Hotel strani: Clima Hotel, albergo sotto terra sulle Dolomiti

Ecco un altro hotel strano che sorgerà sulle Dolomiti, a Trafoi, nei pressi di Bolzano, la cui particolarità è che sorgerà sotto terra. Il nome è Clima Hotel, un albergo di lusso con 11 suites scavate nella montagna che sarà pronto quest’anno offrendo un design davvero particolare. L’idea di questo hotel scavato nella montagna è nata dall’architetto Matteo Thun, già noto per aver realizzato le terme di Merano.

[sniplet ADSENSE]

Ovviamente il Clima Hotel sarà un albergo eco compatibile basato sui concetti dell’ecologia e della sostenibilità. Si è scelto di costruire questo hotel a Trafoi, una bella località turistica collocata sull’Ortles. Sarà uno di quegli hotel ricchi di ogni comfort, con sole 11 suites esclusive per pochi clienti, terrazze panoramiche e design all’ultimo grido.

Il prezzo per il soggiorno è medio alto, ma ne vale la pena considerando appunto la particolarità del design e il fatto di essere scavato nella roccia.

Spiagge più belle d’Europa: le migliori 10 fuori dal comune

In vista delle vacanze estive, European Best Destination ha stilato una top 10 delle spiagge più belle d’Europa. Dopo aver visto la classifica di TripAdvisor per l’estate 2014, stavolta andiamo a scoprire quelle fuori dal comune nel Vecchio Continente.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Tenby Harbour Beach, in Galles, incastonata in una suggestiva location medievale e dominata da uno stupendo castello; sul podio troviamo Praia da Cova Redonda, in Algarve, non molto distante da Albufeira e caratterizzata da falesie e sabbia bianchissima, poi Zlatni Rat, in Croazia, situata sull’Isola di Brac e conosciuta per la sua forma a corno che si estende nel mare.

Quarta posizione per l’Isola Bella a Taormina, con le sue baie, le grotte e i sassi, mentre in quinta posizione troviamo Los Canos de Meca a Cadice, in Andalusia, lungo la Costa de la Luz, splendida quanto selvaggia e caratterizzata dalla presenza del Faro di Trafalgar; abbiamo poi Grand Plage a Biarritz, in Francia, situata in sesta posizione, seguita da Isola Vergine-Pointe de Sanint-Herno in Bretagna, ancora una volta nel Paese transalpino.

L’ottava posizione è occupata da Porto Santo, non lontano da Madeira, dove c’è una delle spiagge più selvagge d’Europa, mentre a seguire troviamo Nissi Beach a Cipro, caratterizzata da acque limpide e cristalline, tanto da valerle la Bandiera Blu; infine, alla decima posizione abbiamo Kampen, in Germania, una spiaggia circondata da una scogliera frastagliata e rossastra.

Guida Cipro: cosa fare e vedere a Nicosia capitale dell’isola

Cipro in questi ultimi anni è diventata una meta di vacanza molto richiesta per l’estate, soprattutto perché i prezzi non sono alti. Cipro, europea culturalmente, ma anche dai particolari orientali, regala scenari e paesaggi mozzafiato, a cavallo tra Grecia e Turchia, è un’isola che ha vissuto una storia molto ricca dal passato che l’ha vista protagonista di invasione e quindi di un mix di culture e architetture diverse.

[sniplet ADSENSE]

Cipro è amata soprattutto per il suo mare, le spiagge, ma anche i villaggi e le cittadine vivaci, la natura e le possibilità di vivere qui una vacanza davvero completa tra mare, sole e divertimento. La capitale Nicosia, è famosa per essere la prima città al mondo divisa da una barriera, detta Green Line che la divide in due distinte, una di prevalenza greca e una turca.

E il fascino di questa città sta tutto qui, nelle architetture, nella cultura che si mixa e nella via principale che spacca la città, Ledra Street, crocevia e fulcro della vita cittadina. La via centrale è anche quella più turistica, dove spiccano numerose ristoranti, locali, hotel e discoteche che la rendono una città aperta e attraente. In Piazza Libertà, potrete visitare le numerose bancarelle con prodotti della cultura turca e greca, i bazar e i mercatini tipici.

Cosa fare e cosa vedere a Nicosia

Nicosia non è solo turismo di massa, la città offre anche spunti culturali interessanti come il Museo Etnograficio e quello archeologico, nonché tour a tema della città e dei dintorni per scoprire la mitologia greca e le sue bellezze.

Quando andare e come arrivare a Cipro

Cipro si può visitare tutto l’anno, anche se la primavera e l’estate sono il periodo migliore per approfittare di giornate di mare e sole. L’aeroporto principale è quello di Larnaca, ma c’è anche quello di Paphos dove atterrano voli charter. Dall’Italia molte compagnia offrono voli per Cipro come Ryanair, Easyjet e la Cyprus Airline.

Come arrivare dall’aeroporto di Barcellona El Prat al centro città

Vacanze a Barcellona? Per coloro che arrivano in aereo nella solare città della Catalogna, l’aeroporto più vicino al centro è quello di El Prat, servito dalle principali compagnie di bandiera e situato a soli 12 chilometri a sud, mentre i voli low cost servono principalmente lo scalo di Girona, un po’ più distante. Come arrivare dall’aeroporto al centro di Barcellona?

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi andiamo a scoprire tutti i modi per raggiungere la città da El Prat una volta atterrati. A disposizione dei viaggiatori troviamo una serie di autobus che collegano l’aeroporto con Plaza de Catalunya in poco più di mezz’ora. Le partenze sono circa ogni 5-10 minuti. Ci sono Aerobus A1 e Aerobus A2, che sono collegati rispettivamente con il terminal T1 e T2. Le partenze sono dalle ore 6:00 della mattina fino alle ore 1:00 della notte, con il prezzo del biglietto che costa 5,90 euro a tratta e 10,20 euro se si sceglie a/r.

A disposizione anche la linea L46 da Plaza de España (5:30-24:00), mentre di notte c’è la linea N17 da Plaza de Catalunya (22:05-5:00). Questi biglietti sono più economici (2 euro) perché si tratta di autobus cittadini che fanno più fermate.

Oltre agli autobus ci sono anche i treni di Renfe, con frequenza ogni mezz’ora e 30-40 minuti di viaggio dal terminal T2 al centro città; coloro che arrivano al terminal T1, invece, hanno la possibilità di prendere la navetta che passa ogni 5 minuti. I treni sono attivi tutto il giorno, ma per gli orari bisogna consultare il sito ufficiale di Renfe. Le fermate in centro sono Estadio de Sants, Plaza de Catalunya, Arc de Triomf ed El Clot-Arago. L’alternativa ai mezzi pubblici sono il taxi e il noleggio auto.

Città più care del mondo, come visitarle spendendo poco

Ci sono mete e città nel mondo piene di fascino, ma anche troppo care. Città in cui il costo della vita è alto e una vacanza in determinati luoghi può diventare dispendiosa. Da alcune classifiche recenti sulle città più care del mondo, in lizza c’erano Oslo, Zurigo, Londra e molte altre. Eppure queste città sono molto gettonate per una vacanza.

[sniplet ADSENSE]‎

Ma c’è un modo per non rinunciare a visitarle e magari riuscire a spendere meno? Scopriamolo con alcuni consigli per visitare queste città senza svuotare il portafoglio. Oslo è la città più cara del mondo, cosi come Zurigo. Entrambe a misura d’uomo, pulite, ricche di verde e bei paesaggi, ma carissime. Per risparmiare è consigliabile scegliere un ostello o un hotel in periferia e magari utilizzare la bicicletta per girare. Per mangiare comprate al supermarket perché i ristoranti sono un salasso. Anche Londra è una delle città più care del mondo, dove tutto è caro. Il consiglio è risparmiare il più possibile sul volo e magari scegliere un ostello invece che un hotel. C’è anche la Polinesia tra i luoghi più cari del mondo, una vacanza qui costa almeno 300 euro a notte nell’ipotesi migliore. Unico modo per risparmiare è andare fuori stagione quando i prezzi sono più bassi. Molto care anche città come Tokyo e Singapore, in particolare la prima è particolarmente costosa per hotel e ristoranti, l’unico modo per risparmiare è scegliere posti per mangiare con cucina locale. Tra le città più care del mondo c’è anche New York, ma nella Big Apple si può davvero spendere meno. Scegliete un periodo dove i voli sono meno cari, quindi non in estate, pernottate negli appartamenti e non in hotel, soprattutto in altre zone fuori da Manhattan e mangiate nei fast food dove i prezzi per i pasti veloci sono abbordabili.

Vacanze estate 2014: mete low cost dove andare in Europa

Alla vigilia delle vacanze estive, il portale Trivago.it ha deciso di stilare una classifica relativa alle destinazioni di viaggio più economiche per le ferie di quest’anno. Si tratta di una top 20 che riguarda le mete dove una notte in hotel viene a costare meno di 100 euro a persona. Troviamo principalmente località balneari, ma anche capitali europee dove andare.

[sniplet ADSENSE]

La più economica delle destinazioni segnalate da Trivago è Kos, in Grecia, dove una notte in albergo costa 36 euro; seguono Budapest con 37 euro a notte e Sunny Beach, la nota località sul Mar Nero, con 38 euro. Fuori dal podio abbiamo Valencia con 41 euro e Berlino con 44 euro, poi troviamo a seguire Tallinn (47 euro), Budva in Montenegro (50 euro), Pag in Croazia (51 euro), Rimini (54 euro) e Dublino (59 euro).

Nella seconda parte della top 20 ci sono St Julian’s a Malta con 59 euro, Gallipoli con 63 euro e Lloret de Mar in Spagna con 65 euro; seguono Barcellona (72 euro), San Teodoro in Sardegna (75 euro), Amsterdam (77 euro), Palma de Maiorca (87 euro), Mykonos (91 euro), Londra (99 euro) e Ibiza (113 euro).

Vacanza perfetta: le regole d’oro per viaggiare ed essere felici

La vacanza perfetta è un’utopia? Non è vero, almeno secondo gli studiosi della Scientific American Erasmus University che hanno stilato 4 regole d’oro per una vacanza degna di nota e che abbia lo scopo di dare piacere e risultare rilassante. Addirittura secondo alcuni studi pubblicati sulla Psychomatic Medicine della State University di New York, chi va in vacanza una volta l’anno riduce di un bel 29% la possibilità di morire. Ma quali sono quindi, queste regole per una vacanza davvero perfetta o almeno nell’intento di essa?

[sniplet ADSENSE]‎

La prima regola è la pianificazione. Chi organizza prima la vacanza produce l’ormone della felicità serotonina che già durante la pianificazione fa essere più felici.

La regola degli 8 giorni, come dire almeno 8 giorni di vacanza per essere felici, infatti proprio all’ottavo giorno c’è il picco di felicità.

Vacanze a contatto con la natura, è una delle variabili più importanti per una vacanza da sogno.

Attività fisica, quindi camminare e passeggiare, godersi la città e la vacanza osservando con piacere ci che vediamo senza troppo stress.

Idee viaggio estate 2014: tour in Scozia e Portogallo

Ecco alcune idee vacanza per l’estate 2014, pensate per chi non vuole andare al mare ma preferisce dei tour nei paesi più belli d’Europa. Per tutta l’estate e anche a settembre ed ottobre, Seven Days, propone dei tour in Portogallo e Scozia, per chi ama i paesaggi atlantici o i castelli delle saghe più fantasiose.

[sniplet ADSENSE]‎

Si parte proprio con alcuni itinerari dedicati al Portogallo. La durata è di 6 giorni con tappe tra Lisbona, Sintra, Obidos e Nazarè fino a Fatima per visitare il famoso santuario. Le quote partono da 563 euro a persona. Per chi preferisce i verdi paesaggi della Scozia c’è il tour di 8 giorni tra le bellezze delle Highland scozzesi e i castelli. Il viaggio prevede anche il volo da Milano, Torino, Venezia, Bologna e Roma con prezzi da 1420 euro. Le date di partenza sono anche fino ad ottobre.

Vacanze tutto l’anno: dove andare, luoghi con il clima migliore

Ci sono delle mete per le vacanze che hanno un clima ideale tutto l’anno o quasi, quindi anche durante la nostra estate restano perfette per chi ama il mare, la città o l’avventura. Ecco dunque una lista di città e luoghi nel mondo, dove praticamente è possibile andare tutto l’anno, perché il clima è particolarmente mite o non fa mai troppo freddo. Si parte dalla California, lo stato americano dove il sole è alto tutto l’anno e le temperature sono sempre miti o secche.

[sniplet ADSENSE]‎

Anche durante la nostra estate la California offre temperature tollerabili e non umide soprattutto nella zona di San Diego. C’è anche Rio de Janeiro in questa classifica, la città brasiliana offre un clima abbastanza secco, anche durante l’inverno non fa mai freddo, al massimo troverete un clima tipicamente primaverile. Anche il Portogallo è un’altra meta che soprattutto in estate regala temperature gradevoli e ventose.

Visitare Lisbona in estate è molto comodo ed eviterete le classiche sudate che si fanno in altre città. Pure nella vicina Gibilterra, il clima è moderato e secco, anche se non raramente piove. Clima ideale anche in Nuova Zelanda, soprattutto nella parte nord dove anche durante l’inverno (la nostra estate) le temperature non sono mai eccessivamente fredde. Altri luoghi dove il clima è perfetto tutto l’ano, sono Barcellona in Spagna, ma anche la costa nord del Marocco e Las Palmas a Gran Canaria.

Migliori spiagge del mondo: le più pinnate su Pinterest

Pinterest è il celebre social network che consente agli utenti di poter creare e gestire immagini in base ai propri interessi. Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’utilizzo da parte degli internauti di questa piattaforma visual. In occasione delle vacanze estive, è stato deciso di stilare una classifica delle spiagge più belle al mondo più “pinnate”. Se su Facebook troviamo il “like” e su Twitter abbiamo il “tweet”, su Pinterest c’è la “pinnata”.

[sniplet ADSENSE]

La top 10 delle migliori spiagge del mondo vede in decima posizione Venice Beach a Los Angeles, mentre in nona posizione si piazza El Matador a Malibu, una delle più belle di L.A.; seguono Lanikai Beach alle Hawaii in ottava posizione, la spiaggia del Naufragio a Zante in settima posizione e Zenith Beach in Australia in sesta posizione.

Cabo San Luca in Messico occupa la quinta posizione, mentre la candida Whiteheaven Beach in Australia si è piazzata in quarta posizione; gradino più basso del podio per Boulders Beach a Città del Capo, poi troviamo Big Sur in California in seconda posizione e Glass Beach in California in prima posizione.