere la città americana e poi altre 9 ore per raggiungere Papeete, volando verso est facendo scalo in Giappone, Australia o Nuova Zelanda, ma con un deciso aumento dei costi per via del carburante e dei chilometri in più, oppure volando in direzione Sudamerica, facendo scalo a Santiago del Cile.

Una volta arrivati a destinazione, però, il viaggio per molti prosegue, visto che non tutti si fermano a Papeete, sull’isola di Thaiti; per gli spostamenti sulle altre isole ci sono voli interni con la compagnia Air Tahiti che permette di raggiungere anche le lontane Isole Marchesi. Gli spostamenti comportano ulteriori costi che variano da 287 euro a 828 euro. Per quanto riguarda il soggiorno, come accennato prima ci sono anche delle strutture ricettive low cost in alternativa ai resort di lusso.

Troviamo Family Pension, ma anche bungalow a partire da 85 euro per 3 persone; perciò, con una cifra media di 45 euro a notte è possibile dormire nella Polinesia Francese, che diventano il doppio se si opta per il trattamento di mezza pensione. Mangiare in Polinesia non è caro, anzi, decisamente economico, con ristoranti che offrono menù di carne o pesce che variano da 20 a 30 euro, una bottiglietta d’acqua costa tra 50 centesimi e 1 euro, mentre un panino lo si acquista con 3-4 euro; esistono poi le Roulottes, sia a Tahiti che Moorea, dove mangiare carne o pesce a cifre ancora inferiori. Ultimo capitolo, escursioni, con prezzi che variano dagli 80 ai 90 euro per gite in barca o altro ancora. Facendo un piccolo calcolo, una vacanza in Polinesia per 2 settimane può costare 3.650 euro circa, decisamente inferiore rispetto a pacchetti viaggio proposti dalle agenzie.

Spiagge per fare surf in Asia, posti migliori dove andare

Le vacanze al mare, per molti sono sinonimo di attività sportive. Sono tanti, infatti, gli appassionati di sport acquatici, specie di quelli che necessitano l’utilizzo di una tavola. Dal surf al windsurf, passando per kitesurf e altre specialità di questo genere. In giro per il mondo troviamo moltissimi posti dove fare surf, dalle Hawaii all’Australia, passando per Sudafrica e Brasile. I surfisti di tutto il mondo, però, sanno che esistono luoghi magnifici dove cavalcare le onde anche in Asia.

[sniplet ADSENSE]

Indonesia, Filippine e Maldive, oltre ad avere spiagge bellissime, dispongono di spiagge ideali per fare surf. Il blog di eDreams ha deciso di selezionare per noi una classifica delle 15 spiagge per fare surf in Asia. Si parte con la spiaggia di Kuta sull’isola di Bali, in Indonesia, seguita da altre spiagge che si trovano sempre a Bali, quelle di Uluwatu e Playgrounds a Nusa Lembongan; spostandoci nelle Filippine spicca la spiaggia di Pururan Bay, mentre a seguire troviamo la spiaggia di Ombak Tujuh sull’isola di Java (Indonesia) e la spiaggia di West Timor sull’isola di Timor (Indonesia).

In classifica abbiamo anche la spiaggia Secret a Nias & Hinako (Indonesia), la spiaggia di A-Frames sull’isola di Sumatra (Indonesia); seguono Jackson Creek alle Andamane (India), Arugam Bay nello Sri Lanka e la spiaggia di Sumba nelle piccole isole della Sonda (Indonesia). Fra le spiagge surf in Asia troviamo anche quella di The Desert Point a Lombok (Indonesia), Kalim a Phuket (Thailandia), Jailbreaks e Approach Lights alle Maldive.

Vacanze al fresco estate 2013, mete alternative al mare

Finalmente ci siamo, agosto è arrivato e le tanto attese cosi le ferie . In molti sono già partiti nei giorni scorsi per le vacanze, ma c’è ancora chi resterà in città per alcuni giorni prima di concedersi una pausa. Alcuni, forse, non partiranno proprio a causa della crisi economica, mentre altri lo faranno come sempre all’ultimo minuto.

[sniplet ADSENSE]‎

Le più gettonate sono le località di mare, ma per chi vuole evitare la canicola di agosto e starsene al fresco, troviamo alcune destinazioni perfette per il mese di agosto. La montagna piace a molti, ma per una vacanza diversa, potrete optare per altri luoghi dove le temperature sono certamente più fresche. Una delle mete per chi è in fuga dal caldo è la Scozia, dove potersi concedere un viaggio fra le bellezze della natura, tra villaggi rurali e grandi castelli, laghi e montagne; molto simile è la verdeggiante Irlanda, dove le temperature sono decisamente non afose e permettono di godersi la vacanza senza lo stress che a volte ci da il caldo.

Salendo ancor più verso il nord Europa troviamo i Paesi della Scandinavia, con la Norvegia su tutti; tra fiordi e montagne alte che si affacciano sull’oceano, da queste parti sì che l’estate è una goduria. Altrettanto rinfrescanti sono Canada e Alaska, per molti decisamente fuori portata per quanto concerne i costi, ma per chi ha la fortuna di andarci in estate, può godere di uno spettacolo della natura unico, senza contare la possibilità di avvistare grandi mammiferi quali grizzly, lupi, caribù e alci. Che dire, infine, dell’India settentrionale, quella parte del Paese che durante la maggior parte dell’anno è impraticabile per via della neve; davvero stupenda è la Valley of Flowers, dove potersi cimentare con il trekking a stretto contatto con la natura.

Spiagge più belle di Madeira, le migliori dell’isola portoghese

Madeira è l’isola portoghese situata al loro delle coste africane, circondata dall’oceano Atlantico, considerata una delle più belle d’Europa perché unica nel suo genere. Quest’isola, di origine vulcanica, offre la possibilità di trascorrere delle vacanze immersi nella natura, con spiagge stupende e acque cristalline; insieme a Madeira, troviamo anche l’isola di Porto Santo ed altre piccolissime isole che fanno parte dell’arcipelago.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda l’isola principale, troviamo spiagge dorata che si alternano a spiagge di sabbia scura e ciottoli, mentre sull’isola di Porto Santo troviamo suggestive scogliere che rendono unico il paesaggio. Fra le spiagge più belle di Madeira troviamo quelle di Jardim do Mar come Ponta Jardim, Portinho e Enseada, alcune delle quali ideali per gli amanti del surf; splendide sono anche le spiagge di Porto Moniz, dove meravigliose piscine naturali sono state create dalla lava dei vulcani.

Nella parte sud dell’isola troviamo Ribeira Brava, una località dove troviamo spiagge di sabbia scura, mentre a Funchal, la capitale di Madeira, troviamo Praia Formosa dove si alternano zone sabbiose ad altre di sassi. Spostandoci a Calheta, invece, è possibile rilassarsi in una spiaggia di sabbia dorata, importata dal Marocco, dove poter praticare diverse attività sportive; fra le migliori spiagge di Madeira non può mancare Ribeira de Janela, situata nei pressi di Porto Moniz, caratterizzata da ciottoli scuri e scogliere a picco sul mare.

Migliori spiagge di Alghero, le più belle della località sarda

Alghero è una delle tante località balneari della Sardegna. Essa si trova lungo la costa occidentale dell’isola, una zona spesso tralasciata a discapito della costa orientale, dove troviamo le località più rinomate della Costa Smeralda, del Golfo degli Aranci e del Golfo di Orosei, ma che propone comunque spiagge stupende dove andare.

[sniplet ADSENSE]

Fra le spiagge più belle di Alghero troviamo la spiaggia delle Bombarde, una delle più conosciute della zona, al pari della spiaggia di Porto Ferro, caratterizzata da sabbia di colore rosso e dalle dune particolarmente alte; troviamo poi la spiaggia della Speranza sul litorale che porta a Bosa, una delle più selvagge, mentre poco più a nord di questa troviamo anche la spiaggia di Burantin.

Uno dei posti più suggestivi dove andare è Cala Argentiera, poi troviamo la spiaggia del Porticciolo e la spiaggia di Mugoni, frequentata dagli appassionati di windsurf; fra le altre spiagge di Alghero ci sono quella di Baia di Conte, Porto Palmas e Punta Negra, mentre andando al borgo di Fertilia si incontra la spiaggia di Maria Pia con la sua sabbia bianca e finissima. Tra le migliori spiagge di Alghero troviamo anche la spiaggia del Lazzaretto e la spiaggia del Lido; meritano una visita anche Capo Caccia con la Grotta di Nettuno e Cala Viola nei pressi della spiaggia del Porticciolo.

Vacanze last minute: come rispamiare sull’alloggio

State pensando di partite last minute per le vacanze? In giro si trovano diversi pacchetti viaggio dell’ultimo minuto, basta solamente saper cercare nel posto giusto. In alternativa ai pacchetti completi, che comprendono volo+hotel, c’è chi prenota le vacanze fai-da-te utilizzando i siti più disparati.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi è alla ricerca di un alloggio per le vacanze estive, troviamo un interessante portale dedicato agli appartamenti. Si tratta di Wimdu, il trova appartamenti per le vacanze in tutto il mondo.

Questa piattaforma consente di trovare bed and breakfast e case vacanza da privati a partire da 10 euro a notte; oltre 150.000 sono le sistemazioni, molte delle quali provate e recensite dagli utenti. Le tariffe di Wimdu sono molto convenienti, con prezzi che sono circa il 30% in meno rispetto agli hotel di pari caratteristiche. Per chi sta dunque pensando di partire all’ultimo minuto e non trova neppure una stanza d’albergo libera, può scegliere di trovare un appartamento con Wimdu.

Vacanze agosto 2013: posti trendy dove andare in ferie

In questi giorni sono molti gli italiani che si sono messi in viaggio verso le località di villeggiatura. In tanti hanno scelto di restare in Italia, contenendo così le spese della vacanza, tanto anche nel nostro Paese troviamo splendidi luoghi dove andare al mare. Per chi ancora non è partito è sta pensando di farlo nelle prossime settimane, magari scegliendo la fine di agosto o il mese di settembre, proponiamo alcune idee su posti trendy dove andare in vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte dalla Versilia con la rinomata Forte dei Marmi e l’altrettanto quotata Marina di Pietrasanta; esclusiva è senza dubbio Capri, dove potrete visitare la meravigliosa Grotta Azzurra, mentre sulla terraferma troviamo il borgo di Ravello lungo la Costiera Amalfitana, dove fra l’altro è possibile assistere al consueto Ravello Festival in scena fino a settembre.

Restando in Campania, ma scendendo più a sud, nel meraviglioso Parco del Cilento, troviamo Marina di Camerota, mentre in Puglia, molto gettonata negli ultimi anni, abbiamo Gallipoli, scelta sia dai giovani che dalle famiglie con bambini, Santa Maria di Leuca, dove s’incontrano il Mar Adriatico e il Mar Ionio, e Otranto con il suo antico castello e le mura. In Sicilia spicca la celebre Lampedusa con la Spiaggia dei Conigli, vincitrice dei Travellers’ Choice 2013 di TripAdvisor, mentre all’estremità meridionale dell’isola troviamo Portopalo Capo Passero, un luogo senza tempo, dove è possibile soggiornare in una vecchia tonnara trasformata in hotel sul mare; spostandoci in Sardegna, invece, fra le tante destinazioni c’è la località di San Teodoro. Concludiamo poi con Sperlonga a pochi chilometri da Roma, per chi non vuole andare troppo lontano dalla Capitale.

Vacanze al mare e divertimento: spiagge più trasgressive del mondo

I giovani sono sempre alla ricerca di sballo e trasgressione. Specie in vacanza, tra sole, mare e relax si cerca il divertimento più estremo, ma quali sono i luoghi dove trovare splendide spiagge e movida? In Europa, così come nel resto del mondo troviamo diverse spiagge dove divertirsi. Nella vicina Spagna troviamo Playa d’En Bosa a Ibiza, dove già dal pomeriggio troviamo feste in spiaggia e schiuma party in piscina, mentre dalla sera all’alba abbiamo feste trasgressive a cielo aperto.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Nissi Beach, sull’isola di Cipro, troviamo tutto il necessario per una vacanza mare e divertimento, mentre in Croazia abbiamo Zrce Beach sull’isola di Pag, che negli ultimi anni propone party da sballo assoluto. Tornando in Spagna c’è la Malvarrosa a Valencia, mentre in Galles troviamo Dania Beach con le sue feste folli; che dire poi di Sunny Beach in Bulgaria e del Full Moon Party a Koh Phangan in Thailandia, mentre in Messico, nella splendida spiaggia di Cabo San Lucas, troviamo orde di giovani che si scatenano dal tramonto all’alba.

Spiagge più belle della Sicilia, le migliori della costa orientale

La Sicilia propone un’ampia varietà di spiagge fra cui scegliere. Lungo le sue coste troviamo spiagge di sabbia che si alternano a spiagge con gli scogli, tutte comunque molto belle, che vale la pena di visitare durante il periodo estivo. In passato vi abbiamo parlato delle migliori spiagge della Sicilia, mentre stavolta ci focalizziamo sulle spiagge più belle della costa orientale, quella che va da Messina a Capo Passero nella provincia di Siracusa, bagnata dal Mar Ionio.

[sniplet ADSENSE]

Scendendo da Messina si incontra la spiaggia di Sant’Alessio vicino a Taormina, mentre nei pressi di Roccalumera troviamo la spiaggia di Itala Marina; restando in zona abbiamo anche la spiaggia di Isola Bella, fra Capo Sant’Andrea e Capo Taormina, immersa nella natura incontaminata. Ancora più a sud, lungo la costa orientale della Sicilia troviamo la spiaggia di Calamosche fra Noto e Pachino, poi c’è anche l’oasi di Vendicari; a pochi chilometri da Siracusa c’è la spiaggia Fontane Bianche, mentre sulla punta estrema, dove Ionio e Mediterraneo si incontrano, troviamo la spiaggia di Isola delle Correnti.

Fra le migliori spiagge della Sicilia orientale troviamo anche Marina di Noto, mentre andando verso Marina di Ragusa, già sulla costa meridionale dell’isola, troviamo le splendide spiagge di Santa Maria del Focallo e Pisciotto.

Vacanze per single estate 2013: posti dove cuccare in vacanza

Le vacanze estive, oltre ad essere un modo per svagarsi e divertirsi, sono anche l’occasione per cuccare. Sono specialmente i single a cercare delle avventure amorose in estate e, a tal proposito, il portale di incontri on-line, C-Date, ha stilato una sorta di classifica dei posti dove si cucca di più, sulla base di un sondaggio effettuato intervistando ben 5 mila single.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Gallipoli, la meta perfetta per chi cerca l’anima gemella o vuole solamente regalarsi delle emozioni; sul podio troviamo anche San Vito Lo Capo, in Sicilia, e Napoli. Giù dal podio Rimini e le altre località della Riviera Romagnola, dove per tradizione l’estate si fanno conquiste, specie fra i giovanissimi; in quinta posizione troviamo Chiavari, in Liguria, mentre al sesto posto troviamo Milano nonostante non abbia il mare.

In classifica anche Sabaudia, in settima posizione, seguita poi da Isole Tremiti, Desenzano del Garda e Alassio. Quest’estate, dunque, senza andare troppo lontani per cercare di cuccare, potrete tranquillamente restare in Italia e chissà che non incontriate l’anima gemella.